View Full Version : problema modem adsl
fortissimo
07-11-2004, 14:30
ciao
ho il seguente Modem Adsl Aethra Starmodem Usb
il modem si spegne da solo dopo circa qualche ora di funzionamento e per farlo funzionare devo riavviare il pc
ho provato a cercare dei driver aggiornati ma non si trova niente in rete neanche sul sito ufficiale www.aethra.it
qualcuno a qualche idea da propormi grazie
eugenioturco
16-11-2004, 10:16
eh eh....problema di molti a quanto pare....anche il mio....qualcuno ci risponde.....
fortissimo
16-11-2004, 13:07
purtroppo al momento ho provato di tutto sp2 pacth varie ora sto cerdando dei driver per il modem nuovi ma in internet non ho trovato niente
eugenioturco
16-11-2004, 13:30
anche io ho provato di tutto.
ho trovato dei driver per il modem ma sono uguali a quelli forniti col cd.
leggi il messaggio che ti ho inviato in pvt
eugenioturco
16-11-2004, 13:32
comunque dalle varie prove che ho fatto mi sembra di capire che il modem lasciato in download sembra creare problemi di carico alla cpu che va in blocco. almeno questo mi è capitato...inoltre a volte mi esce anche errore al file system e al registro...tanto che devo formattare...
fortissimo
16-11-2004, 14:14
a me l'unico problema che da e' che si spegne
eugenioturco
16-11-2004, 14:26
beato te....cmq sto provando a controllare anche i firewall se danno problemi...tu cosa usi come p2p....(non è meglio ke rispondi in pvt?
fortissimo
16-11-2004, 14:49
hai provato questi driver http://www.kataweb.it/adsl/assistenza/download/driver/
eugenioturco
16-11-2004, 23:09
si proprio quelli....lascia perdere quei driver...piuttosto nel registro degli eventi ti segnala qualche errore relativo al modem o alla connessione adsl?
Ma sbaglio o lo stesso modem, oltre alla connessione USB, è anche Ethernet? Avete provato a collegarlo alla scheda di rete? (presumo che i driver di cui parlare siano USB, la connessione Ethernet non necessita di driver).
eugenioturco
17-11-2004, 10:24
finalmente....non siamo soli...il modem in questione è esterno...e per quanto ne capisco l'unico cavo per collegarlo al pc è quello usb...quindi solo usb...per intenderci quello nella foto...
eugenioturco
17-11-2004, 11:18
ancora io guardate un po cosa ho trovato direttamente su libero.it:
PROBLEMI COLLEGATI ALL’ALIMENTAZIONE O ALLA GESTIONE
DELLE RISORSE USB
Sintomi tipici di questa situazione, che si verifica solo nel caso si utilizzi un modem USB
alimentato dal PC, possono essere l’improvviso spegnimento del modem, il blocco del sistema
operativo, il reset della macchina, “l’addormentamento” della connessione fino al blocco totale
dello scambio dati, l’incapacità del modem di rilevare la portante, la disconnessione seguita da
impossibilità di riconnettersi (time out) senza previo riavvio del PC.
Soluzioni consigliate:
› Ricordarsi che una porta usb può erogare al massimo 500 mah di corrente e che ogni
periferica usb, anche se non è attiva, non è realmente spenta (modalità stand by) pertanto,
qualora più periferiche condividano una stessa porta tramite un hub, assicurarsi che la
sommatoria di banda e corrente richiesta, non ecceda la capacità della porta usb.
Per calcolare i valori di banda e corrente richiesti dai dispositivi usb è necessario andare in
(Pannello di controllo > Gestione Periferiche). È consigliato l’adozione di un hub usb
autoalimentato oppure delle porte usb 2.0 che hanno una banda passante di 450Mb/sec.
› Eventualmente è anche possibile disabilitare l’opzione di stand-by automatico del computer,
dato che spesso queste periferiche (modem) non lo supportano e possono portare la linea in
stato incongruente, con conseguente blocco.
› Provare ad aggiornare il driver del modem USB utilizzato ad una versione più recente.
