View Full Version : Aiuto: installato Ubuntu, win Xp non parte più...
Ho appena installato Ubuntu e diciamo che non mi dispiace. Il problema è che ora non parte pù windows.
Nella shcermata del bootloader scelgo winXP, tutto passa alla schermata con le opzioni del boot e non si muove più. resta li.
Che devo fare? :cry:
Ah, ancora una cosa: mi spiegate la procedura passo passo per montare una partizione fat32 in ubuntu? in modo che la veda ad ogni avvio senza dover ripetere la procedura ogni volta (comunque anhe una procedura da ripetere mi va bene). Ho trovato delle cose in giro ma sono un po niubbo e non sono riuscito a combinare niente...
Iron Pablo
08-11-2004, 08:58
Originariamente inviato da YellowT
Ho appena installato Ubuntu e diciamo che non mi dispiace. Il problema è che ora non parte pù windows.
Nella shcermata del bootloader scelgo winXP, tutto passa alla schermata con le opzioni del boot e non si muove più. resta li.
Che devo fare? :cry:
Ah, ancora una cosa: mi spiegate la procedura passo passo per montare una partizione fat32 in ubuntu? in modo che la veda ad ogni avvio senza dover ripetere la procedura ogni volta (comunque anhe una procedura da ripetere mi va bene). Ho trovato delle cose in giro ma sono un po niubbo e non sono riuscito a combinare niente...
- Per il problema del boot posta il tuo file /boot/grub/menu.lst e vediamo un pò. Dicci anche su che partizione del disco è installato Windows XP.
Cmq dovresti avere una voce del genere se l'hai installato sulla prima partizione del primo disco:
title Windows NT/2000/XP
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
- Per montare in automatico la partizione in fat32 devi modificare il file /etc/fstab
Prima però crea la cartella in /mnt/ col nome che vuoi assegnare alla partizione in questo modo:
da console:
su (e dai la password di root)
cd /mnt
mkdir nome_partizione
Poi la sintassi da osservare in fstab per montare la partizione all'avvio è questa:
/dev/hdaX (X sta per il numero della partizione) /mnt/nome_partizione vfat rw,users,umask=000 0 1
Usi un editor di testo (per esempio nano):
su (e dai la password di root)
nano /etc/fstab
Per salvare CTRL+o e per uscire CTRL+x
Ah... Se hai dischi su controllere serial ATA al posto di dev/hdaX devi mettere /dev/sdaX se è sul primo canale, /dev/sdbX se è sul secondo e così via...
Facci sapere! Ciao. :cool:
Iron Pablo
08-11-2004, 08:59
Mi auto censuro... Doppio post! :sofico:
Nel file del bootlaoder c'era tutto. Il problme asi presentava dopo la selezione di windows.
Ho però scoperto una cosa: nel bios, l'hard disk si era spostato da LBA a CHS (questo mai sentito). Rimettendo il disco in lba windows ha ripreso a funzionare... Chi me lo spiega?:confused: Ma soprattutto, è ubuntu che ha cambiato quell'impostazione??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.