PDA

View Full Version : piccola curiosità


NuT
05-11-2004, 21:36
ho un athlon xp 1800+ con core Palomino e un banco di ram ddr pc2700

può il processore rappresentare un collo di bottiglia per l'efficienza della ram? mi spiego: la ram lavora a 333mhz (giusto?) e il processore dovrebbe lavorare con un fsb di 133mhz...ora 133x2 fa 266..insomma, mi ritrovo una ram più performante? boh, scharitemi le idee che sono un attimino confuso :p :D

gabriele81
05-11-2004, 21:41
Metti le ram in sincrono con la cpu, cioè manda anche loro a 266, vedrai che le cose migliorano ;)

NuT
05-11-2004, 21:47
ok ma in tal caso non dovrebbero funzionare come delle pc2100?

gabriele81
05-11-2004, 21:50
In pratica si, sono un pò sprecate, ma se vuoi salire di bus per tirare il collo alla cpu è sicuro che reggono fino a 166 (e anche oltre) :)

rera
05-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da NuT
ok ma in tal caso non dovrebbero funzionare come delle pc2100?

esattamente, però la cpu lavorerebbe in maniera più efficiente dato che sfrutta tutta la banda a disposizione, mentre nell'altro caso hai il processore a 2100 mb/sec di banda teorica e le ram a 2700 mb/sec.

NuT
05-11-2004, 21:55
Originariamente inviato da gabriele81
In pratica si, sono un pò sprecate, ma se vuoi salire di bus per tirare il collo alla cpu è sicuro che reggono fino a 166 (e anche oltre) :)

no vabbè di overclock non se ne parla...:) troppo rischioso per me, non l'ho mai fatto nè mai visto fare e non ci tengo a farlo :p

NuT
05-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da rera
esattamente, però la cpu lavorerebbe in maniera più efficiente dato che sfrutta tutta la banda a disposizione, mentre nell'altro caso hai il processore a 2100 mb/sec di banda teorica e le ram a 2700 mb/sec.

quindi anche tu mi dici di farle funzionare come delle pc2100?

rera
05-11-2004, 21:57
puoi fare come vuoi, se le vuoi tenere in asincrono (bus processore a 266, ram a 333), oppure in sincrono. fai qualche prova per vedere quale configurazione è più performante poi decidi.

NuT
05-11-2004, 22:02
ok :)

ma sulla carta, il sistema dovrebbe avere una performance maggiore con le ram in sincrono..o no?

ps=ora questo pc è ai box in attesa di essere riparato :D però mi sembra che abbiano sempre funzionato in asincrono le due componenti..boh, è una mia supposizione :p

gabriele81
05-11-2004, 22:07
Guarda, io prima avevo un palomino 1600+ al posto del barton attuale (vedi sign), e inizialmente avevo impostato cpu a 266 e ram a 400. Il computer andava ma ogni tanto aveva degli strani vuoti, non era proprio il massimo; poi ho provato a rallentare le ram mandandole in sincrono, sono spariti i vuoti e tutto il sistema ne ha risentito positivamente! Sui sistemi AMD è quasi d'obbligo mandare le ram in sincrono con la cpu, altrimenti le prestazioni ne risentono.

rera
05-11-2004, 22:07
in sincrono va meglio.

:)

NuT
05-11-2004, 22:08
ok allora provvederò a metterle in sincrono :)

grazie per la delucidazione ;)

sick
06-11-2004, 00:54
Scusate ma per mettere in sincrono memoria e processore devo agire sul bios all'impostazione dove c'è scritto 1 : 1 - 5 : 4 ecc.. ?

gabriele81
06-11-2004, 08:40
Si, oppure setti manualmente la frequenza delle ram.

NuT
06-11-2004, 08:43
io non so farlo nè da bios nè manualmente :D

qualcuno mi delucida sul da farsi? :rolleyes:

grazie :D :)