PDA

View Full Version : Copertura GSP su ROMA


petronella
08-11-2004, 15:58
Ciao a tutti,
ho da qlc giorno un GPS su pocket pc e mi sono accorto ahimè che la zona antica di roma non è assolutamente coperta (satelliti).

Capita anche a voi la stessa cosa ?

Sulla tuscolana ho 8-9 satelliti ma ad es via dei fori imperiali 1 max 2 !!!!

Sto decidendo di comprare l'antenna aggiuntiva ( assomiglia ad un mouse).

Se mi confermate la mancanza di copertura mi rassegno e non conmpro nulla altrimenti sarò costretto a sborsare altri soldi.

Ah, il GPS è un HAICOM 303-E

umberto83
08-11-2004, 17:38
io non sono di roma quindi posso aiutarti ma relativamente.
in quelle zone in cui non c'è copertura ci sono palazzi alti? se è così è questo il motivo.
cmq un'antenna aggiuntiva è sempre consigliata :)

giorget1
08-11-2004, 19:28
e' il 303-e che non e' coperto, l'ho tenuto una settimana e l'ho riportato in negozio, situazione identica alla tua, il problema era appunto che in aree aperte prendeva bene ma in area cittadina era una continua perdit di segnale, se sei ancora in tempo fattelo cambiare con il 303-mmf o il 303-s io ho quest'ultimo e ne sono entusiasta. purtroppo non e' una questione di segnale quando del chipset del gps che e' poco sensibile.

Topomoto
08-11-2004, 22:04
Zone non coperte dal segnale non esistono....casomai ci sono ostacoli tipo palazzi, alberi o simili.
Cmq ho anch'io il 303s (da poco) e per il momento sembra funzionare ovunque. In macchina posso lasciarlo sul sedile, senza problemi.

ciao

petronella
09-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da Topomoto
Zone non coperte dal segnale non esistono....casomai ci sono ostacoli tipo palazzi, alberi o simili.
Cmq ho anch'io il 303s (da poco) e per il momento sembra funzionare ovunque. In macchina posso lasciarlo sul sedile, senza problemi.

ciao

ieri sono andato in un negozio per comprare l'antenna aggiuntiva (assomiglia al mouse) e parlando con il rivenditore mi ha portato a conoscenza della schermatura della zona centrale di Roma per ragioni di sicurezza.

In effetti se mi allontano dal centro di Roma riprendo ad agganciare 8-9 satelliti.

Topomoto
09-11-2004, 12:39
parlando con il rivenditore mi ha portato a conoscenza della schermatura della zona centrale di Roma per ragioni di sicurezza.
Mah, sarei curioso di sapere come hanno fatto a schermare solo una zona (piccola):confused:

petronella
09-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da Topomoto
Mah, sarei curioso di sapere come hanno fatto a schermare solo una zona (piccola):confused:


improvviso :

basta creare un particolare campo magnetico che dia "fastidio " a delle frequenze prestabilite.

Ripeto è una mia supposizione.

teod
09-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da Topomoto
Mah, sarei curioso di sapere come hanno fatto a schermare solo una zona (piccola):confused:

Se lo vieni a sapere dimmelo, così schermo casa mia per evitare un ipotetico attacco con missili intelligenti.... usano il gps per orientarsi.... scherzo, ma dubito fortemente che l'esercito americano (proprietario del gps) metta a disposizione di tutti informazioni su come schermare zone intere dal gps.
Comunque non esiste una "copertura" gps a zone dato che il segnale gps proviene dai satelliti che "spazzano" tutta la crosta terrestre... e il segnale non è neanche costante dato che i satelliti si muovono lungo le le loro orbite. E' possibile che i satelliti non inviino informazioni accessibili alle antenne gps civili non autorizzte su determinate zone, dubito che la schermatura avvenga tramite campo magnetico.... non sono telefonini.
Ciao

Topomoto
09-11-2004, 13:43
Infatti la cosa è praticamente impossibile: il sistema GPS è utilizzato anche per scopi militari (anzi, è nato per quello), quindi se fosse possibile "schermarlo" sarebbe un clamoroso autogol;)

petronella
09-11-2004, 13:44
E' possibile che i satelliti non inviino informazioni accessibili alle antenne gps civili non autorizzte su determinate zone, dubito che la schermatura avvenga tramite campo magnetico.... non sono telefonini.
Ciao


Era una supposizione da ignorante.

Cmq ora ricordo che il rivenditore mi ha parlato di frequenze diverse non ricevibili dai normali GPS.

Grazie ancora per le delucidazioni.

Topomoto
09-11-2004, 13:54
Cmq ora ricordo che il rivenditore mi ha parlato di frequenze diverse non ricevibili dai normali GPS.
Ma il problema è che l'invio dei dati avviene direttamente dai satelliti, e per forza di cose non può essere selettivo (il cono di trasmissione è molto vasto).

petronella
09-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da Topomoto
Ma il problema è che l'invio dei dati avviene direttamente dai satelliti, e per forza di cose non può essere selettivo (il cono di trasmissione è molto vasto).


Non so che dirti. Ho provato a fare delle ricerche ma l'esito è negativo.

Se trovo qls ovviamente la posto.

Cmq coloro i quali usano il gps a Roma (centro) riescono ad agganciare almeno 4 satelliti ?

teod
09-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da Topomoto
Ma il problema è che l'invio dei dati avviene direttamente dai satelliti, e per forza di cose non può essere selettivo (il cono di trasmissione è molto vasto).

Basterebbe dire al satelli di non inviare informazioni visibili alle date coordinate.
Ciao

Topomoto
09-11-2004, 14:12
Basterebbe dire al satelli di non inviare informazioni visibili alle date coordinate.
Questo non credo sia possibile. Ogni satellite trasmette unicamente informazioni sulla sua posizione e sull'orario di invio. E l'invio di un segnale da 20.000km non può, per forza di cose, essere molto selettivo.

A questo punto credo sia più probabile l'esistenza di qualche apparecchio "disturbatore".....certo che in mani sbagliate ci sarebbe da ridere (si fa per dire).