PDA

View Full Version : Transflective Vs Reflective e &: c'e' molta differenza?


Simon82
08-11-2004, 08:49
Come da subject. :)

Rizlo+
08-11-2004, 09:22
Beh il transreflective è molto meglio del reflective, se li metti uno vicino all'altro con la luminosità settata al massimo ti assicuro che la differenza è degna di nota...

Simon82
08-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh il transreflective è molto meglio del reflective, se li metti uno vicino all'altro con la luminosità settata al massimo ti assicuro che la differenza è degna di nota...
Immaginavo.. qualche foto di esempio esiste in rete? :)

Rizlo+
08-11-2004, 09:31
Originariamente inviato da Simon82
Immaginavo.. qualche foto di esempio esiste in rete? :)

eh si ma c'è da cercare... Non ho il link pronto :D Cmq se dai un occhiata su google si trova...

Simon82
08-11-2004, 10:04
Originariamente inviato da Rizlo+
eh si ma c'è da cercare... Non ho il link pronto :D Cmq se dai un occhiata su google si trova...
http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/img/screen_3950_3870.jpg

:eek::muro:

Rizlo+
08-11-2004, 10:24
tieni conto che in foto la differenza è più marcata, il reflective dal vivo non è così sbiadito...(il mio ppc ha lo schermo reflective)

Simon82
08-11-2004, 10:26
Originariamente inviato da Rizlo+
tieni conto che in foto la differenza è più marcata, il reflective dal vivo non è così sbiadito...(il mio ppc ha lo schermo reflective)
Me lo giuri? :D

Rizlo+
08-11-2004, 10:58
SI... Però è ovvio che sono proprio due generazioni di schermi differenti, il transreflective è sicuramente molto meglio...

Simon82
08-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da Rizlo+
SI... Però è ovvio che sono proprio due generazioni di schermi differenti, il transreflective è sicuramente molto meglio...
Pero' con i soldi che vorrei spendere ci trovi giusto il 1930 Ipaq che e' transflective. :fagiano:

Rizlo+
08-11-2004, 13:47
Originariamente inviato da Simon82
Pero' con i soldi che vorrei spendere ci trovi giusto il 1930 Ipaq che e' transflective. :fagiano:

si ma come ti ho spiegato in pvt avrà anche lo schermo transreflective ma non ha nemmeno la metà delle possibilità di un E740 ad esempio...

Simon82
08-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da Rizlo+
si ma come ti ho spiegato in pvt avrà anche lo schermo transreflective ma non ha nemmeno la metà delle possibilità di un E740 ad esempio...
Lo so... ma alla fine stavo pensando.. il gps potrebbe non interessarmi.. in internet ci si puo' andare anche con cavo o irda...il discorso della latenza dei tasti... lo userei piu' per emulatori e divx/video/foto che per altro.

Rizlo+
08-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da Simon82
Lo so... ma alla fine stavo pensando.. il gps potrebbe non interessarmi.. in internet ci si puo' andare anche con cavo o irda...il discorso della latenza dei tasti... lo userei piu' per emulatori e divx/video/foto che per altro.

Beh se giocare è uno degli scopi principali per cui lo prendi, l'E740 direi che puoi tranquillamente escluderlo (per foto e divx/video andrebbe alla grande)
Però fossi in te cercerei di accaparrarmi un modello che ha almeno il bluetooth (IR o cavo per navigare sono DAVVERO scomodi ti passerebbe la voglia...)

Simon82
08-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh se giocare è uno degli scopi principali per cui lo prendi, l'E740 direi che puoi tranquillamente escluderlo (per foto e divx/video andrebbe alla grande)
Però fossi in te cercerei di accaparrarmi un modello che ha almeno il bluetooth (IR o cavo per navigare sono DAVVERO scomodi ti passerebbe la voglia...)
Costano tutti un casino con il bluetooth... riusciro' mai a decidermi? :muro:

Rizlo+
08-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da Simon82
Costano tutti un casino con il bluetooth... riusciro' mai a decidermi? :muro:

ma un ipaq 1940 a meno di 200€ non si trova proprio? Mi sembra strano... Prova a vedere se c'è qualche acer col BT o siemens loox (intendo non gli ultimi modelli che costano un sproposito)

viger
08-11-2004, 14:05
Originariamente inviato da Simon82
http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/img/screen_3950_3870.jpg

:eek::muro:

quello postato è della serie 39xx mi pare confrontato con un 38xx (reflective).

