View Full Version : VUOTO DI MENTE
raga, ho bisogno di voi...
dovrei mettere 3 ventole a cascata a 7v...come faccio che nn mi ricordo +?? tnx;)
wolverine
06-11-2004, 16:32
Devi mettere le tre ventole in parallelo...
+ (ventola 1) -
+ (ventola 2) -
+ (ventola 3) -
collegate al
+ (12V dal molex giallo e nero) -
Originariamente inviato da wolverine
Devi mettere le tre ventole in parallelo...
+ (ventola 1) -
+ (ventola 2) -
+ (ventola 3) -
collegate al
+ (12V dal molex giallo e nero) -
:D :D :sofico:
ehmehm...ci ho capito poco del + 12:what: :what: :what:
wolverine
06-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da bubbo87
:D :D :sofico:
ehmehm...ci ho capito poco del + 12:what: :what: :what:
Le ventole hanno i molex o sono a filo scoperto? per la tensione devi prendere il + (positivo) dal filo giallo e il - (negativo) dal filo nero che sta vicino al giallo
giallo e nero = +12V
nero e rosso = +5V
Originariamente inviato da wolverine
Le ventole hanno i molex o sono a filo scoperto? per la tensine devi prendere il + (positivo) dal filo giallo e il - (negativo) dal filo nero che sta vicino al giallo
giallo e nero = +12V
nero e rosso = +5V
le ventole terminano tutte a molex..adesso sono..giallo, nero, nero e rosso;)
wolverine
06-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da bubbo87
le ventole terminano tutte a molex..adesso sono..giallo, nero, nero e rosso;)
Peccato non ci sono i molex piccoli... sennò mettevi gli adattattori molex grande 4 pin col prelievo di tensione... :muro:
Originariamente inviato da wolverine
Peccato non ci sono i molex piccoli... sennò mettevi gli adattattori molex grande 4 pin col prelievo di tensione... :muro:
infatti ce l'ho quell'adattatore ma serve solo per i pin:muro: :mc:
aspe ti spiego mejo che nn voglio fare danni...
ogni ventola ha un molex fammina e uno maschio...
al molex femmina si collegano i due fili della ventola, che sono fatti così allora:
rosso e giallo, nero e nero, nero e rosso... mentre il molex maschio è solo giallo, nero, nero e rosso...
spero tu ci capisca qualcosa:D
wolverine
06-11-2004, 17:02
Originariamente inviato da bubbo87
infatti ce l'ho quell'adattatore ma serve solo per i pin:muro: :mc:
aspe ti spiego mejo che nn voglio fare danni...
ogni ventola ha un molex fammina e uno maschio...
al molex femmina si collegano i due fili della ventola, che sono fatti così allora:
rosso e giallo, nero e nero, nero e rosso... mentre il molex maschio è solo giallo, nero, nero e rosso...
spero tu ci capisca qualcosa:D
Avendo un saldatore + stagno...
rosso e giallo = + e -
nero e rosso = - e +
nero e nero = bel casino... non hai una pila a 9V? così vedi qual'è il positivo e il negativo... non succede niente se inverti i fili... la ventola non gira al contrario perchè dentro ha un diodo (che essendo un semiconduttore fa passare la corrente solo in un senso)
Originariamente inviato da wolverine
Avendo un saldatore + stagno...
rosso e giallo = + e -
nero e rosso = - e +
nero e nero = bel casino... non hai una pila a 9V? così vedi qual'è il positivo e il negativo... non succede niente se inverti i fili... la ventola non gira al contrario perchè dentro ha un diodo (che essendo un semiconduttore fa passare la corrente solo in un senso)
no, nn ho nessuno dei due:muro: :muro:
Ciao Bubbo!
Non è che puoi fare una fotuccia dei molex e postarla?? :D
wolverine
06-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da bubbo87
no, nn ho nessuno dei due:muro: :muro:
Cmq la ventola con entrambi i fili neri è na LOLLATA da paura... :muro: prova a guarda se su uno dei due fili c'è una riga bianca o grigia... oppure un segno +
Originariamente inviato da m4xt3r
Ciao Bubbo!
Non è che puoi fare una fotuccia dei molex e postarla?? :D
di foto no, forse poxo trovare immagini;)
Originariamente inviato da wolverine
Cmq la ventola con entrambi i fili neri è na LOLLATA da paura... :muro: prova a guarda se su uno dei due fili c'è una riga bianca o grigia... oppure un segno +
no, nn ci sono righe..tutto nero;)
wolverine
06-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da bubbo87
no, nn ci sono righe..tutto nero;)
Cmq se è attaccato ad un molex 4 pins... il positivo è sempre quello che sta verso l'esterno...
