View Full Version : digitale terrestre = fregatura !
Capirossi
06-11-2004, 16:37
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3472
leggete
adesso vorrei spaccare il muso a quelli della media shopping
meno male che spegnevo la tele quando facevano quella pubblicità :sofico:
juninho85
06-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da Capirossi
meno male che spegnevo la tele quando facevano quella pubblicità :sofico:
io ho sempre saputo che eri un ragazzo intelligente,anche se hai il forum contro:friend:
MA BAFFANC.....:fuck::D
Valentinik46
06-11-2004, 17:11
http://img108.exs.cx/img108/940/whyclicklink_640.jpg
Originariamente inviato da Valentinik46
http://img108.exs.cx/img108/940/whyclicklink_640.jpg
:stordita:
Fradetti
06-11-2004, 19:06
http://img36.imageshack.us/img36/3280/deargod.jpg
Hai impiegato molt otempo pr arrivarci.
E' da un anno che lo ribadsico che il digitale è una enorme fregatura .
Originariamente inviato da kaioh
E' da un anno che lo ribadsico che il digitale è una enorme fregatura .
già e c'è ancora tanta gente su questo forum che si incazza se provi a dirgli una cosa così, convinti di aver fatto un affarone.:doh: :nono:
LuPellox85
07-11-2004, 15:37
Originariamente inviato da kaioh
Hai impiegato molt otempo pr arrivarci.
E' da un anno che lo ribadsico che il digitale è una enorme fregatura .
invece non è del tutto vero.. una volta preso piede sarà meglio dell'analogico, uno dei principali vantaggi è che la televisione o si vede o non si vede, e pure con una differenza tra rumore di fondo e segnale di 10dB la televisione si vede ancora bene, mentre con l'analogico ce ne vogliono almeno 20dB.
E un'altra cosa è che molto spesso, chi ti dice che devi rifare l'impianto per vedere il digitale terrestre, oppure che facendo un nuovo impianto devi spendere di più per l'abilitazione al digitale terrestre, ti sta fregando.
V[e]yron
07-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da Capirossi
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3472
leggete
adesso vorrei spaccare il muso a quelli della media shopping
meno male che spegnevo la tele quando facevano quella pubblicità :sofico:
sai che ho visto la pubblicità del wankel a pedali?
ronaldovieri
07-11-2004, 18:11
una domanda
io sono in un posto abbastanza sfigato e con l'antenna si vede quasi niente se prendessi sta roba qua mi si vedrebbe.
ho la parabola ma quando cè qualcosa di interessete sulla rai o mediaset sti cazzoni i programmi li criptano:mad:
Originariamente inviato da sapatai
già e c'è ancora tanta gente su questo forum che si incazza se provi a dirgli una cosa così, convinti di aver fatto un affarone.:doh: :nono:
Quando magari con il contributo l'avrà pagato dal si e il no 10€?Ascolta ma stiamo scherzando, io ne ho approfittato subito, per il semplice motivo che se sarà usato io ce l'avrò avendolo pagato praticamente niente, invece se non sarà utilizzato avro buttato via al max 50€.
Ciao
Capirossi
07-11-2004, 20:17
Originariamente inviato da rikfer
50€.
:rolleyes:
lo sai che 50 € sono lo stipendio di un mese in alcuni stati ?
:rolleyes:
paolotennisweb
07-11-2004, 20:22
Originariamente inviato da Capirossi
:rolleyes:
lo sai che 50 € sono lo stipendio di un mese in alcuni stati ?
:rolleyes:
si, probabilmente là il digitale terrestre costerà un paio di euro;
ritornando in topic secondo me il dtt è una grande cosa e cmq fra un paio d'anni riguarderà tutti; da me ad esempio la tv analogica non si vede bene, col digitale terrestre ho risolto il problema perchè prendo 18 canali (tra cui rai e mediaset) con la qualità del satellite, chi dice che è una fregatura è solo, scusatemi il termine, un imbecille
juninho85
07-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da paolotennisweb
si, probabilmente là il digitale terrestre costerà un paio di euro;
ritornando in topic secondo me il dtt è una grande cosa e cmq fra un paio d'anni riguarderà tutti; da me ad esempio la tv analogica non si vede bene, col digitale terrestre ho risolto il problema perchè prendo 18 canali (tra cui rai e mediaset) con la qualità del satellite, chi dice che è una fregatura è solo, scusatemi il termine, un imbecille
tu che imbecille non 6,dimmi un po,hai mai pensato come vedrai x esempio le partite della champions leagueche la mediaset trasmettera?
riposndi,sempre che tu non sia imbecille come noi.....
ronaldovieri
07-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da juninho85
tu che imbecille non 6,dimmi un po,hai mai pensato come vedrai x esempio le partite della champions leagueche la mediaset trasmettera?
