Achille130
07-11-2002, 14:14
Salve,
fin dalla prima accenzione il monitor in questione ha presentato il famosissimo effetto moirè in modo abbastanza accentuato (vedi discussione Philips 109B20 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=182972&highlight=Philips+109B20) ). Ho chiamato per ben tre volte l'assistenza Philips ricevendo monitor peggiori. Pochi giorni fa ho contattato l'Help Desk spiegando la situazione. Dopo varie discussione l'operatrice con cui ho parlato si è decisa ad inviare una richiesta al dipartimento tecnico con la seguente risposta:
Gentile Signor Luigi,
Dopo avere presentato il Suo problema al dipartimento tecnico, questa la
risposta:
L'effetto moiré è un'interferenza visualizzata sullo schermo, costituita da linee scure ondulate. Non si tratta di un difetto, quanto piuttosto di un fenomeno d'interferenza, causato dall'interazione dello schema dei fosfori con il segnale dell'immagine. L'effetto moiré è spesso indice di un buon livello di messa a fuoco. L'effetto moiré è visibile in modo particolare quando viene utilizzato un motivo di sfondo di colore grigio chiaro. Benché sia impossibile eliminarlo completamente, l'effetto moiré può essere attenuato utilizzando l'apposita funzione, disponibile sui monitor più avanzati. I monitor Philips sono dotati di funzioni che consentono di minimizzare l'effetto moiré.
Naturalmente essendo impossibile la totale eliminazione di questo effetto, alcuni soggetti piu' sensibili potranno notarlo piu' che altri. Nelle specifiche del monitor e' comunque nominato l' effetto moire' per informarne l' utente prima dell' acquisto.
Distinti Saluti,
Philips Pc Peripherals Helpdesk
Quanto è vera questa affermazione?
fin dalla prima accenzione il monitor in questione ha presentato il famosissimo effetto moirè in modo abbastanza accentuato (vedi discussione Philips 109B20 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=182972&highlight=Philips+109B20) ). Ho chiamato per ben tre volte l'assistenza Philips ricevendo monitor peggiori. Pochi giorni fa ho contattato l'Help Desk spiegando la situazione. Dopo varie discussione l'operatrice con cui ho parlato si è decisa ad inviare una richiesta al dipartimento tecnico con la seguente risposta:
Gentile Signor Luigi,
Dopo avere presentato il Suo problema al dipartimento tecnico, questa la
risposta:
L'effetto moiré è un'interferenza visualizzata sullo schermo, costituita da linee scure ondulate. Non si tratta di un difetto, quanto piuttosto di un fenomeno d'interferenza, causato dall'interazione dello schema dei fosfori con il segnale dell'immagine. L'effetto moiré è spesso indice di un buon livello di messa a fuoco. L'effetto moiré è visibile in modo particolare quando viene utilizzato un motivo di sfondo di colore grigio chiaro. Benché sia impossibile eliminarlo completamente, l'effetto moiré può essere attenuato utilizzando l'apposita funzione, disponibile sui monitor più avanzati. I monitor Philips sono dotati di funzioni che consentono di minimizzare l'effetto moiré.
Naturalmente essendo impossibile la totale eliminazione di questo effetto, alcuni soggetti piu' sensibili potranno notarlo piu' che altri. Nelle specifiche del monitor e' comunque nominato l' effetto moire' per informarne l' utente prima dell' acquisto.
Distinti Saluti,
Philips Pc Peripherals Helpdesk
Quanto è vera questa affermazione?