View Full Version : Lampade e massima potenza delle lampadine
jacoscar
07-11-2004, 15:33
Su ogni lampada c'è scritto la potenza massima della lampadina che ci possiamo montare
avrei due domande:
se ho una lampada con scritto: "MAX 60W"
1)che succede se ci metto una lampadina da 100W?
2)e se ce ne metto una a risparmio energetico da 20W (corrispondente ai 100W di quelle ad incandescenza)?
Goldrake_xyz
07-11-2004, 15:39
Se usi una lampada da 100W si rischia il surriscaldamento
e una possibile bruciatura.
OK per le lampade a risparmio energetico, che anche se
fanno luca come una lampada normale da 100 e più Watt
Assorbono in realtà dai 15 ai 20W.
:sofico:
jacoscar
07-11-2004, 16:26
Quindi dove ad esempio c'è scritto max 100w ce ne posso mettere una a risparmio energetico da 30W (=quelle normali da 150W)?
Originariamente inviato da jacoscar
Quindi dove ad esempio c'è scritto max 100w ce ne posso mettere una a risparmio energetico da 30W (=quelle normali da 150W)?
Non importa se quella a risparmio energetico "Fa luce COME" quello che e' importante e' NON superare il Wattaggio massimo ammesso dalla lampada.
Andare oltre significa rischiare l'incendio perche' la lampada NON e' progettata per sostenere un tale carico elettrico e TERMICO.
Nel caso degli interrutori le lampade a risparmio energetico sono piu' stressanti a causa dei condensatori presenti all' interno, in quel caso stai a circa la meta' del Wattaggio consigliato , cioe' se un portalampade con interrutore ha un massimale di 100Watt e' meglio non andare oltre i 50 Watt con le lampade a risparmio energetico (che comunque con 50 Watt fanno una notevole luminaria)
bianconero
08-11-2004, 13:38
nel magazzino dove lavoro le lampade a risparmio che abbiamo arrivano a 23 W max e solo alcuni modelli se non sbaglio arrivano a 30 ma non di piu
50W per una lampada a risparmio sarebbero tanti
jacoscar
08-11-2004, 14:31
Ho ordinato 4 lampade da 30W a risparmio energetico che equivalgono a 150W (nella mia camera c'è sempre buio, spero così di risolvere)
Inoltre ho calcolato che tenendole accese 7 ore al giorno e calcolando che durano 10 volte di più di quelle normali si avrebbe un risparmio di 30€ all'anno per ogni lampadina
Originariamente inviato da jacoscar
Ho ordinato 4 lampade da 30W a risparmio energetico che equivalgono a 150W (nella mia camera c'è sempre buio, spero così di risolvere)
che stanza c'hai? 10m*10m
jacoscar
08-11-2004, 16:35
Originariamente inviato da kaioh
che stanza c'hai? 10m*10m
E' una camera di 5x5 m ma la lampada che ho io ha le lampadine coperte da tre lastre di vetro colorato e quindi passa pochssima luce;
Originariamente inviato da jacoscar
E' una camera di 5x5 m ma la lampada che ho io ha le lampadine coperte da tre lastre di vetro colorato e quindi passa pochssima luce;
a questo punto è meglio cambiare lampada
bianconero
08-11-2004, 19:32
io avevo il problema contrario...
nel lampadario ho due lampadine da 75W classiche, ho risolto sabato pomeriggio installando un regolatore di lumisità con annesso fusibile di protezione e gia che c'ero ho sostituito tutti gli interruttori e le prese in camera mia passando dall'ormai vecchia vimar 8000 alla moderna vimar plana
giannipas
13-11-2004, 19:02
Ciao !
Ma non è che i watt max sono indicati sul portalampade ? La lampada assorbe una certa potenza che è quella indicata.
Se un lampadario può fornire 60 watt significa che qualsiasi lampada di potenza inferiore funzionerà benissimo, mentre quella di potenza superiore potrebbero surriscaldare i cavi interni a causa della quantità maggiore di corrente richiesta.
se non sbaglio W=V*I dove V=230 volt, W=potenza lampada.
Ovvio che se aumenta W, essendo V costante, aumenta I=intensità di corrente, che fa scaldare il filo.....
Ciao !!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.