View Full Version : Bomba atomica
ciao raga, io di chimica e fisica nn sò niente però mi piacerebbe capirne il funzionamento, come si realizza e se è costosa da produrre.
ciao:)
:old: ma sempre divertente :D
Fai da te: progetta e costruisci un ordigno termonucleare in dieci semplici passi.
Costo progetto
Realizzare una bomba atomica costa tra i 5000 e i 30000 euro a seconda della potenza desiderata.
Teoria Bomba Atomica
Ecco il principio di funzionamento: quando il TNT esplode comprime il plutonio in una massa critica. La massa critica produce una reazione a catena simile al gioco del domino. La reazione a catena produce quasi istantaneamente una grande reazione termonucleare... e ci siamo: ecco 10 megatoni. Il plutonio (Pu), numero atomico 94, è un elemento metallico radioattivo formato dal decadimento del nettunio ed ha una struttura chimica simile all'uranio, al giovio e al marzio
Costruzione Bomba passo dopo passo
1) Per prima cosa procuratevi circa 110 kg di plutonio per ordigni presso il vostro fornitore locale (vedi nota). Rapinare una centrale nucleare non è raccomandato perché la scomparsa di grandi quantità di plutonio tende ad innervosire gli ingegneri della centrale. Suggeriamo di contattare l'organizzazione terroristica del luogo.
2) Ricordiamo che il plutonio, specialmente puro e raffinato è un po' pericoloso, lavatevi perciò accuratamente le mani con sapone e acqua calda dopo averlo maneggiato. Tenetelo fuori dalla portata dei bambini. Resti di polvere di plutonio residui della lavorazione sono un ottimo insetticida. Per la conservazione del plutonio usate preferibilmente un contenitore di piombo, ma anche un vecchio barattolo metallico farà allo scopo.
3) Costruiamo adesso un contenitore metallico per alloggiare l'ordigno. Molti oggetti comuni possono essere adattati per questo scopo come per esempio una buca da lettere, un baule o un'auto. Non usate carta alluminio.
4) Sistemate il plutonio in due semisfere cave, distanti circa 4cm. Assicurate il tutto con della colla universale.
5) Procuratevi adesso circa 20 kg di trinitrotoluene (TNT). La gelignite è migliore ma meno malleabile.
6) Avvolgete il TNT intorno alle semisfere di cui al punto 4. Il TNT appare di colore grigio e se non fosse di vostro gradimento lo potrete sempre colorare con della pittura acrilica.
7) Racchiudete la struttura del punto 6 nel contenitore costruito nel punto 3. Usate una colla potente per assicurare stabilità al tutto e prevenire detonazioni accidentali provocate dalle vibrazioni.
8) Per detonare l'ordigno procuratevi un radiocomando per aereomodelli. Con un piccolo sforzo fate in modo che il comando attivi un detonatore commerciale. Questi detonatori possono essere acquistati al supermercato al reparto elettricità, ma vi sconsigliamo di non rivolgervi al commesso con domande tipo "Mi serve un radiocomando per detonare una bomba nucleare" . Raccomandiamo i "Blast-O-Mactic" perché venduti con vuoto a perdere.
9) Nascondete adesso il tutto dai bambini e dai vicini di casa. Il garage non è raccomandato a causa dell'alta umidità e della forte escursione termica. Gli ordigni nucleari rischiano di esplodere spontaneamente in queste condizioni instabili. In salotto o sotto il lavandino di cucina sarà l'ideale.
10) Adesso anche voi possedete un ordigno termonucleare. Oltre che per spettacoli pirotecnici lo potere anche usare per la difesa nazionale.
Disclaimer
non rispondiamo dei danni causati a milioni di persone......
Testo riproducibile a patto che venga citato il link http://www.magnaromagna.it
corro a costruirne una. ;)
Bilancino
07-11-2004, 02:23
Originariamente inviato da P3 1GHZ
........ come si realizza e se è costosa da produrre..........
ciao:)
assolutamente no, una pentola di fagioli e una seduta in bagno.......:asd:
Ciao :D
Goldrake_xyz
07-11-2004, 15:34
Originariamente inviato da Zontar
1) Per prima cosa procuratevi circa 110 kg di plutonio per ordigni
....
Esagerato ! :D 110 Kg di plutonio
Dai retta a mè, procurati 2 masse da 4Kg di U235
che tieni lontane frà loro.
Poi compra il TNT e 2 detonatori.
A questo punto metti il tnt dierto le masse di uranio, e il tutto
racchiuso in una bombola di acciaio da 300 atm.
Peso totale attorno i 50 Kg , effetto garantito ! :D
:sofico:
Fenoftaleino
07-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Esagerato ! :D 110 Kg di plutonio
Dai retta a mè, procurati 2 masse da 4Kg di U235
che tieni lontane frà loro.
Poi compra il TNT e 2 detonatori.
A questo punto metti il tnt dierto le masse di uranio, e il tutto
racchiuso in una bombola di acciaio da 300 atm.
Peso totale attorno i 50 Kg , effetto garantito ! :D
:sofico:
errore: massa critica uranio = 16kg,.
Fenoftaleino
07-11-2004, 17:39
dai .. facciamo una atomica :)
E la mettiamo nel rack dei server di hwupgrade :D
Be diciamo che di plutonio ce ne bastano 9Kg, o anche meno visto che poi va avvolto nel tamper che è un materiale pesante che ha la capacità di riflettere i neutroni e quindi di ridurre la massa critica necessaria all'esplosione.
Il concetto stesso di massa critica è un pò aleatorio, in quanto dipende dalla forma del materiale e dalla sua densità.
Originariamente inviato da Zontar
e ci siamo: ecco 10 megatoni.
Davvero 110 Kg di plutonio bastano per fare un botto da 10 megaton? :eek:
A parte la materia prima, non ci vuole niente a farsi la bomba in casa...
Poi ci costruiamo anche il missile vettore come sta facendo questo tipo:
http://www.interestingprojects.com/
:sofico:
Manca qualcosa: questo è il procedimento per costruire una semplice bomba atomica (bomba A) della modesta potenza di qualche kilotone:D ( come quella di Hiroshima e Nagasaki).
In una bomba termonucleare all'idrogeno (bomba H) la fissione dell'uranio o del plutonio fa da innesco, producendo l'energia e il calore necessario per la fusione di una miscela di deuterio e trizio (isotopi pesanti dell'idrogeno) contenuto in un recipiente che circonda la bomba atomica primaria (la cosiddetta carica termonucleare). Questo permette così di ottenere un rendimento esplosivo di gran lunga maggiore (dell'ordine del megatone di potenza) delle piccole bombette atomiche.
Notare che la carica termonucleare non ha problemi di massa critica e quindi si può pensare di costruire bombe di questo tipo grandi a piacere:sofico:
Un'altra cosa. É possibile abbinare alla bomba termonucleare un successivo involucro di materiale fissile, preferibilmente uranio-238 (perché tale materiale è fissionabile dai neutroni veloci, prodotti in enorme quantità dall'esplosione termonucleare sottostante), così da aumentare ancora la potenza dell'ordigno:D
Questa è nota come superbomba termonucleare:cool:
La più potente bomba di questo tipo è stata sperimentata dall'Unione Sovietica nel 1961 ed aveva una potenza stimata di 100 megatoni:eek:
Originariamente inviato da Banus
Davvero 110 Kg di plutonio bastano per fare un botto da 10 megaton? :eek:
Onestamente quel testo l'ho copiato pari-pari, senza soffermarmi sui numeri, ma così a occhio direi che per fare 10 megaton serve una bomba termonuclerare, anche perchè 110 kg di plutonio sono difficili da maneggiare :ops:
Originariamente inviato da Zontar
Onestamente quel testo l'ho copiato pari-pari, senza soffermarmi sui numeri, ma così a occhio direi che per fare 10 megaton serve una bomba termonuclerare, anche perchè 110 kg di plutonio sono difficili da maneggiare :ops:
C'è un po' di casino sui termini :p
Anche le bombe a fissione sono considerate "termonucleari" perchè il danno lo fanno grazie all'enorme quantità di calore sprigionata dall'esplodione... Adesso si usa il termine praticamente solo per le bombe a fusione (vista la potenza...) ma c'è sempre qualcuno che segue la vecchia terminologia :p
Per quello che ne so, le bombe a fissione non hanno mai superato il megatone di potenza.
