PDA

View Full Version : quale scheda audio per collegare il pc all'home theatre


cele66
06-11-2004, 09:15
vorrei collegare il pc al sistema home theatre 6+1 dotato di ingresso ottico e coassiale per poter utilizzare il lettore dvd del pc, quale scheda audio e sistema per collegarli mi consigliate?
il mio budget è di 100-120 euro.

grazie

goan76
06-11-2004, 12:09
Va benissimo anche una Suond blaster livè 5.1, TERRATEC Aureon 5.1 PCI ;)

cele66
06-11-2004, 12:22
ciao, grazie per la risposta.
il collegamento come andrebbe fatto?
visto che mi consigli una 5+1, non va ad influire se il mio home theatre è un 6+1?
riesco con una scheda così a sfruttare il dts - ex dell'ampli?

grazie

goan76
06-11-2004, 12:50
Collegando in digitale non c'è molta differenza tra una livè, e una audigy zs .

Il collegamento fa fatto in digitale per fare in modo che la scheda invii il frusso all impli che decodifica il segnale.


Dall uscita digitale spdif passano tutti i formati audio multicanale ,
5.1,6.1 .dts,DD ;)

cele66
06-11-2004, 16:51
guardando le caratteristiche della terrate Aureon 5.1 Fun
qui riportate ho notato che

Digital Audio

8/16 bit recording & playback at up to 48 kHz (mono/stereo)

Extended full duplex stereo for recording & playback (mono/stereo)
Record and playback all audio sources
MultiDrive
MacroFX
EnviromentFX
ZoomFX
Audio Mixer

Individual level controls for all audio sources
MIDI/Joystick Interface

Direct-Input Acceleration
Analogue / digital joystick interface
MPU-401 compatible (UART mode)
SoundBlaster compatible MIDI interface
External Connections

Digital output, optical, 44.1 / 48 kHz (TOS link)
Digital input, optical, 44.1 kHz, 48 kHz (TOS link)
3 line outputs, stereo (3.5 mm)
Line input, stereo (3.5 mm)
Microphone input, mono (3.5 mm)
MIDI / joystick interface (IBM 15 pin Sub-D)

8/16 bit playback
e l'uscita ottica 44.1 / 48 kHz
non vanno a influenzare la qualità audio?

il mio sintoamplificatore è un yamaha dsp-ax630se
leggendo il suo manuale, nella sezione dei collegamenti ottici è riportato questo

"tutte le prese digitali in ingresso sono accettabili nel caso di segnale digitale di frequenza campionamento pari a 96 kHz."

c'è compatibilità con questa scheda?

grazie

goan76
06-11-2004, 17:02
Si tranquillo che funziona.

L ampli accetta il segnale digitale con frequenza di campionamento 96 kHz massimo.;)

cele66
06-11-2004, 18:48
ok, grazie milllllleeeeeeeeeeeeeeeeee....:) :) :) ;)

goan76
07-11-2004, 09:38
Ok facci sapere.;)

Ah comprimenti per l ampli YAMAHA OTTIMO. :winner: :cool:

Plus
07-11-2004, 11:59
mi intrometto anch'io xchè vorrei fare una cosa simile. Praticamente, vorrei acquistare un impianto home theatre da salotto per abbinarlo ad un televisore 32 pollici 16/9, anch'esso da acquistare prossimamente. Nello stesso tempo, però, vorrei abbinarlo anche al pc, il cui monitor lo metterei giusto un pò più in basso del televisore, in modo tale da avere la possibilità di usare l'home theatre con entrambi.
Mi chiedevo quale scheda audio andrebbe bene per fare questo, considerando però che vorrei usare l'home theatre anche per i giochi, i quali, se non erro, richiedono un collegamento analogico (eax e company). E' sottinteso che acquisterei un sintoampli (quasi sicuramente yamaha ;) ) con ingressi analogici a 6 canali.

goan76
07-11-2004, 12:14
Plus nel tuo caso penso che una Audigy, Audigy 2 andrebbe bene,
io lo collegata al mio sintoampli yamaha rv-x750 in coassiale , è anche con i 6 canali analogici in uscita dalla scheda audio. ;)

Solo che per giocare uso l xbox no il pc. :D

cele66
07-11-2004, 13:41
scusami goan76, nel casu volessi usare qualche video gioco, il pc con la terratec aureo 5.1 collegata in ottica con l'ampli non li posso usare?
:(

goan76
07-11-2004, 13:48
Si il cavo digitale trasporta 2 canali in stereo oltre a tutti i formati audio digitali multicanale.