› Sezione “Driver” di questo CD-Rom o sito www.libero.it/adsl per i modem/router certificati
da Wind
› In alternativa direttamente sul sito web del produttore dell’apparato.
il problema sta nelle porte usb allora e nella gestione dell'alimentazione?
consigli?
fortissimo
17-11-2004, 13:32
come immaginavo io comunque ho spuntato l'opzione che indica consenti lo spegnimento della periferica in standby ma non e' cambiato nulla
la mia prossima prova sara quella di comprare una scheda pci con porte usb2 e provarlo a collegarlo direttamenti li e vedere se si spegne dopo qulache ora di utilizzo anche se da un paio di giorni ho notato che il modem si spegne dopo qualche giorno di utilizzo
un altra domanda ma se restituisco il modem che ho in noleggio a libero mi fanno pagare la penale???
perche mi sa che faccio prima a comprarne un altro
eugenioturco
17-11-2004, 15:03
si 40 euro....in pratica se disdici il modem non devi restituirlo ma devi pagare le 40 euro....
prova a chiamare e vedi se è possibile sostituirlo(magari con uno ethernet....ma a questo punto devi farti cambiare le caratteristiche dell'adsl). credo che lo farò anche io....
ho resettato il pc....ho tolto tutto....ho aperto il case ed ho disinstallato anche la batteria facendo il clear rtc ram....
poi ho reinstallato tutto di nuovo, prendendo gli aggiornamenti direttamente dal sito microsoft....e fino ad ora va tutto bene...
ah ho collegato il modem ad una porta usb diversa da solo...prova....non si puo mai sapere....io ne ho 4.
2 le ho lascaite con stamapante e scanner...le altre 2 una è libera, l'altra è col modem...e comunque a me sono tutte e 4 autoalimentate con appunto un a banda di 500A mentre il modem va a 400A
fammi sapere...ciao ciao
fortissimo
17-11-2004, 17:02
si 40 euro....in pratica se disdici il modem non devi restituirlo ma devi pagare le 40 euro....
ma dopo un anno e' la stessa cosa???
perche se bisogna pagare la penale anche dopo un anno
quasi quasi disdico almeno risparmio 36 euri dell''abbonamento annuo
eugenioturco
17-11-2004, 18:45
anche su un altro forum la stessa cosa.
premetto: non sono d'accordo con la politica di wind che ritengo scorretta ed imbrogliona......
premessa fatta.
in pratica il modem è come se lo acquistassi per sempre in quanto nel caso tu richiedessi di disdirlo pagheresti una penale(introdotta ai limiti della regolarità contrattuale). in questo caso il contratto con wind diventerebbe un contratto sola connettività con la durata di un anno a partire dalla data di attivazione.
inoltre per annullare il contratto e passare ad altro operatore bisogna comunicare a wind quest'intenzione un periodo di tempo prefissato prima della scadenza del contratto e chiedere la rescissione. in caso di mancata richiesta il contratto si intende rinnovato per un altro anno. vale quindi il principio del silenzio-assenso.
ok? quindi occhio.....
se non fosse per alcune clausole che wind mette e leva a suo piacimento per me sarebbe un servizio ottimo.....
detto cio...torniamo al modem....allora?
sviluppi????
sto per smontare il pc per vedere se le porte usb sono autoalimentate.....
riguardo lo spegnimento del modem:
Assicurati che il cavetto sia buono provandolo con un altro.
Se hai una stampante USB usa il cavetto della stampante per fare la prova, tanto va bene ugualmente.
eugenioturco
21-11-2004, 13:01
questa del cavetto del modem....sarebbe proprio impossibile.....cmq provar non nuoce...tuttavia ho preso una scheda pci usb 2.0.....vediamo se risolvo....
fortissimo
21-11-2004, 14:22
a me e' un paio di giorno che il problema e' scomparso non so perche ma meglio cosi non tocco niente per ora
eugenioturco
21-11-2004, 15:22
forse non usi da un paio di giorni software p2p???
fortissimo
21-11-2004, 15:39
ho emule collegato e winmix
eugenioturco
21-11-2004, 17:50
quali versioni?
fortissimo
21-11-2004, 18:09
niente falso allarme due minuti fa si e' ripresentato il problema
che palle:muro:
ho l'ultima versione di emule
eugenioturco
22-11-2004, 18:03
puoi vedere in visualizzatore eventi qual'è l'errore che ti da?
fortissimo
24-11-2004, 15:03
oggi ho comprato una scheda pci con porte usb2 ho collegato il modem ora aspetto se si ripresenta il problema
vi tengo aggiornati a dopo:muro:
eugenioturco
25-11-2004, 09:12
ok facci sapere....