Il plutonio non solo è difficilmente maneggevole, è anche una delle sostanze più tossiche esistenti :eek:
QUOTE]Originariamente inviato da Banus
C'è un po' di casino sui termini :p
[/QUOTE]
Non credo che ci sia nessun "casino" sui termini :p e la tua è una precisazione inutile ;) poichè con il termine "bomba termonucleare" si sono sempre intese le bombe H e non quelle a fissione. Dicendo "carica termonucleare" si intende proprio l'idrogeno e i sui isotopi che circondano la bomba. Basta che scrivi "bomba termonucleare" su google per rendertene conto.
Chiaramente intendevo che il plutonio è poco maneggevole proprio perchè è chimicamente molto velenoso (0.5 grammi sono mortali, ma già un milionesimo di grammo è considerato cancerogeno) non perchè non lo puoi modellare come il pongo :D
Originariamente inviato da Zontar
Non credo che ci sia nessun "casino" sui termini :p e la tua è una precisazione inutile ;)
:D
Allora l'articolo che hai postato si è dimentdicato della parte che descrive l'inserimento del nucleo deuterio-trizio e della disposizione dei nuclei fissili in maniera da massimizzare la resa della fusione nucleare :p
Originariamente inviato da Banus
:D
Allora l'articolo che hai postato si è dimentdicato della parte che descrive l'inserimento del nucleo deuterio-trizio e della disposizione dei nuclei fissili in maniera da massimizzare la resa della fusione nucleare :p
No guarda scusa, insisto sulla bontà dell'articolo e sul fatto che cerchi il pelo nell'uovo; ti dico solo che l'ho preso dalla rivista scientifica di cui puoi leggere la versione ipertestuale su www.magnaromagna.it qua c'è il link diretto all'articolo
http://www.magnaromagna.it/guide/bomba.php
Originariamente inviato da Banus
:D
Allora l'articolo che hai postato si è dimentdicato della parte che descrive l'inserimento del nucleo deuterio-trizio e della disposizione dei nuclei fissili in maniera da massimizzare la resa della fusione nucleare :p
quell'articolo è tratto da una rivista satirica del '79;)
Originariamente inviato da Mauro82
quell'articolo è tratto da una rivista satirica del '79;)
Esatto, sai mica dove si può trovare l'originale in inglese ?
la rivista si chiamava "Journal of Irreproducible Results"
http://winn.com/bs/atombomb.html
Originariamente inviato da dsx2586 Un'altra cosa. É possibile abbinare alla bomba termonucleare un successivo involucro di materiale fissile, preferibilmente uranio-238 (perché tale materiale è fissionabile dai neutroni veloci, prodotti in enorme quantità dall'esplosione termonucleare sottostante), così da aumentare ancora la potenza dell'ordigno:D
Questa è nota come superbomba termonucleare:cool:
La più potente bomba di questo tipo è stata sperimentata dall'Unione Sovietica nel 1961 ed aveva una potenza stimata di 100 megatoni:eek:
sapevo di tale esperimento ma nn sono mai riuscito a trovare qche filmatino o foto in merito, avresti qche link? ;)
sai colleziono proprio filmatini di esplosioni :D, adesso ne avrò circa na 90ina ma sono tutti exp. americani che erano scaricabili da sito www.nv.doe.gov
e di sti pazzi russi nn si trova nulla?
byez;)
Goldrake_xyz
10-11-2004, 20:01
Originariamente inviato da Fenoftaleino
errore: massa critica uranio = 16kg,.
Ma dai 16 Kg ... :D
http://www.maltastar.com/pages/msDossierDetailN.asp?id=10106&po=2
Comunque la massa critica dipende da quanto è arricchito
l'uranio, e da altri fattori.
Trà i quali la presenza di un moderatore di neutroni,
e la densità del materiale, che durante l'esplosione
viene compresso.
Per la precisione l'Atomiqe su hiroshima, "little boy" era ad uranio 235
e funzionava a percussione.
http://www.atominfo.org/photos/usa/litte.jpg
invece l'Atomique su nagasaki "fat man" era al plutonio e
funzionava a densità critica.
http://www.atomicarchive.com/Photos/Images/FatMan.jpg
Uhm ... mi sà che qua finiamo tutti in galera ... :D
quindi, scusate un momentino, che vado a prenotare un
biglietto aereo per il brasile ... :ops:
Goldrake_xyz
10-11-2004, 20:08
Originariamente inviato da dsx2586
Un'altra cosa. É possibile abbinare alla bomba termonucleare un successivo involucro di materiale fissile, preferibilmente uranio-238 (perché tale materiale è fissionabile dai neutroni veloci, prodotti in enorme quantità dall'esplosione termonucleare sottostante)
Uhm ... L' U238 non è mai stato fissile ...
Forse ti riferisci all' uranio U235 ! ;)
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Uhm ... L' U238 non è mai stato fissile ...
Forse ti riferisci all' uranio U235 ! ;)
no, confermo ha pienamente ragione, leggi se ne hai possibilità il Libro di Fisica di Isaac Asimov
l'U238 è fissile solo da neutroni veloci, che ne sono prodotti in abbondanza in una bomba H
quindi la bomba in questione sarebbe:
U235fissione>>H fusione>> U238 fissione
si definisce xò bomba sporca xkè rilascia un notevole fall-out
infatti il 15Mtoni che spararono gli usa uccise x il solo fall-out beccatosi, nei giorni successivi un intero equipaggio di un peschereccio che gironzolava relativamente vicino
salut ;)
Goldrake_xyz
11-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da Mauro82
quoto, si usa U238;)
Uhm, certo, un neutrone molto veloce sarebbe in grado
di spaccare qualsiasi nucleo abbastanza grosso ! :)
Quindi anche di plutonio o bario.
Ma il problema fondamentale è che la cattura di un neutrone
da parte del nucleo è molto più probabile se questo è lento.
quindi sparando neutroni molto veloci, esiste la possibilità
che solo pochissimi di essi vengano catturati, e quindi con
un bilancio energetico abbastanza modesto.
Allora, per stare sul sicuro, propongo la bomba materia antimateria. :asd:
:sofico:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Allora, per stare sul sicuro, propongo la bomba materia antimateria. :asd:
Quanti Kg? 100? :D
300 kmq inceneriti in pochi secondi...
:sofico:
ChristinaAemiliana
11-11-2004, 23:02
Mi permetto di precisare che gli aggettivi "fissile" e "fissionabile" non sono intercambiabili. Soltanto il primo indica isotopi che fissionano con neutroni di tutte le energie. :)
Fenoftaleino
12-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mi permetto di precisare che gli aggettivi "fissile" e "fissionabile" non sono intercambiabili. Soltanto il primo indica isotopi che fissionano con neutroni di tutte le energie. :)
esatto.
L'isotopo fissile è 235 per U e 238 per Pu
Goldrake_xyz
13-11-2004, 16:05
:idea:_:idea:_:idea:_:idea:
Produciamo dell' Anti-idrogeno, lo supercondensiamo,
con il raffreddmento laser a 0°K e poi lo liberiamo sul luogo
dell' esplosione.
Penso che una bomba di questo tipo rilascia una gran
quantità di raggi X e Gamma.
Uhm, ma come si fà a produrre l'antiprotone ? :wtf:
ciao.
ChristinaAemiliana
13-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da Fenoftaleino
esatto.
L'isotopo fissile è 235 per U e 238 per Pu
Ma che stai a di'? :D
Gli isotopi fissili sono U-233, U-235 e Pu-239...solo loro tre! :p
ChristinaAemiliana
13-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Uhm, ma come si fà a produrre l'antiprotone ? :wtf:
ciao.
