View Full Version : Dvd + RW: lo cancello?
Ho comprato un Dvd+rw della Tdk, mi serve per provare a crea dei dvd da dei video e testarli
ma siccome non ho mai usato un dvd-rw, cosa devo fare prima?
Formattarlo?
Se uso Nero mi hanno detto che qualunque cosa io ci voglia fare lui me lo formattera' prima.. è vero?
Ma se fosse vero se per altri motivi usassi altri software per mastrizzare il dvd video che ho creato.. questi lo formatterebbero
oppure..
Che cosa posso/devo fare?
E' la paranoia scusate, non vorrei fare cavolate... :rolleyes:
..grazie, ciao!
CONFITEOR
05-11-2004, 14:17
mi pare che il sw lo formatti la prima volta che si usa, se poi vuoi riusarlo devi prima cancellare i vecchi files
cancellazione rapida se usi lo stesso file system, iso o udf
cancellazione completa(mezz'ora) se cambi il file system
Beh aggiungere anche il dvd witer che hai e il firmware non avrebbe fatto male.
Se hai un Nec 3500 installa l'ultimo firmware dei TDB 2F9 così sarà impostato il booktype a dvd-rom.
Questo solo se il dvd+rw è vergine, con la prima formattazione viene "inizializzato" il disco.
Spero che il tuo dvd-writer possa impostare il bitsetting o che il tuo lettore da tavolo non sia "schizzinoso".
Se non dovesse essere chiaro qualcosa...leggiti le faq e fallo formattare in tutta tranquillità.
Ho un Nec 2500a .. il firmware è l' 1.06
...
Ho dato un'occhiata alle Faq, ma sui dvd + rw c'è ben poco, diciamo che sono info utili, ma nulla su come procedere se si ha un dvd vergine
...
CONFITEOR
05-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da za.ck
Ho dato un'occhiata alle Faq, ma sui dvd + rw c'è ben poco, diciamo che sono info utili, ma nulla su come procedere se si ha un dvd vergine
... vergine: lo masterizzi e basta.
già scritto e da riscrivere: devi cancellare il contenuto precedente
Allora fai una prova con il firmware hack per il tuo NEC
vai sulla pagina dei TDB (http://tdb.rpc1.org/index.htm#ND2500A) e prova a cambiare il firmware con :
HP Firmware reporting as "_NEC DVD_RW ND-2500A" - RPC1, Rip Lock, Bit Setting, 2100@2500 - Binary Only versione hp 520n
Ti si sbloccano diverse opzioni tra cui il bitsetting.
Per aggiornare il firmware, fai un salvataggio del tuo prima di sovrascrivere, ed impostare il booktype a dvd-rom per i vari dvd+r/w usa binflash (http://binflash.cdfreaks.com/)
Ok grazie a tutti, per quelo che hai postato i0be ci mettero' un po' perchè voglio vedere se è una cosa utile da fare, o se proprio è necessaria...
Tnx ;)
Sto per chiamare Mulder e Scully
Mi chiedevo cosa devo fare x masterizzare un dvd rw perchè la prima volta che lo feci..qualcosa ando' storto.
Il dvd risultava vuoto. Poi si formattava ma appena scrivevi rimaneva vuoto, non ci potevi scrivere. Era un Dvd-R della Sony
Poi un amico mi ha dato il suo dvd+rw della tdk (lo aveva gia' usato e me lo ha portato che lo aveva formattato), ci ho messo delle cose sopra. Ok. POi me lo ha ridato e l'ho cancellato. Poi ci ho messo altre cose sopra. Ok.
Allora posso pure io usarli?
Oh no. Ieri ho aperto una nuova sessione (mi hanno detto in tanti che si puo' fare per i rw) e ho messo dei file.
Li legge bene. Stamattina cerco di formattarlo.. non si puo'.
Qualunque cosa usi mi dice che il supporto è R e non RW
Aggiungo alla sessione dei file e lo chiudo sto dvd maledetto.
E niente.. è e rimane un dvd R. Precisamente me lo riconosce come un Dvd+R.
Quindi mi attacco, non lo posso formattare (da me e da nessuno) e me lo tengo
Ma nessuno ha il mio Nec 2500a? Nessuno ha mai avuto problemi con i RW?
Allora mi devo buttare sui DVD-RW e non DVD+Rw?
Non è possibile che debba aggiornare il firmware (non che non voglia farlo) ma gia' di default senza toccarlo queste cose sto maledetto le deve fare! :mad:
Ho chiesto apposta "Come mi devo muovere" perchè pensavo di essere io a non saper usare come si deve un dvd rw
Io che ho da anni gli stessi cd rw.. ma credo che quelli siano tutta un'altra cosa, mai un problema.. e pensare che mi dicono "trattali come cd rw"
Come no!
...
:cry:
Con un CD-Rw SCSI della plextor ha iniziato cosi e dopo un poco dava problemi anche con i CD-R.............
Spero non sia il tuo caso, ed in questo caso l'aggiornamento del Firmware potrebbe risolverti il Bag (se di questo si tratta)...........
ByeZ............
