View Full Version : Sfida tra compatte di qualità
salve sto per comprare una compatta solo che tra quelle appena uscite e altre lleggendo sul forum sembra che solo alcune siano buone e convincano molti utenti ad acquistarle.
ELENCO MACCHINE E DIFETTI IN INGLESE PRESI DA UN BUON SITO
________PANASONIC FX7___________
Redeye
No optical viewfinder
LCD resolution isn't great; screen can be hard to see in low light
Flimsy plastic door over battery/memory card slot
A VGA movie mode would've been nice
Below average battery life
Small memory card included
_________Casio QV-R51_______________
No AF illuminator (but we have a image slot machine?)
Redeye
Even with improvements, movie mode still very outdated
Sluggish zoom and scroll feature in playback mode
9.7MB of onboard memory isn't much
No video out port
Bundled software not Mac OS X native
Manual on CD
___________Nikon Coolpix 5200________________
Images are soft and somewhat noisy; some corner blurriness as well
Redeye reduction feature didn't seem to help much
Menu and camera settings inaccessible while camera saves photos to memory
Aside from white balance, no manual controls
No real exposure information in playback mode
Skimpy 12MB of on-board memory
Can use Duracell's CP1 battery, but good luck finding one
____________Casio Exilim EX-Z55_________________
non ho trovato alcuna recensione in giro quindi ne pregi ne difetti.
____________Sony Cyber-shot DSC-P100_____________
idem come sopra
__________canon indeciso tra 80/85/95
è inutile elencare i difetti di tutte e tre se non so la differenza di qualità.
spero mi darete un consiglio o ne aggiungerete qualcun'altra che ho dimenticato,io ho una canon eos 300d solo che quando vado in giro mi scoccia portarmela quindi cercerei una compatta di qualità.con almeno 4/5megapixel.per il prezzo poi mi regolero'.
grazi eper i consigli
Non so consigliarti tra quelle macchine ma ti posso dare il link delle prove che ti mancano:
ez-z55 (http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/ex-z55.html)
Dsc p100 (http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/p100.html)
Ciao
tra quelle che hai elencato direi Sony P100 per una serie di particolare che ha in piu' delle altre: CCD piu' grande, ottica zeiss, illuminatore ausiliario, possibilità di obiettivi aggiuntivi, video 640x320 a 30 fot/sec. E costa un po' meno.
quindi tra tutte queste nessuno me ne consiglia un'altra anzi qualcuno mi dice meglio la sony???
non credevo fra tutte queste fosse la migliore????
continuate a consigliarmi cmq.
grazie
ah,dimenticavo grazie per i link.
cmq ho elencato solo quelle che mi sembravano migliori e piu belline guardando nelle riviste e leggendo post qui ma se conoscete un ottima compatta consigliatemi ed inserite i difetti cosi per paragonarli.
grazie
la p100 sony ha problemi di auto white balance.
che ne pensate della p150??su pixmania la dano a 425€ differisce solo per i megapixel dalla p100???
cmq un ragazzo mi ha sconsigliato marche come la sony o panasonic che non vivono nel campo della fotografia ma chissa se è vero......
sony p150
su pixmania € 425 + spese
su nomatica € 429 +spese
pixass € 379 + spese
sonyp100
pixmania € 320+spese
nomatica 318 + spese
pixass 294 + spese
allora non ho deciso se prendere la sony p100 o p150 che sia ma vorrei valutare i prezzi in giro.
ho trovato questi tra i piu bassi ma non conosco i siti in questioni ne le spese varie e se c'è iva od altro da pagare e se conviene risparmiare e poi???cioe il gioco vale la candela???
cmq se conoscete altri siti fatemi sapere.
se mi consigliate per la fotocamera da prendere tra quelle elencate e non ve ne sarei grato, vedo che nessuno mi consiglia.
grazie
Pentax Optio SV
me l'hanno consigliata
Perché non la Sony DSC-V1, ora costa 375€..... credo che sia ancora una delle migliori compatte, di certo è superiore alla P100, alla P150 (impasta un po' le foto) e alle altre che avete elencato e ha qualche funzione in più.... oltre ad essere una macchina di una categoria superiore (prosumer) e ad avere il rumore digitale più basso oltre a tempi di esposizione da 1/2000 a 30 sec, il nightshot, il nightframing, e l'hologramAF che è il miglior sistema autofocus per ambienti in scarsa luce.