Quello non è un problema...vai al CERN e te ne fanno quanti ne vuoi! :sofico:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Quello non è un problema...vai al CERN e te ne fanno quanti ne vuoi! :sofico:
Al modico prezzo di 10000 miliardi di € al Kg :D
Goldrake_xyz
14-11-2004, 14:41
Originariamente inviato da Banus
Al modico prezzo di 10000 miliardi di € al Kg :D
:yeah:
Ma allora Si può fare !!! (come disse il dott. Frankenstein)
Produciamo anti idrogreno unendo antiprotoni ed antielettroni.
Poi lo trasportiamo in sospensione magnetica allo stato
supercondensato, e lo facciamo esplodere sul luogo dell' esperimento !
Ehm, c'è solo da risolvere il piccolo particolare dei 10000 Gigaeuro
comunque l'idea è buona !
Ciao.
Originariamente inviato da plotino
sapevo di tale esperimento ma nn sono mai riuscito a trovare qche filmatino o foto in merito, avresti qche link? ;)
sai colleziono proprio filmatini di esplosioni :D, adesso ne avrò circa na 90ina ma sono tutti exp. americani che erano scaricabili da sito www.nv.doe.gov
e di sti pazzi russi nn si trova nulla?
byez;)
up allora avete qcosa in merito
byez;)
Qualche notizia sull'ordigno: The Tsar Bomba ("King of Bombs") (http://nuclearweaponarchive.org/Russia/TsarBomba.html)
Qui si dice che la bomba testata aveva una potenza di 60-50 Mton e che era un prototipo per un ordigno da 100Mton.
In rete non ho trovato ne immagini ne filmati riguardanti l'esperimento:muro: (almeno non a pagamento)
e il litio? ce lo vogliamo mettere o no? nelle reazioni di fusione termonucleare accelera a manetta il processo e da una potenza devastante. gli americani lo sanno bene dato che per errore ci sono andati pesante col litio, disintegrando un'atollo :asd:
edit: non c'è molto da ridere però :(
Originariamente inviato da dsx2586
Qualche notizia sull'ordigno: The Tsar Bomba ("King of Bombs") (http://nuclearweaponarchive.org/Russia/TsarBomba.html)
Qui si dice che la bomba testata aveva una potenza di 60-50 Mton e che era un prototipo per un ordigno da 100Mton.
In rete non ho trovato ne immagini ne filmati riguardanti l'esperimento:muro: (almeno non a pagamento)
quella stronzata di bomba ha inquinato il pianeta ed ha alzato la temperatura del globo di un grado :|
inoltre se per sbaglio esplodeva sotto la strafosfera eravamo tutti fottuti :asd:
clamorosa invece la cazzata degli americani, citata sopra, che nel test bravo hanno cannato la potenza di ben 2 volte e mezzo (da 6 stimati a 15 circa)... causando:
qualche morto civile;
la distruzione di un'intero atollo nel pacifico
400 km di diametro di area contaminata
:mc:
http://watch.windsofchange.net/pics/BravoC1600c20_s.jpg
Originariamente inviato da dsx2586
Qualche notizia sull'ordigno: The Tsar Bomba ("King of Bombs") (http://nuclearweaponarchive.org/Russia/TsarBomba.html)
Qui si dice che la bomba testata aveva una potenza di 60-50 Mton e che era un prototipo per un ordigno da 100Mton.
In rete non ho trovato ne immagini ne filmati riguardanti l'esperimento:muro: (almeno non a pagamento)
ottimo link
;) sempre meglio di niente
nn sapevo nulla prima a riguardo, grazie
ed invece quali sarebbero i link a pagamento?
