View Full Version : Abit IS7, BH5 e voltaggi
Dunque...
Sono indeciso se fare la vmem mod alla mi Abit IS7.
Ho 4x256MB di A-Data BH5...
A 220 le mem stanno cl2 2-5-3-2 senza prolbemi a 2.8 volt, in dual...
Sopra non vado neanche abbassando i timings...
Ora non so se ho dei BH5 un po' sfigati oppure se hanno semplicemente bisogno di più voltaggio (le V-Data che avevo prima, serie "scelta" facevano lo stesso skerzo, però dando un voltaggio più alto riprendevano a salire senza problemi e da 333 arrivano a 475mhz...).
Inoltre ho visto che le BH5 per render bene han bisogno di almeno 2.8-2.9 volt....
Idee, consigli?
In giornata dovrei provare le ram su una P4P800, che dovrebbe riuscire a fornire un vmem un poco più alto rispetto alla IS7...
Crim
P.S. Non sapevo bene se postare quì o in motherboard e Ram...
Se sono OT spostate pure...
Grazie mille... :)
Sulla mia IS7 con la vmem mod a 3.3 v, le corsair pc 3500 bh5, vanno a 245 mhz 2 2 2 5 stabili
Ho provato 2x256MB su un P4P800 liscia...
227mhz con pseudo-pat abilitato, cl2 2-5-3-2 vmem 2.85 in dual...
Ho fatto 2 superPi da 1M, 1 da 2M, 2 da 8M e uno da 32M in corso (però se non funzionassero troppo bene avrei già avuto problemi, nho?)...
A 230mhz mi fa il solito scherzo e non boota...
Però presumo che ormai sia un problema di voltaggi...
Visto che sulla mia IS7 a 220 (vmem 2.8volts) si inkiodavano...
La faccio o no sta mod?
Uhm...Sono molto tentato...
contando che ho il divisore 3:4 sulla IS7 (un ho P4 bus 533) e che salgo facilmente sia col bus che con la ram (che la tengo in asincrono, per farla andare più velocemente rispetto il FSB)...
La mod per la IS7-E e per la IS7 lisci/G qualcuno le ha già provate?
SAluti
Crim
Originariamente inviato da nixnik
Sulla mia IS7 con la vmem mod a 3.3 v, le corsair pc 3500 bh5, vanno a 245 mhz 2 2 2 5 stabili
Ci credo...
Hai fato solo la Vdd mod o anche la Vtt mod?
Funzia bene?
Dove li leggi i voltaggi "reali"? Nel bios, da Win con qualche programma di HW monitoring, oppure via tester da qualche parte sulla sk madre?
Queste mem sembrano ottime (sia le tue che le mie :D) solo che ciucciano...
Bho..
Posso chiederti un'altra cosa?
Nel meno c'è una voce che può esser impostata su AUTO, TURBO, STREET RACER, F1.
Che cos'è?
E' il "pat" di Abit?
Dici che vale la pena tenerlo a F1 o non cambia una mazza?
Grazie mille, saluti
Crim
Non ho la vtt mod, per leggere i voltaggi uso Hardware Monitoring lo scarichi qui http://www.abit-usa.com/products/mb/drivers.php?categories=1&model=79,
per abilitare il pat in questa scheda devi impostare se non ricordo male il bus a 667
Ah, ok...
Ora dò un okkio...
Avevo letto che fare sola la vmem mod senza l'altra avrebbe potuto dare "problemini" di instabilità, ma da quello che mi dici sembra tutto ok..
Grazie mille ancora, altre esperienze?
Per dissaldare la resistenza uso il saldatore e la dissaldo con calma o posso "toglierla" a forza?
SAluti
Crim
inizia con la vmemm, per fare sti lavoretti di saldatura/dissaldatura io uso un saldatore di 14 watt con punta da 0.5 e mi aiuto con una pinzetta per elettronica con le punte ricurve, devi usare un trimmer multigiri da 1kohm lo setti con il tester a 250 ohm iniziali
se non sei sicuro di quello che fai, rischi di rovinare la scheda
Ciao
Si, ok era solo per sapere...
Più che altro ho un saldatore da elettronica, che dovrebbe esser sui 30 watt, ma mi sa che è un po' troppo... ;)
Grazie ancora, saluti
Crim
Nessuno sa darmi consigli?
Ulteriori consigli sui bios, etc per la mobo?
Tnx a lot...
Crim
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.