PDA

View Full Version : KV7: ha problemi di temperature?


gabmamb
06-11-2004, 17:57
ieri preso dalla disperazione, nn riuscendo a comprendere l'origine dei problemi del mio pc, ho comprato una kv7 e un sempron 2500+.
molto carina.....ma nulla in confronto alla mia kr7a raid......
comunque ho montato il tutto e con stupore installando il prg di controllo delle temperature (mbm5 prima e ABIT poi) mi vedo segnare 40 gradiper cpu e ben 46 per la mobo!!!!!!

ma è normale?????
problemi di aerazione non ce sono, cioè il case è un chieftec con tre ventolo 80x80 che pompano aria fresca e due dietro che espellono aria calda (oltre a quella dell'ali)!!!

qualcuno ha questa mobo????

dvd100
06-11-2004, 17:58
è ovvio che il sensore scazza parcchio!!

gabmamb
06-11-2004, 18:06
stika.......altro che parekkio!
come è possibile????

sarà il bios?

il prg nn credo perchè anche mbm dava temp simili......
cioè con case aperto 41°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

canapa
06-11-2004, 19:21
E' un problema noto.
Il sensore della skeda è posizionato nella sezione di alimentazione della scheda stessa, vicino ai mosfet ed è ovvio che segni una temperatura superiore ai 25/30° delle altre schede.
COmunque la temperatura è sempre molto elevata. A me raggiungeva anche i 60/70°.
La soluzione è quella di mettere una ventola 8x8 che soffi aria sui mosfet; le temperature si abbasseranno anche di 15°.

corsair77
06-11-2004, 21:51
Confermo!! Ti dico solo una cosa: QUANDO COMPRIMO I DIVX LA MIA OSCILLA TRA I 79° E GLI 80°!!! anche a case aperto...l'unico vero problema di questa buona mobo..

Danbi
06-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da corsair77
Confermo!! Ti dico solo una cosa: QUANDO COMPRIMO I DIVX LA MIA OSCILLA TRA I 79° E GLI 80°!!! anche a case aperto...l'unico vero problema di questa buona mobo..

Il "problema" c'è in tutte le mobo, solo che gli altri produttori non vanno a mettere il sensore di temperatura proprio vicino al circuito di alimentazione della CPU :cool:
Provate a mettere un dito sui mosfet di alimentazione di qualsiasi scheda con sopra una cpu un po' potente al lavoro....
Concordo: buona mobo, non molto costosa, compatta e che lavora dignitosamente ( tranne una che mi ha rotto un bel po' con la video, oltretutto proprio quella che ho assemblato sil PC di mio fratello.. !!)

________________________
KV7- XP 2600+M- 2x512ddr3200- 2 IBM/hitachi7k250 raid 0-9700pro- ecc.-ecc.-....

canapa
06-11-2004, 23:03
Originariamente inviato da Danbi
.... ( tranne una che mi ha rotto un bel po' con la video, oltretutto proprio quella che ho assemblato sil PC di mio fratello.. !!)

________________________
KV7- XP 2600+M- 2x512ddr3200- 2 IBM/hitachi7k250 raid 0-9700pro- ecc.-ecc.-....


In che senso "con la video"?
Nel mio caso era incompatibile con il radeon 9600 se mettevo l'AGP a 8X

Danbi
06-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da canapa
In che senso "con la video"?
Nel mio caso era incompatibile con il radeon 9600 se mettevo l'AGP a 8X

Con una 9200se ma anche con una 9600 non c'è settaggio che tenga, ogni tanto, magari anche a distanza di un giorno, pianta schermo nero ( no segnale video ) in maniera random più raramente invece qualche schermata blù in avvio. Ora "pare" funzionare con sopra una ti4200 da un paio di giorni, attendo sviluppi...:rolleyes:
PS. con la 9700pro nessun problema, valla a capire...

________________________
KV7- XP 2600+M- 2x512ddr3200- 2 IBM/hitachi7k250 raid 0-9700pro- ecc.-ecc.-....

canapa
06-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da Danbi
Con una 9200se ma anche con una 9600 non c'è settaggio che tenga, ogni tanto, magari anche a distanza di un giorno, pianta schermo nero ( no segnale video ) in maniera random, più raramente qualche schermata blù in avvio, ora "pare" funzionare con sopra una ti4200 da un paio di giorni, attendosviluppi...:rolleyes:
PS. con la 9700pro nessun problema, valla a capire...