Originariamente inviato da wolverine
Cmq se è attaccato ad un molex 4 pins... il positivo è sempre quello che sta verso l'esterno...
allora penso il giallo e rosso;)
wolverine
06-11-2004, 17:39
Originariamente inviato da bubbo87
allora penso il giallo e rosso;)
Ok ;)
la foto che mostra di + è questa...
si intravede il molex
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/tm_12/tm_1238sm.shtml
LvKi_wOOdMakEr
07-11-2004, 01:26
Scusate... ma usare un tester?!? :huh:
Originariamente inviato da LvKi_wOOdMakEr
Scusate... ma usare un tester?!? :huh:
io nn ce l'ho cmnq abbiamo risolto mi sono scordato di scriverlo;)
UN GRAZIE A TUTTI E SOPRATTUTTO A WOLV:D
wolverine
07-11-2004, 02:05
Originariamente inviato da LvKi_wOOdMakEr
Scusate... ma usare un tester?!? :huh:
Bubbo non ha un tester... cmq ha risolto il "problema", anzi adesso oltre ad andare in parallelo le 3 ventole 120*120 vanno a 7V... ;)
LvKi_wOOdMakEr
07-11-2004, 02:10
:confused: pensavo di essere l'unico sveglio a certi orari... :)
Come avete risolto senza tester?!??!
Cia
wolverine
07-11-2004, 02:22
Con la DDP... fra le due tensioni... 12 - 5 = 7V... praticamente mettendo il positivo della ventola con il positivo +12V e il negativo della ventola con il positivo +5V... le sue ventole sono collegate a delle prolunghette molex femmina/molex maschio 4 pin... abbiamo eliminato il cavetto rosso (positivo +5V) su ogni prolunghetta... e abbiamo spostato il negativo della ventola nell'alloggiamento del cavetto rosso (+5V) ovvio che quel ramo di fili dell'ali non può essere utilizzato normalmente... sennò viene alimentato tutto a 7V... :D l'ideale sarebbe utilizzare uno sdoppiatore molex 4 pin... tenendo un ramo di fili normale per le periferiche e l'altro modificato per i 7V... ;)
wolverine
07-11-2004, 02:26
Ovviamente collegando al contrario i fili della ventola, cioè il positivo della ventola col positivo dei +5V e il negativo della ventola col positivo dei +12V... si ottiene 12 + 5 = 17V se uno vuole overvoltare le ventole... caldamente sconsigliato per il casino prodotto, il surriscaldamento degli avvolgimenti e la durata ridotta di un bel pò della ventola stessa (usura meccanica oltre che elettrica)... :D
P.S. Il margine di sopportabilità/sicurezza di una ventola a +12V dovrebbe essere di max 1,5V extra.
wolverine
07-11-2004, 02:34
Ventola:
rosso (positivo)
nero (negativo)
Ramo di fili dell'ali:
Giallo (positivo +12V)
Nero (negativo +12V)
Nero (negativo +5V)
Rosso (positivo +5V)
Ventola 7V
Rosso della ventola con il Giallo del ramo dell'ali
Nero della ventola col il Rosso del ramo dell'ali
Ventola 17V
Rosso della ventola con il Rosso del ramo dell'ali
Nero della ventola con il Giallo del ramo dell'ali
Ventola 5V
Rosso della ventola con il Rosso del ramo dell'ali
Nero della ventola con il Nero del ramo dell'ali (del +5V per comodità)
:)
wolverine
07-11-2004, 02:37
C'è da dire che con certi ali questo sistema non è indicato, perchè possono andare in protezione... cmq se avete un buon ali non ci sono prob. ;)
GRANDE WOLVVVV:sofico: :sofico: :sofico:
ma che ci facevi ancora in piedi a quell'ora??:D
sonnambulo rulez:cool: :oink: :sofico:
LvKi_wOOdMakEr
07-11-2004, 22:02
Ah ho capito! grazie wolverine per le delucidazioni superesaustive... ammazza che esperienza
:eek:
LvKi_wOOdMakEr
07-11-2004, 22:08
Originariamente inviato da bubbo87
GRANDE WOLVVVV:sofico: :sofico: :sofico:
ma che ci facevi ancora in piedi a quell'ora??:D
sonnambulo rulez:cool: :oink: :sofico:
Anche tu non sei da meno :eek: :cool: :O :D
Originariamente inviato da LvKi_wOOdMakEr
Anche tu non sei da meno :eek: :cool: :O :D
eheh lo so:D :D :sofico: :cool: :cool:
ragazzi la soluzione per i 17v direi che non funziona, se collegate i fili come scritto sopra otterrete soltanto che la ventola sia alimentata a 7v con polarità invertita... infatti i 7v si ottengono con "12-5=7" mentre invertendo i fili (come nella soluzione "17v") otterrete "-12+5=-7" cioè 7v con polarità inversa a quella prevista dalla ventola
LvKi_wOOdMakEr
08-11-2004, 00:32
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi la soluzione per i 17v direi che non funziona, se collegate i fili come scritto sopra otterrete soltanto che la ventola sia alimentata a 7v con polarità invertita... infatti i 7v si ottengono con "12-5=7" mentre invertendo i fili (come nella soluzione "17v") otterrete "-12+5=-7" cioè 7v con polarità inversa a quella prevista dalla ventola
Conclusione!?!?
Chi ha ragione?
Non vorrei apprendere concetti sbagliati...:(
Ciauz:
è abbastanza semplice, ma se lo spiego io sembra complicato...:p
ps: puoi ottenere 17V solo se hai a disposizione +12V e -5V ma i -5V li trovi soltanto sul connettore atx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.