View Full Version : Quale dimensione cluster e FS per HD da 200 Gb
davide2004
07-11-2004, 09:40
Ciao a tutti, ho cercato sulle guide ma non ho trovato un consiglio specifico.
Vorrei sapere se c'è un sistema per stabilire quale sia il dimensionamento migliore (come rapporto velocità e spazio sprecato in NTFS) per dimensioni del disco tra 160 e 200 Gb.
Io avrei partizionato così:
C: Win xp (15 Gb)
D: Swap file (3 Gb)
E: Dati (160 Gb)
E' meglio spezzare ulteriormente "E" oppure va bene così? Io sarei intenzionato ad usare NTFS con cluster da 64 kb, sempre che il disco non rallenti troppo con il cluster piccolo.
P.S. Avrei scartato FAT32 per motivi di sicurezza dati. Sbaglio?
Un grazie anticipato.
Bye
:)
Non mi risulta che la dimensione del cluster influisca sulle prestazioni del disco, per cui non vedo perché farli grandi
Altra questione è quella del RAID e dello stripe size
Per il partizionamento va bene quello che meglio soddisfa le tue esigenze ;)
Morfeo XP
07-11-2004, 10:27
Originariamente inviato da MM
Non mi risulta che la dimensione del cluster influisca sulle prestazioni del disco, per cui non vedo perché farli grandi
Altra questione è quella del RAID e dello stripe size
Per il partizionamento va bene quello che meglio soddisfa le tue esigenze ;)
Ciao MM
Non sarei daccordo.....
Facciamo un esempio
Bisogna immagazzinare un file di 10MB, ok?
Con cluster di default di 4KB abbaiamo bisogno di 10000/4=2500cluster
Con Cluster di 64KB abbaimo bisogno 10000/64=157 cluser
Con cluster più grandi (per singlolo cluster) abbiamo una quantità di dati scritti sequenzialmente maggire (a scapito della frammentazione interna)
Inoltre abbiamo un minor numero di riferimenti ai cluster ke costituiscono un file.
davide2004
07-11-2004, 16:12
Anch'iola sapevo come Morfeo XP.
Il problema è che non ho capito se è meglio avere cluster più grandi potenzilmente più veloci ma con uno spreco maggiore di spazio e con una frammentazione maggiore.
A proposito a quanto arriva il limite dei cluster minimo (mi pare che sia da 64 kb) per NTFS? qualcuno lo sa?
Grazie a tutti.
bye
mauriz83
07-11-2004, 16:46
dipende che file ci devono stare sul disco.se sono grandi in ordine di centinaia di mega allora il cluster grande va bene,ma se hai un miliardo di file di testo,immagini piccole e quantaltro allora è meglio avere un cluster più piccolo
CONFITEOR
07-11-2004, 19:12
i cluster grandi sono leggermente più performanti, ma non penso sia opportuno andare oltre i 32k, dipende anche dal tipo di dati che ci devi scrivere.
suggerirei anche una partizione + piccola per il so. i programmi meno importanti li puoi mettere su un'altra partizione e puoi fare un'immagine della partizione per la reinstallazione rapida.
Non farei inoltre una partizione dedicata per lo swap, ma lo muoverei periodicamente fra le partizioni, dato che l'hd si consuma molto di più dov'è lo swap file.
Quindi
C 5g win xp 4k
D 16 -4k
E 32 -4k
F 137 -32k
davide2004
07-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da CONFITEOR
i cluster grandi sono leggermente più performanti, ma non penso sia opportuno andare oltre i 32k, dipende anche dal tipo di dati che ci devi scrivere.
suggerirei anche una partizione + piccola per il so. i programmi meno importanti li puoi mettere su un'altra partizione e puoi fare un'immagine della partizione per la reinstallazione rapida.
Non farei inoltre una partizione dedicata per lo swap, ma lo muoverei periodicamente fra le partizioni, dato che l'hd si consuma molto di più dov'è lo swap file.