Ora i moderni trasflective hanno colori ancora piu saturi.

lo schermo del 3870 a massima luminosità non ha il contrasto ne la luminosità del 2210 ad una "tacca" di luminosità (e gli ipaq hanno 15-20 tacchettine).

Provato con il 3870 del mio amico messo accanto al 2210.

E il 2210 almeno il mio (quelli con schermi non gialli ma ghiaccio) ha colori rispetto hai nuovissimi piu' freddi .

Simon82
08-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da viger
quello postato è della serie 39xx mi pare confrontato con un 38xx (reflective).

Ora i moderni trasflective hanno colori ancora piu saturi.

lo schermo del 3870 a massima luminosità non ha il contrasto ne la luminosità del 2210 ad una "tacca" di luminosità (e gli ipaq hanno 15-20 tacchettine).

Provato con il 3870 del mio amico messo accanto al 2210.

E il 2210 almeno il mio (quelli con schermi non gialli ma ghiaccio) ha colori rispetto hai nuovissimi piu' freddi .
Dello schermo del Dell X30 invece cosa mi dite?

Rizlo+
08-11-2004, 14:18
Originariamente inviato da Simon82
Dello schermo del Dell X30 invece cosa mi dite?

che è transflective ed è bellissimo... :D

Simon82
08-11-2004, 14:31
Originariamente inviato da Rizlo+
che è transflective ed è bellissimo... :D
Volevo mettere la faccina del nerd che si... "fa' del bene" ma non la trovavo.. :D:sofico::D

paso74
08-11-2004, 22:47
I tranflective sono quelli che spenti sono neri, mentre i reflective sono grigi? se è così i secondi si vedono meglio alla luce del sole, perché possono fare a meno della retroilluminazione.

viger
09-11-2004, 01:30
Originariamente inviato da paso74
I tranflective sono quelli che spenti sono neri, mentre i reflective sono grigi? se è così i secondi si vedono meglio alla luce del sole, perché possono fare a meno della retroilluminazione.

non c'entra il colore dello schermo spento , E800 ha schermo trasflective e spento è grigissimo.


http://images.google.com/imgres?imgurl=http://palmoslove.com/work/feature/e800/14.jpg&imgrefurl=http://palmoslove.com/work/feature/news20040206.html&h=300&w=400&sz=19&tbnid=AjbRAmEOunAJ:&tbnh=90&tbnw=120&start=19&prev=/images%3Fq%3Dtoshiba%2BE800%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

http://www.areamobile.de/images/pdas/Toshiba/e800-5/200310201052e800_full.gif

Rizlo+
09-11-2004, 08:07
Originariamente inviato da Rizlo+
tieni conto che in foto la differenza è più marcata, il reflective dal vivo non è così sbiadito...(il mio ppc ha lo schermo reflective)

Ieri ho visto lo schermo di un 1940 messo accanto al mio jornada..
Beh è proprio come dice viger, a 1 tacca di luminosità è come lo jornada al massimo della luminosità :eek: La batteria ringrazia perchè il pocket è utilizzabilissimo anche a metà luminosità o meno, mentre con un reflective con la luminosità a 1 tacca o anche solo a metà non si vede una mazza :muro:

Se dovete prendervi un pocketpc, non esitate a spendere di più per avere lo schermo transflective(vabbè che se prendete un modello nuovo ormai sono tutti così) dopo che ho potuto confrontare gli schermi per bene, mi è passata la voglia di prendere un E740 usato...(che è reflective)

viger
09-11-2004, 10:51
beh ma l' E740 rimane un gran palmare per diverse altre cose.

Tra 1930 e toshiba 740 io prenderei il toshi per le enormi potenzialità che ha.

Certo se il confronto fosse con un altro modello (che non sia il 1930) ci penserei bene.

antogar
09-11-2004, 11:15
Ho un Toshi E740BT, vorrei dire la mia...