Ciao
sans_souci
13-11-2004, 17:18
Su steves digicam danno come buona la panasonic fx7, molto buona la ixus 40 e eccellente la casio exilim ex z55.
a questo punto nn so più che pensare.
a me interessa più di tutto la qualità di immagine e la compattezza. qualcuno mi dice che dovrei scegliere e perchè?:muro:
(escludo a priori quelle che non usano SD card o CF visto che ho un palmare che usa le suddette memorie)
Teod, peccato che non hanno fatto una sorta di V2 senza passare direttamente alla V3. Se avessero migliorato alcune piccole cose nella V1 come lcd piccolo, batterie, e compattezza, sarebbe di certo la macchina da tenere una vita.
Su un forum americano ho letto che forse a Febbraio quando le case presentano i nuovi prodotti forse questo ...V2, potrebbe uscire. In effetti la V3 non si puo' dire che sia la sostituta della V1
eddy cudo
13-11-2004, 22:55
Roby ma sei un concessionario sony per caso?Dai tuoi interventi ho visto che stravedi per le fotocamere sony.Ma sono così superiori rispetto alle altre?Per esempio una dsc-100 di cui ne parli benissimo è realmente superiore a una canon ixus 500 o a una casio exlim 55 o a una panasonic fx7?
no assolutamente, come ho detto piu' sopra, viste le caratteristiche delle macchine elencate quella che sembra avere piu' funzionalità è la Sony.
Non ho la certezza di dirti quale sia migliore anche perchè cerco anche io una compatta tascabile da portarmi sempre dietro e un'altra piu' sofisticata per foto piu' elaborate.
eddy cudo
14-11-2004, 00:40
Bhè penso che la canon a95 si mangi una dsc-p100 a colazione pranzo e cena e aggiungiamoci pure l'aperitivo...E penso che pure la ixus 500 faccia altrettanto.La sony p100 non sembrerebbe recensita benissimo però per chi come mè è interessato ai filmati può risultare una scelta valida.Ma credo che opterò per la ixus 40 che fa filmati eccezzionali è minuscola e usa securdigital...La p150 mi sa tanto di buffonata per fare il figo con gli amici x via dei 7 mpixel accettò smentite categoriche comunque perchè non nascondo che la p150 mi attiri...
sans_souci
14-11-2004, 00:43
ma è meglio la canon a 95 o la ixus 500?
Originariamente inviato da eddy cudo
Bhè penso che la canon a95 si mangi una dsc-p100 a colazione pranzo e cena e aggiungiamoci pure l'aperitivo...E penso che pure la ixus 500 faccia altrettanto.La sony p100 non sembrerebbe recensita benissimo però per chi come mè è interessato ai filmati può risultare una scelta valida.Ma credo che opterò per la ixus 40 che fa filmati eccezzionali è minuscola e usa securdigital...La p150 mi sa tanto di buffonata per fare il figo con gli amici x via dei 7 mpixel accettò smentite categoriche comunque perchè non nascondo che la p150 mi attiri...
Se tieni in considerazione il rumore prodotto a parità di iso, la P100 non sfigura affatto rispetto alla canon.
Ciao
eddy cudo
14-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da teod Se tieni in considerazione il rumore prodotto a parità di iso, la P100 non sfigura affatto rispetto alla canon.Ciao Scusa l'ignoranza ma cos'è il rumore?
Originariamente inviato da eddy cudo
Scusa l'ignoranza ma cos'è il rumore?