fortissimo
25-11-2004, 13:02
fino adesso tutti ok non si e' ripresentato il problema
eugenioturco
25-11-2004, 15:50
comunque tienici aggiornato.
ke scheda hai preso e quanto l'hai pagata?
fortissimo
25-11-2004, 21:32
la scheda non ho visto la marca ma e' quella classica con 4 porte esterne e una interna 18 euro
per il momento il problema non si e' ancora presentato
Galli Andrea
26-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da fortissimo
la scheda non ho visto la marca ma e' quella classica con 4 porte esterne e una interna 18 euro
per il momento il problema non si e' ancora presentato
Vedo che molto probabilmente ai risolto il problema, ti volevo chiedere un parere, con il solito modem ho avuto problemi anchio e credo di averli risolti proprio in questo momento.
Ho disinstallato service pack 2 e a questo punto non è stato più possibile installare il modem o meglio il modem si installava ma non appariva l'icona per la connessione, allora ho reinstallato service pack 1 e sembrerebbe funzionare tutto alla perfezione
molto probabilmente dipendeva da qualcosa che non andava in SP1. Il parere che volevo è questo è estremamente necessario reinstallare SP2 ? Dimenticavo il SO è xp professional. Scusami per il disturbo.:)
Andrea Galli
eugenioturco
27-11-2004, 13:04
ti rispondo come se ti rispondesse un moderatore(modestino eh eh!!!):
ci sono innumerevoli discussioni sull'opportunità di installare l'sp2: basta fare una ricerca e farsi un'idea.
personalmente: ho provato sia senza sia con sp1 e sp2 e il problema si presenta sempre.
ho preso una scheda usb 2.0 e anche io la sto provando.
infine bisogna comunque vedere anche quali programmi si usano in quanto nel mio caso con alcuni p2p non mi capita nulla con altri si.e bisogna vedere anche se è possibile o conveniente utilizzare 2 o piu programmi p2p insieme...
detto cio penso ci sia bisogno comunque di seguire i consigli che danno gli operatori(nel caso nostro le abbiamo provate tutte fino a prendere una usb 2.0). tra un paio di giorni ti sapremo dire se si è risolto il problema(io come gia ho detto ho anche resettato il computer, aggiornato il bios della mobo, riconfigurato tutto....non è poi cosi difficile....)
ciao ciao
fortissimo
28-11-2004, 10:49
penso che erano proprio le porte usb perche il problema e' scomparso
eugenioturco
28-11-2004, 16:07
anche io lo penso...anche a me non mi da piu problemi e in piu non appaiono piu errori nel visualizzatore eventi!!!
fortissimo
28-11-2004, 16:20
anche tu hai preso una scheda pci con porte usb
eugenioturco
29-11-2004, 10:55
yes!
fortissimo
02-12-2004, 17:18
hai risolto???
eugenioturco
03-12-2004, 20:09
pensavo di aver risolto ma sono incappato di nuovo in una schermata blu ma stavolta penso che il modem e adsl non c'entrano nulla.
infatti ho analizzato l'errore ed è provocato da un driver della scheda video(una ati).
controlla anche tu.....
tu hai risolto?
fortissimo
03-12-2004, 22:04
anche io ho un ati
e' passata quasi una settimana che il pc e' acceso con emule e winmix e il problema non si e' ripresentato non ho avuto nessuna caduta linea o spegnimento del modem
eugenioturco
03-12-2004, 23:14
a me si invece..proprio 1 ora fa!!!
stefy_fabio
07-12-2004, 00:10
Finalmente!!!!!
Ho cercato per mare e per monti qualcosa per risolvere il mio problema e finalmente vi trovo!
Ho lo stesso vostro problema: disconnessioni improvvise.....Le ho provate tutte: FORMAT, SP1, SP2, SPOSTAEMNTO CAVETTI ECC... Tutto cominciò qualche mese fa quando tin mi cambiò il vecchio modem ericson adsl con uno nuovo....Un sagem.......La cosa strana è che il modem consuma 400 e la porta usb eroga 500....Cmq penso che sia quello il problema: l'alimentazione.....Fateci sapere ad oggi come va il vostro problema......Grazie!
eugenioturco
07-12-2004, 08:48
cià paisàààà
dicci qualcosa di piu del tuo pc!!!
stefy_fabio
07-12-2004, 23:15
AMD athlon 2000, scheda video geforce 4 ti 4200, 512 mb ram, hd maxtor 40gb,mb asus a7v266.....un computer che non mi ha mai dato problemi ma da quando tin mi ha inviato il nuovo modem sagem adsl si verifica il vostro stesso problema di disconnessioni improvvise, dopo tanti tentativi son sicuro che si tratti anche a me di un problema USB. A quanto pare te hai anche altri problemi oltre a quello USB che penso abbia risolto con usb 2.0 vero?
Cià
eugenioturco
07-12-2004, 23:39
allora:
io ho preso una pc usb 2.0
e nonostante tutto non ho risolto il problema.
ho provato la ram(fai un memtest) ed è tutto ok.
ho provato la scheda video e funziona tutto
anche a me fino a quando non ho messo su questo c**** di modem andava tutto bene....poi....
le sto provando tutte.
e poi a me lo fa quando la banda è elevata nel senso che scarico a velocità elevate e poi tutto ad un tratto cade a zero...e poi schermata blu...mai possibile...
cmq cercando qua e la oltre al modem potrebbe trattarsi anche di un problema ad altro componente hardware...ma quale?
fortissimo
08-12-2004, 09:57
io ho preso una scheda usb 2.0 dell'hamlet e ho risolto
il modem e' collegato su questo pc asus cv4x, pIII 800, 256 mb, maxtor 80GB + hitachi 82.3GB, ati 9200 128mb, hercules muse lt 4.1, cd-rw e dvd con windows xp professional + sp2
ha me il difetto veniva riscontrato quando oltre a scaricare a velocita elevata avevo altri programmi aperti tipo winrar o photoshop
mi si spegneva praticamente il modem e dovevo riavviare il pc come se entrava in protezione
per fortuna che ho risolto
Ciao a tutti
ho lo stesso problema che ormai mi affligge da mesi !!!
Ieri cercando qualche info su internet ho trovato al link che vi allego la seguente possibile soluzione , ma ancora non ho avuto il tempo di provare a vedere se funziona!!!!
Help Desk Online Verde ADSL http://www.infostrada.it/azienda/verdeadsl_helpdesk.html
Che ne dite????
Ciauz
eugenioturco
08-12-2004, 14:56
posta il link esatto perche non si capsice cosa bisogna vedere in quella pagina!
stefy_fabio
08-12-2004, 18:07
Io ho parlato con l'help desk della tin (il mio provider), loro mi hanno consigliato questa opzione (cioè quella di compare usb 2.0 autoalimentate perchè, secondo loro, l'usb 1.0 normale non ha potenza sufficiente per elimentare il modem......Mhà.....Usb 1.0 ha potenza 500 il modem ne consuma 400 e non ho altre periferiche che consumano energia). Comunque do per buono il loro consiglio e mi son fatto un paio di conti: io pago, per usufruire del loro modem, € 7 in più al mese.....Giusto? Un nuovo modem generico (tanto funzionano tutti bene) costa € 40.....Giusto? In sei mesi ammortizzo il loro modem.......Non solo, se considero che devo spendere € 18 per USB 2.0......In 3 mesi ammortizzo il loro modem......Ergo mi compro modem mio personale e cambio contratto con loro......L'unico inconveniente è se il nuovo modem dovesse fare lo stesso problema.......Che ne pensate?
fortissimo
08-12-2004, 18:16
si ma il modem una volta noleggiato devi tenerlo almeno un anno oppure pagare la penale di 40 euro
anche io avevo pensato la stessa cosa:muro:
eugenioturco
08-12-2004, 20:11
innanzitutto pensiamo che dovresti leggere piu attentamente i contratti prima di firmarli.
secondo se sei ancora in tempo rimanda tutto indietro e chiedi solo connettività(questo consiglio vale per tutti gli operatori).
terzo: prendi comunque una pci usb 2.0.ti servirà comunque e poi non è una questione di alimentazione ma una questione di quanti mb al secondi riesce a leggere una periferica usb.considera ke le velocità non potranno diminuire ma solo aumentare.non guardare solo ai soldi perche se no finisci per non risolvere mai il problema.
quarto: dovresti iniziare a fare delle prove su tutti i componenti hardware e postare sempre su questo forum il numero degli errori.
dire schermata blu o crash è come cercare un ago nel pagliaio.
per prima cosa comunque ti consiglio di operare in questo modo:
disinstalla il modem.
