PDA

View Full Version : WindowsXP è limitato a 942,5 Mb?


Blisset
07-11-2004, 09:46
Salve, ho delle immagini satellitari molto grandi, ma non riesco ad aprirle.
Windows me le apre fino a 942,5 Mb (ossia fino a 20.000 x 16.480 pixel x 24 bit di colore) indipendentemente dal programma di grafica o dalla memoria virtuale che imposto. Attualmente ho un Athlon 64 con 512 Mb di RAM e la memoria virtuale ora come ora l'ho messa a 3 Gb ma non c'è nulla da fare, non riesco a superare quel limite.
Ad es. ho una JPG da 60 Mb che decompressa "verrebbe" in memoria più di 942,5 Mb quindi ACDSee o PSP9 o altri me la aprono "fino a 942,5 Mb", dopo mi dicono che è impossibile creare la bitmap.

Qualcuno, molto competente, mi ha detto che Windows è limitato a 942,5 Mb per singolo file. E' vera questa cosa?

Qualcuno può fare la prova, su WinXP, a creare una nuova immagine (vuota) che sia più grande di 20.000 x 16.500 pixel x 24 bit ? Ditemi anche quanta RAM e quanta memoria virtuale avete, per favore.
Grazie

Codename87
07-11-2004, 10:57
Hai provato anche con PhotoShop CS?

Remsar
07-11-2004, 12:19
Non sono un esperto di grafica, ma per curiosità ho provato a creare un file con Corel Draw9: bmb 24 bit x 20000 x 18000 che pesa oltre un Gb. Aperto con Acdsee32 senza problemi, a parte il tempo per caricare l'immagine.
Ho un athlon xp 2800 ram 512 Mb memoria virtuale 768 Mb.
Le dimensioni di un singolo file dipendono dal file system utilizzato FAT32 (fino a 4 Gb) o NTFS (2 Tb), ma nel caso di software grafici potrebbe dipendere dalle limitazioni del software stesso.
Ti conviene chiedere nella sezione Computer graphics, dove sono più preparati sull'argomento.
Ciao ;)

Blisset
08-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da Remsar
Non sono un esperto di grafica, ma per curiosità ho provato a creare un file con Corel Draw9: bmb 24 bit x 20000 x 18000 che pesa oltre un Gb. Aperto con Acdsee32 senza problemi, a parte il tempo per caricare l'immagine.
Ho un athlon xp 2800 ram 512 Mb memoria virtuale 768 Mb.
Le dimensioni di un singolo file dipendono dal file system utilizzato FAT32 (fino a 4 Gb) o NTFS (2 Tb), ma nel caso di software grafici potrebbe dipendere dalle limitazioni del software stesso.
Ti conviene chiedere nella sezione Computer graphics, dove sono più preparati sull'argomento.
Ciao ;)

Sì, ma la apri con lo zoom al 100%?
Perchè se la apri rimpicciolita, ad esempio, con lo zoom al 50%, l'immagine da 1 Gb, in memoria, diventa di mezzo Gb e quindi è ovvio che puoi aprirla senza problemi.
Ho NTFS comunque.
Grazie

gionapper
08-11-2004, 17:07
Confermo ke con Photoshop CS non ci sono limiti per aprire le immagini, questi possono venire solo dall'hardware. Creo quotidianamente file superiori al gb

Blisset
08-11-2004, 17:48
Originariamente inviato da gionapper
Confermo ke con Photoshop CS non ci sono limiti per aprire le immagini, questi possono venire solo dall'hardware. Creo quotidianamente file superiori al gb

Crei quotidianamente file superiori al Gb?
Mi dici per favore quale Windows usi, quanta RAM hai, memoria virtuale, processore, ecc.?
In ogni caso, se usi WinXP (esclusa la versione a 64 bit), non puoi superare i 2 Gb di indirizzamento della memoria (RAM+virtuale) nel processore. Ad es. non puoi creare o aprire un'immagine di 30.000 x 24.000 x 24 bit di colore perchè verrebbe più di 2 Gb e questo neanche se avessi 4 Gb di RAM e/o di memoria virtuale.

Potresti dirmi anche qual è il tuo limite massimo (come Mb) nel creare le immagini con la tua configurazione?
Mi faresti un grande favore.
Grazie

gionapper
08-11-2004, 19:06
Un'immagine da 2 o sup non ci sono mai arrivato, ma sopra al gb spesso (come ti ho scritto). Ho un giga di RAM Athlon XP 3000+. La ram virtuale è gestita da win ed è di 1734808 Kb. Per quanto riguarda il limite massimo non lo so, non mi è mai capitato però ripeto che non credo di aver mai aperto file superiori ai 2 Gb con Photoshop. Ho solo aperto il mio file di immagini che è di 5 gb (Norton Ghost) e non ho mai avuto problemi.

