View Full Version : Ma i Toshiba sono scomparsi?
E' da tempo ormai che leggo quotidianamente gli articoli di questo forum per farmi una idea su quale sia la migliore scelta per l' acquisto di un portatile.
Mi sembra di capire che a parte rare eccezioni(vedi IBM e Dell) tutte le assistenze fornite dai produttori presentino gravi lacune a causa soprattutto dei lunghissimi tempi di attesa per ricevere di nuovo il proprio notebook.
Molti produttori ,inoltre ,offrono solo un anno di garanzia a meno di non essere disposti a pagare di più per una estensione della garanzia che prevede nel più dei casi interventi più rapidi o perlomeno entro un tempo ben determinato.
Ma questo conviene?Siamo sicuri che a fronte di un maggiore pagamento l' assistenza sia davvero migliore?
Sono tutte domande che ,chi come me è in procinto di fare un acquisto, si pone in quanto è costretto a valutare un incredibile numero di variabili che influiscono nella scelta .
Dopo un certo numero di offerte prese in considerazione ho ristretto la scelta a due marche : Toshiba e Dell.
Considerando che ho già un computer fisso potente, in un portatile cerco la comodità della tastiera , un ottimo monitor e elevata autonomia ( vedi Centrino) .
Sapendo che i Dell non sono visionabili nei negozi, ho cercato i Toshiba ma non sono riuscito a vederne neanche uno (basato su centrino) con i miei occhi in quanto a Palermo sembrano scomparsi dalla circolazione .
Per questo motivo vorrei dei consigli da parte dei proprietari Dell/Toshiba o anche da semlici persone che li hanno provati per evidenziarne caratteristiche e difetti.
Grazie a tutti
scimmietta1
05-11-2004, 09:43
toshiba? ottime macchine.. ottimi materiali.. assistenza presente e efficiente
Originariamente inviato da ignis
Molti produttori ,inoltre ,offrono solo un anno di garanzia a meno di non essere disposti a pagare di più per una estensione della garanzia che prevede nel più dei casi interventi più rapidi o perlomeno entro un tempo ben determinato.
Ma questo conviene?Siamo sicuri che a fronte di un maggiore pagamento l' assistenza sia davvero migliore?
Anch'io non capisco questa cosa. Tra l'altro mi pareva proprio che dall'estate del 2002 la garanzia, per legge, doveva essere di 24 mesi?
CUM'E' STU FATTU?
Il discorso della garanzia di 24 mesi è trito e ritrito .Ti posso dire però che alcuni amici , che hanno rilevato problemi al notebook dopo l' anno, sono riusciti ad avere intervento in garanzia solo dopo lettera raccomandata di un avvocato che minacciava la denuncia.
Quindi anche se è un diritto , per farlo rispettare spesso è necessario fare la voce grossa e mettere i produttori alle strette.
Allora si tratta di scegliere : o seguire la strada di un anno e poi eventualmente in caso di problemi rivolgersi ad un avvocato o ad una associazione di consumatori , o pagare di più per avere una garanzia estesa.
Tu che faresti?
Originariamente inviato da ignis
Il discorso della garanzia di 24 mesi è trito e ritrito .Ti posso dire però che alcuni amici , che hanno rilevato problemi al notebook dopo l' anno, sono riusciti ad avere intervento in garanzia solo dopo lettera raccomandata di un avvocato che minacciava la denuncia.
Quindi anche se è un diritto , per farlo rispettare spesso è necessario fare la voce grossa e mettere i produttori alle strette.
Allora si tratta di scegliere : o seguire la strada di un anno e poi eventualmente in caso di problemi rivolgersi ad un avvocato o ad una associazione di consumatori , o pagare di più per avere una garanzia estesa.
Tu che faresti?
Non ho dubbi che un negoziante pensi che la garanzia su ciò che vende sia di un anno e non ti fa interventi in garanzia trascorso l'anno. Quello che mi stupisce è che i produttori scrivano con disinvoltura un anno di garanzia.
Non sapevo se ne fosse già ampiamente parlato.
Personalmente sarei felice di essere smentito da qualcuno che avuto esperienze diverse .
Comunque riporto il discorso sulla scelta del notebook .
