View Full Version : Nuova falla per Internet Explorer
Redazione di Hardware Upg
05-11-2004, 13:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13476.html
Scoperta una nuova grave falla per Internet Explorer. Salvo stavolta il Service Pack 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
05-11-2004, 13:37
allora che lo rilasciano a fare l'sp2...serve apunto a correggere gli errori... :D
questo problema non mi tocca poichè non lo uso più.
La vosa bella è stata una dscussione con un venditore di licenze M$ sulla teoria dei bug tra mozilla e IE.
era convintissimo che ogni programma opensource essendo libero il codice ognuno poteva trovare un buco da aprire per poterci fare qualcosa, non pensando assolutamente alla cosa opposta cioè:
1 se è aperto tutti lo possono trovare e tappare
2 se è closed source tutti trovano i buchi, ma se non lo tappa la M$ chi lo fa?
se non sbaglio a tal riguardo il bug delle imm jpeg non è ancora stato risolto?
la diatriba è stata risolta con io uso FF e lui IE, contento lui del suo PC con 5000 buchi, virus e spyware (verificato di persona)
Apocalisse84
05-11-2004, 13:41
Io sono passato a Mozilla Firefox da qualche giorno...
tutta un'altra storia...
dagon1978
05-11-2004, 13:50
Originariamente inviato da frankie
questo problema non mi tocca poichè non lo uso più.
La vosa bella è stata una dscussione con un venditore di licenze M$ sulla teoria dei bug tra mozilla e IE.
era convintissimo che ogni programma opensource essendo libero il codice ognuno poteva trovare un buco da aprire per poterci fare qualcosa, non pensando assolutamente alla cosa opposta cioè:
1 se è aperto tutti lo possono trovare e tappare
2 se è closed source tutti trovano i buchi, ma se non lo tappa la M$ chi lo fa?
se non sbaglio a tal riguardo il bug delle imm jpeg non è ancora stato risolto?
la diatriba è stata risolta con io uso FF e lui IE, contento lui del suo PC con 5000 buchi, virus e spyware (verificato di persona)
okkio che per alcuni bug si è vulnerabili pur non usando explorer ;-)
installare gli aggiornamenti è sempre utile per tutti, anche per chi non lo usa (come me;))
p.s.
la patch per il bug sul .jpg è uscita il 14 settembre
http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS04-028.mspx
DioBrando
05-11-2004, 13:51
FRAME che richiama l'uso del frame, come porzione dello stack?
ultras46
05-11-2004, 13:54
Anche io uso da poco Firefox e devo dire che è di un altro pianeta :D
ErminioF
05-11-2004, 13:59
Pure io passato a ff da qualche giorno...ero scettico sull'uso dei tabs, dopo mezza giornata non ne posso più fare a meno :D
Mezzelfo
05-11-2004, 14:17
Niente di meglio per Firefox di una nuova falla di IE a 4 giorni dal rilascio della versione 1.0!!!
Così dirò ai miei amici: "giusto 4 giorni fa hanno trovato una nuova falla in IE e non hanno ancora rilasciato la patch...".
A quanto pare sono riuscito a convincere mio padre ad installarlo su tutti i pc in ufficio!
Crisidelm
05-11-2004, 14:22
Anch'io tranquillissimo...
Originariamente inviato da Mezzelfo
Niente di meglio per Firefox di una nuova falla di IE a 4 giorni dal rilascio della versione 1.0!!!
Così dirò ai miei amici: "giusto 4 giorni fa hanno trovato una nuova falla in IE e non hanno ancora rilasciato la patch...".
A quanto pare sono riuscito a convincere mio padre ad installarlo su tutti i pc in ufficio!
Ma che dici? Se l'articolo afferma che gli utenti con WinXP SP2 non sono affetti dal bug, come fai ad affermare che non esiste patch?
E non riesco nemmeno a capire questo tuo tifo da stadio a favore di un browser o di un altro... :nono:
Praetorian
05-11-2004, 14:43
cmq io nn capisco xkè molta gente si accanisca contro MS.
ormai sembra quasi uno sport:D
nn capisco perchè denunciare una falla quando la patch è uscita da più di 1 mese... boh! :confused:
Megasoft
05-11-2004, 14:49
infatti, questa falla non ha effetto sui sistemi SP2, che diavolo parlate a fare?
Bilancino
05-11-2004, 14:59
Andando a intuito presumo che gli utenti che usano il Service pack 2 sono protetti perchè è stata implementata una protezione contro il buffer overflow.....per gli utenti che non usano il service pack2 o hanno un altro windows, la microsoft dovrebbe rilasciare una patch per il solo IE senza SP1 e con SP1...Ciao
Io l'SP2 e un Athlon64 con l'NX disabilitato, bastera' :D ?