riposndi,sempre che tu non sia imbecille come noi.....
scusami ma anche con quella sola di terrestre le criptano?
ehehe è bello vedere gente anti-tecnologica dell'era giurassica su un forum di hardware
paolotennisweb
07-11-2004, 22:52
Originariamente inviato da juninho85
tu che imbecille non 6,dimmi un po,hai mai pensato come vedrai x esempio le partite della champions leagueche la mediaset trasmettera?
riposndi,sempre che tu non sia imbecille come noi.....
mi spiace non seguo il calcio, per me solo tennis e salto con gli sci!
forza Hannawald!
juninho85
07-11-2004, 22:53
Originariamente inviato da ronaldovieri
scusami ma anche con quella sola di terrestre le criptano?
SI :muro: :muro: :muro:
paolotennisweb
07-11-2004, 22:55
Originariamente inviato da juninho85
SI :muro: :muro: :muro:
Mi sa che sei male informato, a casa mia mio padre le guarda sul digitale terrestre
ronaldovieri
07-11-2004, 23:04
si o no decideteviiiiii:D
le partite che danno il mercoledi su mediaset non le vedo mai perche col satellite le criptano con l'antenna non si vede una mazza e co questooo terrestre che vedo?
Originariamente inviato da dupa
ehehe è bello vedere gente anti-tecnologica dell'era giurassica su un forum di hardware
non si tratta di essere antitecnologici... si tratta semplicemente di constatare che attualmente il digitale terrestre è ancora in fase di sperimentazione (vi hanno detto che non è nemmeno sicuro che il sistema di trasmissione utilizzato ora sarà quello definitivo e che forse potrebbe essere necessario cambiare decoder?)
Inoltre la copertura non è ancora elevata (ad esempio io non sono coperto dal digitale terrestre) e sopratutto il prezzo dei decoder era gonfiato dal contributo statale che altro non è che uhn regalòo alle aziende fatto ocn i nostri soldi (fonte molto ben informata - dirigente di una grossa società di elettronica - mi diceva che un decoder costa, trasporto incluso, meno di 15€ e che sopratutto i primi esemplari erano realizzati alla buona solo per essere presenti sul mercato)
Personalmente aspetterò l'ultimo giorno per comprare il decoder (e passeranno diversi anni prima che stacchino i ripetitori analogici) e sono sicuro che il decoder lo pagherò pochissimo e sarà molto più evoluto (di sicuro aspetto come minimo un modello con hd interno per poter registrare e magari invece dei modem 14.4 che montano ora avrà un modem adsl... anche se da me non c'è nemmeno l'adsl :muro: )
luis4130
08-11-2004, 02:12
Completamente d'accordo con te.
Io so addirittura che l'azienda che produce i decoder in vendita su Media shopping è di proprieta' di un amico del Cavaliere...
No ulteriori commenti...
Per quanto riguarda il prezzo, è una cosa che ho pensato sin dall'inizio, avendo la passione per l'elettronica e studioso di questa materia, ho immaginato il reale costo di un decoder terrestre.
E tutte le varie promo, le ultime guarda caso che davano il prezzo del decoder a 150 euro, proprio la cifra che lo Stato offre come incentivo, hanno favorito la ricchezza delle aziende.
Per cui aspettate ancora a comprare un decoder terrestre,tanto la tecnologia verra' cambiata e se ne dovra' prendere un altro o aspettate almeno a quando saranno integrati nei televisori, almeno non si ha un'altro aggeggio in giro per la casa... ;)
skywings
08-11-2004, 10:13
Originariamente inviato da Guren
non si tratta di essere antitecnologici... si tratta semplicemente di constatare che attualmente il digitale terrestre è ancora in fase di sperimentazione
... con tutto ciò che ne consegue...:rolleyes:
Guren ha perfettamente ragione. E' così e basta. Qui non si tratta di essere al passo con lo sviluppo tecnologico o no. Qui si tratta di capire che l'approccio è stato solo ed esclusivamente politico.
Qualcuno si voleva fare bello, qualcuno si voleva arricchire... tutto qui. Se poi il mercato darà loro ragione, bene... ;)
Originariamente inviato da V[e]yron
sai che ho visto la pubblicità del wankel a pedali?
:rotfl: :asd:
Cmq conviene aspettare per prendere il DTT.
RiccardoS
08-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da V[e]yron
sai che ho visto la pubblicità del wankel a pedali?
*morto*
*infartato*
*collasso*
:rotfl:
Originariamente inviato da Guren
non si tratta di essere antitecnologici... si tratta semplicemente di constatare che attualmente il digitale terrestre è ancora in fase di sperimentazione (vi hanno detto che non è nemmeno sicuro che il sistema di trasmissione utilizzato ora sarà quello definitivo e che forse potrebbe essere necessario cambiare decoder?)
