PDA

View Full Version : Chi mi aiuta con un AMD3400+ e DFI LP UT nF250Gb?


Arless
07-11-2004, 19:04
Scusate ma sono un pò niubbo...sto provando a ottimizzare i timing della ram ma non sono riuscito a ottenere nulla di meglio di un 3-4-4-6-12-16...appena setto il CAS# Latency a 2 mi da errore all'accensione :(

Volevo mettervi uno screen di CPU-Z ma sono un pò incasinato quindi vi dico le caratteristiche così avete il materiale per aiutarmi:
- MB: DFI LP UT nF250Gb
- CPU: AMD64 3400+ "newcastle"; core speed 2411Mhz = 200.9x12;
- Ram: non di marca; PC3200 (400Mhz); 2x512Mb;

Questi sono i settaggi di default. Io ho iniziando cambiando solo i timing. Ah, la ram è settata 200Mhz coem scritto sul manuale della mobo per far in modo che lavori a 400mhz (anche se sta cosa non l'ho capita molto bene)

swarzy85
07-11-2004, 19:07
se le ram non sono di marca e non reggono cas 2 non puoi farci nulla :(
che memorie sono?
hai provato @ cas 2.5?

max709
07-11-2004, 19:09
scusa ma cas2 su delle ram generiche specie in banchi da 512 e' pretendere un po' troppo

Arless
07-11-2004, 19:36
Originariamente inviato da swarzy85
se le ram non sono di marca e non reggono cas 2 non puoi farci nulla :(
che memorie sono?
hai provato @ cas 2.5?

Purtroppo c'è solo 2 e 3 nel bios...

Eh c'avete ragione...mi accontenterò di tenere 3-4-4-6

Avet qlche consiglio per il bus dell'agp, per l'fsb o per il moltiplicatore?

stbarlet
07-11-2004, 19:50
ma alzando il vdimm nn riesci ad impostare cas2?

Arless
07-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da stbarlet
ma alzando il vdimm nn riesci ad impostare cas2?

Eh sono un pò niubbo e ho paura che alzando il voltaggio fondo tutto...:(

Posso provare ma quanto lo devo alzare?

Io qui leggo solo un voltaggio DRAM a 2.6V

swarzy85
07-11-2004, 21:05
Originariamente inviato da Arless
Purtroppo c'è solo 2 e 3 nel bios...

Eh c'avete ragione...mi accontenterò di tenere 3-4-4-6

Avet qlche consiglio per il bus dell'agp, per l'fsb o per il moltiplicatore?
la DFI ce l'ho da un mese quasi :)
guarda bene che c'è pure cas 2.5 ;)

Arless
07-11-2004, 21:13
Originariamente inviato da swarzy85
la DFI ce l'ho da un mese quasi :)
guarda bene che c'è pure cas 2.5 ;)


:eek: Non l'avevo visto...:cry:

Scusate la mia niubbaggine, ma per cambiare i settaggi bios devo riavviare ogni santa volta o esiste qlche programmino COOL :cool:?

swarzy85
07-11-2004, 21:15
i settaggi delle memorie puoi cambiarli con A64tweaker mentre per salire di fsb puoi usare clockgen

il problema è che ti serve entrare nel bios per modificare i voltaggi, il moltiplicatore dell'HTT e il divisore delle memorie :)

Arless
07-11-2004, 21:41
Dopo svariati tentativi ho arggiunto questo traguardo:

Cas# 2.5
RAS# to CAS 4
RAS# perc 3
Tras 6

Più di cosi non sono riuscito.

Il ras to cas a 3 mi impalla tutto, vai a capire il perchè...
Ah, non ho cambiato voltaggi perchè il timore di fondere tutto è alto...

PS: i voltaggi credo di poterli cambiare con smartguardian, in dotazione con la mobo

swarzy85
07-11-2004, 21:50
ascolta ma le memorie non sai nemmeno che chip montano?
comunque prova ad overvoltare fino a 2.80v....non si brucia nulla :)

Arless
07-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da swarzy85
ascolta ma le memorie non sai nemmeno che chip montano?
comunque prova ad overvoltare fino a 2.80v....non si brucia nulla :)

Sulla ram c'è scritto Vdata, è la marca? CPU-Z cmq non la detecta...

swarzy85
07-11-2004, 22:22
esatto, è una marca discreta :)
vai tranquillo con 2.8v
dovrebbero reggerti il ras to cas a 3 :)

Arless
07-11-2004, 23:16
Originariamente inviato da swarzy85
esatto, è una marca discreta :)
vai tranquillo con 2.8v
dovrebbero reggerti il ras to cas a 3 :)

Ho messo a 2.7V 2.5-3-3-6 ma nada, idem a 2.8V...in pratica si avviam ma winzozz da un errore e mi si pianta tutto prima ancora di caricare win.

Alla fine mi sono rassegnato e ho messo 2.5-4-4-6 in attesa di qche consiglio