Qui ci sono alcuni modelli :
Toshiba
Satellite M30X-128
Satellite M30X-130
Satellite A50-107
Satellite A50-111
Satellite M30-103
Satellite M30-852
Asus
Serie M6800NE Deluxe
Serie M6700N/R
Dell
Inspirion 8600c
In quanto a comodità di tastiera, qualità monitor e durata della batteria che ne pensate?
scimmietta1
05-11-2004, 10:21
ma volete capirlo che non è una legge?? è un'indicazione.. non c'è nessuna garanzia di 2 anni imposta da nessuno.. è tuttalpiù la casa che la concede punto e basta
scimmietta1
05-11-2004, 10:22
Originariamente inviato da ignis
Personalmente sarei felice di essere smentito da qualcuno che avuto esperienze diverse .
Comunque riporto il discorso sulla scelta del notebook .
Qui ci sono alcuni modelli :
Toshiba
Satellite M30X-128
Satellite M30X-130
Satellite A50-107
Satellite A50-111
Satellite M30-103
Satellite M30-852
Asus
Serie M6800NE Deluxe
Serie M6700N/R
Dell
Inspirion 8600c
In quanto a comodità di tastiera, qualità monitor e durata della batteria che ne pensate?
toshiba m30x al momento sono i migliori
Originariamente inviato da scimmietta1
ma volete capirlo che non è una legge?? è un'indicazione.. non c'è nessuna garanzia di 2 anni imposta da nessuno.. è tuttalpiù la casa che la concede punto e basta
Quindi mi sbaglio?
Avevo capito che era stata modificata la legge che fissava la durata della garanzia e che la nuova durata, da un anno, diventava di 24 mesi.
scimmietta1
05-11-2004, 10:29
Originariamente inviato da laherte
Quindi mi sbaglio?
Avevo capito che era stata modificata la legge che fissava la durata della garanzia e che la nuova durata, da un anno, diventava di 24 mesi.
no.. le case non devono estendere.. possono..
Originariamente inviato da scimmietta1
no.. le case non devono estendere.. possono..
Ed è uscita una legge per dire che possono? Non ha senso. Allora potevano anche prima della legge. Cmq ora mi sono incuriosito. Faccio qlc ricerca.
Quindi mi sbaglio?
Avevo capito che era stata modificata la legge che fissava la durata della garanzia e che la nuova durata, da un anno, diventava di 24 mesi.
Non ti sbagli , è solo che per qualche oscura ragione i produttori di notebook ritengono di potersi sottrarre a questa regola.
Io personalmente ritengo che il loro ragionamento si basi sul concetto che solo pochi utenti hanno la voglia e la volontà di intraprendere le vie legali.
Altrimenti non si spiegherebbe il perchè dopo la "sola" lettera di un avvocato si aprano tutte le porte.
scimmietta1
05-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da ignis
Non ti sbagli , è solo che per qualche oscura ragione i produttori di notebook ritengono di potersi sottrarre a questa regola.
Io personalmente ritengo che il loro ragionamento si basi sul concetto che solo pochi utenti hanno la voglia e la volontà di intraprendere le vie legali.
Altrimenti non si spiegherebbe il perchè dopo la "sola" lettera di un avvocato si aprano tutte le porte.
libero di pensarla come vuoi e di rimanere nella tua immensa ignoranza..
Originariamente inviato da scimmietta1
toshiba m30x al momento sono i migliori
Vorrei chiederti se sei possessore di un toshiba m30x :
Hai potuto valutare la qualità dello schermo?
La tastiera è comoda?
E la durata delle batterie?
Grazie
Originariamente inviato da scimmietta1
libero di pensarla come vuoi e di rimanere nella tua immensa ignoranza..
Beh dai! :) Si stava chiedendo.
scimmietta1
05-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da ignis
Vorrei chiederti se sei possessore di un toshiba m30x :
Hai potuto valutare la qualità dello schermo?
La tastiera è comoda?
E la durata delle batterie?
Grazie
li ho solo visti.. al momento senza schermo true brite.. la tastiera è comoda.. uguale a quella degli altri toshiba.. visto uno visti tutti più o meno.. la batteria in regime di lavoro senza scheda video stressata è 4 ore.. con scheda video stressata devo testarlo..
Originariamente inviato da scimmietta1
toshiba m30x al momento sono i migliori
Ma questi hanno lo schermo wide, giusto? Invece per quanto riguarda i 15" tradizionali? Quale modello suggerisci?
scimmietta1
05-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da laherte
Ma questi hanno lo schermo wide, giusto? Invece per quanto riguarda i 15" tradizionali? Quale modello suggerisci?
non so.. a me piace il 128 perchè ci gioco anche.. e per far grafica va meglio..