Con i giochi ha l audio in stereo,ho puoi abbilitare il Dolby prologic dall ampli.

Se invece vuoi l audio posizzionale a 5.1 canali nei giochi devi collegare anche in analogico con i 6 canali in uscita dalla scheda audio.

stef78g
07-11-2004, 14:26
Secondo me questa situazione è attualmente molto diffusa: si vuole utilizzare il pc in abbinamento al proprio sistema home theatre.

Non ho personalmente un sintoamplificatore HT, ma da quello che so a parità di qualità delle elettroniche, meglio è far decodificare il segnale da digitale ad analogico all'home theatre esterno. Quindi non alla scheda audio che si trova nel case del pc.

Questo resta comunque, in un certo senso, un discorso da puristi e perfezionisti dell'audio!

stef78g
07-11-2004, 14:33
Nel caso si volessero utilizzare gli effetti dell'audio posizionale presenti nei giochi, il proprio sintoamplificatore HT dovrebbe avere anche gli ingressi analogici dove far arrivare i segnali decodificati questa volta dalla scheda audio.

Quindi come ha ben detto goan76 bisognerebbe fare un doppio collegamento. In digitale con il cavo spdif e in analogico con i soliti cavetti jack o rca.

Tutte le schede audio per pc permettono di fare il doppio collegamento contemporaneamente?

goan76
07-11-2004, 14:33
Per stef78g ma infatti collegando in digitale i dati vengono inviati al ampli esterno ,o decoder che decodifica il segnale.


Senza dubbio posso dirti che la decodifica dell ampli è mille volte migliore della scheda audio del PC.


Un decoder esterno . ho sinto ampli dedicato surclassa qualsiasi scheda audio e poi io non rinuncerei mai ad una serie di features che un buon processore offre, come l'impostazione dei metri di distanza tra il punto di ascolto e le varie casse (regolazione dei ritardi dei vari canali), regolazione separata dei livelli, impostazione per casse full-range (oppure no, quindi eventuale reindizirizzamento dei bassi dei vari canali verso il sub), equalizzazione parametrica separata per i vari canali (regolazione della frequenza di intervento dei controlli di bassi, medi e alti), frequenza di taglio del sub regolabile; tutte cose che che fanno la differenza.;)

goan76
07-11-2004, 14:45
Tutte le schede audio per pc permettono di fare il doppio collegamento contemporaneamente? [/QUOTE]


Si solo che per il collegamento digitale non cambia molto tra una livè, e una audigy 2 zs,sull analogico invece la zs e migliore grazie al rapporto S/B di 108 dB , EAX Advanced HD ,ect...

Plus
08-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da stef78g
Nel caso si volessero utilizzare gli effetti dell'audio posizionale presenti nei giochi, il proprio sintoamplificatore HT dovrebbe avere anche gli ingressi analogici dove far arrivare i segnali decodificati questa volta dalla scheda audio.

Quindi come ha ben detto goan76 bisognerebbe fare un doppio collegamento. In digitale con il cavo spdif e in analogico con i soliti cavetti jack o rca.

Tutte le schede audio per pc permettono di fare il doppio collegamento contemporaneamente?
Ma il sintoampli non può decodificarli lui i segnali analogici?

goan76
08-11-2004, 12:39
No può solo amplificare il segnale , ho puoi abbilitare il dolby prologic in caso di seganle stereo, espandendo il suono ha tutti diffusori.