In pratica è la grana che si nota nelle fotografie e aumenta con l'aumentare della sensibilità iso e con l'aumentare dei tempi di esposizione; è dovuto all'interferenza elettrica tra i singoli fotoricettori (più è piccolo il sensore e più sono piccoli e vicini e più c'è il rischio che si generi interferenza).
Ciao
eddy cudo
14-11-2004, 15:12
quindi sui 400 euro 415 per l'esattezza la sony dsc-150 è il miglior acquisto??Nettamente superiore alle altre?
Originariamente inviato da eddy cudo
quindi sui 400 euro 415 per l'esattezza la sony dsc-150 è il miglior acquisto??Nettamente superiore alle altre?
No, per 375€ la V1 è nettamente il migliore acquisto perché sta una spanna sopra alle altre... i 7.2Mpixel della P150 a mio parere sono abbastanza inutili dato che impasta un po' le foto.
Ciao
ciao teod, la V1 che consigli è certamente una grande macchina...basta poi vedere tutti i piu' importanti siti specializzati che ne decantano le qualità. Anche lei come tante ha qualche difetto ma anche le reflex ne hanno. Se prendo la V1 vorrei anche io prendere una supercompatta da taschino da avere sempre dietro e purtroppo la V1 non rientra in questa fascia.
Quindi....sbagli....quando la indichi come acquisto e paragonata a quelle che sono state elencate in quanto la V1 è tutto un'altro mondo...molto piu' completa...piu' semiprofessionale....comandi manuali...ecc......quindi paragonarla alle macchine precedenti mi sembra riduttivo per la V1.
In questo momento gioca a favore del suo acquisto il prezzo in quanto la tecmologia avanza e allo stesso prezzo ti prendi delle macchine che valgono si e no la metà.
Ripeto pero' che qui' si parlava di trasportabilità quotidiana con minimo ingombro e la V1 pur tra le 1000 qualità non ha questo pregio.
eddy cudo
14-11-2004, 18:53
Esatto l v1 non è una macchina tascabile quindi tra le compatte la spunta la p150?
Cosa vuol dire che impasta le foto?
Insomma chi vince tra le compatte?
x eddy cudo:
Chi ti dice che la V1 non sta nella tasca ?
La porto tranquillamente nel taschino.
La p150 e' inferiore come qualita' dell' ottica rispetto alla V1.
Per fare grandi foto, ci vuole una grande ottica, e la V1 mi soddisfa egregiamente.
Sono pienamente soddisfatto del prodotto.
Impastamento:
l' impressione e' che tenda a sfuocare anche se la fotocamera mette a fuoco.
Sulle ultra-compatte questo accade spesso.
Eventualmente valuta le CASIO P600-P700 che sono un po' piu' compatte della V1.
Sappi pero' che le paghi molto di piu'....
Concordo con quanto detto da Robyy e Teod
CIAO A TUTTI !
joytoy,,,grazie...ma certamente avrai dei taschini enormi...tutto di puo' dire della V1 (qualita', caratteristiche, ecc..) ma non che sia proprio da taschino.
Originariamente inviato da robyy
joytoy,,,grazie...ma certamente avrai dei taschini enormi...tutto di puo' dire della V1 (qualita', caratteristiche, ecc..) ma non che sia proprio da taschino.
Ho visto oggi la P150 ed effettivamente è più piccola della V1.... la V1 entra in una tasca di qualsiasi soprabito, ma non di certo in una tasca dei jeans.... ma non credo che metterei la P150 in una tasca dei jeans.
Ciao
ho visto anche io la P100-150. In effetti non è grande e secondo me è molto portabile. Ha dimensioni contenute (non a livelo della casio z55 o Panasonic FX7) ma con pochissima differenza...questione di millimetri). La P100 con custodia e 2 batterie viene venduta a 335€ mentre la Casio e la panasonic a circa 400€.
Raga'
va bene la compatezza, ma le foto devo risultare soddisfacenti.