Originariamente inviato da scimmietta1
libero di pensarla come vuoi e di rimanere nella tua immensa ignoranza..
Io innazitutto ho espresso solo un parere personale sulla base di esperienze fatte da amici.
Non ho detto che sia giusto così.
Se poi vuoi spiegarmi meglio posso sempre migliorare le mie informazioni.
P.S. Non c'è bisogno di definirmi un immenso ignorante , visto che sono aperto ad aggiornare la mia posizione in base a nuove informazioni!
Originariamente inviato da scimmietta1
libero di pensarla come vuoi e di rimanere nella tua immensa ignoranza..
:rolleyes:
mi sa che è qualcun'altro che rimane nella propria ignoranza... in quanto "ignora" ovviamente :D
il DECRETO LEGGE esiste ed è in vigore già da due anni !!!
informarsi prima di parlare ;)
----------------------------------------------------------------------------------
GARANZIA
2 anni di garanzia su tutti i beni mobili - una tutela lunga due anni.
Da oggi (23 marzo 2002) chi compra corre meno rischi. Ogni tipo di prodotto, ogni bene di consumo mobile, anche usato, è tutelato da una garanzia lunga due anni. In base al Decreto Legislativo n.24 del 2002, tale garanzia scatta al momento della consegna del prodotto e dà diritto di chiedere, a seconda dei casi, riparazione, sostituzione del bene, riduzione del prezzo o restituzione della somma pagata.
Segui attentamente le avvertenze.
Quando si applica la garanzia Quando ti accorgi che il prodotto acquistato:
· non funziona
· funziona male
· è diverso da quello ordinato (o descritto dalla pubblicità).
Come funziona la tutela.
Se ti accorgi che il prodotto acquistato presenta qualche anomalia rivolgiti direttamente al venditore, entro due mesi dal momento in cui scopri il difetto.
In particolare:
· se il difetto si manifesta entro i primi sei mesi dall'acquisto, si presuppone che il prodotto fosse già difettoso alla consegna
· qualora il venditore non fosse d'accordo, dovrà essere lui a dimostrare l'originaria integrità del prodotto
· se il difetto si manifesta dopo i primi sei mesi, sarai tu a doverne dimostrare l'esistenza, indicando la data in cui lo hai riscontrato.
I possibili rimedi. Puoi scegliere, senza spese a tuo carico:
· riparazione
· sostituzione
· riduzione del prezzo o restituzione del denaro versato.
ESEMPIO: il tuo PC ha problemi? Puoi chiedere alternativamente la riparazione o la sostituzione. Se queste si rivelassero entrambe impossibili, il consumatore ha ancore la possibilità di scegliere tra le altre due opzioni: riduzione del prezzo o risoluzione del contratto. Quest'ultima soluzione non vale se il prodotto presenta danni di lieve entità.
Lo scontrino il pezzo forte di ogni acquisto
Per denunciare qualsiasi difetto del prodotto comprato, devi richiedere l'emissione dello scontrino al momento dell'acquisto, per poterlo poi esibire in caso di reclamo. Ricordati, quindi, di conservarlo come prova per almeno due anni. In caso di smarrimento, puoi presentare altri documenti che attestino l'acquisto: il tagliando dell'assegno, la cedola della carta di credito, lo scontrino del bancomat e la confezione del prodotto.
2 anni anche sull'installazione
La garanzia, valida per due anni senza deroghe, copre anche l'installazione del bene stesso.
La garanzia ha le sue regole
Se il prodotto acquistato manifesta il difetto poco prima della scadenza del biennio, ricordati che hai altri due mesi supplementari per denunciarlo
Conserva, quindi, la tua garanzia per almeno 26 mesi. In questo modo aumentano le possibilità di essere garantito e rimborsato.
Ulteriori agevolazioni Il produttore o il venditore possono riconoscerti, gratuitamente, una garanzia aggiuntiva che può riguardare sia le clausole di copertura che la durata della garanzia stessa.
ESEMPIO: il tuo concessionario d'auto può prevedere un'automobile sostitutiva per tutto il periodo in cui la tua vettura si troverà in riparazione.
La garanzia di due anni vale anche per i beni usati.
L'usato è sempre più garantito. E li garantisce, naturalmente, nello stato in cui li compri.
ATTENZIONE:
· i 24 mesi possono essere ridotti fino ad un minimo di 12 ma solo con il tuo consenso
· la garanzia copre solo i difetti che non derivano dal normale utilizzo del bene
· non farti ingannare da cosiddetto "usato garantito": non significa "come nuovo" ma garantito nelle condizioni in cui compri il bene.