________________________
KV7- XP 2600+M- 2x512ddr3200- 2 IBM/hitachi7k250 raid 0-9700pro- ecc.-ecc.-....

Ti posso confermare che la KV7 è incompatibile con molti chip ATI, specie 9600, se metti l'AGP a 8X.
Mi è stato confermato direttamente dalla assistenza della Abit.
L'unica soluzione attuabile è mettere l'AGP a 4X

Danbi
06-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da canapa
Ti posso confermare che la KV7 è incompatibile con molti chip ATI, specie 9600, se metti l'AGP a 8X.
Mi è stato confermato direttamente dalla assistenza della Abit.
L'unica soluzione attuabile è mettere l'AGP a 4X

Però ne ho una che rulla bene con la stessa 9200se (sgrat..sgrat..
:D )
Comunque la mobo incriminta, se può essre utile, è una made in Taiwan di circa 6 mesi fà che, rispetto ad altre 3 che ho montato ( più recenti e made in Cina ), ha un condensatore in più tra CPU e memorie. Nelle " cinesi " c'è solo il il disegno serigrafato e i fori per il condensatore ma la revisione risulta esssre la stessa (1.00 )...:confused:

gabmamb
07-11-2004, 00:00
grazie!

qualcuno mi posta una immagine del punto incriminato?
così ci metto ank'io unventolozzo....
;)

canapa
07-11-2004, 00:05
http://www.abit.com.tw/upload/products/kv7_large.jpg

E' il gruppo dei condensatori, mosfet, etc sopra il socket della cpu.
A destra se vedi questa immagine.

gabmamb
07-11-2004, 00:14
ho capito......devo studiarci.......

cmq è una bella mobo....oddio l'ho montata ieri notte.......però mi sembra bellina!

qualcuno sa dirmi come impostare correttamente l'audio con la scheda integrata???

ho impostato casse 5.1 nel pannello di controllo/audio ma quando riproduco musica la sento solo nei front!!!

io sono abituato alla live che con i suoi drivers e programmi controlli tutte le casse egregiamente....
ma qui come si fa? non ho visto le impostazioni delle varei casse.....:mc:

canapa
07-11-2004, 00:21
Per l'adio non sò aiutarti.
L'ho immediatamente disabilitato in favore di uina scheda PCI

Danbi
07-11-2004, 00:24
Dal sito www.viaarena.com scaricati i drv audio per il VT1616 (ver. 5.70_m) che ti installano anche un programmino di settaggio dell'audio ( Vinil Deck )

gabmamb
07-11-2004, 00:36
Originariamente inviato da Danbi
Dal sito www.viaarena.com scaricati i drv audio per il VT1616 (ver. 5.70_m) che ti installano anche un programmino di settaggio dell'audio ( Vinil Deck )


questo????
sicuro?

Danbi
07-11-2004, 09:26
Originariamente inviato da gabmamb
questo????
sicuro?

Questo: "Vinil Stylus audio drivers" http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2 5.70a_M
Sicuro.
Ciao

gabmamb
07-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da Danbi
Questo: "Vinil Stylus audio drivers" http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2 5.70a_M
Sicuro.
Ciao

grazie

overjet
07-11-2004, 10:30
Anch'io possiedo una KV7 (il grande Canapa ne sa qualcosa) e pure io ho i problemi delle temp ma ovviamente mi era stato già confermato prima dell'acquisto.
L'unica cosa che ho fatto è di aver aggiornato il bios per far supportare il Sempron 2800+.
Per il resto almeno per ora non mi ha dato nessun problema...
Con le temperature stò rispettivamente 43 la mobo e 35 la cpu ma il dissi stà girando al minimo... 2500rpm.
L'unica cosa sulla quale rimango un po' perplesso è sul fatto della scheda video in quanto dicono che crea problemi con chip ati. Infatti devo cambiare la mia attuale Gefroce4 MX440 e non so su quale soluzione dirigermi. Nel frattempo mi stò facendo un'ampia indagine di mercato.

Saluti.

canapa
07-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da overjet
Anch'io possiedo una KV7 (il grande Canapa ne sa qualcosa) e pure io ho i problemi delle temp ma ovviamente mi era stato già confermato prima dell'acquisto.
L'unica cosa che ho fatto è di aver aggiornato il bios per far supportare il Sempron 2800+.
Per il resto almeno per ora non mi ha dato nessun problema...
Con le temperature stò rispettivamente 43 la mobo e 35 la cpu ma il dissi stà girando al minimo... 2500rpm.
L'unica cosa sulla quale rimango un po' perplesso è sul fatto della scheda video in quanto dicono che crea problemi con chip ati. Infatti devo cambiare la mia attuale Gefroce4 MX440 e non so su quale soluzione dirigermi. Nel frattempo mi stò facendo un'ampia indagine di mercato.

Saluti.

Io punterei su una bella nVidia. Specie quelle di ulima generazione.
Magari non salgono in overclock ma secondo me sono migliori.

overjet
07-11-2004, 10:36
Uhmm... Infatti se vi devo dira la verità un'idea mi era venuta per questa scheda video ASUS V9999 GT FX6800 128M GDD3 Tv Out DVI.
Come pensate che sia ?!? è valida ?!?
Per giocare a 1280x768 con dettagli alti a titoli come Doom3,Far Cry,Medal Of Honor Pacific Assault ?!?