poi lo installi con i driver piu aggiornati che ci sono(fai una ricerca sul sito del produttore o sul sito del tuo operatore).
dopo di che fai un po di tentativi(solo navigazione, solo download con programmi peer to peer...)...poi ci fai sapere...
se si presentano schermate blu annotati l'errore(c'è sempre un numero o indirizzo per l'errore).
se il pc si riavvia da solo disattiva il riavvio automatico del pc in modo tale che riesci a vedere l'errore:per disattivare il riavvio automatico vai in proprietà del sistema/avanzate/avvio e ripristino/impostazioni/ e togli la spunta a "riavvia automaticamente".
facci sapere!
eugenioturco
14-12-2004, 11:41
Vengo con una buona notizia:
allora il problema dell'impallamento totale del pc mentre si scarica con e-mule(e in certi casi anche con altri software p2p)è dovuto al 99% al numero di connessioni tcp che abbiamo impostato per velocizzare i download. Mi spiego.
Microsoft (già da tempo) ha riscontrato un bug nel protocollo TCP introdotto con SP2 e ha rilasciato una patch.
Informazioni (http://support.microsoft.com/?id=884020)
e
Download della patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8)
consiglio di installarla. inoltre io avevo portate le connessioni tcp
vedi (http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=190 )
e
[/URL] vedi (http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=174)
ad un numero illimitato. e cosa scopro?
Emule usa molte connessioni e queste non vengono supportate da alcuni modem.quindi per avere un corretto funzionamento del modem(nel mio caso un' aethra starmodem) bisogna limitare le connessioni. io per ora le tengo impostate a 10 e funziona tutto a perfezione...niente piu blocchi niente piu schermata blu e il download va a meraviglia sia con emule che con win-mx.
Tuttavia tra qualche giorno proverò ad aumentare manualmente il numero di connessioni tcp per vedere fino a quante ne supporta il mio modem......inoltre non è solo il mio modem ad avere questo piccolo handicap ma ce ne sono anche altri. fate una ricerca in rete!!!!
ciao a tutti e spero di essere stato utile...per una volta.....
Originariamente inviato da eugenioturco
Vengo con una buona notizia:
allora il problema dell'impallamento totale del pc mentre si scarica con e-mule(e in certi casi anche con altri software p2p)è dovuto al 99% al numero di connessioni tcp che abbiamo impostato per velocizzare i download. Mi spiego.
Microsoft (già da tempo) ha riscontrato un bug nel protocollo TCP introdotto con SP2 e ha rilasciato una patch.
Informazioni (http://support.microsoft.com/?id=884020)
e
Download della patch (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8)
consiglio di installarla. inoltre io avevo portate le connessioni tcp
vedi (http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=190 )
e
[/URL] vedi (http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=174)
ad un numero illimitato. e cosa scopro?
Emule usa molte connessioni e queste non vengono supportate da alcuni modem.quindi per avere un corretto funzionamento del modem(nel mio caso un' aethra starmodem) bisogna limitare le connessioni. io per ora le tengo impostate a 10 e funziona tutto a perfezione...niente piu blocchi niente piu schermata blu e il download va a meraviglia sia con emule che con win-mx.
Tuttavia tra qualche giorno proverò ad aumentare manualmente il numero di connessioni tcp per vedere fino a quante ne supporta il mio modem......inoltre non è solo il mio modem ad avere questo piccolo handicap ma ce ne sono anche altri. fate una ricerca in rete!!!!
ciao a tutti e spero di essere stato utile...per una volta.....
In parte può essere così, ma il fatto che il modem sia USB aiuta moltissimo ad incappare in questi problemi.
Io con Alice e modem ADSL 302T (ha porta USB ed Ethernet) avevo il vostro stesso problema se usavo la connessione USB.
Dopo alcune ore di eMule mi ritrovavo tutto impallato, con WinXP SP2 e le varie patch aggiuntive. Vari tentativi effettuati come voi per cercare di rimediare, ma niente da fare.
Poi mi è venuto in mente che un mio amico (installatore di PC e Networks) mi disse già più di un anno fa che i modem ADSL USB erano spesso fonte di problemi vari.
Memore di ciò ho installato una schedina di rete da 8€, collegato il modem via Ethernet ed ora va tutto che è una meraviglia.
Chiaramente non ho modificato nessun parametro di connessione, ne tantomeno il numero delle connessioni TCP.