Casi particolari
La garanzia sui prodotti si applica anche a questi contratti:
· Permuta. Esempio: il computer cambiato con un altro equivalente
· Somministrazione. Esempio: l'abbonamento ad una rivista, la consegna periodica dell'acqua minerale a domicilio
· Appalto e contratto d'opera. Esempio: la riparazione di un autoveicolo, la confezione di un abito.
L'importanza dello scontrino.
Dopo aver preso possesso del bene, il consumatore deve conservare lo scontrino per dimostrare l'acquisto effettuato.
Tutti gli altri documenti relativi all'acquisto, come il tagliando dell'assegno, la cedola della carta di credito, lo scontrino del bancomat e la stessa confezione possono considerarsi strumenti di prova alternativi, validi per dimostrare la data dell'acquisto in caso di smarrimento dello scontrino.
Come denunciare il difetto del bene
Al momento della scoperta del difetto del bene, il consumatore deve rivolgersi direttamente al venditore, che risponde di qualsiasi difetto di conformità riscontrato dopo la consegna del bene.
La prova dell'esistenza del difetto di conformità e della data della sua scoperta spettano al consumatore, se il difetto si manifesta dopo sei mesi dalla consegna del bene.
Se il difetto si manifesta invece entro sei mesi dal momento della consegna del bene, si presume che il difetto stesso esiste già al momento della consegna del bene, si presume che il difetto stesso esistesse già al momento dell'acquisto e il venditore è obbligato a provare il contrario.
-----------------------------------------------------------------------------------
il che si traduce: nel caso un produttore di notebook offra un solo anno di garanzia, in Italia l'anno di garanzia successivo te lo DEVE dare il venditore per LEGGE !!!
;)
impariamo a conoscere i nostri diritti !!!
scimmietta1
05-11-2004, 11:44
Originariamente inviato da Marlex
:rolleyes:
mi sa che è qualcun'altro che rimane nella propria ignoranza... in quanto "ignora" ovviamente :D
il DECRETO LEGGE esiste ed è in vigore già da due anni !!!
informarsi prima di parlare ;)
----------------------------------------------------------------------------------
GARANZIA
2 anni di garanzia su tutti i beni mobili - una tutela lunga due anni.
Da oggi (23 marzo 2002) chi compra corre meno rischi. Ogni tipo di prodotto, ogni bene di consumo mobile, anche usato, è tutelato da una garanzia lunga due anni. In base al Decreto Legislativo n.24 del 2002, tale garanzia scatta al momento della consegna del prodotto e dà diritto di chiedere, a seconda dei casi, riparazione, sostituzione del bene, riduzione del prezzo o restituzione della somma pagata.
Segui attentamente le avvertenze.
Quando si applica la garanzia Quando ti accorgi che il prodotto acquistato:
· non funziona
· funziona male
· è diverso da quello ordinato (o descritto dalla pubblicità).
Come funziona la tutela.
Se ti accorgi che il prodotto acquistato presenta qualche anomalia rivolgiti direttamente al venditore, entro due mesi dal momento in cui scopri il difetto.
In particolare:
· se il difetto si manifesta entro i primi sei mesi dall'acquisto, si presuppone che il prodotto fosse già difettoso alla consegna
· qualora il venditore non fosse d'accordo, dovrà essere lui a dimostrare l'originaria integrità del prodotto
· se il difetto si manifesta dopo i primi sei mesi, sarai tu a doverne dimostrare l'esistenza, indicando la data in cui lo hai riscontrato.
I possibili rimedi. Puoi scegliere, senza spese a tuo carico:
· riparazione
· sostituzione
· riduzione del prezzo o restituzione del denaro versato.
ESEMPIO: il tuo PC ha problemi? Puoi chiedere alternativamente la riparazione o la sostituzione. Se queste si rivelassero entrambe impossibili, il consumatore ha ancore la possibilità di scegliere tra le altre due opzioni: riduzione del prezzo o risoluzione del contratto. Quest'ultima soluzione non vale se il prodotto presenta danni di lieve entità.
Lo scontrino il pezzo forte di ogni acquisto
Per denunciare qualsiasi difetto del prodotto comprato, devi richiedere l'emissione dello scontrino al momento dell'acquisto, per poterlo poi esibire in caso di reclamo. Ricordati, quindi, di conservarlo come prova per almeno due anni. In caso di smarrimento, puoi presentare altri documenti che attestino l'acquisto: il tagliando dell'assegno, la cedola della carta di credito, lo scontrino del bancomat e la confezione del prodotto.