Inoltre la copertura non è ancora elevata (ad esempio io non sono coperto dal digitale terrestre) e sopratutto il prezzo dei decoder era gonfiato dal contributo statale che altro non è che uhn regalòo alle aziende fatto ocn i nostri soldi (fonte molto ben informata - dirigente di una grossa società di elettronica - mi diceva che un decoder costa, trasporto incluso, meno di 15€ e che sopratutto i primi esemplari erano realizzati alla buona solo per essere presenti sul mercato)
Personalmente aspetterò l'ultimo giorno per comprare il decoder (e passeranno diversi anni prima che stacchino i ripetitori analogici) e sono sicuro che il decoder lo pagherò pochissimo e sarà molto più evoluto (di sicuro aspetto come minimo un modello con hd interno per poter registrare e magari invece dei modem 14.4 che montano ora avrà un modem adsl... anche se da me non c'è nemmeno l'adsl :muro: )
proprio così guren, esattamente quello che penso anch'io.;)
Io passerò al digitale quando sarà incluso direttamente nei televisori come il televideo,insomma,quando sarà maturo standard e d'obbligo per tutti.
Praticamente quando servirà,adesso (specialmente il decoder venduto con il contributo)sembra un modo come un altro per tesserare la gente e far pagare il canone,cosa che non farò mai,non per le TV pubbliche.
Originariamente inviato da Valentinik46
http://img108.exs.cx/img108/940/whyclicklink_640.jpg
Scusami se non mi faccio i cazzi miei, ma te non hai mai una tua opinione????
posti sempre o questa immagine o quella di gesù e basta??
occupi posto e basta in pratica!
mi sembra che l'argomento e il link siano interessanti....
mah....
L'Antitrust, che è competente in materia di pubblicità ingannevole, ha accolto i ricorsi presentati dalle associazioni dei consumatori Movimento di Difesa del Cittadino e Adiconsum (vedi rettifica) contro gli spot sul digitale terrestre tramessi dalle reti Mediaset.
Gli spot sarebbero colpevoli di aver taciuto che il livello di copertura del digitale terrestre potrà raggiungere forse il 70% della popolazione solo a fine 2004 e che le trasmissioni hanno ancora carattere sperimentale.
Inoltre gli spot hanno taciuto che alcuni programmi, come le partite di calcio, si potranno ricevere sul digitale terrestre solo a pagamento, acquistando le smart card che Mediaset si appresta a commercializzare nel 2005.
Mediaset ha annunciato che ricorrerà contro la sentenza dell'Antitrust richiamandosi a una decisione invece favorevole dell'Autority per le Comunicazioni. Non sarebbe la prima volta che le due Authority divergono, distinguendosi l'Antitrust per rigore, mentre quella per le Comunicazioni per una particolare indulgenza nei confronti delle imprese di telefonia e televisive.
Scusate il quote ma non potevo trattenermi! :D :D :D
L'ho sempre detto che era una fregatura! La via di fuga del Berlusca per non avere in futuro rogne con le sue reti ;) Il bello è che ce l'ha offerto con in nostri stessi soldi :muro:
juninho85
08-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da R@nda
sembra un modo come un altro per tesserare la gente e far pagare il canone,cosa che non farò mai,non per le TV pubbliche.
segnalato al ragazzo di many:D
Originariamente inviato da juninho85
segnalato al ragazzo di many:D
Se arriva qualcuno a casa mia a chiedrmi soldi lo picchio:fuck:
Capirossi
08-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da R@nda
Se arriva qualcuno a casa mia a chiedrmi soldi lo picchio:fuck:
ti mando pellox , và bene ? :sofico:
paolotennisweb
08-11-2004, 20:30
In Emilia-Romagna l'avvento del
digitale terrestre porterà, oltre all'aumento previsto del numero
delle frequenze e dell'offerta Tv interattiva, sei servizi di
t-Government, tutti compresi nel 'progetto Casper', ovvero il
Canale di Servizio Pubblico Emilia Romagna, nato per favorire
l'erogazione di servizi di pubblica utilità attraverso broadcaster
locali.
Fra questi spiccano quelli relativi a Solidarietà e Tracking Cartelle
Cliniche, che verranno presentati al Compa di Bologna.
Si tratta del servizio interattivo 'Sanità e solidarietà in tv'. l'Area
Sanitaria consente di avere informazioni sullo stato di preparazione
della
cartella clinica richiesta all'atto della dimissione dal Policlinico
Sant'Orsola-Malpighi, mentre l'area dedicata alla solidarietà permette
di
accedere ai dati delle associazioni di volontariato che operano sul
territorio, con la possibilità di ricevere un SMS con i dati di
interesse.
Entrambe le aree tematiche saranno curate dalla Enterprise Digital Architects.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.