Thankss.

Danbi
07-11-2004, 10:40
Per gabmamb

Di nulla, se ti posso essere utile chiedi pure
Ciao.

PS. Ma se il Sempron 2500+ è a 166Mhz, con un discreto dissipatore vistomai che ....:)
Il mio XP-M a Vcore 1.550 tiene, tranquillo e silenzioso ad aria, 2266MhZ effettivi ( bus 206x11).

canapa
07-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da overjet
Uhmm... Infatti se vi devo dira la verità un'idea mi era venuta per questa scheda video ASUS V9999 GT FX6800 128M GDD3 Tv Out DVI.
Come pensate che sia ?!? è valida ?!?
Per giocare a 1280x768 con dettagli alti a titoli come Doom3,Far Cry,Medal Of Honor Pacific Assault ?!?

Thankss.

Ho sentito parlare molto bene delle 6800.
Ma non l'ho mai vista in azione.

canapa
07-11-2004, 10:47
Originariamente inviato da canapa
Ho sentito parlare molto bene delle 6800.
Ma non l'ho mai vista in azione.

Ad esempio vedi qui (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=9&tab=Schede%20grafiche%20NVIDIA%20-%20Overclock)

Al 9° posto c'e una Asus 6800 liscia (overclokkata) ed il risultato non mi sembra male.

Tieni presente che con la mia 9700pro ho fatto 6100 ma overclokkata a palla.

gabmamb
07-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da Danbi
Per gabmamb

Di nulla, se ti posso essere utile chiedi pure
Ciao.

PS. Ma se il Sempron 2500+ è a 166Mhz, con un discreto dissipatore vistomai che ....:)
Il mio XP-M a Vcore 1.550 tiene, tranquillo e silenzioso ad aria, 2266MhZ effettivi ( bus 206x11).

si il sempron è a 166x2 (1750mhz) mi piacerebbe pomparlo un po' ma causa ristrettezze economiche ho dovuto piazzarci le due 256 Corsair xms che per ora con timings default mi reggono (super PI ok) 166!!!!!!

anzi mi dite qualche programmino che testo per bene?

gabmamb
08-11-2004, 07:01
ho recuperato la discussione....;)

gabmamb
08-11-2004, 10:10
qualcuno overclocka con questa mobo?

vorrei sapere qc sui divisori........

canapa
08-11-2004, 10:17
Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=791326&highlight=kv7+divisori) , e qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=774370&highlight=kv7+divisori) .
Poi se hai dubbi chiedi pure.
Ciao.

gabmamb
08-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da canapa
Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=791326&highlight=kv7+divisori) , e qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=774370&highlight=kv7+divisori) .
Poi se hai dubbi chiedi pure.
Ciao.

interessante.....kissà quanto reggono il sempron e le corsair 2400xms....

DankanSun
08-11-2004, 15:32
xkè non hai preso la nuova kw7 con kt880 cosi ci davi le tue impressioni :) costa pure poco

http://www.abit.com.tw/upload/products/kw7-top-500.jpg

gabmamb
08-11-2004, 17:40
ehm...nn la conoscevo, avevo urgenza di far funzionare il pc, pochi soldi, da essedi (dove lavora un mio amico) nn c'è.....:sofico:

Bob74
09-11-2004, 14:17
Salve ragazzi, anch'io ho una kv7 e anch'io ho problemi di temperature elevate, mi hanno detto che purtropppo è un problema congenito della mobo.
Ora però ho un problema peggiore: ho appena aggiornato il bios alla versione 1.7 e ora la mia cpu (athlon 2500+ barton) segna 1100Mhz!:cry: :muro:

qualcuno mi può aiutare?

grazie a tutti

canapa
09-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da Bob74
Salve ragazzi, anch'io ho una kv7 e anch'io ho problemi di temperature elevate, mi hanno detto che purtropppo è un problema congenito della mobo.
Ora però ho un problema peggiore: ho appena aggiornato il bios alla versione 1.7 e ora la mia cpu (athlon 2500+ barton) segna 1100Mhz!:cry: :muro:

qualcuno mi può aiutare?

grazie a tutti

Hai resettato il c-mos?

Bob74
09-11-2004, 16:59
sì, ora ho risolto

grazie

ellerix
10-11-2004, 13:00
warning

Ho una KV7 ed ho appena preso un asus 6800 GT 128. Sospetto problemi di compatibilita', potrebbe anche essere la scheda video rotta ma dubito. Faccio l'upgrade del bios della KV7 e poi vi faccio sapere.

ciao
ellerix

gabmamb
17-08-2005, 14:03
temperatura interna: 61°C!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
temperatura CPU (athlon 2700+) 47°C!!!!!
il sistema è in full-load attualmente; sta girando prime95 (3° test) per testare la cpu che ho preso usata (da conan il barbaro!!! :doh: :muro: )
:cry: