red_ka.it
07-11-2004, 14:48
Ciao raga so che ci stanno una marea di post sul suddetto modem e su farlo diventare un router etc etc ma io avevo bisogno di altre info,
dunque il modem non è mio(io ho un router netgear che va alla grande) ma è stato "donato" fa telecom a uno zio della mia ragazza, xò non hai mai voluto saperne di funzionare(non chiedetemi xkè non l'ha rispedito in garanzia xkè non lo so e oltretutto manco lo conosco sto zio, sono ancora un uccello x metà libero:D ), quindi volevo sapere se è un modem ethernet o cosa, io vedo due tipi di installazione dal cd di alice, "usb" e "ethernet", che diavolo vuol dire? Forse il primo è ATM e il secondo ethernet? Qualcuno mi può spiegare in linea di massima la differenza tra i due casi(collegamenti, installazione etc)
ps.oltretutto il modem non funziona manco qui a casa mia, xciò chiedevo se fosse xa caso ethernet, visto che so di sicuro che il protocollo della mia linea è atm.
Ciao, mi raccomando toglietemi sta curiosità, così ci faccio pure na bella figura quando "sarà" il momento :sofico:
dunque il modem non è mio(io ho un router netgear che va alla grande) ma è stato "donato" fa telecom a uno zio della mia ragazza, xò non hai mai voluto saperne di funzionare(non chiedetemi xkè non l'ha rispedito in garanzia xkè non lo so e oltretutto manco lo conosco sto zio, sono ancora un uccello x metà libero:D ), quindi volevo sapere se è un modem ethernet o cosa, io vedo due tipi di installazione dal cd di alice, "usb" e "ethernet", che diavolo vuol dire? Forse il primo è ATM e il secondo ethernet? Qualcuno mi può spiegare in linea di massima la differenza tra i due casi(collegamenti, installazione etc)
ps.oltretutto il modem non funziona manco qui a casa mia, xciò chiedevo se fosse xa caso ethernet, visto che so di sicuro che il protocollo della mia linea è atm.
Ciao, mi raccomando toglietemi sta curiosità, così ci faccio pure na bella figura quando "sarà" il momento :sofico: