Entra

View Full Version : Configurazione Materizzatore DVD


vale_ron
07-11-2004, 11:52
AIUTO:
Ho installato il materizzatore DVD DL di Asus, impostandolo come Secondary Slave. Vi premetto che come Secondary Master è installato il lettore DVD LG e come Primary Master, il disco fisso.
Il problema è il seguente: Inserisco Il DVD da copiare nel lettore ed il DVD vergine nel masterizzarore, ma quando vado a fare la copia al volo con Nero 6.0, esso mi dà un avviso strano che mi permette di annullare la masterizzazione o continuare comunque. Esso dice: INFORMAZIONI IMPORTANTI: Sembra che sia l' unità di origine che quella di destinazione del processo di copia al colo siano connesse allo stesso BUS IDE. Si Raccomanda di collegare le unità di origine e di destinazione a BUS IDE diversi. - Informazioni tecniche - : Un BUS IDE non può gestire contemporaneamente comandi di lettura e scrittura. Questo ridurrà il transfer rate durante le copie al volo e potrebbe causare un buffer underrun.
Vi prego di aiutarmi a risolvere il problema!

MM
07-11-2004, 13:26
Non è di fatto un problema, comunque leggiti FAQ e Guide, in testa alla pagina

vale_ron
07-11-2004, 20:23
Ho già letto sia faq che guide, ma non ho trovato alcun riscontro a questo problema.
Potete aiutarmi?
Cosa vuol dire che di fatto non è un problema?

Python
07-11-2004, 20:42
leggi meglio....

guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624130


e qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623874

Come collego le mie 2/3/4 periferiche?
Il collegamento di 2 o più periferiche ai canali EIDE non ha una regola precisa e direi quasi nessuna controindicazione
Si preferisce collegare il disco di avvio sul canale primario, con indirizzo Master (anche se non è obbligatorio: il sistema si avvierà dal primo disco rilevato, che contenga il sistema operativo)
Per il resto la sequenza di collegamento dei dispositivi non ha regole precise o controindicazioni, ma solo indicazioni di massima:
- le periferiche che si prevede avranno un maggior scambio di dati tra loro, meglio se sono su canali diversi, visto che il canale EIDE è a "senso unico", vale a dire può trasmettere in un senso o nell'altro, ma non contemporaneamente
- le periferiche ottiche, lettore CD e masterizzatore, meglio su canali separati, perché migliora le copie "al volo" (ma anche questo è solo indicativo)