Diffidate dai modem ADSL USB, vanno bene solo se ti colleghi per vedere la posta ..... (questa almeno è la mia personale opinione)
Ora mi rendo perfettamente conto che la mia risposta è piuttosto "drastica"...... il vostro modem ha solo la porta USB e di conseguenza se voleste connettervi usando un'interfaccia Ethernet dovreste acquistarne un'altro, ma è anche vero che se vi foste documentati 10 minuti, prima di decidere, avreste visto che la maggior parte di problemi di connessione su linea ADSL è data dai modem USB.... :rolleyes:
Ciao
Nicky
eugenioturco
14-12-2004, 14:24
Hai ragione su quello che dici.
Solo che nel tuo vocabolario devi aggiungere alcune frasi tipo:
I problemi possono anche essere risolti.
Non prenderla a male ma il modem non ce lo siamo comprati(almeno quelli come me che sono stati truffati da wind) e poi udite udite.....il modem adsl mio adesso funziona a perfezione e oltre a scaricarci la posta sto anche facendo upload e download contemporaneamente da circa 5 ore con banda satura sia in uscita sia in entrata.....ora non so cosa ti arriva nelle mail ma per noi "cari truffati" il metodo migliore penso che sia risolvere i problemi(e solo se irrisolvibili si passa ad altro prodotto:la teoria del si dice in giro che questo non funziona bene mi sa di semplicistico).
Il principio di economicità è di casa!!!!
Cia a tutti
Si si daccordo, il mio in fondo non voleva mica essere un giudizio "universale", anzi, e comunque mi fa piacere che il tuo modem ora funzioni alla grande.
In fondo anche il mio ha la sua "brava" porticina USB, e poi me l'ha dato Telecom che, in quanto a fregature, non scherza certamente (infatti la versione "originale" prodotta da D-Link è migliore come Firmware ma purtroppo non sono ancora riuscito a convertirlo.....)
E comunque il pricipio di economicità è di casa anche da me e quindi mi ero preoccupato di chiedere e verificare di persona, prima di confermare la richiesta della linea ADSL, che il modem avesse anche il collegamento Ethernet.....
Ad ogni modo tutto è bene ciò che finisce bene .... :D dunque "in bocca al lupo" anche a tutti gli altri.
Nicky
eugenioturco
14-12-2004, 23:28
Giusto!!!!
E' sempre bello quando qualcosa finisce bene!
bye bye
stefy_fabio
19-12-2004, 00:06
Grazie wercoil hai postato un argomento davvero interessante, penso che la patch risolva il problema ma purtroppo quando provo ad istallarla mi si blocca l'istallazione a metà......Ho provato e riprovato e devo riavviare il computer......Ragazzi qualcuno sa aiutarmi?
eugenioturco
19-12-2004, 10:17
veramente ad aprire il thread è stato Fortissimo(ed io).
vedi se la puoi installare in modalità provvisoria!
stefy_fabio
19-12-2004, 22:22
Grazie ad Eugenio e Fortissimo, il vostro post è stato eccezzionale, mi riferivo alla patch windows cmq.
Grazie cmq per la risposta proverò in modalità provvisoria, ottima idea
Ciao a tutti
anch'io ho libero flat adsl e noto che dopo un poco non ho piu linea. uso emule e penso che il problema si risolva come dite voi.
ho usato la patch da voi consigliata e ho aumentato le connesioni a 50 con il programmino scaricabile dal sito sempre da ovi consigliato.
volevo sapere come faccio a saperea quante connessioni il mio router supporta e come si cambiano manualmente?
il file tcpip.sys dove sta?io uso winxp pro
ciao e grazie ancora vi farò sapere se ho risolto in mio problema.
niente da fare
ho provato a non usare emule e la connessione cade lo stesso
cosa può essere?
io ho l'adsl flat di libero e uso un router hamlet
riesco a riavere la linea semplicemente spegnendo e riaccendendo il router
ciao a tutti
stefy_fabio
06-01-2005, 22:46
Penso che la soluzione è quella di comprare hub usb 2.0
ho parlato con l'assistenza tecnica di libero, mi hanno detto che può succedere che cada la linea e che loro non ci possono fare niente. io pago una flat e poi non ho il servizio vi sembra normale?che mi consigliate di fare?
eugenioturco
07-01-2005, 11:24
diciamo che ti sei rivolto a persone poche competenti!
