View Full Version : Creative Audigy 4, le prime indiscrezioni
Redazione di Hardware Upg
05-11-2004, 13:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13477.html
Disponiblie entro fine mese, sul mercato Giapponese, la scheda Creative Audigy 4
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
05-11-2004, 13:39
sono rimasto indietro?
la audigy 3 l'hanno saltata? xkè? :S
Sembra per fare diretta concorrenza all'Nforce 4 di Nvidia. La 3 non è mai uscita.
Apocalisse84
05-11-2004, 13:43
Mi sa che mi sono perso l'Audigy 3...
Speriamo che abbia la codifica dolby digital hardware come il soundstrom di nvidia altrimenti non posso utilizzare correttamente il mio sistema home thater dolby digital 5.1.
Non capisco perchè creative non l'abbia implemaentata nella audigy 2.
DioBrando
05-11-2004, 13:50
ma...e le periferiche su PCI-Express?
n doveva essere uno standard sulla pista di lancio :asd:
i prezzi sn cmq allettanti, anche se bisognerà vedere il confronto con Terratec e Hercules...
ImperatoreNeo
05-11-2004, 13:57
"Sembra per fare diretta concorrenza all'Nforce 4 di Nvidia. La 3 non è mai uscita. "
Che hai detto? Ma se nforce 4 è un chipset... stai scherzando suppongo.. era una battuta?
...spero... :)
ErminioF
05-11-2004, 14:01
Son sempre più convinto che se i produttori di chipset per schede madri spingessero su soluzioni audio integrate di buon livello, si prospetterebbero tempi bui per creative & co. (soundstorm docet)
Originariamente inviato da ReVdany
Sembra per fare diretta concorrenza all'Nforce 4 di Nvidia. La 3 non è mai uscita.
Certo che un emulazione audio ac-97 èmolto difficile che si possa proporre come concorrente contro questa soluzione creative :D
però in effetti che gli costava fare una scheda audio nache solo di alto livello pci-e?
secondo me non serve assolutamente a nulla il pci express per una scheda audio, è più che sufficente il classico bus pci.
SilverF0x
05-11-2004, 14:25
Vorrei far notare che non ha nulla di innovativo rispetto alla audigy 2zs se non la potenza massima in uscita di 120 Db rispetto ai 108 Db della zs (Hai capito che utilità) e il dts es...Creative sta deludendo, se non implementa il dd live su questa, mi sa che non la comprerà nessuno :o
Per me e' appena sufficiente la mia:
http://www.01xray.com
(si, e' anche scheda audio).
:)
segnalo che nella sezione Audio vi è da una settimana una discussione in corso sulla Audigy 4:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=800859
e gia' alcuni siti occidentali l'hanno messa in listino.
scusate ma per quel prezzo non vale la pena comprarsi
un ampli tipo denon onkio è vari
collegato via spdf
a delle casse serie?
DioBrando
05-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da closhar
scusate ma per quel prezzo non vale la pena comprarsi
un ampli tipo denon onkio è vari
collegato via spdf
a delle casse serie?
vai a spiegarlo a quelli che si comprano le casse tamarre da computer e pensare che suonino come quelle da Home Theatre...
DioBrando
05-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da SilverF0x
Vorrei far notare che non ha nulla di innovativo rispetto alla audigy 2zs se non la potenza massima in uscita di 120 Db rispetto ai 108 Db della zs (Hai capito che utilità) e il dts es...Creative sta deludendo, se non implementa il dd live su questa, mi sa che non la comprerà nessuno :o
allora n vale mezza Terratec -___-
Ten.Blazkowicz
05-11-2004, 15:08
La mia postazione è molto meglio della Audigy4!!!
http://www.mururoateam.com/storie/montecatini04/gattone.html
Originariamente inviato da SilverF0x
Vorrei far notare che non ha nulla di innovativo rispetto alla audigy 2zs se non la potenza massima in uscita di 120 Db rispetto ai 108 Db della zs
Vorrei far notare che il rapporto segnale-rumore (signal to noise ratio) non ha nulla a che vedere con la potenza in uscita, che tra l'altro (come in tutte le schede audio, DI QUALUNQUE MARCA) è praticamente nulla (pochi milliwatt).
AarnMunro
05-11-2004, 16:59
comunque è dB, non Db! e la potenza si misura in Watt, non decibel
Kralizek
05-11-2004, 17:01
ingegneria vero?
solo un mio compagno di università è tanto pignolo sulle unità di misura...
:-D
Se ti pare poco passare da un rapporto segnare/rumore di 108db a 120db...
Quel dato comunque non rappresenta la potenza di uscita.
Originariamente inviato da Kralizek
ingegneria vero?
solo un mio compagno di università è tanto pignolo sulle unità di misura...