2 anni anche sull'installazione
La garanzia, valida per due anni senza deroghe, copre anche l'installazione del bene stesso.
La garanzia ha le sue regole
Se il prodotto acquistato manifesta il difetto poco prima della scadenza del biennio, ricordati che hai altri due mesi supplementari per denunciarlo
Conserva, quindi, la tua garanzia per almeno 26 mesi. In questo modo aumentano le possibilità di essere garantito e rimborsato.
Ulteriori agevolazioni Il produttore o il venditore possono riconoscerti, gratuitamente, una garanzia aggiuntiva che può riguardare sia le clausole di copertura che la durata della garanzia stessa.
ESEMPIO: il tuo concessionario d'auto può prevedere un'automobile sostitutiva per tutto il periodo in cui la tua vettura si troverà in riparazione.
La garanzia di due anni vale anche per i beni usati.
L'usato è sempre più garantito. E li garantisce, naturalmente, nello stato in cui li compri.
ATTENZIONE:
· i 24 mesi possono essere ridotti fino ad un minimo di 12 ma solo con il tuo consenso
· la garanzia copre solo i difetti che non derivano dal normale utilizzo del bene
· non farti ingannare da cosiddetto "usato garantito": non significa "come nuovo" ma garantito nelle condizioni in cui compri il bene.
Casi particolari
La garanzia sui prodotti si applica anche a questi contratti:
· Permuta. Esempio: il computer cambiato con un altro equivalente
· Somministrazione. Esempio: l'abbonamento ad una rivista, la consegna periodica dell'acqua minerale a domicilio
· Appalto e contratto d'opera. Esempio: la riparazione di un autoveicolo, la confezione di un abito.
L'importanza dello scontrino.
Dopo aver preso possesso del bene, il consumatore deve conservare lo scontrino per dimostrare l'acquisto effettuato.
Tutti gli altri documenti relativi all'acquisto, come il tagliando dell'assegno, la cedola della carta di credito, lo scontrino del bancomat e la stessa confezione possono considerarsi strumenti di prova alternativi, validi per dimostrare la data dell'acquisto in caso di smarrimento dello scontrino.
Come denunciare il difetto del bene
Al momento della scoperta del difetto del bene, il consumatore deve rivolgersi direttamente al venditore, che risponde di qualsiasi difetto di conformità riscontrato dopo la consegna del bene.
La prova dell'esistenza del difetto di conformità e della data della sua scoperta spettano al consumatore, se il difetto si manifesta dopo sei mesi dalla consegna del bene.
Se il difetto si manifesta invece entro sei mesi dal momento della consegna del bene, si presume che il difetto stesso esiste già al momento della consegna del bene, si presume che il difetto stesso esistesse già al momento dell'acquisto e il venditore è obbligato a provare il contrario.
-----------------------------------------------------------------------------------
il che si traduce: nel caso un produttore di notebook offra un solo anno di garanzia, in Italia l'anno di garanzia successivo te lo DEVE dare il venditore per LEGGE !!!
;)
impariamo a conoscere i nostri diritti !!!
brutta capra.. ma sai leggere??? venditore... che diavolo centra toshiba.. acer.. hp?? :rolleyes:
Originariamente inviato da scimmietta1
brutta capra.. ma sai leggere??? venditore... che diavolo centra toshiba.. acer.. hp?? :rolleyes:
segnalato ad un moderatore
:rolleyes:
insultare quando si è messi alle strette non ti fa certo fare bella figura... ;)
imparare l'educazione non ti farebbe male ;)
scimmietta1
05-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da Marlex
segnalato ad un moderatore
:rolleyes:
insultare quando si è messi alle strette non ti fa certo fare bella figura... ;)
imparare l'educazione non ti farebbe male ;)
se vuoim puoi dirlo anche alla mamma caprone.. se non sai leggere non è colpa mia.. che diavolo dis enso ha dire lo dico all'avvocato perchè hp non mi da la garanzia di 2 anni.. leggiti i 3d e poi parla.. :rolleyes:
Originariamente inviato da scimmietta1 ...che diavolo dis enso ha dire lo dico all'avvocato perchè hp non mi da la garanzia di 2 anni.. leggiti i 3d e poi parla.. :rolleyes:
ha PIU' che senso, vuoi che ti spiego?
molto bene, con questa LEGGE non mi frega un tubo se HP (o Sony ecc..) mi danno solo un anno di garanzia, perchè una volta scaduto l'anno io vado dal negoziante con lo scontrino e LUI è OBBLIGATO PER LEGGE ad offrirmi assistenza in garanzia fino allo scadere dei due anni, saranno poi affari SUOI vedersela con HP (o Sony, ecc...)
capito?
