balubeto
07-11-2004, 18:19
CIAO
Ho un OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall/Router e un PC portatile HP Pavilion zx5030EA con Broadcom 802.11b/g WLAN come chip di rete.
Ho installato Windows XP Pro SP2 ed ho notato che il driver che fa funzionare il chip Broadcom 802.11b/g WLAN non c'e`. Quindi, sono andato su sito dell'HP ma anche qui non c'e`. Per fortuna, questo portatile ha anche una scheda ethernet cosi` che sono potuto andare in Windows Update ad prendermi questo driver. Ora, mi chiedo se esiste un posto dove andare a prenderlo per poterlo metterlo in un CD onde evitare di passare attraverso la scheda ethernet.
Ho notato, pero`, che, se ora vado nella scheda Senza fili (per configurare i vari profili), il riquadro Reti disponibili non compare piu` (mentre prima della formattazione compariva) anche se aggiungo delle reti preferite nel omonimo riquadro e seleziono l'opzione Usa Windows per configurare .......... Come mai?
Inoltre, quando avvio il notebook, impiega un sacco di tempo nella ricerca della rete anche se il router e` a 15 cm di distanza e la potenza di segnale, indicata dal notebook, e` eccellente. Quando riesce a collegarsi, va molto piano sia in LAN che in Internet. Come faccio a risolvere tutti questi problemi?
GRAZIE
CIAO
Ho un OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall/Router e un PC portatile HP Pavilion zx5030EA con Broadcom 802.11b/g WLAN come chip di rete.
Ho installato Windows XP Pro SP2 ed ho notato che il driver che fa funzionare il chip Broadcom 802.11b/g WLAN non c'e`. Quindi, sono andato su sito dell'HP ma anche qui non c'e`. Per fortuna, questo portatile ha anche una scheda ethernet cosi` che sono potuto andare in Windows Update ad prendermi questo driver. Ora, mi chiedo se esiste un posto dove andare a prenderlo per poterlo metterlo in un CD onde evitare di passare attraverso la scheda ethernet.
Ho notato, pero`, che, se ora vado nella scheda Senza fili (per configurare i vari profili), il riquadro Reti disponibili non compare piu` (mentre prima della formattazione compariva) anche se aggiungo delle reti preferite nel omonimo riquadro e seleziono l'opzione Usa Windows per configurare .......... Come mai?
Inoltre, quando avvio il notebook, impiega un sacco di tempo nella ricerca della rete anche se il router e` a 15 cm di distanza e la potenza di segnale, indicata dal notebook, e` eccellente. Quando riesce a collegarsi, va molto piano sia in LAN che in Internet. Come faccio a risolvere tutti questi problemi?
GRAZIE
CIAO