:-D
Non è un problema di unità di misura, ma di dati completamente differenti tra loro.
la potenza si misura anche in decibel cmq :D
10 log base 10 della potenza e hai i decibel;)
certo, ma quel dato esprimeva il rapporto tra segnale e rumore (SNR = Signal to Noise Ratio)
ci sarà una versione pci-e 1x??? se no cosa li mettono a fare sulle schede madri?
marcuswrk
05-11-2004, 20:01
Creative quando mi encodi in dolby digital come nforce2 soundstorm??? speravo che almeno audigy4 lo facesse. Purtroppo nforce4 neanke vuole saperne del dolby digital. Ho comprato AUDIGY2ZS, che sola! Quando dovrò aspettare per far suonare il mio sintamplificatore che ha solo ingressi digitali a 24bit a DOOM3????
firefox74
05-11-2004, 21:05
Ma l'ingresso ottico non lo usa + nessuno ? qualunque periferica av c'è l'ha ma non si trovano schede di alto livello che le supportino. boh !!!
Freeride
05-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da vago
la potenza si misura anche in decibel cmq :D
10 log base 10 della potenza e hai i decibel;)
ingegnere +, ingegnere -! :rolleyes:
dB rappresenta un rapporto, quindi non puoi fare
10*log(10)(potenza)
ed ottenere i dB di potenza!
Devi fare 10*log(10)(potenza/potenzariferimento) ed ottieni i dB.
Conan_81
05-11-2004, 23:22
effettivamente da un salto così imponente dalla 2 alla 4 mi aspettavo un po di meglio.. che ne so, tipo l'8.1.. EAX 5.0.. 32-bit DVD-Audio playback :D
per quello che costa.. mi accontento alla grande della prima audigy2 ;)
marcy996
06-11-2004, 13:03
Si trovano così: 20Log|X| con Log in base 10!!!!!!
Non c'è bisogno di esser ingegneri basta una 5° ITIS!!!
Freeride
06-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da marcy996
Si trovano così: 20Log|X| con Log in base 10!!!!!!
Non c'è bisogno di esser ingegneri basta una 5° ITIS!!!
Per le potenze moltiplichi per 10, per le tensioni, correnti per 20: c'è un fattore quadratico che sotto al log sputa fuori il x 2.
All' università avevo un professore che voleva che gli facevi il calcolo in dB a mente.
:muro:
Riporto anche qui la mia domanda:
Ad una scheda audio come questa, che cosa ci collego?
Mi spiego, al momento ho il soundstorm con out digitale in fibra collegato ad un ampli DD 5.1.
Se prendessi questa scheda e volessi sfruttare il 7.1, dovrei cambiare amplificatore....
MA COLLEGANDO UN AMPLI IN FIBRA AD UNA SCHEDA AUDIO, CHI FA LA CODIFICA AUDIO?
L'AMPLI O LA SCHEDA?
Mi ricordo che quando avevo l'audigy1 dovevo disabilitare la codifica della scheda in modo che il segnale uscisse pulito dalla audigy, ma allora a cosa mi serviva l'audigy?
Se ho capito bene le strade sono 2:
1-scheda audio tosta, con uscite analogiche singole, ed 1 semplice amplificatore di segnale che mi amplifichi i singoli 7.1 per le 8 casse. ( in questo caso posso sfruttare le EAX )
2-Qualunque scheda audio con out digitale, collegata ad un amplificatore DD7.1 e relative casse ( in questo caso niente EAX o comunque solo codifica di quella scheda )
E' COSI'??
aaasssdddfffggg
07-11-2004, 14:15
Non appena si rende disponibile in ITALIA la prendo subito.
comunque 350 dollarini non sono mica pochi eh...
Il chip che volevate diverso, non sara' audigy4;)
Sound Blaster Zenith
Sound Blaster Zenith sarà il futuro chip Audio che Creative adotterà per l'interfaccia PCIe x1 e da quanto e' dato sapere sarà completamente ridisegnato rispetto agli attuali chip Audigy. Il lancio è previsto nel Marzo 2005.
allmaster
26-11-2004, 22:36
live , audigy, audigy 2, e ora audigy 4
quando comprai nel gennaio 2000 la mia SB live 5.1 (platinum, ma cambia poco) poco tempo dopo usciva la prima Audigy, come sempre nel campo informatico non fai in tempo a comprare qualcosa che.... è già vecchio.
All'inizio mi seccò, si insomma rosicavo parecchio :mad: , ma poi ho capito che alla fine è sempre la stessa scheda, almeno per i midi.
Si perchè sono anni che siamo fermi a 64 voci polifoniche per i midi, e i SoundFonts forniti con la scheda sono GLI STESSI IDENTICI FILE (anche come data) che davano con la live, ma anche prima con la serie AWE.
E non è tutto.
Il numero del mio modello è SB0060 e credo sia il numero più basso della serie, ma sapete che driver ho caricato, quelli della Audigy2 ZS presi direttamente dal sito creative e senza alcuna modifica.
la versione è la 5.12.1.444
se li volete provare ecco il nome del file
EAX4DRV_AUDIGY2_1_84_50.exe (16.4 MB)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.