PDA

View Full Version : [URGENTISSIMO!]Qualche piccolo aiuto su C++


xChiccOx
07-11-2004, 23:05
Alcuni chiarimenti e ve ne sarò grato a vita! :D

per quanto riguarda il ciclo FOR so che in Pascal la cosa funziona così:

for i:=1 to dimA do

fin qui tutto chiaro..

in C++:

for (i=0; i<dim; i++)

l'unica cosa che capisco è che parte dall'inizio di i.. fino a quando non è < di dim?? e quel i++ che significa?


Altra cosina:

cout<<"Il totale e': "<<tot<<endl;

quel endl finale cos'è?

Vi imploro! :eek:

VegetaSSJ5
07-11-2004, 23:23
il for in c è diviso in 3 parti:for (inizializzazione; condizione; incremento)...
in pratica viene inizializzata la variabile ad un certo valore, poi viene valutata la condizione, se è vera viene eseguito il blocco di istruzioni (o la singola istruzione) successivo. quando vengono eseguite tutte le istruzioni del blocco viene fatto l'incremento e viene rivalutata la condizione.

ti ricordo che puoi non avere bisogno di una inizializzazione della variabile e quindi puoi scrivere il for così: for(; i<30; i++)

oppure per fare un ciclo infinito (cioè l'equivalente di un while (1)) potresti fare for (;;), poi per uscire dal ciclo devi usare l'istruzione break..

xChiccOx
08-11-2004, 02:21
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
il for in c è diviso in 3 parti:for (inizializzazione; condizione; incremento)...
in pratica viene inizializzata la variabile ad un certo valore, poi viene valutata la condizione, se è vera viene eseguito il blocco di istruzioni (o la singola istruzione) successivo. quando vengono eseguite tutte le istruzioni del blocco viene fatto l'incremento e viene rivalutata la condizione.

ti ricordo che puoi non avere bisogno di una inizializzazione della variabile e quindi puoi scrivere il for così: for(; i<30; i++)

oppure per fare un ciclo infinito (cioè l'equivalente di un while (1)) potresti fare for (;;), poi per uscire dal ciclo devi usare l'istruzione break..

:vicini:

:D

gyborg
08-11-2004, 11:01
Per finire, l' "endl" che sta in cout sta per endline, in pratica rimanda a capo come un cout << "\n";

Ciao!