Se la differenza la si fa solo sul TFT, sono d' accordo con Viger, anche io preferirei il Toshi per le grandi possibilità di espansione che ha... anche perchè il PDA lo si guarda da vicino e non per ore e ore...

L' unico punto a sfavore (ma importante) del Toshiba è la durata della batteria che è di 1000 mah, anche se rimovibile... praticamente dura 3-3,5 ore con utilizzo "tipico" (BT sporadico, luminosità non al massimo).

...e poi il vecchio Toshibone lo si trova anche a 150€. Che vuoi di + ?

ciao!
Antogar

Rizlo+
09-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da antogar
L' unico punto a sfavore (ma importante) del Toshiba è la durata della batteria che è di 1000 mah, anche se rimovibile... praticamente dura 3-3,5 ore con utilizzo "tipico" (BT sporadico, luminosità non al massimo).

...e poi il vecchio Toshibone lo si trova anche a 150€. Che vuoi di + ?

Scusa antogar ma a me risultava che la batteria del toshiba E' removibile... Non è così? Sicuro sicuro?

Rizlo+
09-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da viger
beh ma l' E740 rimane un gran palmare per diverse altre cose.

Tra 1930 e toshiba 740 io prenderei il toshi per le enormi potenzialità che ha.

Certo se il confronto fosse con un altro modello (che non sia il 1930) ci penserei bene.

Sono perfettamente d'accordo io me lo volevo prendere infatti... Però mi è capitato tra le mani questo 1940 e per ora me lo tengo (in attesa di potermi permettere un VGA con USB host e doppio slot)

antogar
09-11-2004, 11:36
Si, infatti è removibile... non dura molto, ma è sempre removibile ;) .

ciao

kpkp
09-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh il transreflective è molto meglio del reflective, se li metti uno vicino all'altro con la luminosità settata al massimo ti assicuro che la differenza è degna di nota...
i reflective sono molto meglio in sole diretto
testato (ipaq h3630 vs. h2210)
PS: il colori del display (anche se solo 4000 e qualcosa) del h3630 sotto il sole diventano bellisimi (fluorescenti)
:D

Rizlo+
09-11-2004, 12:05
Originariamente inviato da antogar
Si, infatti è removibile... non dura molto, ma è sempre removibile ;) .

ciao
ah ok, allora la puoi cambiare :)

dieg
09-11-2004, 12:17
concordo sul fatto che un 1930 è molto limitato, almeno un 1940 che ha il bluetooth! ;) :)

M750
09-11-2004, 14:26
Io invece non ho ancora capito le differenze e i pregi dell'uno e dell'altro.
Del 2210 (che mi deve arrivare) che mi dite?ho preso un'incu1@t@?:D

antogar
09-11-2004, 14:32
No... hai preso un palmare che ha i pregi di entrambi:

- doppio slot
- BT integrato
- WM 2003
- ottima batteria
- HP! (ottima assistenza)

ciao, Antogar


PS lo hai preso in rete (se si, dove ?)

M750
09-11-2004, 15:18
Mio padre è di coccio e non ha voluto in rete.
Io ho preso quello col GPS navman 4410 e in rete avevo visto dei prezzoni....ma lui lo ha voluto prendere in un centro commerciale e adesso lo sto aspettando....
Pagato 599 (pagherò) ma mi farò fare un po' di sconto.
In rete l'avevo trovato a :eek: 512,99EU :eek:

antogar
09-11-2004, 15:55
Beh... l' opinione di tuo padre è condivisibile... non tutti gli acquisti in rete vanno a buon fine...
Del resto non lo stai pagando una cifra blu!!!

Ciao, Antogar

street
10-11-2004, 19:50
dopodomani mi dovrebbe arrivare il 2210 dall' america. Con il dollaro basso m' é costato compresa la spedizione e una sd512MB 330.

Da israele invece mi arriva il gps bt holux, prezzo tutto compreso 100€.

Se interessa, preso l' ipaq da hotpot (m' ha fatto un po incavolare per le comunicazioni, e per il fatto che é arrivato prima ad uno che ha concluso l' asta dopo :| ).

Il gps invece da practical_solutions