View Full Version : [Trenitalia]: cosa renderebbe più appetibile un viaggio notturno
Scoperchiatore
05-11-2004, 23:35
Mio padre conosce il manager della sezione "notte" di trenitalia, a cui probabilmente segnalerò questo link (quindi non esagerate con le critiche a trenitalia :D)
Da un po' di tempo vi sono delle promozioni per aumentare i viaggiatori notturni, solo che senza una diretta comunicazione con gli utenti, i manager Trenitalia, probabilmente, non sanno stimare la bontà di una loro idea.
Quindi vi chiedo se avreste suggerimenti per migliorare il servizio notturno, oppure se una particolare promozione potrebbe rendervi più interessanti i viaggi notturni, o addirittura farveli preferire a quelli diurni.
Io prendo spesso il diretto Roma-Milano notturno. Non prendo le cuccette perchè sono troppo costose rispetto a ciò che offrono (anche perchè trovo difficile dormire su un treno a prescindere dalla cuccetta o dal posto letto). Sicuramente la qualità del servizio è molto bassa, ma quello è anche il treno peggiore della categoria. Paradossalmente non fa mai ritardo, al contrario di molti Eurostar.
Mi piacerebbe una promozione che permettesse di occupare più di un posto (così mi stendo :D) ma sarebbe scorretto nei confronti degli altri viaggiatori che spesso viaggiano in piedi.
Bilancino
05-11-2004, 23:39
Pensassero a migliorare la qualità del viaggio per i pendolari.......
Ciao
Scoperchiatore
05-11-2004, 23:46
Originariamente inviato da Bilancino
Pensassero a migliorare la qualità del viaggio per i pendolari.......
Ciao
da quanto ho capito sono sezioni divise, quindi ognuno si occupa della sua. Se e quando mio padre conoscerà anche il manager della sezione pendolari, ti faccio un fischio :D
Bilancino
05-11-2004, 23:47
Originariamente inviato da Scoperchiatore
da quanto ho capito sono sezioni divise, quindi ognuno si occupa della sua. Se e quando mio padre conoscerà anche il manager della sezione pendolari, ti faccio un fischio :D
quindi ognuno il suo giardino.......come se i problemi non si vedessero.......;)
Ciao
Gnappoide
05-11-2004, 23:48
Sinceramente vorrei che l'offerta SparNight diventasse una cosa fissa e non scadesse l'11 dicembre. Magari aumentare i posti in offerta dato che adesso sono il 15% dei posti in totale.
E' tanto il 15% percento direte voi.. si beh se calcolate che il treno FS che va in Germania è composto solo da un vagone per i posti a sedere direi che è poco :D
E poi un'altra cosa odiosa è che se al primo colpo non trovo l'offerta per un determinato giorno, mi basta cambiare stazione per riuscire a trovare il posto in promozione per il giorno desiderato..
Mah mistero delle FS :D
Ciauz!!!
ps: mi accodo anch'io al pensiero di Bilancino: migliorare la qualità del trasporto pendolare non crea danno alla natura, quindi fatelo :D
Harvester
05-11-2004, 23:55
cameriere pin-up vestite di solo grembiule........cambierebbero le cose?
Io prendo spesso treni notturni. C'è molto che si potrebbe fare per migliorarli:
1)Aumentare il numero delle carrozze soprattutto nei periodi di festa: molte volte sono stata costretta a viaggiare in corridoio ammassata con molti altri passeggeri stipati come animali, e fare 15 ore in quelle condizioni non è certo piacevole
2)Migliorare la pulizia, certi vagoni talvolta puzzano come carri bestiame (in cui il suddetto bestiame sia ormai morto da giorni)
3)Sostituire vetture ormai arcaiche con quelle più moderne e nuove
4)Aumentare il numero dei posti disponibili con promozione
5)In concomitanza del cambio ora organizzatevi in modo adeguato prima, è assurdo far attendere i passeggeri un'ora (ho passato più di un'ora nella stazione di roma tiburtina ad attendere un Intercity notte in ritardo a causa di questo motivo e in conseguenza ho perso una coincidenza)
6)è veramente seccante che in caso di ritardi degli Intercity siano rimborsati solo i possessori di prenotazione...il biglietto lo abbiamo pagato tutti, perchè non abbiamo diritto anche noi non prenotati al rimborso?
7) Migliorare il servizio di mautenzione vetture
8) Aumentare il numero di biglietterie automatiche anche nelle stazioni minori (soprattutto adesso che non è possibile fare il biglietto in treno)
9)Far capire ad alcuni dipendenti che essere più cortesi non gli farebbe certo male
10)Cmq chiedo anche di migliorare il servizio regionale soprattutto per i pendolari, ad esempio nella tratta Firenze viareggio è davvero pessimo. Ci sono: ritardi cronici, carrozze sovraffollate e spesso con porte non funzionanti, problemi noti a Trenitalia e facilmente risolvibili con un pò di buona volontà.