Una qualsiasi fotocamera, e' sempre un prodotto da maneggiare con cura.
La Sony V1 non e' cosi' "grossa" come si puo' pensare.
Inizialmente volevo acqusitare la Panasonic FX7 !
Poi deciso per la qualita' delle foto e ho preso la V1.
Se proprio proprio valutate la CANON S60-S70.
E' una fotocamera compatta,robusta e di buona qualita'.
La qualita' dell' ottica della S60-S70 pero' la ritengo inferiore a CASIO P600-P700 e SONY V1.
(guardando i sample nel web)
CIAO !
volevo un consiglio tra le compatte da me lencate,sono contento che ognuno dica la sua ma se mi mettete di mezzo anche fotocamere meno compatte allora non mi aiuterete mai a scegliere.
io vorrei una compatta di grande qualita solo che ognuno dice la sony no la canon si altro dice la canon no la sony ottima cavolo che confusione.....
ho capito che certi prodotti sono migliori di altri ma mentre me ne sto convincendo arrivano uno e dice no che stai facendo non prendere questa non è buona.
ragazzi aiutatemi prima di fine mese la vorrei ordinare altrimenti poi non mi arriva piu perche molti faranno acquisti per natale.
grazie
se pèroprio la vuoi compattissima parlano bene della Casio S100(APPENA 16 MM DI SPESSORE con 3,2 Mpix):
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1015&message=10813951
oppure alcune foto su pbase:
http://www.pbase.com/cameras/casio/ex_s100
Altrimenti si parla bene della Casio Z55 o PANASONIC fx7 ognuna con pregi e/o difetti (chi non ne ha scagli la pietra).
eddy cudo
16-11-2004, 22:44
secondo me son tutte cazzate...le compatte si equivalgono tutte infatti forse io prenderò la ixus 40 per via dell'estetica dei filmati eccellenti e delle secure digital.
un'ultima uscita di cui ne parlano molto bene è la PENTAX sv (con ZOOM 5X):
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1028&message=11003676
anch'io sono nella stessa barca,
una macchina IL PIU PICCOLO POSSIBILE che faccia le foto della migliore qualita'.
secondo me' gli attuali contendenti sono:
Sony p150: tutte le recensioni sul web ne parlano bene, ha 2 mpixel in piu' delle altre e un sensore con poco rumore. peccato che l'elaborazione dell'immagine sia troppo marcata: perde definizione e la riduzione del rumore e' esagerata MA i 7 mpixel compensano questi problemi e guardando le immagini test ha la risoluzione migliore del lotto.
Panasonic FX7: Ha lo stabilizzatore che permette foto altrimenti impossibili (senza flash). Secondo me ha una risoluzione superiore anche alla p150 nonostate i megapixel e un ottica molto definita. batteria scarsa.
Pentax Optio s5i: La piu' piccola, veramente, non fa' brutte foto anche se non a livello delle altre. ottica leggermente migliore della Canon ma peggiore delle altre.
Canon IXUS 40: solo 4 mpixel, la solita qualita' canon ma un ottica discutibile: poco definita ai bordi, vignetta abbastanza di giorno e molto con il flash... filmati ottimi.
eddy cudo
17-11-2004, 10:05
ma perchè ottica discutibile la ixus?perchè non ha scritto zeiss?ovviamente non è buona come la p150 che ha l'obbiettivo più grande ma sarà sicuramente meglio di una sony t1 zeiss
Coca-Cola
17-11-2004, 10:15
ma la ixus500 non la considerate? secondo me è migliore della sony p100 ed è anche + piccola
Originariamente inviato da eddy cudo
ma perchè ottica discutibile la ixus?perchè non ha scritto zeiss?ovviamente non è buona come la p150 che ha l'obbiettivo più grande ma sarà sicuramente meglio di una sony t1 zeiss
io ti ripeto i dati che sono scritti nella recensione di imaging-resource.com :O
guardando le foto di test al 100% su schermo, e' evidente come l'ottica Canon vignetti e perda definizione ai bordi ! ;)
dcresource.com conferma nella sua recensione aggiungendo che le foto col flash vignettano ancor piu'... :cry:
anch'io ero attirato dalla IXUS 40 per via del nome Canon e della compattezza, ma bsogna ammettere che la FX7 non ha di questi problemi...
