View Full Version : AIUTO per raid, vi prego non ce la faccio più!!!
Premetto che ho letto la guida, spulciato il manuale della mobo (dove non c'è un bel nulla), aggiornato il bios all'ultima versione.
La mia scheda madre è una Gigabyte 8ik1100 rev.1, i dischi 2 Maxtor Diamond Max Plus 9 Sata da 80 giga; il controller raid è quello integrato nel chipset Intel ICH5R.
Ho formattato entrambi i dischi (uno lo avevo, l'altro è nuovo), fatto l'array (striping) e quindi ho iniziato l'installazione di Xp Pro.
Dopo avergli dato tramite floppy i driver del controller raid, vado per la scelta del disco su cui installare l'SO e qui il problema: oltre a esserci un disco da 156 giga, come mi aspettavo, ma che NON è accessibile, ce n'è un altro da 78 giga ACCESSIBILE:eek: . Se riavvio, parte l'utility di configurazione del raid che mi avverte che l'array è FAILED.
Sono disperato, le ho provate tutte, ma la situazione non cambia:cry: :cry: :cry: .
Stando a PowerMax gli hard disk funzionano.
Grazie a chiunque risponderà.
Ciao
Strano...
Appena crei l'array da bios del controller ti segna tutto ok?
Che dimensione dello stripe hai impostato? 16k? 32k?
Che controller hai? marca e modello.
Non devi formattare, ma cancellare tutte le partizioni esistenti, come c'è scritto nella guida ;)
Fatto l'array è tutto a posto; ho impostato lo stripe a 128 k che è il valore che l'utility mette di default. Il controller raid è quello integrato nel southbridge Intel ICH5R.
Allora per prima cosa ti consiglio di impostare l'array a 16kb, se il tuo controller è ICH5-R allora hai impostato male il bios della scheda madre, assicurati che hai settato il southbridge in Sata, poi metti enhanced mode, attiva la funzionalità RAID (ma questo credo l'hai gia' fatto, e da ultimo attiva il Sata Boot-Rom, altrimenti l'unità non te la vede come bottabile e non ti permette di installare Win!
Ciao
Ho provato tutto quello che mi hai detto, ma il problema persiste:( .
Se, con il controller raid abilitato, ma senza creare un array, provo a installare win, i 2 dischi vengono correttamente riconosciuti e posso scegliere su quale installare.
Se, invece, creo un array, al momento di sciegliere il disco su cui installare, mi trovo davanti a un disco di 156 giga INACESSIBILE e a uno da 78 ACCESIBILE. Al riavvio l'array fallisce.
Inizio a pensare che il controller raid abbia problemi.
Altri suggerimenti?
Originariamente inviato da Aleksej
Ho provato tutto quello che mi hai detto, ma il problema persiste:( .
Se, con il controller raid abilitato, ma senza creare un array, provo a installare win, i 2 dischi vengono correttamente riconosciuti e posso scegliere su quale installare.
Se, invece, creo un array, al momento di sciegliere il disco su cui installare, mi trovo davanti a un disco di 156 giga INACESSIBILE e a uno da 78 ACCESIBILE. Al riavvio l'array fallisce.
Inizio a pensare che il controller raid abbia problemi.
Altri suggerimenti?
Sicuro di aver attivato l'opzione boot rom? che driver usi all'inizio dell'installazione??
Originariamente inviato da Aleksej
Ho provato tutto quello che mi hai detto, ma il problema persiste:( .
Se, con il controller raid abilitato, ma senza creare un array, provo a installare win, i 2 dischi vengono correttamente riconosciuti e posso scegliere su quale installare.
Se, invece, creo un array, al momento di sciegliere il disco su cui installare, mi trovo davanti a un disco di 156 giga INACESSIBILE e a uno da 78 ACCESIBILE. Al riavvio l'array fallisce.
Inizio a pensare che il controller raid abbia problemi.
Altri suggerimenti?
Se non installi da XP con almeno il SP1 integrato, non potrai gestire in fase di setup del s.o. partizioni maggiori di 130Gb.
Fa così: dopo aver strutturato l'array in striping, fai partire l'installazione di XP su una partizione più piccola di 130Gb (p.e. di 80/120 Gb), lasciando non assegnati gli altri Gb. Una volta installato il S.O. ed il SP1, ci sono due possibilità:
A) Ti sta bene, come grandezza, la prima partizione ove hai installato il S.O.
In tal caso, devi semplicemente andare in:
Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Archiviazione -> Gestione disco.