Remsar
08-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da Blisset
Sì, ma la apri con lo zoom al 100%?
Perchè se la apri rimpicciolita, ad esempio, con lo zoom al 50%, l'immagine da 1 Gb, in memoria, diventa di mezzo Gb e quindi è ovvio che puoi aprirla senza problemi.
Ho NTFS comunque.
Grazie
Si l'ho aperta con zoom al 100% Ho fatto altre prove creando un'immagine 30000 x 25000 x 24 bit = 2,1 Gb. Con Acdsee32 non l'apriva dandomi un errore ma con Photo Paint 9, sempre lavorando al 100% l'ho modificata e salvata senza problemi.
Ho dovuto aumentare la memoria virtuale a 3 Gb. Mi viene un dubbio (scusa della domanda banale) quando cambi il file di paging clicchi anche su Imposta per fare accettare le nuove dimensioni al sistema?
Ciao ;)

Blisset
08-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da Remsar
Si l'ho aperta con zoom al 100% Ho fatto altre prove creando un'immagine 30000 x 25000 x 24 bit = 2,1 Gb. Con Acdsee32 non l'apriva dandomi un errore ma con Photo Paint 9, sempre lavorando al 100% l'ho modificata e salvata senza problemi.

2,1 Gb?? Scusa, ma hai avviato il Windows XP con l'opzione /3Gb nel file boot.ini? No, perchè non riesco a spiegarmelo, addirittura hai superato il limite dei 2Gb di memoria indirizzabile dal Windows di default.
Ma usi Windows XP a 32 bit?

Ho dovuto aumentare la memoria virtuale a 3 Gb. Mi viene un dubbio (scusa della domanda banale) quando cambi il file di paging clicchi anche su Imposta per fare accettare le nuove dimensioni al sistema?
Ciao ;)
Sì, ovviamente.

Ho scaricato anche Photoshop CS e volevo fare una prova, ma, come si fa a creare una foto a 24 bit? Nel menu di Nuova Immagine, come massimo arriva a 16 bit... boh, magari provo con Corel Photo Paint.

Remsar
09-11-2004, 11:53
Ho WinXPpro sp1 (32 bit). Il Boot.ini non l'ho modificato, ho aumentato il file di paging da Prestazioni ....Avanzate... portandolo a 3 Gb per mantenere la ram (fisica) libera altrimenti non era possibile lavorare sull'immagine

RGB 24 bit = 16 milioni di colori. Purtroppo non uso Photoshop CS, queste prove le faccio con Corel Draw 9 (Photo Paint) è un pò vecchiotto, ma per quel che devo fare va più che bene. Come già detto non sono un esperto in grafica, queste prove le faccio volentieri per cercare di capire come si comporta il sistema e credo che il limite sia, come detto da gionapper, dall'hardware o dal software. Dovresti trovare qualche anima pia che usa Photoshop CS per fare queste prove.
Ciao ;)

Blisset
09-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da Remsar
Ho WinXPpro sp1 (32 bit). Il Boot.ini non l'ho modificato, ho aumentato il file di paging da Prestazioni ....Avanzate... portandolo a 3 Gb per mantenere la ram (fisica) libera altrimenti non era possibile lavorare sull'immagine

A prescindere dalla Ram o dalla memoria virtuale esiste un limite che deriva dall'hardware dei processori a 32 bit (Pentium4, AthlonXP, ecc.) che possono indirizzare un massimo di 4 Gb di memoria totale (RAM+virtuale).
Windows XP Pro (a 32 bit) suddivide questi 4 Gb in due segmenti da 2 Gb (a meno che non si specifichi diversamente nel boot.ini) e questo a prescindere da quanta RAM o quanta memoria virtuale si abbia.

E' incredibile che tu abbia potuto aprire o creare una foto di oltre 2 Gb con Windows XP a 32 bit.

Remsar
09-11-2004, 21:49
I file non viene caricato interamente nel processore ma solamente la parte che viene elaborata per poi essere scaricata, ne ricarica di nuova per essere elaborata. Questo viene gestito dal sistema (i 2 Gb max che hai nominato).
Altrimenti non si riuscirebbe a lavorare su file di alcuni Gb (2 Tb con file sistem NTFS per singolo file) avendo poca ram e file di paging di default, certo il tempo impiegato per l'elaborazione è notevole.
Ho ricreato l'immagine di 2,1 Gb senza problemi per conferma, purtroppo non ho Photoshop per provare.
Credo che l'immagine a video sia in qualche modo compressa dato che riuscivo a zummarla dal 100% al 2% fino vederla interamente.
;)

Blisset
16-11-2004, 00:03
Ok, ho risolto.
Nel registro c'era una chiave DisablePagingExecutive=1.
L'avevo messa per velocizzare il computer e in effetti è molto più veloce col paging executive disabilitato, ma non si può andare oltre i 942 Mb con 512 Mb di RAM.

Remsar
16-11-2004, 11:35
Così si è svelato il mistero, grazie per la segnalazione.
Ciao ;)