PDA

View Full Version : appena arrivato xp-m 2500+ 1GB ram VDATA.. e ora?


Orei
06-11-2004, 02:03
salve a tutti ragazzi..
ho appena finito di montare e di reinstallare il sistema operativo in seguito all'aggiornamento hw del mio pc che ora è configurato come segue:

Case: Tower
Alimentatore: Enermax 460W active PFC
Scheda Madre: Asus A7N8X-E Deluxe
CPU: AMD Athlon Xp-M 2500+
Dissipatore: Jet7+
RAM: 2 x 512MB DDR 400mhz V-DATA
1° HD: Maxtor SATA 160GB
2° HD: Maxtor UATA 120GB
3° HD: Fujitsu ATA-100 80GB
Scheda Video: Sapphire Ati Radeon 9800PRO (R360) 128MB

questo è il pc che mi sono fatto in questa ultima settimana.. con pezzi presi qua e là..

mi sono già documentato sul forum, utilizzando il tasto CERCA, e spulciando un po di thread.. ma sinceramente io parto dalla base... so che il processore si può tirar su bene.. e c'ho provato..

ma NON senza degli intoppi.. per esempio.. ho provato a tenerlo a 12*200 ma non lo regge.. non fa nemmeno il boot.. ed ho tenuto il vcore a 1.75
poi ho provato 11.5*200 e sembrava leggerlo bene.. ma quando ho reinstallato il sistema operativo.. ha cominciato a sparare fuori errori sulla memoria etc..

così ora lo stò usando a 11*200... non è male.. ma diciamo che è molto poco...

vi dico già che NON so da che parte iniziare per smanettare nel bios..

ho già aggiornato il bios della scheda madre con quello aggiornato e modificato presente sul forum..

però tutte le impostazioni sulla memoria.. non so come impostarle..

per esempio io non so nemmeno cosa siano i valori di cas latency.. e nemmeno quanto mettere per il voltaggio delle memorie..

insomma.. avrei bisogno di un supporto nel mio primo overclock.. così ci capisco anche qualcosa di più...

che ne pensate??? mi date una mano??? sììììì!!!

Ciao e grazie a tutti!!

cajenna
06-11-2004, 09:13
Per le latenze delle memorie ti consiglio di usare quelle di default "optimal" in modo da non avere errori,sono delle memorie valide ma non supportano latenze basse.
Per l'oc del procio devi andare su a passi di 5Mhz per volta e testando il sistema ,magari con prime95 e alzando in Vcore di step di 0,025 per volta e stando attento alle temperature.

Orei
06-11-2004, 09:20
grazie per la risposta!!!
allora, per quanto riguarda l'innalzamento della frequenza.. mi avevano assicurato che reggeva perfettamente e stabilmente anche questa: 200*12.5@2.9

ma io NON posso settare il Vcore a 2.90... e poi se non regge il 200*12@1.75.. come potrebbe reggere quella frequenza?

Per i timing delle ram.. quelle sono certificate CAS2... ma se metto su optimal, tutto diventa grigio e viene scritto CAS2.5... cosa faccio?

grazie!!!

ciaoooo

cajenna
06-11-2004, 09:29
fai i test lasciando su optimal così sei sicuro che se ci sono errori non dipendono dalle ram.
2,9Vcore sono tanti ad aria,non te lo consiglio.
Per il 200x12 prova ad alzare un pelino il Vcore.
Occhio sempre alle temperature.

Orei
06-11-2004, 09:47
quali sono i limiti delle temperature per il mio athlon xp 2500???
io stò fisso a 50° per la cpu e 30° per il case...
con ventole al minimo.. è alta??

grazie!!

pippomostarda
06-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da Orei
quali sono i limiti delle temperature per il mio athlon xp 2500???
io stò fisso a 50° per la cpu e 30° per il case...
con ventole al minimo.. è alta??

grazie!!

Si, io tenendolo a 12X200 sto in full load a 42 per la cpu e 31 l'aria...

7of9
06-11-2004, 10:13
Le temperature vanno ancora bene, purchè siano sotto stress, in idle sono alte.
Anche io ho un Xp-M 2500+ e delle V-Data cas2, ma 2x256, e le sto testando ora. In linea di massima posso dirti che con timings 2-3-3-11 e 2,7V sono arrivato stabile a 204MHz, per salire di più ho dovuto alzare il voltaggio ma soprattutto i timings, a 2-5-5-11 per andare sopra i 208 (altrimenti anche a cas 3 mi si inchiodava... :muro: )
Il mio consiglio è di vedere dove arrivi con le tue, impostando il moltiplicatore a 8x e salendo di bus, e poi testare il processore come ti ha detto cajenna.
Facci sapere ;)

Orei
06-11-2004, 11:13
ok!!
allora metto il moltiplicatore ad 8 e comincio a salire d mhz oltre i 200 di quanto alla volta??? 2-3mhz, oppure direttamente di 5 mhz alla volta??

io fin quì riesco ad arrivarci.. ma già nel decidere di alzare il vcore sono nel più completo pallone.. figuriamoci nel variare le impostazioni dei timings delle memorie e del voltaggio delle stesse..

prima vorrei capire cosa significano i vari 3-3-3-11 e robe del genere..

sosa sono quei valori??? e se li modifico, cosa ottengo? se li alzo? e se li abbasso??

penso abbiate capito che so proprio meno di zero!!!

grazie a tutti!!!

ciaooo

P.S. io ora stò a 49° e a 28° con ventole messe così:
CPU 2576rpm
Power 2220rpm
Chassis 2376rpm

rilevamento con asusprobe!!! come stò messo?? certo se alzo la velocità delle ventole, dovrei scendere.. dato che col jet7+ sono al minimo della rotazione possibile...

7of9
06-11-2004, 13:10
Non sono un tecnico per cui lascio gli approfondimenti a qualcuno che ne sappia più di me...
Comunque, vai nel bios in advanced settings (o simile, io ho una nf7) trovi quattro, il primo dovrebbe essere il cas e dovresti poterlo scegliere fra 2, 2.5 e 3, gli altri sono il ras to cas delay, il ras precharge e l'act to precharge delay, le serie tipo 3-3-3-11 indicano queste impostazioni.
Non c'è una metodologia precisa, io ho semplicemente alzato al max il voltaggio ram e poi aumentato di 2-3 MHz per volta l'fsb, tenendo moltiplicatore ad 8 e vcore a 1.55 per evitare che influissero, e ad ogni riavvio test rapido (non ho molta pazienza...:D ) con SuperPi 1M e una scottata (alcuni minuti) del torture test di Prime, fino a quando non ti da errori. Quando lo fa scendi di qualche MHz e fai un test più approfondito per vedere a quanto riesci ad essere stabile, poi è il momento di alzare uno o più timings e provare a salire un po di più. Quali? ... Bè, qui devi provare...:rolleyes: I ho alzato prima i due valori centrali, e se non riuscivo ad essere stabile li riportavo come prima ed alzavo il cas...
Fai un po di prove e facci sapere, sono curioso di vedere dove arrivano...n bocca al lupo! ;)

PS: le temp le hai in idle o sotto sforzo??