Qui troverai lo spazio dell'array non ancora allocato e potrai partizionare e formattare il resto a tuo piacimento.
B) Non ti sta bene la grandezza della prima partizione e/o ne preferisci una unica.
In tal caso ti basta installare P@rtition M@gic 8 e procedere come preferisci.
Originariamente inviato da Aleksej
Fatto l'array è tutto a posto; ho impostato lo stripe a 128 k che è il valore che l'utility mette di default. Il controller raid è quello integrato nel southbridge Intel ICH5R.
Vorrei sapere quali drivers usi per il sata (f6) dato che il sata\raid è integrato nel chipset intel e il sistema operativo stesso li fornisce, quindi non avresti bisogno di inserirli da floppy. A meno che tu non voglia drivers aggiornati , ma anche in questo caso potresti farlo comunque da sistema operativo ad installazione completata. Difatti all'inizio dell'install(F6) ti viene chiesto se vuoi installare drivers raid di terze parti( Via- Promise etc..) cioè tutto tranne intel se hai proprio quest'ultimo.
Le hai cancellate le partizioni esistenti sui dischi?
Originariamente inviato da tiny
Vorrei sapere quali drivers usi per il sata (f6) dato che il sata\raid è integrato nel chipset intel e il sistema operativo stesso li fornisce, quindi non avresti bisogno di inserirli da floppy. A meno che tu non voglia drivers aggiornati , ma anche in questo caso potresti farlo comunque da sistema operativo ad installazione completata. Difatti all'inizio dell'install(F6) ti viene chiesto se vuoi installare drivers raid di terze parti( Via- Promise etc..) cioè tutto tranne intel se hai proprio quest'ultimo.
Per l'installazione ho usato driver sata scaricati sia dal sito Intel che da quello della GigaByte (dove ce n'è una versione più vecchia). Se non gli dò questi driver e il controller sata è abilitato, Win non vede nessun disco.
Ho provato TUTTO quello che mi avete detto, ma non ho risolto. Dato che mi sono rotto, ho rinunciato al raid e ho installato win su un solo hd; userò l'altro come archivio.
Grazie a tutti.
Ciao
gromit60
11-11-2004, 13:15
Originariamente inviato da Ramon77
Se non installi da XP con almeno il SP1 integrato, non potrai gestire in fase di setup del s.o. partizioni maggiori di 130Gb.
Sarà, ma l'altro giorno ho comprato un Maxtor S-ata da 160 Gb, ho installato XP (vecchiotto, senza alcun sp) e dopo avergli dato gli opportuni drivers l'ha formattato senza battere ciglio.
La mobo è una Asus A7V880. Non è che dipenda dal chipset?
Originariamente inviato da gromit60
Sarà, ma l'altro giorno ho comprato un Maxtor S-ata da 160 Gb, ho installato XP (vecchiotto, senza alcun sp) e dopo avergli dato gli opportuni drivers l'ha formattato senza battere ciglio.
La mobo è una Asus A7V880. Non è che dipenda dal chipset?
Uhm...La tua esperienza è interessante, magari riusciremo a capire qualcosa in più di quel che accade tra Win XP, partizioni più grandi di 130Mb, array in striping etc...In effetti, questo forum (e non solo) è pieno di utenti con problematiche di setup di Win XP di questo tipo.
Che tipo di file system hai utilizzato? NTFS o FAT32?
Su Asus, ho provato due Maxtor S-Ata da 80Gb in striping su SI3112A (la mobo era una A7N8X-Deluxe), con Win XP liscio ed ho avuto problemi volendo creare un'unica partizione da 160Gb con NTFS. Scegliendo invece di partizionare (80+80gb) ed a parità di TUTTE le altre condizioni (mobo, hds, drivers, file system), non ho avuto alcun problema.
Certo che viene proprio voglia di smettere di rispondere :rolleyes:
Originariamente inviato da MM
Certo che viene proprio voglia di smettere di rispondere :rolleyes:
Secondo me dovresti creare una sottosezione del forum "Periferiche di Memorizzazione" con delle guide di riferimento, belle ed esaustive...:rolleyes:
Magari potresti chaimarla...che ne so..."FAQ, Info e Guide"...:rolleyes::rolleyes:
Ti piace?
E postresti scrivere degli "how to" sulle varie problematiche che l'utente medio può incontrare...con HD, CD, DVD etc...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Così avresti meno da fare...
Non è un'idea? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.