View Full Version : [Fedora] Fedora Core 3 disponibile
Fedora Core 3 disponibile per il download.
ci sono le iso in http ma vi consiglio di usare bittorrent ;)
i torrent li trovate qui :
http://torrent.linux.duke.edu/
http://www.fedoraitalia.org/modules/news/images/topics/fedora-icon.png Stavo per aprirlo io :D
Rimando a Fedora Italia per maggiori informazioni e/o links dei mirror: http://www.fedoraitalia.org/modules/news/article.php?storyid=584
Anche il forum è da leggere.
Io ho messo in download oggi pomeriggio presto, ma ho annullato il download perchè andava lento, sto provando con Bittorrent, ma qui sono guai, non mi limita la banda in uscita [non ci sono parametri da settare nella versione originale per Windows] e mi rallenta anche il download. Anzi se avete consigli in proposito, vi sarei grato.
Ps: senza utilizzare programmi che limitano la banda ovvio.
Originariamente inviato da Hal2001
Ps: senza utilizzare programmi che limitano la banda ovvio.
cosa intendi senza usare programmi che limitano la banda?
azureus e' un ottimo client che supporta i limiti di banda in tutti e due i sensi.
per linux esistono diversi traffic shaper che ti consentono di limitare la banda, anche se in maniera un po' macchinosa.
per windows non so :boh:
Originariamente inviato da kingv
cosa intendi senza usare programmi che limitano la banda?
Intendo programmi che lavorano su determinate porte o sugli applicativi stessi per limitare connessioni e/o banda a disposizione. Ma a quanto pare non serve, visto che mi sono risposto da solo qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6365051#post6365051
ma grazie lo stesso :)
Finito di scaricare ora!!!!!!!!
Spero di avere tempo di installarla oggi!!!!! :)
Ma è stato risolto il bug della incopatibilità con Windows XP già installato?
la sto scaricando anche io da torrent... no vedo l'ora di provare gnome 2.8. che voi sappiate per ora è l'unica distro che lo include giusto?
ciauz!
Originariamente inviato da Jena73
la sto scaricando anche io da torrent... no vedo l'ora di provare gnome 2.8. che voi sappiate per ora è l'unica distro che lo include giusto?
ciauz!
no...
ubuntu ha compreso gnome 2.8 gia da qualche tempo (da quello che ho capito ubuntu rilascera' una nuova versione a ogni versione nuova di gnome)...
e io con gentoo la sto gia utilizzando da un po...
Ciao!
ziozetti
10-11-2004, 13:01
Sapete se qualche rivista offre/offrirà in allegato la versione DVD?
speravo di poter fare un update semplicemente cambiando i repository di yum (debian style, insooma) ma sembra non sia possibile :cry:
Originariamente inviato da ziozetti
Sapete se qualche rivista offre/offrirà in allegato la versione DVD?
Dalle mie parti non vendono più Linux&C. ormai da quasi due anni, quindi è probabile che su di essa la troverai presto (o perlomeno i cd). Il sito ufficiale è: http://www.oltrelinux.com/
Originariamente inviato da kingv
speravo di poter fare un update semplicemente cambiando i repository di yum (debian style, insooma) ma sembra non sia possibile :cry:
Io ti consiglio invece di salvare i dati e di fare un'installazione ex-novo.
Curiosità: hai una ATi o una nVidia? ci sono molti problemi leggevo su fedoraitalia.it ..
Originariamente inviato da Hal2001
Io ti consiglio invece di salvare i dati e di fare un'installazione ex-novo.
Curiosità: hai una ATi o una nVidia? ci sono molti problemi leggevo su fedoraitalia.it ..
fedora la uso in ufficio.
potrei fare un installazione ex novo senza grossi problemi perche' ho la home su una partizione separata. Ho un pc compaq con una nvidia "strana" (non ricordo esattamente il modello, domani controllo), ma non è un modello comune.
a casa non ho problemi con niente, tutti i pc hanno delle g400 :eek: (non sono un gran giocatore)
Anche io ho una G400 Dual_head nel cassetto, questa scheda non si scorda mai, figurati che l'ho ricomprata sul mercatino di recente :D
Comunque appena provi ad installare sul pc con la GEFORCE (spero che non sia una TNT) fammi sapere se hai problemi e se ti abilita l'accelerazione 3D ;)
installata FC3.. raga fatevi un bel backup prima di aggiornare (coem nel mio caso) in quanto sono incappato in un dannato baco di grub...
in sostanza dopo il restart al termine dell'installazione grub si fermava in "GRUB loading stage2"... e no partiva nulla..
ho risolto con la modelità rescue e un bel grub-install /dev/hda ma mi sono c@g@to un po sotto..
ciao!
Originariamente inviato da Jena73
sono incappato in un dannato baco di grub...
Si hanno informazioni a riguardo?
penso di essere stato sfigato io... ho cercato un po su usenet e ci sono problemi simili risalenti anche a parecchio tempo fa... quindi deve essere stata una coincidenza di fattori che hanno impiantato il mio grub...
però fatevi un bel backuppino... ;)
Originariamente inviato da G|4Di4k
Impressioni ? :confused:
quoto, la sto per passare a un ragazzo che vuole iniziare a usare linux, non vorrei portargli una chifezza paurosa :D
ciao!