Se mi viene in mente altro aggiungo dopo
Che la mia cuccetta comprendesse una bella gnocca che fa le ninne con me.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Che la mia cuccetta comprendesse una bella gnocca che fa le ninne con me.
Ciaozzz
:oink: :oink: :oink: :oink:
andreasperelli
06-11-2004, 10:12
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io prendo spesso il diretto Roma-Milano notturno.
Se fai spesso Roma Milano in Treno sai che l'univa cosa che dovrebbero fare è completare l'alta velocità tra bologna e Milano, secondo me s'una linea così "breve" il notturno ha poco senso e lo avrebbe ancora di meno con l'alta velocità (io prendo l'Eurostar tutte le settimane).
ragazze che ti svegliano quando arrivi con un pom....
può andare?
La mia richiesta: estendere la promozione all'intero viaggio.
Mi spiego meglio: la promozione "Notti di Trenitalia" è valida su un unico treno; se per raggiungere quel treno devi prenderne un altro devi pagare un biglietto aggiuntivo.
Esempio: devi andare a Napoli, però abiti a Cremona: devi prendere un treno che ti porta a Piacenza e qui prendere l'espresso da Milano; finisce che paghi di più pur facendo meno chilometri.
Bilancino
06-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da checo
ragazze che ti svegliano quando arrivi con un pom....
può andare?
beh quello dovevano già pensarci da tempo.........:D
Ciao
powerslave
06-11-2004, 12:50
Originariamente inviato da Harvester
cameriere pin-up vestite di solo grembiule........cambierebbero le cose?
già sarebbe un passso avanti.Anche se ,considerando che i grembiuli costano,magari...
Scoperchiatore
11-11-2004, 19:48
Ricordatevi che Trenitalia vi legge :D
Comunque credo che la discussione abbia mostrato aspetti interessanti.
Qualcuno ha altre idee in merito?
Chiedi perchè non ci sono Eurostar a fare il viaggio di notte. Se esiste la possibilità di fare il viaggio in treno seduti, lo si potrebbe fare anche sugli Eurostar per una persona che non vuole spendere soldi per cuccette o vagone letto... e che cmq vuole arrivare in un orario rispettabile.
Scoperchiatore
11-11-2004, 20:01
Originariamente inviato da LadyLag
Chiedi perchè non ci sono Eurostar a fare il viaggio di notte. Se esiste la possibilità di fare il viaggio in treno seduti, lo si potrebbe fare anche sugli Eurostar per una persona che non vuole spendere soldi per cuccette o vagone letto... e che cmq vuole arrivare in un orario rispettabile.
Questo me lo sono domandato anche io. Ma credo principalmente perchè la clientela notturna è composta da persone che
1) vogliono dormire (e 4 ore non bastano per dormire )
2) vogliono risparmiare, e l'Eurostar non è sicuramente economico.
Boh, comunque credo che vi leggano e valutino le cose. Se dovessero darmi una risposta a questa ed altre domande, ve lo dirò :D
Fenomeno85
11-11-2004, 20:05
guarda FS = merda nella mia tratta :mad:
vi cito solo due ritardini:
- venerdì scorso: son salito sul treno alle 6.50 e sono arrivato a Milano Porta Garibaldi Passante alle 9.20 (sarei dovuto arrivare alle 7.55)
- tre giorni fa porca paletta preso il treno delle 18.36 da Porta Garibaldi e sono arrivato alla stazione del mio paese alle 21.00 :mad:
allora pago 67€ di abbonento e ho un servizio di merda! Ogni giorno se il treno non fa almeno 10 minuti di ritardo a tratta non sono contenti (quindi 20 minuti andata+ritorno). E volete sapere il bello?! .. toglieranno dei treni sulla mia tratta ... sti gran testa di minchi@ !! Praticamente vogliono convogliare due treni in uno! Ma il bello è che già in uno non ci stiamo :mad:
Non ho parole. Ho letto oggi sul Metro che la lombardia finanziava la Fs ... assurdo!
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
una tipa...x rendere piacevoli i ritardi...
ciauz|||||
Scoperchiatore
12-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da Fenomeno85
guarda FS = merda nella mia tratta :mad:
vi cito solo due ritardini:
- venerdì scorso: son salito sul treno alle 6.50 e sono arrivato a Milano Porta Garibaldi Passante alle 9.20 (sarei dovuto arrivare alle 7.55)
- tre giorni fa porca paletta preso il treno delle 18.36 da Porta Garibaldi e sono arrivato alla stazione del mio paese alle 21.00 :mad:
allora pago 67€ di abbonento e ho un servizio di merda! Ogni giorno se il treno non fa almeno 10 minuti di ritardo a tratta non sono contenti (quindi 20 minuti andata+ritorno). E volete sapere il bello?! .. toglieranno dei treni sulla mia tratta ... sti gran testa di minchi@ !! Praticamente vogliono convogliare due treni in uno! Ma il bello è che già in uno non ci stiamo :mad:
Non ho parole. Ho letto oggi sul Metro che la lombardia finanziava la Fs ... assurdo!