Willy80
08-11-2004, 14:24
X cele66: io per un HTPC utilizzerei una Aureon 7.1 Space!!!
Costa sotto i 100€ ed è un altro pianeta a confronto della 5.1 Fun!!!;)

goan76
08-11-2004, 15:05
Originariamente inviato da Willy80
X cele66: io per un HTPC utilizzerei una Aureon 7.1 Space!!!
Costa sotto i 100€ ed è un altro pianeta a confronto della 5.1 Fun!!!;)


Se deve utilizzare solo l uscita digitale spdif ottica , non cambia nulla tra una aueon 5.1 fun, è una aureon space 7.1 ..:O


Sull analoggico come ho già detto invece cambia ,molto meglio una audigy 2 per giocare, per via degli effetti EAX spettacolari .;)

stef78g
08-11-2004, 19:06
Anche la Aureon 7.1 è compatibile con gli effetti EAX. Compatibilità che arriva fino alla versione 2.0, mentre la 3.0 resta solamente alla Audigy2.

Rispetto all'Audigy la Aureon è leggermente migliore come rumore, posto l'indirizzo di un articolo che forse è conosciuto da tutti:

http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=60&pl=Schede%20Audio%20e%20Casse,

leggetelo se non lo conoscete, è molto interessante!!

Salut

cele66
08-11-2004, 19:58
ho appena fatto l'acquisto, ho preso una
sound blaster audigy 2, l'ho presa direttamente dal sito della creative, non è nuova è refurbished, spero che vada bene per i miei scopi.

grazie di tutto, vi terrò informati sul funzionamento,
ora devo cercare consigli sulle schede video..

grazie ancora;)

goan76
09-11-2004, 11:15
Originariamente inviato da stef78g
Anche la Aureon 7.1 è compatibile con gli effetti EAX. Compatibilità che arriva fino alla versione 2.0, mentre la 3.0 resta solamente alla Audigy2.

Rispetto all'Audigy la Aureon è leggermente migliore come rumore, posto l'indirizzo di un articolo che forse è conosciuto da tutti:

http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=60&pl=Schede%20Audio%20e%20Casse,

leggetelo se non lo conoscete, è molto interessante!!

Salut

Si ma quella rece mette a confronto la Aureon space 7.1 con Audigy 1 è questo non è corretto , ecco una rece molto interessante tra Aureon 7.1 e Audigy 2 zs.

Per giocare molto meglio la audigy 2 perchè non impegna il processore centrale Cpu , per il calcolo degli effetti EAX ,e dell audio multicanale. ;)


http://www.hwupgrade.it/articoli/998/1.html

Plus
14-11-2004, 13:16
Originariamente inviato da goan76
Plus nel tuo caso penso che una Audigy, Audigy 2 andrebbe bene,
io lo collegata al mio sintoampli yamaha rv-x750 in coassiale , è anche con i 6 canali analogici in uscita dalla scheda audio. ;)

Solo che per giocare uso l xbox no il pc. :D
goan ritieni che, nel mio caso, sia meglio optare per una scheda audio esterna o interna?

goan76
14-11-2004, 14:20
Meglio interna.

Quelle esterne impegnano la cpu molto do + di quelle interne.

Se vuoi una scheda che ti permetta di ascoltare l audio posizzionale nei giochi, dall uscita digitale, quindi solo con una
connessione digitale,ti consiglio una scheda con la codifica ac3
Dolby digital livè.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812199

Plus
14-11-2004, 14:52
cioè mi stai dicendo che ci sono schede che permettono l'audio posizionale dei giochi (eax e company) usando semplicemente la sola uscita digitale????
Se è così, xchè non me l'hai detto subito? A me l'analogico non interessa se non per i giochi... Ma se ne riesco a fare a meno, tanto di guadagnato!!!
Quindi, se acquisto una scheda che supporta il Dolby Digital Live, mi basterà collegare alla sua uscita ottica il sintoampli che acquisterò (quasi sicuramente yamaha a 8 canali) per avere l'audio posizionale sempre e comunque, senza più necessità di fare collegamenti analogici, giusto?
Ma, in questo caso, della decodifica dei segnali audio dei giochi si occuperà sempre il sintoampli?
Altri modelli, oltre alla C-Media, che implementano questa caratteristica non ci sono?

goan76
14-11-2004, 15:43
Si il primo chip è stato il suonstorm Nv , fa una codifica via hardware in tempo reale , i giochi si sentono in Dolby digital da paura. :eek: la decodifica e affidata all decoder esterno . ;)

Al momento solo il suonstorm , è la scheda C-Media supportano
questa codifica.