Quindi
C 5g win xp 4k
D 16 -4k
E 32 -4k
F 137 -32k
Questa del consumo "maggiore" della parte di HD dove risiede lo Swap file mi è nuova, però a pensarci bene è ragionevole.... parli per intuizione o hai delle basi tecniche?
Per quanto riguarda il SO terrei una partizione attorno ai 10 giga perchè ho parecchi programmi (anche se è vero come dici tu che esiste la possibilità di istallare su D o altre unità diverse da C)..... deciderò in seguito.
Tornando allo Swap file seguendo il tuo ragionamento dell' "usura" sarebbe meglio tenerlo in forma dinamica e non a grandezza fissa come ho fatto fin'ora?
Infine, per quanto riguarda la partizione più grossa, dove terrei file grossi, films programmi, musica, ecc penso che un taglio da 32 kb potrebbe in effetti essere il giusto compromesso (in un file da 700 Mb avrei circa 22000 cluster anzichè 175000). L'unico dubbio che ho è sulla maggior frammentazione.... che però si verificherebbe solo per la presenza di files piccoli (che io non dovrei avere su quella partizione), o sbaglio il ragionamento?
Grazie e ciao
CONFITEOR
07-11-2004, 22:39
Originariamente inviato da davide2004
Questa del consumo "maggiore" della parte di HD dove risiede lo Swap file mi è nuova, però a pensarci bene è ragionevole.... parli per intuizione o hai delle basi tecniche?
Per quanto riguarda il SO terrei una partizione attorno ai 10 giga perchè ho parecchi programmi (anche se è vero come dici tu che esiste la possibilità di istallare su D o altre unità diverse da C)..... deciderò in seguito.
Tornando allo Swap file seguendo il tuo ragionamento dell' "usura" sarebbe meglio tenerlo in forma dinamica e non a grandezza fissa come ho fatto fin'ora?
Infine, per quanto riguarda la partizione più grossa, dove terrei file grossi, films programmi, musica, ecc penso che un taglio da 32 kb potrebbe in effetti essere il giusto compromesso (in un file da 700 Mb avrei circa 22000 cluster anzichè 175000). L'unico dubbio che ho è sulla maggior frammentazione.... che però si verificherebbe solo per la presenza di files piccoli (che io non dovrei avere su quella partizione), o sbaglio il ragionamento?
Grazie e ciao ho trovato l'info sullo swap su guide in rete,
non va bene tenerlo nè in forma statica nè dinamica,
devi settare solo la dimensione minima del file di swap, lasciando la possibilità che il sistema lo ingrandisca se ne ha la necessità.
Una dimensione minima ragionevole, che solo raramente ci sia la necessità di superare, così lo swap sarà in pratica come fosse statico, ma senza occupare troppo spazio o pregiudicare le prestazioni, sui 128/256mb...
il file di swap è bene che sia statico o quasi, ma ogni tanto devi cambiargli di posto.
Si, fai una partizione con clusters grossi per files grossi, e una con clusters piccoli per files piccoli.
Metti nella partizione di windows solo i programmi più importanti, che non disinstalli mai,
quelli che magari metti solo per prova è meglio averli in un'altra partizione.
E' anche meglio avere due hd invece che uno, con so e swap su hd diversi, o anche programmi e so su had diversi,
così mentre una testina legge windows un'altra si occupa dello swap...
davide2004
07-11-2004, 23:04
Originariamente inviato da CONFITEOR
ho trovato l'info sullo swap su guide in rete,
non va bene tenerlo nè in forma statica nè dinamica,
devi settare solo la dimensione minima del file di swap, lasciando la possibilità che il sistema lo ingrandisca se ne ha la necessità.
Una dimensione minima ragionevole, che solo raramente ci sia la necessità di superare, così lo swap sarà in pratica come fosse statico, ma senza occupare troppo spazio o pregiudicare le prestazioni, sui 128/256mb...
il file di swap è bene che sia statico o quasi, ma ogni tanto devi cambiargli di posto.
