View Full Version : ricariche telefoniche
Snake156
08-11-2004, 20:38
ma cosa succede se si prova a ricaricarsi usando codici inventati e uno i qst è reale e il gestore (omnitel)t "sgama"?è prevista qlc sanzione?quale?
grazie
motogpdesmo16
08-11-2004, 20:44
tempo fa su internet girava un programmino che generava codici di ricariche basandosi su quella di una ricarica effettivamente effettuata.
Si diceva che in caso di sgamo la tim eliminasse il credito aggiunto "Illegalmente" e nella peggiore delle ipotesi ti bloccasse la scheda.
joe brody
09-11-2004, 00:45
io direi che potrebbero anche esserci conseguenze penali, visto che si sta cercando di truffare una società...:cool:
Originariamente inviato da joe brody
io direi che potrebbero anche esserci conseguenze penali, visto che si sta cercando di truffare una società...:cool:
Lo credo anch'io
beh credo sia difficile da dimostrare che il codice te lo hai avuto non acquistando una ricarica regolare
Snake156
09-11-2004, 19:20
e se un utente che acquista una ricarica cn il codice usato da uno "scroccone" manda un fax alla omnitel cn la fotocopia della ricarica cs succede?
motogpdesmo16
09-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da Snake156
e se un utente che acquista una ricarica cn il codice usato da uno "scroccone" manda un fax alla omnitel cn la fotocopia della ricarica cs succede?
e infatti è la risposta che stavo dando io a wagen.
Quando poi un utente acquista la ricarica, lo scroccone verrà poi scoperto irrimediabilmente.
Quindi: conviene veramente secondo voi trovare metodi&metodini per scroccare (se di scrocco si può parlare) le ricariche e rischiare di avere conseguenze penali??
Provate a cambiare gestore di telefonia mobile ad esempio...
Originariamente inviato da motogpdesmo16
e infatti è la risposta che stavo dando io a wagen.
Quando poi un utente acquista la ricarica, lo scroccone verrà poi scoperto irrimediabilmente.
Quindi: conviene veramente secondo voi trovare metodi&metodini per scroccare (se di scrocco si può parlare) le ricariche e rischiare di avere conseguenze penali??
Provate a cambiare gestore di telefonia mobile ad esempio...
premetto che non ho mai fatto e mai faro' una cosa del genere.
Pero' rispondendo a quello che dite: e chi ti dice che non siano state stampate 2 tessere con lo stesso codice? in fondo non hai mica l'obbligo di conserverle una volta che le hai usate.;)
motogpdesmo16
09-11-2004, 20:41
Originariamente inviato da Wagen
premetto che non ho mai fatto e mai faro' una cosa del genere.
Pero' rispondendo a quello che dite: e chi ti dice che non siano state stampate 2 tessere con lo stesso codice? in fondo non hai mica l'obbligo di conserverle una volta che le hai usate.;)
penso che dietro la stampa del codice di 14 cifre posto dietro una ricarica, ci sia un complesso algoritmo che avrà un banale controllo nel caso in cui un numero sia stato già generato.
Analogamente il dispositivo che provvede a scrivere "fisicamente" il codice sulla scheda.
Originariamente inviato da motogpdesmo16
penso che dietro la stampa del codice di 14 cifre posto dietro una ricarica, ci sia un complesso algoritmo che avrà un banale controllo nel caso in cui un numero sia stato già generato.
Analogamente il dispositivo che provvede a scrivere "fisicamente" il codice sulla scheda.
certo, sono daccordo te che praticamente c'é la sicurezza al 99% che non siano stampate 2 schede uguali, azzarderei anche un 99.9% , ma c'é sempre quella piccola parte che rende impossibile un'accusa del genere. O almeno io la penso così
motogpdesmo16
09-11-2004, 21:12
Originariamente inviato da Wagen
certo, sono daccordo te che praticamente c'é la sicurezza al 99% che non siano stampate 2 schede uguali, azzarderei anche un 99.9% , ma c'é sempre quella piccola parte che rende impossibile un'accusa del genere. O almeno io la penso così
si. la percentuale di errore in un qualsiasi algoritmo esiste sempre. Però almeno a questi livelli ritengo sia infinitesimale. Ciò implica che comunque due utenti si ritroveranno con lo stesso codice...
Snake156
09-11-2004, 22:31
che siano stampate due schede uguali secondo me è possibile anche xkè a me è successa una cs simile.sentite cs mi è accaduto a giugno 2004....................
vado in un negozio di telefonia e compero una sim vodafone nuova comprensiva di numero nuovo e 8euro di traffico incluso il tt alla modica cifra di 10euro.vado a casa e apro la scheda gratto sul codic puk e pin e vado ad inserire qst ultimo all'accensione del cel e cosa succede il pin è errato allora provo x altre due volte e mi si blocca la scheda.nn mi perdo d'animo e inserisco il puk e indovinate un po ancheil puk è errato.allora cs faccio chiamo il 190 e spiego il mio problmea e gli operatori (ho kiamato + volte)nn sapendo cs dirmi mi dicono di attendere le24h x l'attivazione passate nn succede nulla e allora vado dal negozio in cui ho comp la sim e cs scopriamo?il pin e puk ke mi hanno dato nn sn di quella scheda chiamiamo chi di competenza e incredibile ma vero scopro che la mia sim nn esiste ovvero nn risulta all'omnitel.
Morale della favola?che tt è possibile cn la vodafone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.