+ info :) http://www.ihhc.net/rechard.asp?id=18

Plus
14-11-2004, 16:57
Originariamente inviato da goan76
Si il primo chip è stato il suonstorm Nv , fa una codifica via hardware in tempo reale , i giochi si sentono in Dolby digital da paura. :eek: la decodifica e affidata all decoder esterno . ;)

Al momento solo il suonstorm , è la scheda C-Media supportano
questa codifica.

+ info :) http://www.ihhc.net/rechard.asp?id=18
e il nuovo realtek hd audio integrato dei nuovi chipset Intel,giusto?

YURE
15-11-2004, 15:21
intanto vi dò una notiziola: il famoso C-Media CMI8768 PCI 8-Chan lo si trova già da maggio su un barebone della soltek e mi sa che lo si trova anche su tutte le schede madri soltek per amd 64 bit... porca miseria ... troppo tardi ... ho già preso un nvidia 3

Jack 85
16-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da goan76
Per stef78g ma infatti collegando in digitale i dati vengono inviati al ampli esterno ,o decoder che decodifica il segnale.


Senza dubbio posso dirti che la decodifica dell ampli è mille volte migliore della scheda audio del PC.


Un decoder esterno . ho sinto ampli dedicato surclassa qualsiasi scheda audio e poi io non rinuncerei mai ad una serie di features che un buon processore offre, come l'impostazione dei metri di distanza tra il punto di ascolto e le varie casse (regolazione dei ritardi dei vari canali), regolazione separata dei livelli, impostazione per casse full-range (oppure no, quindi eventuale reindizirizzamento dei bassi dei vari canali verso il sub), equalizzazione parametrica separata per i vari canali (regolazione della frequenza di intervento dei controlli di bassi, medi e alti), frequenza di taglio del sub regolabile; tutte cose che che fanno la differenza.;)

Se fossi in te non sarei così crudele sul reale valore di alcune schede audio, io ho lo stesso sintoamplificatore yamaha che hai tù, stupendo lo so;) esso sia collegandolo in digitale o in analogico alla zs non mi ha dato nessuna sensazione di cambiamento, poichè l'audigy 2 ha gia tutti i vari decoder, dts, dd ecc, che funzionano da dio, inutile buttare della merda addosso, al reparto audio pc, quindi
non esplicitare parole come surclassare, perchè non mi sembrano esatte.
In amicizia :D

goan76
17-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da Jack 85
Se fossi in te non sarei così crudele sul reale valore di alcune schede audio, io ho lo stesso sintoamplificatore yamaha che hai tù, stupendo lo so;) esso sia collegandolo in digitale o in analogico alla zs non mi ha dato nessuna sensazione di cambiamento, poichè l'audigy 2 ha gia tutti i vari decoder, dts, dd ecc, che funzionano da dio, inutile buttare della merda addosso, al reparto audio pc, quindi
non esplicitare parole come surclassare, perchè non mi sembrano esatte.
In amicizia :D


Detto in amicizia, che casse hai no perchè devono essere propio di qualità scadente per non sentire la differenza della decodifica fatta dal sinto ampli yamaha, rispetto ha quella della audigy.:p

Jack 85
17-11-2004, 11:11
Originariamente inviato da goan76
Detto in amicizia, che casse hai no perchè devono essere propio di qualità scadente per non sentire la differenza della decodifica fatta dal sinto ampli yamaha, rispetto ha quella della audigy.:p

qui (http://www.jbl.com/home/products/series.asp?SerId=HTE&CatId=BFS) ;)

ho comprato tutto in blocco, ho speso una barca di soldi, meno male che me li ero messi da parte per questo scopo già da 3 anni fà:D

goan76
17-11-2004, 11:33
E come hai fatto ha collegare la zs in analogico all ampli in 7.1 canali.????

Jack 85
17-11-2004, 11:40
semplice un 5.1:)

goan76
17-11-2004, 12:16
Originariamente inviato da Jack 85
qui (http://www.jbl.com/home/products/series.asp?SerId=HTE&CatId=BFS) ;)

ho comprato tutto in blocco, ho speso una barca di soldi, meno male che me li ero messi da parte per questo scopo già da 3 anni fà:D


Forse volevi dire t5400 creative :D + le casse dello stereo jvs :D

SilverF0x
17-11-2004, 12:26
Originariamente inviato da Jack 85
qui (http://www.jbl.com/home/products/series.asp?SerId=HTE&CatId=BFS) ;)

ho comprato tutto in blocco, ho speso una barca di soldi, meno male che me li ero messi da parte per questo scopo già da 3 anni fà:D

SICUROOOOOOO

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=653100

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=766271

:mc::mc::mc::tapiro:

Jack 85
17-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da goan76
Forse volevi dire t5400 creative :D + le casse dello stereo jvs :D

bene hai voglia di prendermi per il culo?
non mi piace questo sarcasmo gratuito!
Ho comprato il tutto da poco, poichè sono tre anni che racimolo i soldi per potermelo permettere
:O
daccordo a marzo avevo le t5400 ora non le ho più!
ma che cazzo te ne frega a te:mad:

goan76
17-11-2004, 15:01
Non mi sembra il caso di scaldarsi..ok

Mi sa che sei tu che vuoi prenderci per il C@@.

Uno che ne capisce un poco di impianti audio non direbbe nemmeno per scherzo che la decodifica dell audigy è uguale ha quella dell ampli per HT.

Per la discussione e chiusa qua.

Se hai qualcosa da dirmi dimmela in pvt.


Chiedo scusa a tutti per l ot ....:O

Jack 85
17-11-2004, 15:08
e che ti danni questo è il problema;)
sono impossibilitato di fare foto adesso perche non ho la cam!
Cazzo! ma vivi e lascia vivere:mad: che te ne importa!

Jack 85
17-11-2004, 15:10
sei tu che sei incompetente;) fidati!

goan76
17-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da Jack 85
sei tu che sei incompetente;) fidati!


Si come no :ahahah: basta guardare i 3d che hai aperto tu ho sono sempre stato li ha darti una mano, ma guarda un po.:rolleyes:

Jack 85
17-11-2004, 15:20
sei solo un povero coglione!!

wow prima sospensione:sofico:

goan76
17-11-2004, 15:21
Originariamente inviato da Jack 85
sei solo un povero

wow prima sospensione:sofico:


:eek:

Jack 85
17-11-2004, 15:28
ok scusa, sarà l'attrito fra palermo catania:D

scusa per tutto!

siamo persone mature per cui non c'è bisogno di dubitare sulla reale presenza dell' amplificatore o no!
sono cazzi miei!!
so io quanto ho sudato per permettermelo!
Ciao;)
Amici :mano:

Kewell
17-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Jack 85
wow prima sospensione:sofico:
Bravo;) . Goan aveva messo degli smile ed il suo intento mi sembrava scherzoso piuttosto che denigratorio. Oltretutto come specificato nel regolamento se vi sentite offesi o altro segnalatemelo tramite PVT o l'apposito link e non cercate di farvi "giustizia da soli"

Sei sopeso 10 giorni per offese, ma visto che nell'ultimo post ti sei scusato ci vediamo tra una settimana.

SilverF0x
17-11-2004, 17:37
Heheheh ....io tifo per goan...è il mio maestro e nessnuno dice che non sa le cose!:mad: e cmq in effetti mi sembra un pò strana sta cosa...dalle 5400---> alle jbl da diversi milioni :eek:

goan76
17-11-2004, 18:34
Grazzie silver meno male che ci sei tu. :vicini:

Saluti.;) :)

sacd
17-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da SilverF0x
Heheheh ....io tifo per goan...è il mio maestro e nessnuno dice che non sa le cose!:mad: e cmq in effetti mi sembra un pò strana sta cosa...dalle 5400---> alle jbl da diversi milioni :eek:

Beh ha saltato i passaggi intermedi che gli avrebbero fatto spendere dei soldi in più nelle varie permute.;)
Avra sicuramente un'ottima pressione sonora:)

sapatai
18-11-2004, 00:02
ritengo si sia fatta un po' di confusione, al di là della diatriba.
esorto pertanto jack 85 fra una settimana a fare più chiarezza sulla questione, magari essendo più preciso sui fattori più tecnici specificando: modello di casse, tipo/i di connessione effettuata/e e giudizio finale motivato.:)
certo che a me comunque rimane tanto difficile credere che una decodifica di una scheda seppur blasonata, ma comunque dedita al gaming possa essere simile e addirittura non avere differenza da quella effettuata da un Signore sintoampli come uno yamaha.:O
in amicizia eh!:D