Quindi a quanto pare il bug di grup per il dual boot con Windows XP non è stato risolto :(
raga non spaventatevi troppo.. :)
vi ripeto che potrebbe essere un problema mio.. tra le altre cose io ho aggiornato un FC2 già esistente.. non ho fatto un'installazione pulita.. e su questo pc no solo linuzzo senza xp...
sta FC3 mi sta piacendo, anche gnome 2.8 è veramente carino con qualche tool in più.. vi sto scrivendo da essa ovviamente..
Ok, allora aspettiamo testimonianze dirette ;)
ziozetti
18-11-2004, 10:29
Originariamente inviato da xool
Ok, allora aspettiamo testimonianze dirette ;)
Ecco la mia: installato Fedora 3 da cd, tutto ok, riavvio e non carica il boot loader ma il pc si autoriavvia. Ha continuato così finchè non ho inserito un floppy di avvio e ripristinato il MBR.
Ecco, quindi tutto come prima
ziozetti
23-11-2004, 09:09
Originariamente inviato da ziozetti
Ecco la mia: installato Fedora 3 da cd, tutto ok, riavvio e non carica il boot loader ma il pc si autoriavvia. Ha continuato così finchè non ho inserito un floppy di avvio e ripristinato il MBR.
Errata corrige: era colpa mia. Ho reinstallato Fedora avendo presente solo WinXP, messo Grub su hda1 e funziona tutto con il multiboot.
Durante l'installazione ho fatto partizionare ad Anaconda lo spazio libero senza metterci mano, mentre l'altra volta avevo partizionato personalmente (root + swap + home).
Il bug probabilmente sta nella mia inesperienza... :D
Buono allora! Se è così hanno risolto il bug.
Naturalmente è gradito l'intervento di qualcuno più esperto di noi che ci chiarisca per bene la situazione
ziozetti
23-11-2004, 12:37
Originariamente inviato da xool
Buono allora! Se è così hanno risolto il bug.
Naturalmente è gradito l'intervento di qualcuno più esperto di noi che ci chiarisca per bene la situazione
Aspettiamo a cantare vittoria, potrei avere fatto casini così grandi da bypassare il bug senza volerlo! :D
Serve il parere di un esperto vero.
enry2772
10-12-2004, 00:56
ho installato Fedora 3 sul mio pc con win xp pro ed e' andato tutto bene anche il dusal boot!!!:)
ho comprato linux & c con fedora 3 a 32 bit e 64 bit .. stasera o domani la installo
Installata e disinstallata...
Bella, stupenda, funziona addirittura l'acelerazione 3d della scheda video del mio portatile (mai riuscito prima)...
ma troppo pesante :(
Boot kilometrico e pesantezza maggiore di un pc medio incasinato con su winzozz. Aspetterò la 4 :nono: :sperem: :sob:
sono d'accordo anche se io l'ho trovato molto più leggera di suse.. sono comunque entrambe abbastanza pesanti, ma ce ne sono altre più snelle tipo ubuntu.
Vabbè la suse è un monolito di granito :mc:
Si lo so solo ho dei piccoli problemini di acpi...i portatili hp sulla batteria danno delle rogne :rolleyes:
Bouba_Diop
20-12-2004, 21:29
ciao a tutti!
Dopo aver provato mandrake 10 vorrei provare Fedora core 3; cosa mi dovrò aspettare? un so migliore o peggiore rispetto a mdk?:)
Ho letto proprio in questo thread di un grave bug con win xp? io ho win xp; posso installarlo tranquillamente fedora?
E' davvero così pesante? se è ai livelli di mdk non c'è male o sbaglio?
grazie ciao
Artemisyu
20-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da Bouba_Diop
ciao a tutti!
Dopo aver provato mandrake 10 vorrei provare Fedora core 3; cosa mi dovrò aspettare? un so migliore o peggiore rispetto a mdk?:)
Ho letto proprio in questo thread di un grave bug con win xp? io ho win xp; posso installarlo tranquillamente fedora?
E' davvero così pesante? se è ai livelli di mdk non c'è male o sbaglio?
grazie ciao
Io ho provato Mandrake 10.1 e successivamente Fedora Core 3 per AMD64.
Onestamente preferisco mdk, non fosse altro he ha un sistema grafico di configurazione che è molto più logico, potente e stabile di quello di Fedora (che poi non è UNO, ma sono tanti inutili programmini qua e la, che è secondo me il più grosso svantaggio di fedora, ovvero quello che prima di farlo andare dovrai andare ad editare l'impossibile).
Per quanto riguarda la legerezza, io li metto più o meno sullo stesso livello, se no che mdk ha un boot un po' più veloce.
Tuttavia io ho provato mdk come i386 e fedore come amd64, quindi potrebbe variare :)
ciao ciao!
Rogermcallen
29-12-2004, 00:59
messa la versione dvd, installazione comodissima :D
rispetto alla FC2 mi sembra migliorata... soprattutto yum... con poche parole ti installi tutto, mp3, amule, tutto :D
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.