Entra

View Full Version : [brevetti software] Meeting a Bologna, 12/11


ilsensine
08-11-2004, 07:55
Se qualcuno di Bologna o dintorni può andarci e farci un riassunto:
http://kwiki.ffii.org/ItalianMeeting04En

Nightwish
08-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da ilsensine
Se qualcuno di Bologna o dintorni può andarci e farci un riassunto:
http://kwiki.ffii.org/ItalianMeeting04En

Visto che ho dato io la notizia, ci sarò di sicuro o almeno spero visto che devo partecipare in un'altro congresso (medico però) nello stesso giorno, ma verso le 11. Dovrei farcela! :D

Cmq per chi fosse interessato, ci sarà tutto in streaming video penso, quindi vi farò avere il link appena posso. :)

Ciao a tutti! :D

lamalta
11-11-2004, 10:45
Originariamente inviato da ilsensine
Se qualcuno di Bologna o dintorni può andarci e farci un riassunto:
http://kwiki.ffii.org/ItalianMeeting04En

E' a 300m da casa mia, se ci riesco vado.
Ciao

Nightwish
11-11-2004, 10:48
Originariamente inviato da lamalta
E' a 300m da casa mia, se ci riesco vado.
Ciao

Io ci sono di sicuro, magari ci vediamo li. :)

Nightwish
12-11-2004, 20:30
Sono andato alla conferenza, purtroppo ho saputo il link per lo streaming solo quando ero la e non c'era il collegamento ad internet per postare.

E' stato veramente interessante. Vi scrivo chi ha parlato:

Ante Wessels (member of the FFII)

dr. Vittorio Prodi MEP, former president of the Bologna Province
Administration

Alessandro Rubini (fsfe-i)

Antonella Beccaria, member of linux.it and Tech Journalist.

e chiaramente il
Prof. Renzo Davoli (Università di Bologna) che ha organizzato tutto.

In più ha parlato il proprietario di una piccola azienda di servizi internet e software (tipo creazione di siti e system administration).

Quest'ultima è stata forse anche la parte più interessante perchè uno sentiva non solo la teoria, ma proprio gli effetti reali che hanno i brevetti software sulle piccole e medie aziende. Praticamente quello che ha detto in pocche parole è che le aziende come la sua, o operano in modo illegale, perchè di sicuro stanno violando dei brevetti, o se no devono chiudere, perchè di sicuro non possono sostenere i costi di una causa da una azienda grande.

Probabilmente ci sarà un video della conferenza visto che l'hanno registrata. Vi farò sapere. Per la restante parte della conferenza, vi conviene visitare il sito www.nosoftwarepatents.com perchè li c'è la maggior parte del matteriale che hanno usato oggi. :) Forse a me questa parte ha anoiato un po' perchè avevo già letto e riletto tutto quello che c'è sul sito facendo la traduzione del sito in greco. :D

Cmq l'argomento è molto interessante e più che altro io direi preoccupante... Bisogna muoversi ragazzi, se no finisce male... :( e non sto parlando solo del software libero, ma anche del software proprietario e non solo sui computer ma anche su tutti gli altri dispositivi che usano software (tipo cellulari, PDA, etc.)