Grazie 1000!
Una cosa però non mi è chiara: con 1 Gb di Ram XP consiglia almeno 1,5 Gb di swap..... secondo te è meglio comunque tenerlo più piccolo?
davide2004
08-11-2004, 12:12
Up!
:help:
Beh, quando un file non è frammentato e viene letto in modo sequenziale sul disco, non vedo che influenza abbia la dimensione dei cluster... comunque fate voi ;)
Morfeo XP
08-11-2004, 18:30
Hai detto bene quando un file non è frammantato...
E se lo è? ;)
Cmq la dimensione dei cluster và decisa (senza pippe mentali) in base ai dati ke devono essere memorizzati.... e non in funzione della dimensione dell'hard disk...
Penso ke su questo siamo daccordo :cool:
CONFITEOR
08-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da davide2004
Grazie 1000!
Una cosa però non mi è chiara: con 1 Gb di Ram XP consiglia almeno 1,5 Gb di swap..... secondo te è meglio comunque tenerlo più piccolo? con 1gb di ram windows non userà mai il file di swap, tranne una decina di mb per motivi tecnici, perchè più ram si ha, e meno si ha bisogno del file di swap.
metti una dimensione minima di 128mb, e vedrai che non lo ingrandirà mai.
davide2004
09-11-2004, 01:19
Originariamente inviato da CONFITEOR
.....
metti una dimensione minima di 128mb, e vedrai che non lo ingrandirà mai.
Grazie ci provo subito!
bye
alenis_2000
17-11-2004, 14:08
domanda
io ho diverse partizioni
una per Win98
una per programmi che non disinstallo mai
l'altra per i dati
i dati sono eterogeneri; cioè c'è di tutto;
mp3 e altri documenti; tendenzialmente
non tengo file di grosse dimensioni su
HD (tipo files da più di 100 MB); i divx tendo
a metterli su CD;
che mi consigliate?
davide2004
17-11-2004, 19:08
Se ho ben capito hai win 98 (con fat32 immagino).
Per il FS usa la FAT32.
Per quanto riguarda i clusters:
- tieni il taglio più piccolo che ti consente la dimensione della partizione dove hai installato windows ed in quella di file che non muovi mai (quest'ultima se non è mai modificata rimarrà sempre non frammentata o poco frammentata, quindi la dimensione del cluster ha poca importanza).
- tieni un taglio medio (non superiore ai 32k) dove hai i dati a patto che tu non abbia tutti file piccoli (tipo lettere in word o piccoli fogli di excel), inferiori cioè alla dimensione del cluster.
Spero di non essere stato troppo criptico. :)
bye
alenis_2000
17-11-2004, 20:37
credo che farò così allora
cluster piccoli piccoli dappertutto;
anche se ho 2 HD (uno da 80 e l'altro da 20 GB)
io non metto mai file grossi;
i file + grossi che metto sono mp3;
i film in divx li tengo molto poco su PC;
credo quindi che farò cluster di 4 o 8K;
così risparmio spazio; il punto però è:
di quanto caleranno le prestazioni con un numero
superiore di cluster? per il file swap che mi consigliate?
ho un pentium III 500 con 512 MB di ram
e devo mettere anche XP oltre che Win98
(a proposito che dimensione di cluster mi consigliate per XP?)
davide2004
17-11-2004, 22:47
Io per file piccoli intendo più piccoli del cluster. In altre parole se hai clusters da 16 o 32 k dovresti avere pochi files più piccoli di 16 o 32 k perchè comunque lo spazio a loro assegnato sarà pari come minimo ad un cluster (sprecando la parte di cluster non occupata dal file).
Se hai molti documenti o altro di molto piccolo convengono i clusters piccoli, se hai files tipo mp3 o similari come dimensioni non sprechi neanche un byte!
Le prestazioni sono migliori con cluster grandi solo se il disco è frammentato. Se deframmenti spesso la dimensione non influisce.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.