View Full Version : Un enorme problema per un inesperto
Ciao a tutti ragazzi come si deduce dal titolo sono nella m___ con il mio pc.
Vi dico subito che non sono esperto anzi....... mi occupo di grafica 3d ma per quanto riguada l'hardware ne so meno di 0 :mad:
allora il problema è questo il mio compiuter si riavvia continuamente anche 3 o4 volte in una giornata senza alcun motivo:
non è un errore software perchè sono riavvi improvvisi senza alcun report e poi accadono nelle situazioni più disparate
non è nessun tipo di virus ho antivirus aggiornatissimo ad-adware allerta e disco appena formattato di fresco window xp sp2
Sono convinto che il problema sia hardware ma non ho alcuna idea di cosa possa essere esattamente
ho una scheda madre della asus con audio e video integrato nvidia gforce2, 512 Mb di ram disco samsung da 80 + matrox da altri 80
sinceramente ho pensato a una incompatibilità con la scheda video integrata ma poi ho pensato"possibile che alla asus siano cosi imbeci--- da fare le schede già incompatibili????? allora ho pensato alla ram soprattutto da quando ho visto quel post sulle incompatibilità tra asus e ram....
insomma perfavore sono nei pasticci e non sò dove sbattere la testa ma la verità è che non ne so niente potrebbe essere un errore stupido straconosciuto che io invece non so capire.....
spero vivamente mi possiate dare una mano almeno pe quanto riguarda capire dove stà il problema....
P.S. non sono idriver perchè ho installato gli ultimi sia della scheda video che aggiornato il bios della asus....
confido in voi
grazie in anticipo :mad: :mad: :mad: :mad:
I riavvii ti capitano da un momento in particolare (tipo una periferica aggiunta) oppure sono iniziati a caso?
Controlla le temperature, potresti essere pieno di polvere e quindi si surriscalda.
Potrebbe anche essere l'alimentatore che ti sta abbandonando, che ali hai?
allora i riavvii sono iniziati totalmente a caso non ho aggiunto ne tolto hardware.....................
per quanto rigurda le temperature tengo sempre attivo asusprob che tiene controllate temperature giri delle ventole e voltaggi......
mi posso fidare di questo software o non besta come misurazione??????
per quanto riguarda l'alimentatore non so che alimentatore sia e siccome sono totalmente una frana vi chiedo come posso saperlo..... c'è scritto da qualche parte in particolare?????
in tanto vi posso dire con esattezza che scheda madre sia è la asus A7N8X-VM con un chip nvidia nforce2
la scheda video integrata è una nvidia GeForce 4 MX GPU
perfavore fatemi sapere qualcosa vi prego
non mi ha risposto quasi nessuno e io sono disperato almeno ditemi "non lo so................" vi preg:mad: :mad: :cry:
tdi150cv
07-11-2004, 18:43
che alimentatore hai ?
Originariamente inviato da sneeze
per quanto riguarda l'alimentatore non so che alimentatore sia e siccome sono totalmente una frana vi chiedo come posso saperlo..... c'è scritto da qualche parte in particolare?????
potrebbe essere l alimentatore (o che stia cedendo , anche perche non penso che il carico sia tanto alto visto la vga che consuma poco ecc ecc)
puo darsi che il procione scalda troppo ... entra nel bios visto che hai un chipset nforce2 sara un po completo come bios anche se la mobo e' micro Atx guarda la temperatura della cpu e i volt dell alimentatore dovrebbe dirteli nella sezione hardware monitor o una cosa del genere ;)
allora intanto ho nuve informazioni per chi vuole darmi una mano
la ram è un banco da 512 e c'è scritto sopra TwinMOS DDR DIMM PC2700 333Mhz
sul disco invece c'è scritto solo
PREMIER model DR-B350ATX (MAX 350W) frequency 50-60 Hrz
grazie a tutti quelli che mi stanno rispondendo siete gentilissimi
approposito a quanto si dovrebbe aggirare la temp del mio procio per essere sicuro che sia corretta???? a quanto devono essere i voltaggi??????
grazie a tutti e aiutatemi ancora vi prego
redturtle
07-11-2004, 19:16
Per me la temperatura del processore oppure il disco che ha perso qualche cluster .Ho avuto un problema simile con un maxtor e la diagnosi di powermax non mi ha lasciato altra scelta che riportarlo al negoziante con la diagnosi avvallata tramite mail dal supporto tecnico del produttore.Puo' darsi sia quello anche nel tuo caso anche se ti auguro di no.
allora il disco ho già provato a formattarlo completamente con analisi superfice dischi anche e non ho risolto il problema.................................
potrebbe essere la temp del processore ma come faccioa sapere a che temp deve essere???? qualisono i volori consigliati????? chi lo sa perfavore solo così posso controllare io di ste cose non so un'acca....................
