PDA

View Full Version : partizione con problemi:scandisk, formatto, e risulta ancora spazio utilizzato


ascaso
05-11-2004, 12:17
Ciao,
Ho dato un'occhiatina alle faq e all'ottima guida sugli HD presente (complimenti) ma non ho trovato qualcosa che faccia al caso mio.
Ho una partizione logica che non so per quale motivo era impossibile accedere ai dati (mi diceva impossibile accedere disco non formattato);
eseguo scandisk per verificare presenza di danni (pare niente) e poi formatto a fat32 (la metto in box container: la devo vedere anche su Mac, 98 ecc). Apro il mio disco e lo trovo vuoto..verifico da proprietà e risulta ancora 3/4 di spazio occupato.
Che fare?
Partition magic no perchè non vuole riconoscere partizioni via usb (le segnala come BAD).
Ora potrebbe essere una partizione primaria che non si è cancellata?
E possibile eliminare tutte le tracce di un sistema operativo vedendo l'hd come disco dati fomattando il tutto?

Vi saluto e vi ringrazio

MM
05-11-2004, 12:49
Non è ben chiara la situazione, comunque hai provato con il programma più banale che esiste, vale a dire FDISK?

ascaso
05-11-2004, 13:23
Per usare fdisk dovrei partire da dos e montare il mio hd con prese ide..con xp non lo ho mai fatto. C'è un sistema per farlo da xp direttamente?
grazie

MM
05-11-2004, 23:22
Hai la possibilità di avviare da un altro disco?

ascaso
06-11-2004, 10:13
Potrei settare i jumper a master e ripartire cos' provando l'installazione di un OS...perchè il desktop è fermo (ho un problema anche con un HD samsung sono veramente sfigato con gli HD..è la 4° volta che mi saltano e di buona marca!!! ma il disco rigido non dovrebbe essere l'unità di memorizzazione più affidabile in assoluto??) e sto lavorando con un notebook che non ha il lettore floppy.
Ora mi sbatto un attimo...fdisk con xp è differente dagli altri?
bye