Kewell
18-11-2004, 09:05
Non mi sembra carino continuare su questo punto...;)
Jack ha sbagliato e ne sta pagando le conseguenze. Non mi pare il caso di fare un interrogatorio;)

sapatai
18-11-2004, 09:31
guarda che non sono in malafede, anzi.
il mio mesaggio è solo per incoraggiarlo a esporre le sue ragioni e dargli consigli per favorigli una maggiore chiarezza, evitando in questo modo di generare incomprensioni e attriti.
le ultime due righe del mio messaggio poi sono una semplice considerazione personale, in quanto ciò che è stato affermato in precedenza mi perplime non poco.:p :)
ad ogni modo chiedo venia (anche a jack) se il mio post è stato scritto in maniera poco comprensibile ed è di dubbia interpretazione.
:)

davestas
18-11-2004, 18:56
ritonando IT, io vorrei fare la stessa cosa collegare il pc al sintoampli per i giochi, dvd, ecc, ma non basta l'audio della mobo come puo' essere quella di nforce4 che sto aspettando ormai da tempo per il pc nuovo(supporterà sempre soundstorm)?

sacd
18-11-2004, 20:11
Originariamente inviato da davestas
ritonando IT, io vorrei fare la stessa cosa collegare il pc al sintoampli per i giochi, dvd, ecc, ma non basta l'audio della mobo come puo' essere quella di nforce4 che sto aspettando ormai da tempo per il pc nuovo(supporterà sempre soundstorm)?

L' Nforce4 nn supporterà il Soundstorm;)

davestas
18-11-2004, 22:07
ammazza e che supporterà?

cele66
02-01-2005, 23:20
ciao goan76
riprendo la discussione che avevo aperto tempo fa.
allora, ho montato tutto, ho installato la sb audigy 2 e collegata al HT yamaha tramite cavo coassiale.
il cavo per adattarlo all'uscita della scheda o dovuto mettere dei jack mono di riduzione per portalo a 3,5 .
sembra funzionare, però quando guardo un dvd il suono che esce penso sia solo in dolby
digital, le casse posteriori emettono quasi lo stesso suono delle casse anteriori.
nel display del HT vengono evidenziate solo le due casse stereo e mi compare la scritta pcm e dolby digital.
ho fatto un test con un cd per la pulizia del lettore, il quale fa anche un test del dell'impianto 5.1, gli unici diffusori che emettono suoni sono le due casse frontali.
mi puoi aiutare?

goan76
03-01-2005, 08:16
Ciao
Dall uscita digitale dell audigy passano tutti i formati audio multicanale DTS, AC3,ect...


Prova a selezzionare dal telecomando dell ampli tasto 9 dove cè il simbolo Dolby,DTS per attivarlo .


Per il test è normale che si sentano solo i 2 canali L---R .

Cont.. su msn che ne parliamo Mini_671@hotmail.com

cele66
03-01-2005, 10:30
ciao goan76
sul tuo ampli, quando sei collegato con la sk audio, nel pannello vengono visualizzati tutti gli altoparlanti o solo i frontali dx e sx anche quando il suono è 5.1.

per quanto riguarda msn non lo posso usare, mi collego a internet tramite umts della 3 e avendo un limite di traffico giornaliero ho disattivato tutto compreso msn.

con il telecomando ho provato tutte le funzioni ma non mi sembra che cambi qualche cosa, il suono mi sembra sempre lo stesso e mi rimane attivo sul displai dolby digital, questa sera farò altre prove.
può nfluire il collegamento?
il mio cavo coassiale lo collego alla scheda tramite 2 jack aggiuntivi per ridurlo al jack di uscita della sk audio.

goan76
03-01-2005, 11:31
Nel pannello dell ampli vengono visualizzati tutti gli altoparlanti
quando il segnale e nativo in 5.1 Dolby,o dts.

Nel normale utilizzo vengono visualizzati solo i 2 canali fronatali L __R .

