PDA

View Full Version : Ram o hd?


etern
05-11-2004, 17:33
Ho un Asus A2546K con A64 512 Mb DDr 9700pro 80 Gb a 4200 rpm, vorrei renderlo più veloce, aumento la Ram a 1024 Mb o compro un Hd a 7200 rpm?
Cosa mi assicura un migliore aumento delle prestazioni?

Ciao a tutti

wgator
05-11-2004, 18:03
Ciao,

avendo fatto parecchie prove in quel senso, ti rispondo subito senza timore di smentite: nell'utilizzo normale passare da 512 MB di Ram a 1024 non si nota quasi nessun incremento di velocità.

Passando da un disco da 4200 RPM ad uno da 7200 RPM la differenza è molto sensibile. Istintivamente avrei detto enorme ma non voglio sbilanciarmi troppo :D

La differenza di prestazioni si sente parecchio anche passando da 4200 giri a 5400

etern
05-11-2004, 18:16
Avevo già letto di ciò che mi hai scritto,
ma ieri ho chiesto al mio rivenditore di fiducia, nonchè mio grande amico che ha insistito nel ripetere di fidari di lui e che conta molto di più la ram....
Un altro amico programmatore mi ha detto che nel leggere da hd vi sono ovvie defferenze, ma una volta che il programma gira è meglio avere molta molta ram, per intenderci una volta fatto partire doom 3 gira meglio su 1 GB di ram che su 512 Mb di ram ed un disco a 7200 rpm...

Nessuno ha qualche prova tangibile delle differenze di prestazione tra un incremento di ram ed un incremento di rpm?

Lutra
05-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da etern
Avevo già letto di ciò che mi hai scritto,
ma ieri ho chiesto al mio rivenditore di fiducia, nonchè mio grande amico che ha insistito nel ripetere di fidari di lui e che conta molto di più la ram....
Un altro amico programmatore mi ha detto che nel leggere da hd vi sono ovvie defferenze, ma una volta che il programma gira è meglio avere molta molta ram, per intenderci una volta fatto partire doom 3 gira meglio su 1 GB di ram che su 512 Mb di ram ed un disco a 7200 rpm...

Nessuno ha qualche prova tangibile delle differenze di prestazione tra un incremento di ram ed un incremento di rpm?


Si, io.
Nel giro di pochi giorni ho prima fatto l'upgrade da 512 a 1024 mb di ram e l'incremento di prestazioni é stato difficile da percepire.

Poi é arrivao l'hitachi a 7200rpm e il notebook ha preso il... volo!

a buon intenditor poche parole...

;)

etern
05-11-2004, 18:39
Ma ha preso il volo con la ram ad 1GB e l'hd a 7200 rpm o riportando la ram a 512 MB ed inserendo l'hd a 7200 rpm?
Potresti fare le prove in 3dmark in nome della scienza?
;)

Lutra
05-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da etern
Ma ha preso il volo con la ram ad 1GB e l'hd a 7200 rpm o riportando la ram a 512 MB ed inserendo l'hd a 7200 rpm?
Potresti fare le prove in 3dmark in nome della scienza?
;)

Messo il disco e tolte le ram il risultato non cambia... il notebook scheggia.

Benchmark? non se ne parla! ;) il notebook in questione é il mio strumento di lavoro, non ci installo niente che non sia necessario! :D

etern
05-11-2004, 18:51
Ho capito e ti ringrazio:) , ma mi serve anche il parere di qualcuno che non lavora (solo) con il computer ma si dedica anche ad attività più ludiche....
Il discorso che una volta che un programma è partito poi è solo una questione di ram in parte mi convince (soprattutto se la ram è tanta).....

Che ne pensate?

Lutra
05-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da etern
Ho capito e ti ringrazio:) , ma mi serve anche il parere di qualcuno che non lavora (solo) con il computer ma si dedica anche ad attività più ludiche....
Il discorso che una volta che un programma è partito poi è solo una questione di ram in parte mi convince (soprattutto se la ram è tanta).....

Che ne pensate?

Se devi fare una scelta tra ram e hd, potendo comprare poi quello che non scelgi subito, compra l'hd per primo, non te ne pentirai... credimi!

