PDA

View Full Version : IC7-Max3 + Prescott


Sniper 86
08-11-2004, 17:20
Salve ragazzi :)
Ho bisogno di chiedere una cosa a tutti i possessori di Max3 e cpu Prescott. Voi che frequenze avete raggiunto in oc ?
Perchè mi ritrovo in possesso di un 2.8E capace di 4.6Ghz con la P4C800 e instabile a 3.5Ghz sulla Max3.. vorrei sapere se è un problema comune o è solo la mia cpu a fare la difficile sulla Max3 :p

Grazie :)

Dragonx21
08-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da Sniper 86
Salve ragazzi :)
Ho bisogno di chiedere una cosa a tutti i possessori di Max3 e cpu Prescott. Voi che frequenze avete raggiunto in oc ?
Perchè mi ritrovo in possesso di un 2.8E capace di 4.6Ghz con la P4C800 e instabile a 3.5Ghz sulla Max3.. vorrei sapere se è un problema comune o è solo la mia cpu a fare la difficile sulla Max3 :p

Grazie :)

con che raffreddi? e con che raffredavi a 4,6?

XstasY
08-11-2004, 17:33
la vdd su abit+prescot e obligatoria dato che il voltaggio al chips con il NW e a 1.4v ma su prescot e a 1.2 ancora peggio, quindi se hai il vcore a 1.5 ti ritrovi con 1.2v sul chipst....istailissima.

Sniper 86
08-11-2004, 18:43
Questa cosa del vdd non la sapevo.. ma il voltaggio chipset non è legato al vagp scusa ? :p
Ora raffreddo con cella di peltier, a 4.6 era sotto prometeia. Su P4C800 sta a 3.5Ghz vcore default dissi box, mentre sulla max3 a 3.5ghz ci vogliono 1.465v e non è nemmeno stabile :(

stbarlet
08-11-2004, 18:53
la max3 downvolta parecchio col precotto, ma se nn va nemmeno a 3.5 deve esserci qualche problema. che temp hai adesso?

Sniper 86
08-11-2004, 18:55
11-12 gradi in idle e 37-38 sotto sforzo con doppio Prime95 (1.465v).

wasky
08-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da XstasY
la vdd su abit+prescot e obligatoria dato che il voltaggio al chips con il NW e a 1.4v ma su prescot e a 1.2 ancora peggio, quindi se hai il vcore a 1.5 ti ritrovi con 1.2v sul chipst....istailissima.


esatto Xstasy, e non è neanche molto difficile da realizzare, il problema è dovuto al fatto che mentre su asus il VDD è regolato da un circuito annesso al pwm della cpu, su abit e epox è separato e non sale esponenzialmente al vcore CPU
:(

hipro sostiene che cmq ad aria non conviene superare 1.65 volt. io la mia ad aria l'ho messa anche a 1.7 volt

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=277&PAG=2&lang=ita

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/vmodIc7max3/vdd002.JPG

XstasY
08-11-2004, 20:09
Originariamente inviato da wasky
esatto Xstasy, e non è neanche molto difficile da realizzare, il problema è dovuto al fatto che mentre su asus il VDD è regolato da un circuito annesso al pwm della cpu, su abit e epox è separato e non sale esponenzialmente al vcore CPU
:(

hipro sostiene che cmq ad aria non conviene superare 1.65 volt. io la mia ad aria l'ho messa anche a 1.7 volt

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=277&PAG=2&lang=ita

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/vmodIc7max3/vdd002.JPG
aoo so detonator:D :sofico:

wasky
09-11-2004, 09:14
:muro: :muro:

e che ne so io che sei estasiato su hwup :D


wasky

XstasY
09-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da wasky
:muro: :muro:

e che ne so io che sei estasiato su hwup :D


wasky
mi hanno fottuto il nick:(