cmq inizia a prendere una hub 2.0 usb. devi andare a tentativi....se no non risolvi mai!
ciao ciao
stefy_fabio
08-01-2005, 22:55
Porc! Finalmente libero dagli impegni familiari e lavorativi, ho comprato usb 2.0 sicuro di risolvere il problema di disconnessione finora non risolto con svariati tentativi, ho istallato la patch, reistallato tutto, service pack antivirus ecc......Niente.....L'unica cosa che devo provare è quella patch delle connessioni tcip......Non so più cosa fare...
stefy_fabio
09-01-2005, 10:54
Allora.....Un passo indietro.....Visto che la usb 2.0 non mi ha risolto il problema sto cercando di risolverlo seguendo passo passo le istruzioni di eugenio riguardo tcpip.sys e la patch di windows sul loopback dei programmi p2p.
Allora......A me il tcpip.sys è già impostato a 10 connessioni massime come eugenio......Allora ora provo a portarle a 100 con il programmino scaricato dal link di eugenio.......E comunque non riesco ad istallare la patch di windows sul loopback a meno che non metto in modalità provvisoria.........E...L'ho già fatto ma non mi ha risolto il problema.......Per concludere:
format: non ho risolto
eliminare sp2: non ho risolto
Antivirus, antispy: non ho risolto
Modem nuovo da tin: non ho risolto (è comunque lo stesso della stessa marca)
usb 2.0: non ho risolto
patch windows: non ho risolto (si istalla solo in modalità provvisoria)
tcpip.sys: ho provato a portare le connessioni da 10 a 100 (cioè il contrario di quello che ha detto eugenio......tante volte....)......e sto aspettando i risultati.....ma non ci spero...
L'ULTIMA COSA DA PROVARE, MI SA, E', COME HA DETTO QUALCUNO PRIMA, COMPRARE NUOVO MODEM ETHERNET E SCHEDA DI RETE.......
eugenioturco
09-01-2005, 15:06
ciao stefy. innanzitutto vorrei chiederti di restar calmo.
poi che le soluzioni che ho dato io sono sicuramente valide(in quanto provate e riporovate: quindi empiricamente provate) solo per coloro che si trovano nella mia soluzione(cioè modem aethra contratto con wind ecc ecc). per tutti gli altri restiamo cmq nel campo dell'incertezza e dei tentativi. quindi armiamoci di santa pazienza.
poi:
se non ti installa le patch in modalità automatica allora hai sicuramente un problema con windows. che versione hai?
inoltre non è detto ke portando il numero di connessioni da 10 a 100(mi dite perche lo fate) avrete miglioramenti con emule.
piuttosto se volete riempire la banda con emule cercate di scaricare almeno 15 file alla volta e nelle statistiche assicuratevi che le fonto trovate non superino le 3000 fonti trovate(mi pare sia questo il limite oltre il quale emule crasha).
riguarda la patch poi bisogna prima installarla e io consiglio poi di non modificare un bel niente.
dopo aver provato se tutto va bene consiglio di provare ad aumentare le connessioni tcp a poco a poco(da 10 a 15 poi 20 poi 30 ecc ma non esageriamo) e poi prima di arrabbiarci facciamo una ricerca e vediamo se il nostro modem va bene con emule si o no.
spero di essere stato di aiuto.
ciao a tutti
ciao eugenio
vorrei innanzitutto ringraziarti per tutti i tuoi suggerimenti.
io ho portato sbagliando le connessioni a 50 e vorrei riportarle a 10.
come faccio?
grazie
stefy_fabio
09-01-2005, 21:55
Ti allego il link dove scaricare il programma, fa tutto in automatico, devi solo cliccare prima su change ed inserire 10
http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads#4226patch
Clicca sulla prima voce
eugenioturco
10-01-2005, 11:17
ovviamente devi riavviare dopo!
inoltre devi installare prima la patch di microsoft(di cui abbiamo parlato ampiamente in questo 3d) e poi fare la modifica altrimenti non ha senso.
inoltre non vorrei sbagliare ma gia con la patch automaticamente le connessioni sono impostate a 10.
per chi usa emule consiglio sempre vivamente un'attenta configurazione(c'è un 3d aperto apposta su qsto sito:fate una ricerca e leggetevi le guide.vi chiarirete molte cose e riuscirete ad individuare eventuali problemi con i vostri modem).
buonDì!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.