PDA

View Full Version : perche' nessuno parla di questo


kurt10
08-11-2004, 12:41
waste

La NullSoft, software house creatrice di WinAmp e di Gnutella, ha distribuito e nascosto questo programma di file-sharing nel giro di poche ore.
Ovviamente la "comunità" di scambisti non è rimasta con le mani in mano e WASTE è reperibile in vari luoghi della rete, P2P compreso, nonostante NullSoft abbia rinnegato la licenza GPL di distribuzione e abbia dichiarato illegale l'uso ed il download del programma.
Al termine della recensione sono disponibili numerosi link per approfondire il "caso" WASTE, nel frattempo chi vuole può farsi una idea di cosa era, o meglio di cosa è...

Ma ora Waste è un progetto OpenSource, ospitato da SourceForge, e finalmente ha un posto ed una comunità di sviluppatori che lo allevano e foraggiano.

Durante l'installazione viene chiesto di muovere il mouse per generare numeri casuali, numeri che verranno usati per creare una chiave pubblica necessaria per entrare in contatto con altri utenti, ed una chiave privata da non dare a nessuno neanche sotto tortura cinese.
Waste non è un programma per scambiare file con chiunque, ma permette invece di creare una piccola rete di utenti che si conoscono (da 10 a 50 nodi), qualcosa che sta al confine tra l'Instant Messaging e Napster ma con un occhio di riguardo per la sicurezza e la privacy.
Le connessioni sono codificate con il sistema Blowfish, ed il sistema di chiavi incrociate pubbliche e private è su piattaforma "RSA", quello usato da PGP/GPG per la posta elettronica.

Per entrare in contatto con altri scambisti Waste, è necessario scambiarsi la chilometrica chiave pubblica, che può essere inviata via email o imparata e memoria e dettata per telefono, ed il numero di IP del computer sul quale il programma è in uso.

Waste può funzionare anche all'interno di una LAN, per chattare e scambiare file oppure comunicando con l'esterno, o le due cose insieme, permettendo chat di gruppo, ricerca di file, download, upload e tutte le solite cosette P2P che animano i cuori e le menti degli scambisti.

L'interfaccia è composta da varie finestrelle separate per la chat, il controllo dei nodi/utenti presenti ed i trasferimenti. È possibile inviare un file ad un altro utente anche trascinando il file sulla finestra della chat attiva con quell'utente.
Con il comando "browse user" è possibile vedere tutti i file condivisi dell'utente selezionato, e quindi è possibile scaricare singoli file o intere cartelle. Dalla finestra Transfer è possibile invece monitorare i propri download ed upload, ed eventualmente interrompere scambi di troppo in corso o recuperarne uno interrotto.









qui trovate le guide

http://www.aresares.net/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=47

http://www.swzone.it/articoli/waste/pagina2.php


qui lo scaricate
http://belnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/waste/waste-setup-1.5-beta-2.exe

kurt10
08-11-2004, 12:49
chi è interessato a creare una piccola rete per scambio di file mi contatti

Argosoft
08-11-2004, 14:29
http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/46.gif

Kudram
08-11-2004, 14:39
interessante! ;)

Donnie
08-11-2004, 16:06
magari di sole fibre interne a fw:D

kurt10
08-11-2004, 16:35
dai ragazzi

io ho alice 640 128


ho tante belle cose da condividere:D


contattatemi

kurt10
08-11-2004, 20:46
up

maxernet
09-11-2004, 22:37
chi mi spedisce il file di installazione?

Carpix
09-11-2004, 23:37
sinceramnete anche io sono interessato allo scambio e anche ericol7 se non sbaglio sicuramente anche pippokennedy.:cool: