View Full Version : X-drive economico,esiste
http://www.dsd.it/catalog/images/ACC-MAG-DJ-B600.jpg
l'ho trovato a 189 con un disco da 30gb oppure a 129 senza hd
a pensarci bene,con il costo che hanno le cf da 1Gb,converebbe comparere un articolo come questo,che oltretutto possono essere utilizzato anche come lettori mp3 o come hd portatile
sarei propenso ad acquistare la versione conll'hd,sapete per caso che hd monta?
oppure c'è questo skintek da 90€
http://www.skintek.it/index.php3?pp=schedaview&so=sk&id=26
Al 99% l'x-drive da 30GB monta un Hitachi (40GN) a 4200 giri.
189€ hd compreso non è male come prezzo in Italia, lo skintek non lo conosco, sembra carino però.... l'xdrive supporta praticamente tutte le memorie in circolazione (le nuove sd, mmc in formato mini le supporta con adattatore) comprese le xd, anche se sul sito non è dichiarato.
Ciao
Se ti interessa sto per avere gli x-drive vp3310 con hard disk da 40gb a 5400rpm.
Il loro prezzo sarà di 200 euro.
http://www.vosonic.com/Manager/uploadimage/specimage/22.jpg
Ciao :)
ho inviato una mail a Magnex per sapere che hd monta,se dovesse essere un hitachi ben venga,ne ho uno sul mio portatile,ed oltre ad essere silenzioso si è rivelato essere affdabile;
vorrei cmq lanciare una apiccola polemica,considerando il prezzo degli hd,questi giocattolini dovrebbero costare la metà...
Lo skintek che dopotutto è una scatolina in plastica,con 5 tasti,un display lcd e una piccolo chip montato su una scheda con una circuiteria elementare dovrebbe costare 30-40€,non 90
Originariamente inviato da Mauro80
ho inviato una mail a Magnex per sapere che hd monta,se dovesse essere un hitachi ben venga,ne ho uno sul mio portatile,ed oltre ad essere silenzioso si è rivelato essere affdabile;
vorrei cmq lanciare una apiccola polemica,considerando il prezzo degli hd,questi giocattolini dovrebbero costare la metà...
Lo skintek che dopotutto è una scatolina in plastica,con 5 tasti,un display lcd e una piccolo chip montato su una scheda con una circuiteria elementare dovrebbe costare 30-40€,non 90
Lo so che costano, ma comunque hanno integrato un lettore mp3 (10€ non vale di più quello sull'xdrive), un lettore di memorie (25-30€), un box per hd (25€) e una batteria al litio (20€)... se ci pensi non sono carissimi.
L'offerta di kaan è buona se consideri che è il vp3310 con display illuminato (mooolto comodo) e monta un hd a 5400 giri (che puoi mettere sul notebook e ottenere un buon guadagno prestazionale che non avresti sull'xdrive); solo l'hd costerebbe circa 120€.
Comunque non ci sono molte case produttrici di hd 2.5" da 30GB, mi pare che l'hitachi sia praticamente l'unica a produrli se non ricordo male.
Ciao
Originariamente inviato da kaan
Se ti interessa sto per avere gli x-drive vp3310 con hard disk da 40gb a 5400rpm.
Il loro prezzo sarà di 200 euro.
http://www.vosonic.com/Manager/uploadimage/specimage/22.jpg
Ciao :)
grazie per l'offerta,ma ho un pò paura della spedizione,affidare un'hd alle gentili mani di quelli delle poste non mi sembra prudente
Originariamente inviato da Mauro80
grazie per l'offerta,ma ho un pò paura della spedizione,affidare un'hd alle gentili mani di quelli delle poste non mi sembra prudente
Secondo te ai negozi come arrivano gli hd?
Originariamente inviato da teod
Secondo te ai negozi come arrivano gli hd?
probabilmnete corrieri un pò più specializzati (anche se oramai anche le poste si affidano a sda),ma soprattutto imballaggi studiati e non casalinghi come quelli che facciamo noi utenti quando ci spediamo la roba
Originariamente inviato da Mauro80
probabilmnete corrieri un pò più specializzati (anche se oramai anche le poste si affidano a sda),ma soprattutto imballaggi studiati e non casalinghi come quelli che facciamo noi utenti quando ci spediamo la roba
Se gli arrivano via dhl sono fortunati.... e po come hai già detto tu le poste usano SDA per cui non cambia molto, il rischio è praticamente lo stesso.
Ciao
lhawaiano
07-11-2004, 01:23
anche perchè forse non hai mai visto come lanciano i pacchi sda e company:rolleyes: loro mica sanno che c'è dentro..e nemmeno che i pacchi non hanno le ali:muro:
stefanots
08-11-2004, 09:10
Prova a leggere questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762834
vendono anche x-drive il vp3310 con hd da 40gb 5200 a 178 euro s.s. comprese, io avevo acquistato una cf da 256 ed era andato tutto bene, se sei sfortunato ti possono capitare le spese doganali comunque dichiarano documenti quindi credo un 15-20 euro, il pacco è spedito con dhl ed è tracciabile arriva in 5 giorni.
Paganetor
08-11-2004, 09:13
x-drive economico? ti vendo il mio! :D
è l'x-drive 2 con un HD da 6 giga (ho comprato l'x-drive senza disco perchè avevo quello da metterci dentro)
viene via per 100 euro... ;)
Paganetor
08-11-2004, 09:17
è questo:
http://images.ldlc.fr/photos/00/00/34/15/ME0000341594_2.jpg
http://www.3k-foto.cz/popisy/X-Drive.jpg
uguale a questo ma senza la scritta "tec"
peppequo
08-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da Mauro80
http://www.dsd.it/catalog/images/ACC-MAG-DJ-B600.jpg
l'ho trovato a 189 con un disco da 30gb oppure a 129 senza hd
a pensarci bene,con il costo che hanno le cf da 1Gb,converebbe comparere un articolo come questo,che oltretutto possono essere utilizzato anche come lettori mp3 o come hd portatile
sarei propenso ad acquistare la versione conll'hd,sapete per caso che hd monta?
oppure c'è questo skintek da 90€
http://www.skintek.it/index.php3?pp=schedaview&so=sk&id=26
Ehi ma quello è il mio:eek:
Ah no, il mio non ha la scritta MAGNEX e al posto di DJ-Book riporta X's-Drive Pro.
Come lettore MP3 non vale un granchè, la batteria ha la durata limitata (circa 75 minuti) però come Image Storage non gli si può dire nulla, fa il suo onesto lavoro. In circa 5 minuti trasferisce una CF da 256MB sull'HD:O
Originariamente inviato da peppequo
Ehi ma quello è il mio:eek:
Ah no, il mio non ha la scritta MAGNEX e al posto di DJ-Book riporta X's-Drive Pro.
Come lettore MP3 non vale un granchè, la batteria ha la durata limitata (circa 75 minuti) però come Image Storage non gli si può dire nulla, fa il suo onesto lavoro. In circa 5 minuti trasferisce una CF da 256MB sull'HD:O
E' magnex che distribuisce l'x-drive in italia, per cui lo marchia come vuole, comunque E' l'x-drive PRO VP300.
Ciao
peppequo
08-11-2004, 18:07
Il mio proviene dagli USA:D :D
Originariamente inviato da peppequo
Il mio proviene dagli USA:D :D
Il mio dall'Australia, come quello di paganator :D
questa è al ripsota di Magnex alla mia domanda riguardo l'hd montato
Gent. Cliente,
La marca del hdd può variare a seconda dei lotti di produzione, attualmente è montato il Samsung 30GB 5400rpm
Anche la velocità di rotazione è praticamente ininfluente con interfaccia usb2.0.
Cordiali saluti
Informazione Clienti
LYTECH srl
Via Risorgimento 84
20017 Mazzo di Rho - Milano
Italy
Tel : +390293901383
Fax : +390293901384
Email : <info@magnex.it>
Web : www.magnex.it
(Le informazioni sono fornite in base alle consegne più recenti e salvo esaurimento scorte del punto vendita)
----- Original Message -----
From: Mauro Scalari
To: info@magnex.it
Sent: Saturday, November 06, 2004 10:06 AM
Subject: Magnex Dj-Book
Salve
Sarei interessato al prodotto Magnex Dk-Book con hd da 30Gb,vorrei chiedervi qualche informazione riguardo l’hd montato (come marca,velcocità)
CS
Mauro Scalari
silversurfer
09-11-2004, 21:18
lasciate perdere l'utilizzo come lettore mp3, secondo me è una stupidaggine: la qualità non è delle migliori e soprattutto le batterie durano davvero poco...
io il mio l'ho preso su ebay con 40 gb/5200 da un venditore tedesco (ce ne sono 2 o 3 di simili) ad un prezzo nettamente inferiore
silversurfer
12-11-2004, 23:59
Originariamente inviato da Mauro80
quanto hai speso?
mi pare di averlo pagato in asta sui 140 € (X-Drive Pro VP3310 con disco da 40 GB 5400rpm), ma adesso ho visto che i venditori ai quali mi riferivo non mettono più all'asta 7 o 8 pezzi contemporaneamente come facevano questa estate, ma vendono solo tramite "compralo subito" ad un prezzo naturalmente più alto (160-170 €)
Originariamente inviato da silversurfer
mi pare di averlo pagato in asta sui 140 € (X-Drive Pro VP3310 con disco da 40 GB 5400rpm), ma adesso ho visto che i venditori ai quali mi riferivo non mettono più all'asta 7 o 8 pezzi contemporaneamente come facevano questa estate, ma vendono solo tramite "compralo subito" ad un prezzo naturalmente più alto (160-170 €)
se 140€ è un prezzo nettamente inferiore...
simone.o
15-11-2004, 14:48
io ho comprato un vp3300 questa estate prima di partire per le vacanze senza hd e l'ho pagato veramente poco... se lo prendi per tenere le foto è ottimo, come lettore mp3 molto meno (anche se ho fatto il paragone con il nomad creative).
In fatto di prezzo paragonato alle schede è minimo se non nullo. Ho montanto un vecchio HD da 20 Gb che era di riserva del portatile. Facendo un paio di conti (ho trovato una sd da 256 a 30 €):
(20Gb / 256Mb) * 30€ = 2400€
Paganetor
15-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da simone.o
io ho comprato un vp3300 questa estate prima di partire per le vacanze senza hd e l'ho pagato veramente poco... se lo prendi per tenere le foto è ottimo, come lettore mp3 molto meno (anche se ho fatto il paragone con il nomad creative).
In fatto di prezzo paragonato alle schede è minimo se non nullo. Ho montanto un vecchio HD da 20 Gb che era di riserva del portatile. Facendo un paio di conti (ho trovato una sd da 256 a 30 €):
(20Gb / 256Mb) * 30€ = 2400€
sì vabbè, non puoi fare questi conti! :p
se no guarda quanto spazio occupano 10 SD da 1 giga rispetto all'x-drive... :D
Originariamente inviato da simone.o
io ho comprato un vp3300 questa estate prima di partire per le vacanze senza hd e l'ho pagato veramente poco... se lo prendi per tenere le foto è ottimo, come lettore mp3 molto meno (anche se ho fatto il paragone con il nomad creative).
In fatto di prezzo paragonato alle schede è minimo se non nullo. Ho montanto un vecchio HD da 20 Gb che era di riserva del portatile. Facendo un paio di conti (ho trovato una sd da 256 a 30 €):
(20Gb / 256Mb) * 30€ = 2400€
cosa significa veramente poco,sarebbe corretto quantificare?
silversurfer
18-11-2004, 18:12
Originariamente inviato da Mauro80
se 140€ è un prezzo nettamente inferiore...
a mio giudizio un prezzo di 140 € (con disco da 40) contro 189 € (con disco da 30) è nettamente inferiore, se per te non fa molta differenza... non importa, vorrà dire che abbiamo metri di giudizio (e portafogli) differenti
ciao
Topomoto
19-11-2004, 00:04
a mio giudizio un prezzo di 140 € (con disco da 40) contro 189 € (con disco da 30) è nettamente inferiore
E' valida la garanzia?
A chi possiede questi hd portatili
Nel caso cadano a terra sono da buttare?
se è spento il disco si salva... l'x-drive invece no, nel senso che non è certo solidizzimo... preso in australia per 170 euro con disco da 20gb.
a mio avviso, vista la lentezza, va bene se si hanno abbastanza schede per finire la giornata e poi, con calma, riversare i dati la sera, in albergo... sia per il tempo, sia per le batterie... mi è capitato di finire la seconda scheda prima che l'x-drive avesse finito di copiare la prima, con conseguente impossibilità di scattare... inoltre le batterie durano pochissimo, bastano per 4 GB o poco più.
Originariamente inviato da izutsu
se è spento il disco si salva... l'x-drive invece no, nel senso che non è certo solidizzimo... preso in australia per 170 euro con disco da 20gb.
a mio avviso, vista la lentezza, va bene se si hanno abbastanza schede per finire la giornata e poi, con calma, riversare i dati la sera, in albergo... sia per il tempo, sia per le batterie... mi è capitato di finire la seconda scheda prima che l'x-drive avesse finito di copiare la prima, con conseguente impossibilità di scattare... inoltre le batterie durano pochissimo, bastano per 4 GB o poco più.
molto interessante.... avrei 2 domandine da farti
1)Da quanti MB era quella scheda che stavi scaricando sull'x-drive per aver impiegato tutto quel tempo?
2)il problema delle batterie non si può facilemente risolvere acquistandone di maggior carica?
avevo 2 schede da 128MB più una da 16. Il tempo però è relativo, in base a quanto scatti 5 minuti possono essere un lampo o un'eternità...
Le batterie di maggiore capacità non ci sono se non erro... e comunque ripeto, per la velocità così scarsa meglio avere abbastanza schede per finire la giornata e poi riversarle sul disco la sera in albergo.
link interessante sui "Portable Storage Device"
http://fhoude34.free.fr/PortableHD.htm
ciao :D
Stigmata
23-12-2004, 11:57
dalle mie parti (per chi abita in zona parlo del centro commerciale di villasanta, non mi ricordo mai se è il globo o il gigante :muro: :D ) c'è un aggeggio simile a 79e senza hd... ci stavo facendo un pensierino, ma avendo scheda da 512, portatile e lettore CF esterno non saprei quando possa essermi utile... non credo di riempire una scheda da 512 im meno di una giornata... e poi ho un hd da 2,5" solo, da 4gb circa, che uso come storage esterno visto che il fratellone da 80 non me lo porto sempre dietro.
ciao!
Originariamente inviato da Stigmata
dalle mie parti (per chi abita in zona parlo del centro commerciale di villasanta, non mi ricordo mai se è il globo o il gigante :muro: :D ) c'è un aggeggio simile a 79e senza hd... ci stavo facendo un pensierino, ma avendo scheda da 512, portatile e lettore CF esterno non saprei quando possa essermi utile... non credo di riempire una scheda da 512 im meno di una giornata... e poi ho un hd da 2,5" solo, da 4gb circa, che uso come storage esterno visto che il fratellone da 80 non me lo porto sempre dietro.
ciao!
In che senso simile? Che marca è? Forse Magnex? Se è così è lo stesso prodotto.
Se vuoi un consiglio prenditelo se hai la passione della fotografia.... mettici l'hd da 4gb che fa comodo, e in un futuro potrai prenderne con capacità maggiore (arrivano a 100GB ora e un 40GB credo che costi meno di 100€).
Ciao
Paganetor
23-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da teod
In che senso simile? Che marca è? Forse Magnex? Se è così è lo stesso prodotto.
Se vuoi un consiglio prenditelo se hai la passione della fotografia.... mettici l'hd da 4gb che fa comodo, e in un futuro potrai prenderne con capacità maggiore (arrivano a 100GB ora e un 40GB credo che costi meno di 100€).
Ciao
confermo! prendilo e mettici il tuo HD piccolo: io ho fatto lo stesso con un HD da 6 giga e con la 300D (che fa foto piuttosto ingombranti) ho spazio per circa 1500 foto in jpg o 1000 in RAW... insomma, ho autonomia per un bel viaggetto! ;)
lo stesso puoi fare tu adesso, pensando anche a un eventuale upgrade poi per usare il tutto come HD esterno (io per quello ho appena preso un box esterno USB2 e ci ho messo un HD da 120 giga per fare i backup ;) )
Stigmata
23-12-2004, 15:02
la marca non la ricordo onestamente... sono parecchio tentato di prenderlo, le soluzioni sarebbero:
A) il "simil" x-drive + hd in mio possesso usandolo come storage esterno per la 300d.
