PDA

View Full Version : AGP 3.0/3.5 driver con WinXP SP2


dostoieschi
05-11-2004, 10:18
Non so se sono nella sezione giusta ma, trattando di specifiche dei chipset delle schede madri, dovrebbe andar bene...

Insomma, recentemente ho letto questo bollettino dal sito di Via riguardo all'opportunità di disinstallare il driver AGP di Via, lasciando il posto a quello fornito da Microsoft con l'SP2, nel caso si utilizzi una scheda madre che supporti le specifiche AGP 3.0/3.5
Quello di cui non sono sicuro è se la sostituzione del driver sia raccomandata solo per le schede che seguono le specifiche 3.5 o invece nel calderone sono accorpate anche le schede con specifiche 3.0
Voi che ne pensate?

Per chiarezza e correttezza riporto il bollettino qui sotto:

"Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2) users - please note:

AGP driver recommendation:

To deliver a quality user experience, a universal standard for AGP drivers, UAGP35, is being adopted by all chipset vendors with AGP 3.5-capable hardware. VIA have worked with Microsoft on this issue for a long time and continue to do so. There are many VIA AGP3.0/3.5 devices which are supported in SP2. VIA's AGP driver contained in the latest Hyperion 4in1 drivers will work properly with Windows SP2, however, the default Microsoft driver is recommended. Please follow the advice below, depending on whether you are installing WinXP and SP2 on a clean system or installing SP2 on top of WinXP SP1.

Clean system install:

(1) Install Windows XP

(2) Install SP2

(3) Install VIA Hyperion 4in1 4.53 driver but untick the AGP driver so that it is not installed.

System Upgrade:

If your system already has Windows XPSP1 installed and the VIA Hyperion 4in1 4.53 driver then:

1) Install SP2

2) Install VIA Hyperion 4in1 4.53 driver

3) Uninstall the VIA AGP driver. Go to Control Panel > System > Hardware > Device Manager > VIA CPU to AGP Controller > Driver > Uninstall.

4) Restart the PC. SP2 will automatically install the UAGP (Microsoft default driver).

By removing the VIA AGP driver you will then be using the recommended Microsoft default AGP driver from SP2.

More information:

Microsoft has initiated a standardized way of programming and manipulating the AGP driver. In summary, Microsoft are concerned that vendor-specific drivers may define different page table entry (PTE) formats for GART, choose different register layouts for their AGP target (motherboard) devices and invalid GART entries could cause AGP-related system instability, such as memory corruption. Detailed information can be found here. VIA continuously works with Microsoft to provide the best possible experience for users of both products. "

Fatemi sapere!

tiny
05-11-2004, 16:55
Si, avendo una sk madre come la mia che supporta l'agp 3.5 ho installato i drivers di microsoft. Mi sembra che in 3d vada un pò più fluido. Se non altro si afferma che saranno eliminati molti problemi di incompatibilità dovuti a drivers di terze parti. Comunque, non sono del tutto chiari se sia necessario (ovviamente )possedere anche una vga con lo stesso formato agp che peraltro non sono sicuro ma credo non esista ancora)

dostoieschi
05-11-2004, 21:08
Si ma quello di cui non sono sicuro è se tutto il discorso vale anche per le schede con AGP 3.0. Perché se è così la questione riguarderebbe un bel mucchio di schede, a partire dal kt400 e le prime revisione del chipset nforce2...

tiny
06-11-2004, 09:20
L'avviso in inglese dice che l'sp2 supporta sia il 3.0 che il 3.5

dostoieschi
06-11-2004, 10:29
Eh non ci capiamo...lo so che l'sp2 supporta entrambi ma nel caso del 3.0 quale sarebbe il driver raccomandato? Il testo è ambiguo in questo senso. Ho un paio di pc che presentano delle anomalie e per ora sto procedendo in maniera empirica. Avere una dichiarazione chiara e precisa di qual'è il driver raccomandato per questo o quel chipset mi eviterebbe di procedere a tentoni come sto facendo ora.

tiny
06-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da dostoieschi
Eh non ci capiamo...lo so che l'sp2 supporta entrambi ma nel caso del 3.0 quale sarebbe il driver raccomandato? Il testo è ambiguo in questo senso. Ho un paio di pc che presentano delle anomalie e per ora sto procedendo in maniera empirica. Avere una dichiarazione chiara e precisa di qual'è il driver raccomandato per questo o quel chipset mi eviterebbe di procedere a tentoni come sto facendo ora.

In questo link di microsoft vi sono notizie + dettagliate, si accenna anche che fino al 3.0 si dovrebbero continuare ad installare drivers di terze parti

http://www.microsoft.com/whdc/device/display/agp/UAGP.mspx

dostoieschi
06-11-2004, 14:01
Grazie per la segnalazione. Tuttavia il testo di Microsoft non scoglie i dubbi anche perchè risale a marzo 2004 quando sull'sp2 si brancolava ancora nel buio. Da una parte si conferma che Microsoft sta lavorando insieme ai produttori di chipset ad un driver unificato per l'AGP 3.5. E questo viene precisato anche nel bollettino Via. Però la raccomandazione Via non è generica ma fa riferimento solo ai sistemi che utilizzano Windows XP SP2 e al funzionamento del drivers Via con l'sp2, come a dire: i nostri driver dovrebbero andare ma quelli presenti nell'SP2 sono meglio. Poichè il testo da te segnalato è molto precedente all'uscita del service pack, sul 3.0 la questione resta poco chiara.

tiny
06-11-2004, 14:12
Non so tè ma a me basta sapere che dal sp2 è supportato uagp3.0- 3.5

dostoieschi
06-11-2004, 15:30
No a me non basta, altrimenti non avrei aperto la discussione. Comunque grazie lo stesso.