;)
per il resto in un forum pubblico esistono delle REGOLE come questa :
1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.
...che "dovrebbero" essere rispettate, siamo d'accordo? ;)
scimmietta1
05-11-2004, 11:59
Originariamente inviato da Marlex
ha PIU' che senso, vuoi che ti spiego?
molto bene, con questa LEGGE non mi frega un tubo se HP (o Sony ecc..) mi danno solo un anno di garanzia, perchè una volta scaduto l'anno io vado dal negoziante con lo scontrino e LUI è OBBLIGATO PER LEGGE ad offrirmi assistenza in garanzia fino allo scadere dei due anni, saranno poi affari SUOI vedersela con HP (o Sony, ecc...)
capito?
;)
per il resto in un forum pubblico esistono delle REGOLE come questa :
...che "dovrebbero" essere rispettate, siamo d'accordo? ;)
io ho capito ma tu non sai leggere.. è un dato di fatto.. non un insulto..
Originariamente inviato da laherte
Anch'io non capisco questa cosa. Tra l'altro mi pareva proprio che dall'estate del 2002 la garanzia, per legge, doveva essere di 24 mesi?
CUM'E' STU FATTU?
Originariamente inviato da ignis
Il discorso della garanzia di 24 mesi è trito e ritrito .Ti posso dire però che alcuni amici , che hanno rilevato problemi al notebook dopo l' anno, sono riusciti ad avere intervento in garanzia solo dopo lettera raccomandata di un avvocato che minacciava la denuncia.
Quindi anche se è un diritto , per farlo rispettare spesso è necessario fare la voce grossa e mettere i produttori alle strette.
Allora si tratta di scegliere : o seguire la strada di un anno e poi eventualmente in caso di problemi rivolgersi ad un avvocato o ad una associazione di consumatori , o pagare di più per avere una garanzia estesa.
Tu che faresti?
Originariamente inviato da scimmietta1
ma volete capirlo che non è una legge?? è un'indicazione.. non c'è nessuna garanzia di 2 anni imposta da nessuno.. è tuttalpiù la casa che la concede punto e basta
Originariamente inviato da laherte
Quindi mi sbaglio?
Avevo capito che era stata modificata la legge che fissava la durata della garanzia e che la nuova durata, da un anno, diventava di 24 mesi.
Originariamente inviato da ignis
Non ti sbagli , è solo che per qualche oscura ragione i produttori di notebook ritengono di potersi sottrarre a questa regola.
Io personalmente ritengo che il loro ragionamento si basi sul concetto che solo pochi utenti hanno la voglia e la volontà di intraprendere le vie legali.
Altrimenti non si spiegherebbe il perchè dopo la "sola" lettera di un avvocato si aprano tutte le porte.
:mc:
vorrei che, di grazia, mi spiegassi "cosa" io non avrei capito :rolleyes:
l'unico "dato di fatto" è che TU hai detto qualcosa di SBAGLIATO che nello specifico è dannoso per gli utenti che desiderano conoscere i propri diritti su quanto acquistano:
Originariamente inviato da scimmietta1
ma volete capirlo che non è una legge?? è un'indicazione.. non c'è nessuna garanzia di 2 anni imposta da nessuno.. è tuttalpiù la casa che la concede punto e basta
io ho ribattuto con un ulteriore "dato di fatto", ovvero la LEGGE ESISTE ed IMPONE la garanzia al venditore (poco importa a te se la impone al venditore o al produttore, l'importante è che la garanzia ESISTA ) !!! ;)
ciaooo :mc: :D
Vorrei riportare la conversazione sul post iniziale , in quanto mi sembra che l' argomento garanzia sia stato chiarito abbastanza.
Esiste qualcuno che possiede un Toshiba M30X-130 ?
Se si vorrei porgergli le seguenti domande:
Hai potuto valutare la qualità dello schermo?
La tastiera è comoda?
E la durata delle batterie?
Forse è opportuno che apra una discussione specifica per il toshiba m30x e per le mie domande specifiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.