View Full Version : Corsair CMX512 3200LL PRO rev. 3.1
Ciao a tutti !
Qualcuno mi sa dare qualche informazione sul chip montato da queste ram ?
Ho chiesto in un altro thread è mi è stato detto che forse è il Samsung TCCD 4 ns...
E' vero ?
Qualcuno ha provato queste ram su piattaforma AMD (magari su una NF7-S rev. 2) ?
Che prestazioni hanno ? Sono anche lontanamente paragonabili a delle BH5 ?
Un saluto a tutti ! ;)
Up...
Ma proprio nessuno sa dirmi qualcosa in merito a queste ram ?
Originariamente inviato da Bl@st
Up...
Ma proprio nessuno sa dirmi qualcosa in merito a queste ram ?
Il fatto è che in questo forum la maggior parte se ne infischia di tante cose:)
Hai ragione...
Però sai com'è... tentar non nuoce ! :)
Originariamente inviato da Bl@st
Hai ragione...
Però sai com'è... tentar non nuoce ! :)
;)
PhoEniX-VooDoo
08-11-2004, 23:46
Non è che le persone se ne infischiano, bisogna semplicemente dare il tempo a quelle giuste di leggere il thread ;)
Le 3200LL montano chip winbond CH-5 certificati a CL2.0 3 3 6 a 400Mhz. Non tengono CL2.0 2 2 5 in alcun modo se non sotto pesante overvolt e in condizioni non-daily use. (non sono paragonabili alle gloriose, vecchie BH5)
A CL2.0 salgono fino a circa 420-430Mhz, mentre a CL2.5 si arriva sui 460. Impostando CL3.0 il guadagno è spesso minimo...
Da segnalare che questi chip non vanno particolarmente d'accordo con i chipset intel i865PE e i 875P.
Personalmente, visto la vasta diffusone di RAM con Samsung TCCD4 un po in "tutte le salse" andrei su una di queste e lascerei le CH-5 dove stanno ;)
Ciao
Grazie mille per i chiarimenti....
Che tu sappia quale ram monta chip Samsung TCCD ? Ho sentito parlare delle A-Data Vitesta DDR 566 che però onestamente mi sembrano un po' sprecate per piattaforma AMD...
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 17:58
> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787084&perpage=20&highlight=memorie%20con%20tccd&pagenumber=1
;)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Non è che le persone se ne infischiano, bisogna semplicemente dare il tempo a quelle giuste di leggere il thread ;)
Le 3200LL montano chip winbond CH-5 certificati a CL2.0 3 3 6 a 400Mhz. Non tengono CL2.0 2 2 5 in alcun modo se non sotto pesante overvolt e in condizioni non-daily use. (non sono paragonabili alle gloriose, vecchie BH5)
A CL2.0 salgono fino a circa 420-430Mhz, mentre a CL2.5 si arriva sui 460. Impostando CL3.0 il guadagno è spesso minimo...
Da segnalare che questi chip non vanno particolarmente d'accordo con i chipset intel i865PE e i 875P.
Personalmente, visto la vasta diffusone di RAM con Samsung TCCD4 un po in "tutte le salse" andrei su una di queste e lascerei le CH-5 dove stanno ;)
Ciao
Ciao.
Voevo chiederti le corsair cmx 512 3200 xlpro in che cosa si differenziano dalle cmx 512 320 xl?
In overclock a quanto possono salire?
Grazie
:)
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 18:39
la differenza tra XL PRO e XL sta nei dissipatori, le PRO hanno i LED che segnalano il livello di l'occupazione (assolutamente inutili)
Con le mie XL sono arrivato a 620Mhz (CL2.5 3 3 10), generalmente si arriva sui 560 almeno...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787084&perpage=20&highlight=memorie%20con%20tccd&pagenumber=1
;)
Grazie mille ! ;)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
la differenza tra XL PRO e XL sta nei dissipatori, le PRO hanno i LED che segnalano il livello di l'occupazione (assolutamente inutili)
Con le mie XL sono arrivato a 620Mhz (CL2.5 3 3 10), generalmente si arriva sui 560 almeno...