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma leggi prima di postare? Si parla di viaggi NOTTURNI! :muro:
Purtroppo, come ho già detto, i disservizi in Trenitalia ci sono, ma qui si parla di viaggi notturni e di quali promozioni vi piacerebbe avere per usufruirne.
Tra l'altro, i treni notturni sono quelli che fanno meno ritardo. Il diretto notturno Milano-Roma arriva sempre puntuale (se facesse un po' di ritardo, dormirei di più :D).
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Questo me lo sono domandato anche io. Ma credo principalmente perchè la clientela notturna è composta da persone che
1) vogliono dormire (e 4 ore non bastano per dormire )
2) vogliono risparmiare, e l'Eurostar non è sicuramente economico.
Boh, comunque credo che vi leggano e valutino le cose. Se dovessero darmi una risposta a questa ed altre domande, ve lo dirò :D
Io personalmente preferirei cento volte fare un viaggio su un eurostar dove sto "tranquilla".. piuttosto che infilarmi in un Intercity per esempio dove non so chi entra e chi esce nella mia cabina. Cioè.. io mi spavento ad andare in treno da sola.
Poi potrebbero fare una tariffa piu' economica per quelli che viaggino di notte anche sugli eurostar.. oppure favorire quelli che prenotano con un mese di anticipo per esempio. Cosa che io non ho visto.
alphacygni
12-11-2004, 19:30
Come sai, io ho intrattenuto una storia a distanza per un po' + di due anni... per cui avevo ovviamente la necessita' di spostarmi molto in treno. In piu', a quel tempo lavoravo e piu' di una volta ho considerato l'ipotesi di viaggiare di notte, complici anche le offerte che appunto venivano fatte.... ma ho sempre rinunciato, poiche' avendo come obiettivo Mantova, l'unica tratta che avrei potuto fare coi notturni offerti al tempo sarebbe stata Roma - Bologna... per arrivare la' intorno alle 4.30 del mattino, e poter comodamente aspettare un paio d'ore al gelo prima che potessi prendere il primo regionale utile a raggiungere la citta' gonzaga...
Dal mio punto di vista (beh, ora purtroppo non mi servirebbe piu' ma insomma :muro: ), sarebbe interessante se i notturni coprissero anche tratte differenti dalla solita roma-smn-bo-milano, ovviamente non ad arrivare fino ai paeselli per ovvi motivi, ma ad esempio perche' tralasciare la tratta modena - mantova - verona - vicenza? Ed allo stesso modo, penso che ci siano cmq anche altre tratte passanti per capoluoghi dove il servizio notturno non e' contemplato...
Da come la vedo io, il notturno dovrebbe essere proprio mirato alle tratte lunghe o medio-lunghe... passi ovviamente se da roma si vuole raggiungere milano (e infatti tu lo fai) perche' partendo in serata si raggiunge la destinazione in orari "decenti", ma ad esempio, che me ne faccio di un notturno che mi scarica a bologna alle 4 del mattino o a firenze alle 3? A quel punto potrebbe essere unico fattore quello del risparmio, se coordinato con offerte adeguate, ma rimarrebbe poi il problema del trasporto locale se non si estende la tratta a citta' "secondarie"; invece, potrebbe aver senso prenderlo per tratte che permettano di arrivare in orari mattinieri ma cmq vicini all'essere coperti anche dal normale trasporto locale; secondo me, e' quel "buco" che si crea tra il notturno e il regionale a rendere il viaggio poco appetibile, oltre al fatto che di tratte dirette ce ne sono davvero poche...
Faccio notare che ad esempio Mantova (che per essere raggiunta da BO necessita di ben 2 treni locali, via modena o nogara), che prima poteva contare su un ottimo Eurostar (ce n'era uno solo al giorno ma era diretto, la tratta era Roma-Vicenza con partenza alle 17.48) e' rimasta tagliata praticamente fuori quando lo hanno soppresso per rimpiazzarlo con un ciofechissimo intercity che passa a orari del cavolo e ci mette una vita... credo che in un contesto simile, il viaggio notturno potrebbe rappresentare per chi prima ne usufruiva (sempre pieno, quel treno!) se non un'alternativa allo stesso livello, un ottimo palliativo, specie se unito ad un prezzo aggressivo. Ma allo stato attuale delle cose... ci sono ben poche ragioni che potrebbero spingere un utente ad utilizzare il notturno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.