Comunque a chi ha Win 2000 non ci pensate ... ? :\
.. COme si fa a dire che l'Open Source chiunque può cercare un baco ... ed usarlo ...
Ma che scherziamo? migliaia di righe di codice per forse trovare un baco per forse beccare quel 3% di utenti che lo usano (per ora, ma il discorso è = se è diffuso come MSE). Davvero, chi dice questo non ha mai programmato.
O forse pensa che cambiare un campo numerico da 2 a 4 cifre sia programmare ... allora è un'altro discorso!
barabba73
05-11-2004, 16:16
Già, tutti a dire basta avere il SP2 e sei a posto ma io ho win2000 e allora ? tutti i giorni controllo aggiornamenti del s.o. e ancora questa patch non c'è...quindi? uso FF già da mesi ma alcune vulnerabilità sono sfruttabili anche a browser IE non utilizzato...quindi quella patch mi serve! o sul W2k non ci sono problemi ??? ne dubito....
DevilsAdvocate
05-11-2004, 17:03
Io ho per sbaglio aperto un bel link da un applicazione
che non lo apriva come url predefinito ma sotto IE....
Risultato sto cercando di far "ripartire la rete" sotto
XP da 5 ore, niente da fare.... ora mi scarico uno di quei freeware che tolgono componenti, levo la rete in toto e la rimetto........
(P.S.: sto scrivendo sotto linux, qui va tutto...)
maxithron
05-11-2004, 17:06
Originariamente inviato da raptus
.. COme si fa a dire che l'Open Source chiunque può cercare un baco ... ed usarlo ...
Ma che scherziamo? migliaia di righe di codice per forse trovare un baco per forse beccare quel 3% di utenti che lo usano (per ora, ma il discorso è = se è diffuso come MSE). Davvero, chi dice questo non ha mai programmato.
O forse pensa che cambiare un campo numerico da 2 a 4 cifre sia programmare ... allora è un'altro discorso!
:huh:
Ma li leggete gli articoli?
Tutte le versioni di Internet Explorer sono vulnerabili eccetto Windows XP con Service Pack 2 installato.
Quindi ogni sistema operativo windows, a quanto pare, a parte ovviamente XP SP2, è potenzialmente in pericolo.
nonostante usi mac e non ne abbia assolutamente bisogno
Originariamente inviato da ErminioF
Pure io passato a ff da qualche giorno...ero scettico sull'uso dei tabs, dopo mezza giornata non ne posso più fare a meno :D
Quoto, i tab sono veramente fantastici (non riesci più a farne a meno :cool: :cool: :cool: )
Credo che tutta questa caciara sui bachi dei prodotti Microsoft sia davvero esagerata e pretestuosa.
Per ogni utente di Firefox o di altri browser ci saranno si e no 90 utenti di IE, nelle sue varie versioni.
Non ci sarebbe quindi nulla di strano nello scoprire che con IE i bachi/buchi sono più diffusi, solo perché il programma è più utilizzato e chi si mette per diletto/studio/lavoro/o altro a studiare il suo codice ha molte più possibilità di scoprirne.
La legge dei grandi numeri vale anche in questo caso...ma alcuni lo dimenticano.
brutta rogna, la versione più agiornata di IE che ho è la 5.00.3700.1000
Uso Firefox da 1 anno esatto :happy:
Utente motorizzato da Opera. Zero problemi :)
Ma come fa le gente ad utilizzare ancora exploder? Non ha ancora integrato al suo interno un download manager!Che schifezza.
Ed è da anni che il suo sviluppo è fermo!
Adirittura non è nemmeno conforme agli standard di programmazione web, a differenza di mozilla, fire fox ecc....ì quali sono pienamente compatibili agli standard.
Che pena...
Originariamente inviato da ancheio
Per ogni utente di Firefox o di altri browser ci saranno si e no 90 utenti di IE, nelle sue varie versioni.
Diciamo più "no" che "sì". A leggere proprio una news di due giorni fa:
http://news.hwupgrade.it/13461.html
"Firefox sta rivelandosi una soluzione molto apprezzata dal pubblico, infatti in pochi mesi i dati relativi alla penetrazione nel mercato sono passati dal 3 al 6%. [...] In favore di Firefox vi sono anche i trend statistici che vedono la diffusione di Internet Explorer in leggero calo (92.9%)."
Quindi siamo ben lontani da un rapporto di 1 a 90. E' di circa 1 a 15, e comincia ad essere rilevante.
IE poteva essere potenzialmente un buon browser, ma - a parte i bachi - è incompatibile da troppo con gli standard, ed è da troppo che non viene sviluppato. E diciamolo! :muro:
Non so se proprio dobbiamo attendere Longhorn per qualcosa di meglio.
Ed è da anni che il suo sviluppo è fermo!
...e ci credo ...altrimenti sai all'antitrust fanno festa... :)
jappilas
05-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da Mystico
Ma come fa le gente ad utilizzare ancora exploder? Non ha ancora integrato al suo interno un download manager!
se interessa, un mio amico ha intenzione di colmare la lacuna con un programmino di download management multiprotocollo e multifunzione ...;)
Originariamente inviato da jappilas
se interessa, un mio amico ha intenzione di colmare la lacuna con un programmino di download management multiprotocollo e multifunzione ...
Parli di un download manager integrato in qualche modo nel browser, che prenda il posto del salvataggio fatto automaticamente da IE, oppure qualcosa di esterno, tipo getright o flashget, che cerca di integrarsi e di intercettare l'apertura di link che portano a file da scaricare, e lo puoi richiamare con il menu contestuale (tasto destro) quando non riesce ad intercettarli (insomma, il tuo amico pensa di riuscire a intercettare tutto con il suo plugin, mi pare che anche cercando di "imporre" qualche download manager come default salti fuori qualche problema e IE si "riprenda" il controllo ogni tanto)?
jappilas
06-11-2004, 00:42
il programmino in questione sarebbe sul tipo di getright con alcune differenze, tra cui il fatto di compilarsi in un eseguibile di poche centinaia di KB, un' interfaccia "esteticamente" integrata con l' IE / windows explorer della piattaforma di esecuzione (controlla la versione di windows e seleziona il set di icone per toolbar e la treeview laterale), e la segmentazione multisorgente con astrazione dal protocollo (per adesso ftp e http, ma sta analizzando alcuni protocolli p2p...)
per adesso l' input degli indirizzi è affidato ad un semplice monitoraggio della clipboard (con reazione a seguito di un "copia collegamento negli appunti"...) da implementare al più presto c' è la gestione del Drag'n'Drop nella finestra del programma o nel "basket", di oggetti multipli selezionati e trascinati da una pagina web ...
poi in futuro si iaggiungerà il download diretto cliccando su un link, molto probabilmente con una più seria intercettazione di messaggi...
Originariamente inviato da ancheio
solo perché il programma è più utilizzato e chi si mette per diletto/studio/lavoro/o altro a studiare il suo codice ha molte più possibilità di scoprirne.
Quale codice sorgente ?!?!?!
Credi che le persone che studiano il codice sorgente di IE siano di più di quelle che studiano il codice sorgente di Firefox (che è open source) ?!?!??
gromit60
08-11-2004, 13:01
Insomma, la solita diatriba tra buoni (FF) e cattivi (IE), open source (buoni) e closed source (cattivi)... Dimenticando che anche dietro all'open source ormai ci sono fior di multinazionali con tanto di dollaroni (IBM, Novell, Sun, ecc.).
Per chi invece ancora non riesce a staccarsi da mamma Micro$osft... forza, dai... prova anche tu a camminare con le tue gambette... prova Firefox... dai... non è sempre vero che chi lascia la strada vecchia per la nuova e tutto quello che segue...
Sinceramente non vi capisco.Io non ho mai avuto alcun problema ne con IE ne con Firefox..entrambi molto veloci, caricano tutto..per me è totalmente indifferente utilizzare l'uno o l'altro.Tantopiù che le schifezza che entrano con uno entrano anche con l'altro...
Proprio non vi capisco.. solo un pretesto per dare addosso a microsoft?
RaouL_BennetH
08-11-2004, 18:58
Originariamente inviato da Dadocom
Sinceramente non vi capisco.Io non ho mai avuto alcun problema ne con IE ne con Firefox..entrambi molto veloci, caricano tutto..per me è totalmente indifferente utilizzare l'uno o l'altro.
fin qui ti seguo
Tantopiù che le schifezza che entrano con uno entrano anche con l'altro...
questo invece non è affatto vero e puoi accertartene semplicemente leggendo nei particolari i vari exploit che ci sono per l'uno e per l'altro.
Proprio non vi capisco.. solo un pretesto per dare addosso a microsoft?
Questo invece molte volte purtroppo è vero a prescindere. Ma se leggi attentamente, troverai che ci sono utenti che esprimono opinioni "logiche e legittime", altri che invece prendono diverse cose solo come pretesto.
e fanno bene tutti quelli che usano firefox o browser alternativi a quelli dello zio Bill :sofico: :sofico: :sofico:
grandi ragazzi!!!! Wl' Open Source!!:yeah: :yeah: :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.