PDA

View Full Version : Problema riavvio pc a freddo


Purple
08-11-2004, 01:32
Salve a tutti.
Ho il seguente problema:
Quando avvio il pc a freddo, non appena arrivato al desktop, si riavvia, mentre delle volte anche se non lo fa,da degli errori o si riavvia quando faccio partire un'applicazione pesante tipo wmplayer o il dxdiag. Da notare che dopo riavviato funziona tutto regolarmente.
Ho provato a fare lo scandisk, aumentare le latenze ram e diminuire il clock della cpu ma senza esito positivo.
Ho provato a disattivare il riavvio automatico per vedere il tipo di errore, ma non ci capisco niente perche' o da dei codici tipo (008f etc...) oppure a volte imputa l'errore al file ntfs.sys o delle volte al wdmaud.sys e cosi' via.
Ho provato a cambiare l'alimentatore, prima avevo un 250w adesso un 400w NON di marca, credo sia Matsuyama o roba simile, ma mi sono accorto che con il cambio dell'ali, i riavvii sono piu' frequenti nonostante sia piu' potente, bah.

Ps: I voltaggi(uso normale con asus pc probe) sono i seguenti:

+12v - 12,416
+5v - 4,972
+3,3v - 3,328
Vcore - 1,68-1,712

cajenna
08-11-2004, 03:54
Posta la tua configurazione altrimenti non si capisce nulla.
Ma te l'ha fatto subito appena montato o dopo un po'?

Robert Valerio
08-11-2004, 06:22
For the Wdmaud.sys problem, install the latest Service Pack.

For the Ntfs.sys problem, the solution is very complex, however, you could run the SFC /SCANNOW command and see if the System file can be fixed, otherwise you may need to reinstall the Operatig System.

Purple
16-11-2004, 01:11
Ah si eccomi, scusate il ritardo.

La mia configurazione e':

Winxp home edition sp1 dx9.0c
Mobo Asus a7n8x-x nforce2 400
ram v-data 2x256 ddr400(pc3200)
Amd Athlon xp barton 2600+
Video Gexcube ati radeon 9600xt Game Buster
Hard Disk Samsung 80gb ata 133 7200rpm
Scheda audio soundblaster live 24bit.

Le ho provate tutte.
Per prima cosa ho provato il vecchio alimentatore ma senza risultati.
Il disco rigido e il processore li ho sostituiti di recente ma il problema si verificava anche con i precedenti.
I driver di tutto l'hardware sono aggiornatissimi.
Il pc non da alcun segno di instabilita' quando gioco, quindi escluderei anche la scheda video.
Per quanto riguarda la ram ho fatto dei test con superpi da 16mb ripetendoli piu' volte, ma nessuna anomalia, anche a latenze basse.
Come ho detto prima, il problema si verifica quando riaccendo la macchina dopo un periodo di sosta, od anche per un'ora, una volta arrivato al desktop, lancio subito qualche applicazione pesante tipo il dxdiag(ma anche wmplayer o un'estrazione di files), ma non riesco a completarlo, perche':
-O si riavvia
-Oppure compare una finestra che dice "la memoria read non poteva essere, seguito da un codice numerico,e dopo il reboot.
-Oppure dopo riavviato fa il chdsk, senza trovare errori.
Quello che mi fa impazzire e' che se ad es. riaccendo il pc a freddo e lo lascio acceso per un quarto d'ora senza effettuare alcuna operazione, quando vado ad aprire il dxdiag o delle applicazioni, e' tutto a posto.
Ora, andando ad esclusione, protrebbe essere un problema di directx o la mobo mi sta abbandonando?

Ah dimenticavo, ho anche riformattato l'hard disk.

Qualche altro suggerimento?

kappa85
16-11-2004, 11:48
Originariamente inviato da Purple
Ah si eccomi, scusate il ritardo.

La mia configurazione e':

Winxp home edition sp1 dx9.0c
Mobo Asus a7n8x-x nforce2 400
ram v-data 2x256 ddr400(pc3200)
Amd Athlon xp barton 2600+
Video Gexcube ati radeon 9600xt Game Buster
Hard Disk Samsung 80gb ata 133 7200rpm
Scheda audio soundblaster live 24bit.





:eek: :eek: :eek:
nn per dire, ma tu avevi un 250W per tenere tutta questa roba?

Purple
16-11-2004, 23:07
Originariamente inviato da kappa85
:eek: :eek: :eek:
nn per dire, ma tu avevi un 250W per tenere tutta questa roba?
......e non solo, anche un modem ed una stampante. Mai un intoppo.

Mi sono accorto che disattivando la cache L2 non ho problemi, solo che i giochi rallentano di brutto. Come posso fare per ovviare al problema?

Abilmen
17-11-2004, 01:28
Io proverei ancora con altro ali; alcuni "standard" presentano problemi con configurazioni toste.
Bye