Da creative audio HQ sulla voce decoder ,controlla se abbilitato
SPDIF passthrough per decoder esterno.

Da software power dvd, abbilita spdif.

No il collegamento e giusto.

E una questione di impostazzioni fai come tio detto, e mi fai sapere. ;)

cele66
03-01-2005, 12:17
ok, questa sera provo, per il momento grazie,
ah, dimenticavo.

BUON ANNO

cele66
04-01-2005, 08:33
bene, ieri sera ho smanettato un po e seguendo i tuoi consigli sono riuscito a farlo funzionare, ora funziona per fettamente, il livello audio è un pò basso ma per il resto è tutto ok.
grazie milleeeeeeee :D

goan76
04-01-2005, 08:54
Originariamente inviato da cele66
bene, ieri sera ho smanettato un po e seguendo i tuoi consigli sono riuscito a farlo funzionare, ora funziona per fettamente, il livello audio è un pò basso ma per il resto è tutto ok.
grazie milleeeeeeee :D


livello audio è un pò basso? perchè

Che modello di ampli hai?

Vai nel setup dell ampli MENU AUDIO e controlla il parametro
D.RANGE che sarebbe la dinamica mettilo al massimo. :D



;)

cele66
04-01-2005, 20:08
l'ampli è un Yamaha RX-V630RDS
ho controllato in D.RANGE ed è già impostato al massimo.

non è che non si senta niente, pero tra il collegamento tra ampli e lettore dvd e tra ampli scheda audio pc, mi sembra che ci sia una bella differenza a livello di volume.

cele66
25-04-2005, 20:57
:

panto91
28-03-2008, 23:07
ragazzi ho bisogno di aiuto ... allora io ho un home theatre con lettore dvd integrato 5.1 collegato per ora al pc con un normalissimo cavo rca stereo ... solo che vorrei usare l home theatre a pieno cioè usando tutti e 5 i canali e possibilmente anche il subwoofer ... premettendo che non ha ne ottica ne coassiale ... che scheda audio devo prendere per fare arrivare il segnale 5.1 all home theatre ???

Grazie

Panto91

mentalrey
29-03-2008, 04:38
Primo punto
Ci devono essere le entrate RCA di tutti i canali di cui parli nell'amplificatore.
"SE" ci sono allora devi prendere una scheda che abbia in uscita almeno il 5.1
siccome si tratta di cavi analogici ed e' la componentistica interna alla scheda
che fara' le decodifiche, ti consiglio di sceglierne una con uscite decenti.
Naturalmente il tutto va rapportato al tuo impianto, e' inutile spendere
un esagerazione se poi le casse o l'amplificatore fanno da collo di bottiglia.
in ordine di prezzo/qualita' potremmo dire
una scheda qualsiasi tra i 40 e gli 80 euro (creative/m-audio etc)
una Audiotrak Prodigy 7.1 HI-FI sui 100 (ha il gattone a 9 code per le connessioni)

Per chi ha voglia di spendere sopra ai 180 euro e sa che il suo impianto
puo' stare dietro a queste schede...
Onkyo SE-200 (spedizione dal giappone)
Auzentech Prelude.

sacd
29-03-2008, 12:06
ragazzi ho bisogno di aiuto ... allora io ho un home theatre con lettore dvd integrato 5.1 collegato per ora al pc con un normalissimo cavo rca stereo ... solo che vorrei usare l home theatre a pieno cioè usando tutti e 5 i canali e possibilmente anche il subwoofer ... premettendo che non ha ne ottica ne coassiale ... che scheda audio devo prendere per fare arrivare il segnale 5.1 all home theatre ???

Grazie

Panto91

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Controlla che hai la signature molto fuori regolamento...

panto91
30-03-2008, 10:28
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Controlla che hai la signature molto fuori regolamento...

A me non sembra proprio la mia firma è cortissima è come quella di altri utenti ...la maggior parte degli utenti mette il pc in firma e i componenti dei pc sono uguali per tutti ... Scheda madre schedavideo ram so processore hd ... scheda audio e case ...

Va beh

Cmq grazie togliero la immagine che io cmq non ho inserito (hwmenber)

sacd
30-03-2008, 16:16
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).