Anche perché se parli di giochi spinti, i tempi di accesso al disco, la velocitá dello stesso e il buffer... contano parecchio...

kellone
05-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da etern
Potresti fare le prove in 3dmark in nome della scienza?
;)
Non sarebbe attendibile....
Bisogna vedere quanti accessi al disco fa l'applicazione che ti interessa.
Se le texture/ambienti ecc. stanno in memoria, chiaro che l'HDD diventa ininfluente.... una volta caricate, anche se in più tempo, diventano disponibili con la velocità propria della ram.
Pensa all' installazione parziale o completa di un gioco.
Con la parziale hai degli accessi al cd che, per quanto veloce sia in lettura, sarà sempre più lento di un HDD a 4200rpm.
Con la totale l'accesso sarà solo all'HDD, una volta che servono nuove info la ram si svuota in parte e si ricarica dall'HDD.
Ma la differenza di velocità nel fornire dati tra un 4200rpm ed un 7200rpm è inferiore al 20%.
La ram invece ti consente, per certe applicazioni, velocità superiori sino al 60%.
Prendi photoshop.
Se fai una decina di ritocchi/filti/livelli su una jpeg da 5Mb con 512Mb di ram ti appoggi spessissimo al file di paging.
Con 1Gb invece lavori molto più con la ram e ti garantisco che la velocità è nettamente superiore.

Io ti consiglio la ram in taglio da 512Mb con cl almeno 2,5.
E' un investimento che tra due anni, quando cambierai il notebook ti servirà ancora, perchè te lo daranno con due slot di cui uno occupato da 512MB.
L'HDD invece lo troverai già bello bello da 5400 o 7200rpm, ed avrai un doppione inutile.

giorget1
05-11-2004, 19:48
hd assolutamente...

etern
17-11-2004, 12:55
Non ho ancora deciso, c'è chi dice HD, c'è chi dice Ram......
Che fare????
:muro:

Lutra
17-11-2004, 13:15
Originariamente inviato da etern
Non ho ancora deciso, c'è chi dice HD, c'è chi dice Ram......
Che fare????
:muro:


Come ho giá detto in un altro thread, io non devo convincere nessuno. Ma la mia esperienza *pratica* dice disco tutta la vita. I benchmark li lascio a chi ha tempo di farli ;) :p

E se non avessi visto un altro thread ancora, il mio vecchio toshiba 1900 sta davanti alla grande a un m30x-128 nuovo di zecca ma con disco a 4200rpm (gis, spss, office, niente 3d comunque, chiaro).

Giusto per imparzialitá c'é un utente che non é rimasto affatto soddisfatto dell'upgrade del disco su *powerbook*. Ma credo che in questo forum non si sia ancora lamentato nessuno.

gino1221
17-11-2004, 13:15
scusa ma che notebook hai?
perchè se nel passaggio da 512 a 1gb puoi prendere anche ram a freq di clock più elevata (se il tuo sistema le sfrutta) allora forse ti conviene.. anche se non ho testato di persona le differenze nel cambio di hd

diciamo che le ram ti velocizzano il sistema in sè: se un gioco sfrutta più di 512 mb, a 1gb non avrà colli di bottiglia, cosa che avresti cmq con un hd più veloce.
se a te piace vedere miglioramenti in benchmark video e della CPU sicuramente 1 gb di ram (soprattutto se a freq più alta e timings spinti) ti dà questo incremento, che non ti darebbe un hd più veloce che come detto diminuisce i tempi d'accesso ai programmi, ma non la funzionalità di un programma o di un gioco.
è cmq vero che ho sentito che un note cambia faccia con l'hd da 7200! ma solo perchè l'hd è un supporto alla componentistica (quelli da 4200 sono un supporto limitato---> un esempio:
se puoi preparare un hamburger con 2 fette di pane e 1 fetta di carne e hai 20 fette di pane e 15 fette di carne, le fette di pane sono il supporto limitato, perchè potrai fare la max 10 hamburger!); quello che voglio dire e che se ci fosse un hd più veloce il tuo note migliorerebbe solo perchè fa schifo una componente di supporto, mantre con le ram migliorerebbe in generale il sistema..

in definitiva, comprali tutt'e due: prima le ram e quando hai i soldini anche hd.
o se ti garba di più prima hd e quando hai i soldini la ram...
tanto un notebook o lo migliori o è meglio che lo cambi il giorno dopo che lo compri...

Lutra
17-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da etern
Non ho ancora deciso, c'è chi dice HD, c'è chi dice Ram......
Che fare????
:muro:

Interessante:

http://www.alienware.co.uk/product_detail_pages/area-51m/PDFs/Why7200MobileHDDs.pdf