Ascolta.
Io ho avuto problemi nei settaggi con le hiper x3200,e precisamente nell'impossibiltà dell'attivazione della modalità turbo(non so se hai letto il thred precedente).
Siccome devo acqustare tra breve le Corsair cmx 512 3200 xl,sapresti cortesemente dirmi se riesco a debellare quel problema?
Grazie della tua attenzione.:)
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 22:00
Originariamente inviato da Spytek
Ascolta.
Io ho avuto problemi nei settaggi con le hiper x3200,e precisamente nell'impossibiltà dell'attivazione della modalità turbo(non so se hai letto il thred precedente).
Siccome devo acqustare tra breve le Corsair cmx 512 3200 xl,sapresti cortesemente dirmi se riesco a debellare quel problema?
Grazie della tua attenzione.:)
su quale scheda madre?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
su quale scheda madre?
K8v se deluxe con un 64 3400+ Newcastle.
Praticamente quando imposto tutti i timing al max e la modalità turbo e lancio qualsiasi benck,la schermata si blocca,poi dopo 10 secondi continua a muoversi e poi si blocca nuovamente.
Quando imposto in jumperfree configuration in standard e non in turbo,i bench non si bloccano più.
Ti preciso che tutto questo non mi faceva con la Geffo ti 4600
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 22:15
Io ti posso dire che le opzioni "Turbo" nei bios delle schede madri spesso sono mal digerite un po' da tutte le ram, ma sopratutto oltre a causare instabilità non permettono un aumento di performance aprezzabile...
La cosa cmq non dovrebbe aver nulla a che vedere con la scheda video :confused: ...ciò che viene fatto è minimizzare/migliorare gli acessi tra chipset/cpu/memoria...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Io ti posso dire che le opzioni "Turbo" nei bios delle schede madri spesso sono mal digerite un po' da tutte le ram, ma sopratutto oltre a causare instabilità non permettono un aumento di performance aprezzabile...
La cosa cmq non dovrebbe aver nulla a che vedere con la scheda video :confused: ...ciò che viene fatto è minimizzare/migliorare gli acessi tra chipset/cpu/memoria...
Quando utilizzavo la ti 4600,riuscivo ad impostare la modalità turbo tranquillamente,capisci?
P.S.Ascolta,il tuo processore rispetto al mio,ha il bus a 1600,ma di quanto si distacca nelle performance,considerato che il tuo è cloccato 2,2 e il mio 2,4 ghz? ;)
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 22:24
Capisco, però la cosa è inspiegabile in quanto la scheda video non dovrebbe avere alcun legame con quel impostazione, è questo che non mi torna...
Il mio processore di base ha il BUS a 1Ghz (200 con HTT5x), daily lo tengo a 250x10.5 (2625) con HTT4X, quindi nuovamento a 1000.
Solitamente la frequenza finale (FSB x HTT) non deve passare il Ghz (o non di molto) altrimenti il sistema non regge. Non ho mai visto un A64 tenere 1600 di BUS :p
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Capisco, però la cosa è inspiegabile in quanto la scheda video non dovrebbe avere alcun legame con quel impostazione, è questo che non mi torna...
Il mio processore di base ha il BUS a 1Ghz (200 con HTT5x), daily lo tengo a 250x10.5 (2625) con HTT4X, quindi nuovamento a 1000.
Solitamente la frequenza finale (FSB x HTT) non deve passare il Ghz (o non di molto) altrimenti il sistema non regge. Non ho mai visto un A64 tenere 1600 di BUS :p
Hai ragione.Quindi 1000 mhz.
Di quanto è più prestante rispetto al mio,secondo te?:) Oppure li possiamo considerare alla pari?
Per quanto riguarda il mio problema con le ram,non so nemmeno spiegarlo io.