sempre dai test, la T1 ha una buona ottica ;)
Originariamente inviato da Coca-Cola
ma la ixus500 non la considerate? secondo me è migliore della sony p100 ed è anche + piccola
la IXUS 500 e' un ottima macchina, ma non rientra nella categoria "me la porto sempre dietro"...
ed aggiungo purtroppo... :(
sono 28mm di spessore che iniziano a pesare... gia' i 26 delle p150 sono troppi... mentre l'ideale sono i 20-21 delle Optio S e canon IXUS40
Coca-Cola
17-11-2004, 11:09
beh ok pero'..
IXUS 500 ------------ 870 x 570 x 278 mm
P100/150 ----------- 108 x 515 x 265 mm
la ixus è un po' + larga e alta di qualche mm, ma è molto meno lunga della sony di qualche cm
secondo te non ci sta nella tasca dei jeans ?
infatti ho detto che gia' la P150 e' troppo grande IMHO... ;)
se poi tu te la porti sempre in tasca non c'e' problema: ognuno ha le sue preferenze.
c'e' anche chi si porta sempre il giubbottino da pescatore: a quel punto ti puoi portare anche una ultra-zoom !!! :p
pero' non puoi non riconoscere che la IXUS 40 non sia' MOLTO + piccola (21mm contro 28) della IXUS 500
Coca-Cola
17-11-2004, 13:09
ehehe il giubbottino in effetti farebbe comodo :D
cmq ho appena visto le foto fatte con la ixus 40 su stevedigicams e su imaging resource e non c'è confronto con le Ixus500 e la sony p100...
Sono molto tentato dalla sony p150 che ha ben 2mpixel in + della ixus e costa solo 50 euro in + !! Il fatto è che poi dovrei comparare una memory stick.. :(
X-ICEMAN
17-11-2004, 13:47
Originariamente inviato da teod
No, per 375€ la V1 è nettamente il migliore acquisto perché sta una spanna sopra alle altre... i 7.2Mpixel della P150 a mio parere sono abbastanza inutili dato che impasta un po' le foto.
Ciao
Io ho una Sony V1 comprata ad aprile scorso , perfettamente funzionante ed in garanzia ( ovvio ) ma mi sto pentendo della scelta, troppe funzioni che non utilizzo
La cambierei al volo con una P150, più pratica da usare e da portarsi appresso, se solo potessi :)
Chiunque fosse interessato... :D
( resto su sony per praticità con memory Stick che possiedo già )
Originariamente inviato da robyy
se pèroprio la vuoi compattissima parlano bene della Casio S100(APPENA 16 MM DI SPESSORE con 3,2 Mpix):
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1015&message=10813951
oppure alcune foto su pbase:
http://www.pbase.com/cameras/casio/ex_s100
Altrimenti si parla bene della Casio Z55 o PANASONIC fx7 ognuna con pregi e/o difetti (chi non ne ha scagli la pietra).
io ho guardato le foto della review di steves digicam delle Casio S100 e devo dire che sono molto brutte: ci avviciniamo ai telefonini altre che fotocamere !!! :eek:
eddy cudo
17-11-2004, 15:56
Ma tu ti fidi veramente delle foto effettuate in questi siti come metro di paragone mi viene proprio da ridere come è a favore della sony quel sito...ne parlate male della ixus 40 per queste recensioni ma vi fate fregare da imaging-resource...che usa la stessa foto peggiorata o migliorata a computer fatta dalla stessa macchina fotografica per tutte le recensioni...notate le differenze ombre foglie particolari identici in tutte le prove per esempio andate a vedere quello della casa...