;)
Originariamente inviato da za.ck
Ho comprato un Dvd+rw della Tdk, mi serve per provare a crea dei dvd da dei video e testarli
ma siccome non ho mai usato un dvd-rw, cosa devo fare prima?
Formattarlo?
Se uso Nero mi hanno detto che qualunque cosa io ci voglia fare lui me lo formattera' prima.. è vero?
Ma se fosse vero se per altri motivi usassi altri software per mastrizzare il dvd video che ho creato.. questi lo formatterebbero
oppure..
Che cosa posso/devo fare?
E' la paranoia scusate, non vorrei fare cavolate... :rolleyes:
..grazie, ciao!
I DVD+RW (ho scritto più) devi formattarli prima di usarli. (si formattano solo la prima volta).
Non è vero che, ad ogni riscrittura successiva (se il disco, in precedenza, non era pieno), devi cancellare quello scritto in precedenza.....altrimenti non sarebbe più un formato + (scusate le doppie parole).
Il formato +RW si differenzia dai - prorpio per la peculiarietà di poterlo scrivere in più sessioni: proprio come i classici CD-ROM multisessione.....
Il tutto, naturalmente, è legato a "cosa" vuoi scriverci sopra, a questo DVD.
Se sono dati, si comporta in un modo, se video (e quì, dipende, anche, da che tipo di video) in un'altro.
ciao
Lo scopro solo ora, dopo che sto dvd tdk è stato masterizzato e adesso posso giocarci a freesbee
In tanti, anche possessori di dvd rw (- o +) mi hanno detto la stessa cosa, ci scrivo e poi dopo formatto, non è necessario formattare se il disco è vergine
E adesso invece? prima sui +Rw formatto e poi scrivo? E solo se sono +Rw posso creare sessioni? E se devo farci altro col dvd, lo formatto rapido?
Ma perchè un amico mio che ha, incredibile, lo stesso materizzatore scrive a piu' sessioni su un -Rw?
..ma io dico.. ma perchè esistono tutti sti maledetti formati dvd???????????? Che poi la gente si incasina...
Potrei riprovare a comprare un dvd+rw e prima lo formatto (lento? veloce?) e poi scrivo come una sessione iso.
Ma dopo lo cancellera'? :muro:
Eh, se per voi è tanto ovvio provate a farlo qui da me.. :O
non ho mai fatto multisessioni, scrivo sempre per riempire il dvd, ma hai provato a vedere le informazioni di booktype con dvdinfo pro?
che programma usi per scrivere i dati sul supporto?
Nero, l'ultima versione, e prima che me lo chiedete, non ho messo il Sp2 di Xp ma sono fermo al Sp1
Scrivo senza prob cd e cdrw, dvd - e + R ma se parliamo dei Dvd - o + Rw .. il dramma..
Non esiste il modo di formattare brutalmente quel disco che ora dovunque lo faccio leggere è un DVd-R e non piu' un dvd+rw???
..vabbè.. :cry:
io ho xp sp1 con nero 6.6....(cmq ultima versione) e pioneer 108,anch'io ho un dvd +rw e la prima volta che l'ho usato me la formattato lui,non ho riscontrato nessun problema e ho già cancelllato il disco una decina di volte!
Ho fatto forse qualcosa di errato.. ho cominciato a fare una sessione (aperta) con delle cose su questo dvd+rw
Non mi ha mai detto che lo avrebbe formattato prima.. o se lo voleva fare
E' partito a masterizzarlo e basta... :(
Mi ha solo detto che non era consigliabile creare sessioni senno' la seconda che si crea potrebbe non venir letta..
Ma a detta di molti sui dvd+rw è possibile farle!
???
Ma hai provato a usare un altro software per formattarlo?
Stomp Record Now Max o da DvdInfo pro.
... si... :cry:
Domani compro un dvd+RW. Di un'altra marca.
Faccio un iso no multisession... se è come dite voi la prima cosa che fa è chiedermi di formattarlo.. se non accade..
:mad: .. so che fare!!!!:bsod:
CONFITEOR
07-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da MiVida
Non è vero che, ad ogni riscrittura successiva (se il disco, in precedenza, non era pieno), devi cancellare quello scritto in precedenza.....altrimenti non sarebbe più un formato + (scusate le doppie parole).
Il formato +RW si differenzia dai - prorpio per la peculiarietà di poterlo scrivere in più sessioni: proprio come i classici CD-ROM multisessione..... non è vero....ma ci credo....
è ovvio che se lo continui in multisessione non lo devi cancellare,
lo devi però cancellare quando è già pieno e vuoi cominciare a riscriverlo di nuovo...
cmq i dvd -r -rw con l'opportuno sw vanno benissimo in multisessione.
CONFITEOR
07-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da za.ck
... si... :cry:
Domani compro un dvd+RW. Di un'altra marca.
Faccio un iso no multisession... se è come dite voi la prima cosa che fa è chiedermi di formattarlo.. se non accade..
:mad: .. so che fare!!!!:bsod: a me non l'ha chiesto, ma prima di scriverlo nel log leggevo "formattazione rapida in corso"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.