B) pc portatile e lettore CF esterno (ho già entrambe le cose) e a fine giornata scarico le foto sul pc... non credo di riempire una CF da mezzo giga in meno di un giorno. così facendo tengo l'hd nel suo bel box usb e lo uso come storage portatile. discreta soluzione per i viaggi, sul portatile posso processare le foto con comodo.
C) il "simil" x-drive + hd da xx gb, salvando capra e cavoli.
ora come ora non ne sento la necessità, ma siccome mi conosco non escludo la piccola follia del punto C :asd:
Originariamente inviato da Stigmata
la marca non la ricordo onestamente... sono parecchio tentato di prenderlo, le soluzioni sarebbero:
A) il "simil" x-drive + hd in mio possesso usandolo come storage esterno per la 300d.
B) pc portatile e lettore CF esterno (ho già entrambe le cose) e a fine giornata scarico le foto sul pc... non credo di riempire una CF da mezzo giga in meno di un giorno. così facendo tengo l'hd nel suo bel box usb e lo uso come storage portatile. discreta soluzione per i viaggi, sul portatile posso processare le foto con comodo.
C) il "simil" x-drive + hd da xx gb, salvando capra e cavoli.
ora come ora non ne sento la necessità, ma siccome mi conosco non escludo la piccola follia del punto C :asd:
Consiglio la follia punto C.... io l'ho fatta ancora peggiore.... nel senso che ho tolto l'hd da 30GB a 4200 giri del portatile per metterlo nell'xdrive e ho comprato un hd da 2.5" coi controc..... per il notebook ossia un Hitachi Travelstar 7K60 da 60GB e 7200 grir/min (ora conviene)!!! E tutto questo un anno fa.... quando tutto costava di più..... morale: lo rifarei senza pensarci; l'x-drive è un oggetto molto comodo e l'hd da 7200 rpm per il notebook mi ha semplicemente cambiato la vita.... lavorativa intendo.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Consiglio la follia punto C.... io l'ho fatta ancora peggiore.... nel senso che ho tolto l'hd da 30GB a 4200 giri del portatile per metterlo nell'xdrive e ho comprato un hd da 2.5" coi controc..... per il notebook ossia un Hitachi Travelstar 7K60 da 60GB e 7200 grir/min (ora conviene)!!! E tutto questo un anno fa.... quando tutto costava di più..... morale: lo rifarei senza pensarci; l'x-drive è un oggetto molto comodo e l'hd da 7200 rpm per il notebook mi ha semplicemente cambiato la vita.... lavorativa intendo.
Ciao
anch'io vorrei fare la stessa cosa,comparre un x-drive vuoto per mettervi l'hitachi da 4200 del mio Vaio e poi installarvi un hitachi 7k60.
Che x-dive hai comprato teod,il magnex?
Originariamente inviato da Mauro80
anch'io vorrei fare la stessa cosa,comparre un x-drive vuoto per mettervi l'hitachi da 4200 del mio Vaio e poi installarvi un hitachi 7k60.
Che x-dive hai comprato teod,il magnex?
In pratica sì, anche se il mio è arrivato dall'australia ed è marchiato vosonic (modello PRO VP300); quando lo comprai non esisteva ancora in Italia.
Ti consiglio vivamente di metterci il 7k60 nel vaio.
Ciao
Ragazzi se vi interessa un X-Drive o simile senza HD, io vendo un Compact Drive PD7X senza HD. Non legge gli mp3 come gli X-Drive, ma in quanto a velocità di trasferimento e durata delle batterie non ha rivali. Lo vendo a 109 euro + s.s.
http://www.paulchen.co.nz/compactdrive/512MB2.wmv
Originariamente inviato da kaan
Ragazzi se vi interessa un X-Drive o simile senza HD, io vendo un Compact Drive PD7X senza HD. Non legge gli mp3 come gli X-Drive, ma in quanto a velocità di trasferimento e durata delle batterie non ha rivali. Lo vendo a 109 euro + s.s.
http://www.paulchen.co.nz/compactdrive/512MB2.wmv
è un post alquanto ot no credi?,cmq sappi che in giro si trovano x-drive vuoti a 90€ ivati
ok, come non detto, chiedo scusa per l'ot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.