ma LOL, guarda che la foto della casa e' un poster... :p
poi usa anche la casa vera, ma quella che vedi sempre uguale e' un poster... e' scritto in ogni recensione !
un sito puo' essere di parte o addirittura pagato dai produttori, ma le immagini non penso che le tarocchino...
per la IXUS40 finora molte immagini che ho visto presentano perdita di nitidezza e vignettature, in DIVERSI siti.
per la Casio poi, tu pensi che possa fare in 16mm MEGLIO di quello che canon non riesce in 21... :confused:
Anch'io sto valutando l'acquisto di una fotocamera, attualmente sono indeciso tra:
-Canon A95 + CF512
-Sony DSC-W1 + MS256
più o meno vengono entrambe intorno ai 400€, solo che con la canon ho 256MB in più.
Ho scelto loro perchè sono tra le poche a montare pile comuni ed hanno comunque una certa qualità ottica.
Che ne dite?
eddy cudo
18-11-2004, 22:19
la a 95 è il top da quello che ho capito su questi prezzi ed è decisamente superiore alla w1 la vera rivale anche come dimensioni è la v1 però son macchine grandicelle rispetto alla w1 da quello che ho capito tra le ultra compatte la migliore è la panasonic fx7 tra le compatte la ixus 500 e tra le normali la canon a95
sans_souci
18-11-2004, 22:23
si, sono discretamente d'accordo anche se non conosco le sony.:O
Originariamente inviato da bex
Anch'io sto valutando l'acquisto di una fotocamera, attualmente sono indeciso tra:
-Canon A95 + CF512
-Sony DSC-W1 + MS256
più o meno vengono entrambe intorno ai 400€, solo che con la canon ho 256MB in più.
Ho scelto loro perchè sono tra le poche a montare pile comuni ed hanno comunque una certa qualità ottica.
Che ne dite?
tra le due io sceglierei la Canon.
Ma sei cosi' sicuro di volere le pile comuni ricaricabili ??? devi prendere un caricatore con le palle per caricarle in tempi decenti e dopo pochi giorni di inutilizzo sono ancora scariche: una batteria al litio invece conserva la carica anche per settimane e si ricarica in 90 minuti.
io ho una super compatta, la batteria non e' certo infinita, ma non ho mai avuto problemi, a fine giornata ci arriva anche se scatto tutto il giorno ! ;)
Originariamente inviato da fabry74
tra le due io sceglierei la Canon.
Ma sei cosi' sicuro di volere le pile comuni ricaricabili ??? devi prendere un caricatore con le palle per caricarle in tempi decenti e dopo pochi giorni di inutilizzo sono ancora scariche: una batteria al litio invece conserva la carica anche per settimane e si ricarica in 90 minuti.
io ho una super compatta, la batteria non e' certo infinita, ma non ho mai avuto problemi, a fine giornata ci arriva anche se scatto tutto il giorno ! ;)
A me la fotocamera di mio fratello non dura più di 200 scatti circa spugnettando un po', e acquistare una batteria di riserva in formato proprietario non costa molto poco, e poi per quanto tempo si troveranno ancora batterie compatibili di un certo modello? Certo le ni-mh avranno i loro difetti, ma si autoscaricano in così poco tempo?
sembra buona la a95canon ma io devo predndere una macchina per usarla al posto della canon eos300d cioe visto che quest'ulitma è grande e pesa ne cerco una leggera ma non estremamente piccola.
però se la differenza dalla eos300d è poca allora no.
che ne pensate della optio sv???
canon a95
panasonic fx7
casio
sony p100/150
etc..
grazie
eddy cudo
20-11-2004, 12:07
ixus 40???
ho decdiso al 99€ prendo la canon a95 visto che dite che è tra le migliori,anche se non mi piace il fatto di avere le batterie stilo da ricaricare.
allora usero la mia canon eos 300d nelle grandi occasioni ed in viaggio per non avere una macchina ingombrante usero la canon a95.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.