View Full Version : [RAM] I valori e la CL...
Ciao,
in diversi topic leggo a volte , per esempio 2-3-2-2-2,etc.. quando si parla di Ram, vorrei capire a cosa si riferiscono questi dati !
Per esempio avrei trovato delle KingStone Value, stecche da 512 Mb PC3200 3-3-3 CL3 non ECC, e ovviamente ho capito che costano meno perche' hanno CL 3 e non sono registrate!
Mi spiegate cosa sono tutti quei numeri e quindi quali solo le differenze prestazionali rispetto a un Cl 2.5 e 2 sia ECC che non ECC ?
Se le dif fra CL3 e CL2 sono minime (per esempio mettendoci 10 secondi in piu ad encodare un video) vado con quelle value visto che costano 82 € a stecca e posso prendermene 2 Giga!
Ciao!^^
PS: Non sarebbe bene mettere un topic in rilievo che spiega un po' le ram e i suoi suffissi?
Mchan
jappilas
06-11-2004, 11:18
per intanto quoto la mia risposta da un 3d finito in 2a pagina... ;) Originariamente inviato da jappilas
CAS: column address strobe
latenza CAS: cicli di clock dopo cui si presume che i device presenti sui moduli di memoria (cioè i chip veri e propri) abbiano ricevuto in maniera stabile i segnali relativi alla colonna dell' indirizzo
trattandosi in tutti i casi di latenze (la CAS, ma anche la RAS, analogo ma per la riga, e il Tpr tempo di precarica) espresse in cicli di clock (1/ frequenza) , più bassi sono meglio è per le prestazioni
poi, riguardo a ECC/non ECC (per le DDR vale anche la ripartizione Registered/Unbuffered, in quanto per caso tutte le DDR con supporto ECC sono anche registered, tutte le altre sono unbuffered) : l' ECC è un sistema di rilevazione e correzione di errori nei dati contenuti in memoria
o meglio, quello che interessa è che il sistema li riceva corretti, quindi la logica posta nel memory controller li verifica al volo durante i trasferimenti: questo di suo provoca un seppur minimo decadimento prestazionale, in quanto è necessario un passaggio in più il effetto si somma alle latenze del protocollo di comunicazione verso la memoria;
inoltre per implementare la funzionalità ECC è necessario aggiungere componenti (tipicamente per avere un bit in più ogni 8) e questo già fa salire il costo dei moduli di memoria
inoltre, riguardo al registro: questo registro, aggiunto in prossimità dell' interfaccia DDR, nei singoli CHIP di memoria, ha lo scopo di tenere per un ciclo di clock in più i dati in transito, per poi ritrasmetterli al ciclo successivo dopo aver permesso ai livelli logici di completare la transizione: l' effetto di ciò è di avere un segnale più "forte" sull' interfaccia, e una finestra temporale più precisa, quindi minori disturbi e maggiore affidabilità
juninho85
06-11-2004, 11:18
hai presente il tasto lassi a destra con scrito"search".....?!:eek: :D
stbarlet
06-11-2004, 11:20
con 82€ a stecca quasi ci compri le vitesta500.. cmq c'è differenza nei bench, nei giochi nn lo noti.
jappilas
06-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da juninho85
hai presente il tasto lassi a destra con scrito"search".....?!:eek: :D
e vabbè dai... a me non dispiace ripetere cose che ho magari già esposto (si sa, repetita juvant) ... ;)
Ti ringrazio delle info,
comunque facendo la ricerca trovavo troppe pagine, e io volevo una risposta specifica!
Allora le Kingstone con Cl3 fanno schifo?
Piu' che giocare io faccio editing video e grafica!
Mi informo su ste Vitesta, se devo spendere + o - uguale meglio andare su cose migliori !^^
Kd
jappilas
06-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da KD2
Ti ringrazio delle info,
comunque facendo la ricerca trovavo troppe pagine, e io volevo una risposta specifica!
Allora le Kingstone con Cl3 fanno schifo?
Piu' che giocare io faccio editing video e grafica!
Mi informo su ste Vitesta, se devo spendere + o - uguale meglio andare su cose migliori !^^
Kd
dal mio punto di vista più "serio" che "smanettone" le kingston NON fanno schifo perchè sono memorie testate approfonditamente e garantite a vita
certo, saranno moduli fatti per lavorare a quella certa frequenza e non per essere "strapazzate" con overclock e overvolt vari, e probabilmente saranno prive di dissipatori colorati e altre amenità ... ( ora, magari per te in questo modo fanno schifo )
tra CL3 e CL2,5 o 2 , ho letto più volte sul forum conferme del fatto che la differenza sia apprezzabile più che altro coi benchmark che non in casi pratici (conta che anche far girare più volte di fila un bench e ottenere risultati che si discostino per un 1..3 % è normale, infatti i siti che pubblicano recensioni e bench fanno un certo numero di passate per poi fare la media...)
Originariamente inviato da jappilas
dal mio punto di vista più "serio" che "smanettone" le kingston NON fanno schifo perchè sono memorie testate approfonditamente e garantite a vita
certo, saranno moduli fatti per lavorare a quella certa frequenza e non per essere "strapazzate" con overclock e overvolt vari, e probabilmente saranno prive di dissipatori colorati e altre amenità ... ( ora, magari per te in questo modo fanno schifo )
tra CL3 e CL2,5 o 2 , ho letto più volte sul forum conferme del fatto che la differenza sia apprezzabile più che altro coi benchmark che non in casi pratici (conta che anche far girare più volte di fila un bench e ottenere risultati che si discostino per un 1..3 % è normale, infatti i siti che pubblicano recensioni e bench fanno un certo numero di passate per poi fare la media...)
No, ma figurati, quelle che ho ora sono completamente "nude", senza tanti gingilli sopra, non sono un maniaco del modding, l'estetica non e' importante per me, e overclock figuriamoci, mai fatto con niente e credo che mai lo faro'!
Preferisco la massiam stabilita'!
Mi sono sempre accontentato delle impostazioni di default di fabbricazione!
Piu' che altro ho detto "schifo" riferendomi alle prestazioni, (non intendendomi molto di Cas e Ras vari), ma se la differenza e' impercettibile all'occhio umano tra un 3 e un 2, allora le Kingstone vanno piu' che bene!
Ho trovato pure delle V-Data a 95 € con cas2, per 11 € in + a stecca non mi rovino di certo!^^
Ti ringrazio ancora delle precisazioni!
Kd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.