PDA

View Full Version : xp3000+ corsair memory e overclock - della serie sono alla frutta !


thesched
07-11-2004, 21:00
Premetto che sono un niubbo in materia di OC:muro: . Ho passato molto tempo a leggere questo forum, ma non ho ancora capito alcune cose. Se c'è qualcuno che mi aiuta ... lo ringrazio davvero ;)

Il sistema in sign non è profesionale, questo lo so, però vorrei solo overcloccare un po la CPU perchè le RAM, mi sembra di aver capito, si prestano bene a tal fine e non vorrei averle settate male. A tal fine preciso che sull'etichetta delle RAM, vi è riportata la scritta "2326" che dovrebbero essere i valori da impostare nel bios ma, purtroppo per me, non so l'esatta sequenza.

Nel mio bios ho impostato i seguenti settaggi (tra parentesi le possibili scelte):

CPU External frequency: [210 Mhz] (da 100 a 300 step di 1)
CPU frequency multiple settings: [Menu] (auto/menu)
CPU frequency multiple settings: [11x] (da 6,5 a 14)
System Performance: [User defined] (Optimal/Aggressive/User defined)
CPU interface: [Aggressive] (Optimal/Aggressive)

Memory Frequency: [by SPD] (da 50% a 200% + auto)
Resulting Memory Frequency: [210Mhz]

Memory Timings: [Aggressive] (Optimal/User defined/Aggressive)
SDRAM Active precharge Delay: [6]
SDRAM RAS to CAS Delay: [3]
SDRAM RAS Precharge Delay: [2]
SDRAM CAS Latency: [3T]

FSB Spread Spectrum: [Disabled]
AGP Spread Spectrum: [Disabled]

CPU Vcore Settings: [Auto] (Auto/Menu)
CPU Vcore:[1.650v] (da 1.650 a 1.850 step 0.025)

Graphics Aperture Size: [128]
AGP frequency: [Auto] (da 50Mhz a 100Mhz)

System Bios Cacheable: [disabled]
Video Bios Cacheable: [disabled]

DDR Reference Voltage: [2,6] (da 2,6 a 2,9 step 0,1)
AGP VDDQ Voltage: [1,5v] da 1,5 a 1,8 step 0,1)
CHIP Voltage Control: [1,6] (da 1,6 a 1,9 step 0,1)
AGP 8x support: [enabled]
AGP Fastwrite Compatibility: [enabled]



Ho provato ad alzare il moltiplicatore da 10,5 a 11 e oltre, lasciando l'FSB standard a 200, ma quando riavvio il pc , cpuZ, mi dice sempre 200x10,5 . L'unico sistema per andare su è stato quello di alzare il FSB, ma non so se sia giusto.

Spero di aver scritto tutto correttamente e ringrazio chi è arrivato a leggere sin qui.
Qualcuno mi da qualche consiglio sul settaggio delle ram e sulla modalità dell'overclock (FSB vs moltiplicatore) ?

Grazie davvero. ;)

thesched

aleraimondi
08-11-2004, 10:19
alzare l'fsb a piccoli passi è giustissimo, ad fsb maggiore corrisponde un sistema migliore a parità di mhx.
es 200*11=2200mhz, ma anche 176*12,5=2200mhz, ma il sistema migliore è il primo.
vedendo le ram che hai a mio parere il cas latency dovrebbe essre impostato a 2, al max a 2,5 a 3 mi sembra troppo alto.
imposta 2-3-2-6 come dice la ram stessa e vedi come va. poi se regge prova a mettere 2-2-2-11, se ti parte cosi sono delle ottime ram.
ciauz

thesched
08-11-2004, 15:06
grazie [aleraimondi] almeno per esserti letto il mio messaggio :cool: .
Proverò a salire con FSB e vedere dove posso arrivare.
Per le memorie ho impostato 2 3 2 6 e devo dire che non mi ha dato problemi ... proverò il 2 2 2 11 .

Le ultime due domande:
1) conviene avere lo stesso FSB per CPU e RAM ?
2) se aumento l'FSB devo aumentare anche il voltaggio della CPU e delle RAM ?

Come al solito un grazie *enorme* :)
Ciao a tutti

iksiksiks
08-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da thesched

Le ultime due domande:
1) conviene avere lo stesso FSB per CPU e RAM ?
2) se aumento l'FSB devo aumentare anche il voltaggio della CPU e delle RAM ?

Come al solito un grazie *enorme* :)
Ciao a tutti

ciao, a mio parere se resti con un FSB 1:1 (cioè uguale sia x cpu che per ram) è la cosa migliore...così le frequenze sono sincrone

per quanto riguarda i voltaggi dovresti provare, se a una tot. frequenza vedi che il sistema non si avvia oppure si avvia in modo anomalo alzi un pelino..
da quello che ho capito come sch. madre dovresti avere una asus (o cmq una con bios award), quindi alzi di 0,25V e fai bene attenzione alle temperature...
buon OC ;)
ciao

aleraimondi
08-11-2004, 16:58
di nulla. alza l'fsb a piccoli passi, lascia la ram sincrona (occhio a impostare i timings 2-2-2-11, sono molto spinti, e non ho ben capito che mod di ram hai, se hai i chip bh5 li tengono sicuro.) quando vedi che il sitema non si avvia alza il v core della cpu di uno step e testa la stabilità con un superpi da 32mb (almeno uno)
occhio alle temp, appena alzi il v core si alzano e devi dissipare per bene.
quando raggiungi un overclock stabile e che ti soddisfa fai girare per qualche ora prime95 e vedi se la tua cpu è rock solid. te lo auguro, io sono bloccato a 184*12,5 v core default:cry:
ciauz

thesched
08-11-2004, 18:38
Tnks to all guys
Spero di aver capito tutto ...
Appena finirò tutto vi farò sapere .
Grazieeeee :D