:confused: :confused: :confused: :cry:
cos'è powermax????? come faccio a scoprire se il mio disco ha dei cluster persi o danneggiati??????
scusate se vi rompo ma davvero da solo so fare ben poco per ste cose
Originariamente inviato da sneeze
allora il disco ho già provato a formattarlo completamente con analisi superfice dischi anche e non ho risolto il problema.................................
potrebbe essere la temp del processore ma come faccioa sapere a che temp deve essere???? qualisono i volori consigliati????? chi lo sa perfavore solo così posso controllare io di ste cose non so un'acca....................
:confused: :confused: :confused: :cry:
mmm allora la temperatura dipende che procio hai , o non lo letto o non lo hai detto , cmq per un amd xp barton con dissipatore originale sara sui 40 / 50 , poi cmq dipende che procio hai ;)
kingvisc
07-11-2004, 19:27
vai sul sito della maxtor, e cerca l'utility powermax. è metti su un floppy e riavvii il pc dal floppy. è un programma che testa l'hd nella sua interezza, ti avviso che a seconda della grandezza del disco, ci può mettere anche 1 ora
è un AMD Athlon 2600+ , 1,91 MHrz
40 50 .................. ora provo a guardare il bios......
grazie vi faccio sapere
ecco i valori che ho trovato
MB temp 37°
CPU temp 54°
cpu fan speed 3391
possono essere corretti??????
poi mi sono accorto che tutti i voltaggi sono bassi........... nel senso
che tipo il voltaggio del 3.3V viaggia intorno al 3.1v
quello del 12V sta intorno al 11.8v
quello del 5V intorno al 4.9
può essere un problema o è normale????
tdi150cv
07-11-2004, 20:46
be i voltaggi non sono bassissimi , certo non c'è da andarne fieri ... Pero' se sono cosi' bassi normalmente , magari sotto sforzo con qualche periferica che viaggia possono abbassarsi ancora ...
io escluderei tutto ... tranne l'alimentatore ...
juninho85
07-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da tdi150cv
be i voltaggi non sono bassissimi , certo non c'è da andarne fieri ... Pero' se sono cosi' bassi normalmente , magari sotto sforzo con qualche periferica che viaggia possono abbassarsi ancora ...
io escluderei tutto ... tranne l'alimentatore ...
i voltaggi non sono bassissimi...però questi dati non sono indicativi...dovresti installarti qualche programma tipo mothrboard monitor o everest e vederti voltaggi e temperature mentre fai montaggio video(che fai maroni al procio)
fallo e poi facci sapere
puo essere l'alimentatore. Un piccolo consiglio, apri il pc e se prendi un compressore, poi togli un pò di polvere che non fa mai male. Per rilevare i voltaggi usa speedfan, spero di averti aiutato! :)
grazie a tutti ragazzi ora provo con speedfan....................
vedo cosa mi danno i voltaggi in varie sutuazioni e poi vi faccio sapere
se nel caso dovessi cambiare alimentatore cosa sarebbe perfetto per il mio computer???????
le temperature del processore sono ok????????????
grazie ncora a tutti siete gentilissimi
ragazzi mentre il computer gira il voltaggio del 12V mi va a 12,5/12,6??????????????????????????????????????????????'
che vuol dì?????????????????? è troppo????:confused: :cry: :muro:
ho inoltre notato che la temp del cpu è in continuo aumento ora è a 52° troppo......................... aiutooooooooooooo
juninho85
08-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da sneeze
ragazzi mentre il computer gira il voltaggio del 12V mi va a 12,5/12,6??????????????????????????????????????????????'
se resta stabile a quei valori anche sotto sforzo direi che va piu che bene...dimmi un po che vga,Hd e lettori cd e masterizzatori hai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.