Spero che,acquistando le Corsair,non debba trovarmi nuovamente con il problema
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 22:40
Bhe il tuo newcastle a 2.4Ghz è gia una bella CPU ;)
Diciamo che il mio a default non lo distanzia di molto...poi in oc è tutto un altro discorso per entrambi :)
Per le RAM, se il problema dovesse persistere io non ci sbatterei la testa piu di tanto, magari prova un nuovo BIOS o un'altra scheda video, se non risolvi amen...non ti perdi molto ;)
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Bhe il tuo newcastle a 2.4Ghz è gia una bella CPU ;)
Diciamo che il mio a default non lo distanzia di molto...poi in oc è tutto un altro discorso per entrambi :)
Per le RAM, se il problema dovesse persistere io non ci sbatterei la testa piu di tanto, magari prova un nuovo BIOS o un'altra scheda video, se non risolvi amen...non ti perdi molto ;)
Se non sbaglio il tuo procio dovrebbe salire molto meglio rispetto al mio,vero?A me hanno detto che il mio dovrebbe salire bene,megli di un Calwhammer cloccato a 2,2 ghz.
E' probabile che mi sbaglia
Grazie di esserti messo a dsposizione con me.
;)
PhoEniX-VooDoo
09-11-2004, 22:56
I Newcastle sono un revisone successiva del core Clawhammer ed inoltre hanno la cache dimezzata, questo gli permette di salire meglio. Bisogna anche considerare però che a un newcastle servono 200Mhz per compensare i 512kb di cache in meno rispetto al clawhammer.
I 3500+ (newcastle) fanno più o meno tutti 2600/2650Mhz ad aria e qualcosa di più a liquido.
Personalmente sono arrivato a 2740 (liq.), tra l'altro giusto stasera ho fatto il mio record personale a SPI 1Mb (31sec), risultato che "rincorrevo" da settimane :p
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
I Newcastle sono un revisone successiva del core Clawhammer ed inoltre hanno la cache dimezzata, questo gli permette di salire meglio. Bisogna anche considerare però che a un newcastle servono 200Mhz per compensare i 512kb di cache in meno rispetto al clawhammer.
I 3500+ (newcastle) fanno più o meno tutti 2600/2650Mhz ad aria e qualcosa di più a liquido.
Personalmente sono arrivato a 2740 (liq.), tra l'altro giusto stasera ho fatto il mio record personale a SPI 1Mb (31sec), risultato che "rincorrevo" da settimane :p
Ottim risultato!;)
Scusate... ma questo non era un thread in cui si parlava di ram ? :D
PhoEniX-VooDoo... hai pvt.
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Da segnalare che questi chip non vanno particolarmente d'accordo con i chipset intel i865PE e i 875P.
ma sei sicuro ? Io le ho montate su due pc (uno con 865PE ed uno con 875P) senza problemi.
Ciao
PhoEniX-VooDoo
10-11-2004, 17:23
un conto è montarle e andare in default, un'altro è avere una CPU da 280Mhz di FSB che non va oltre i 250-255 perchè le ram sono semplicemente incompatibili oltre... ;)
A default nessun prob, ho avuto ch-5 sia su 865PE che su 875P :)
PhoEniX-VooDoo... hai letto il mio pvt ?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
un conto è montarle e andare in default, un'altro è avere una CPU da 280Mhz di FSB che non va oltre i 250-255 perchè le ram sono semplicemente incompatibili oltre... ;)
A default nessun prob, ho avuto ch-5 sia su 865PE che su 875P :)
ah beh, me mi parli di overclock del genere non saprei che dirti: non lo farei MAI :p
Fino a 220 Mhz le ho viste andare bene, oltre non saprei.
Ciao
PhoEniX-VooDoo
10-11-2004, 19:42
Originariamente inviato da Max(IT)
ah beh, me mi parli di overclock del genere non saprei che dirti: non lo farei MAI :p
Fino a 220 Mhz le ho viste andare bene, oltre non saprei.
Ciao
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.