byez
L'unico filmato (molto raro) sull'esperimento si troverebbe qui: Trinity and Beyond (http://www.vce.com/trinityit.html) (documentario a pagamento)
Originariamente inviato da dsx2586
L'unico filmato (molto raro) sull'esperimento si troverebbe qui: Trinity and Beyond (http://www.vce.com/trinityit.html) (documentario a pagamento)
sono riucito a scaricarlo. Devo ancora vederlo ma non trovo la tsar O_o
mi risulta ci siano solo test americani e uno cinese, cmq poi guardo meglio
Originariamente inviato da xenom
sono riucito a scaricarlo. Devo ancora vederlo ma non trovo la tsar O_o
mi risulta ci siano solo test americani e uno cinese, cmq poi guardo meglio
facce sapè....;)
xò sti caxxo di russi un esperimento buono fanno e manco i filmati lasciano ai posteri!:D
vedi invece gli americani quasi si mettono in posa nei loro filmatini
byez
MetalMassacre
24-11-2004, 23:29
secondo me l'autore del 3d si firma.. o.Binladen...:D
Originariamente inviato da plotino
facce sapè....;)
xò sti caxxo di russi un esperimento buono fanno e manco i filmati lasciano ai posteri!:D
vedi invece gli americani quasi si mettono in posa nei loro filmatini
byez
il test baker l'avranno filmato con almeno 30 telecamere :rotf:
ho scaricato un video da 20 min, ci sono tutte le riprese possibili immaginabili :rotfl:
ps: devastante il baker :eek:
pps: appena posso guardo tutto il documentario e vi dico di +.
ppps: le esplosioni atomiche saranno anche la cosa + brutta del mondo dopo la guerra, ma cazzo se sono spettacolari! :D
ppps: le esplosioni atomiche saranno anche la cosa + brutta del mondo dopo la guerra, ma cazzo se sono spettacolari!
infatti ;)
e xciò che son curioso del Tsar, chissa che cavolo ha combinato :eek:
byez :D
Originariamente inviato da plotino
infatti ;)
e xciò che son curioso del Tsar, chissa che cavolo ha combinato :eek:
byez :D
mah secondo me ci sono anche pochi filmati perchè un'esplosione così potente non la filmi facilmente... vabbè che ho letto che il fungo atomico fu alto 60 km... :asd:
non c'è mica tanto da lollare però, quei coglionazzi ci hanno contaminato completamente il globo con un'esplosione simile nell'atmosfera :|
Goldrake_xyz
25-11-2004, 20:39
Mah, la bomba Tsar mi sembra di capire, che è anche a
fusione, quindi, la maggior parte dell' energia, potrebbe
andasene in raggi X, che sono invisibili.
Cioè la classica bomba "pulita" che uccide, ma lascia
intatta (si fà x dire :asd:_) la materia.
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah, la bomba Tsar mi sembra di capire, che è anche a
fusione, quindi, la maggior parte dell' energia, potrebbe
andasene in raggi X, che sono invisibili.
Cioè la classica bomba "pulita" che uccide, ma lascia
intatta (si fà x dire :asd:_) la materia.
ma quella non era la bomba a neutroni? :asd:
ot: lol perchè hai cambiato nick che non ti riconoscevo +? :asd:
senzasoldi
26-11-2004, 21:00
Raga lasciate perdere.. se quelli di echelon vi kukkano sono c....i!!
Originariamente inviato da senzasoldi
Raga lasciate perdere.. se quelli di echelon vi kukkano sono c....i!!
echelon capta solo le telefonate :asd:
senzasoldi
26-11-2004, 21:44
Per fortuna......:cool:
LittleLux
27-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da plotino
infatti ;)
e xciò che son curioso del Tsar, chissa che cavolo ha combinato :eek:
byez :D
Mah, in realtà non c'è molto da vedere. Prima una gran luce (ovvio), poi la palla di fuoco che rapidamente (un paio di secondi), dalla quota di 4 km, espandendosi, raggiunge e tocca il suolo. Niente più. Gli effetti, poi, dicono si siano fatti sentire sino a 600 km di distanza.
Ciao
LittleLux
27-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da xenom
mah secondo me ci sono anche pochi filmati perchè un'esplosione così potente non la filmi facilmente... vabbè che ho letto che il fungo atomico fu alto 60 km... :asd:
non c'è mica tanto da lollare però, quei coglionazzi ci hanno contaminato completamente il globo con un'esplosione simile nell'atmosfera :|
In realtà quella bomba fu la più pulita della storia, nel senso che quasi tutta l'energia prodotta derivò dalla fusione. Tuttavia, viste le dimensioni dell'ordigno, il fall out fu comunque notevolissimo.
*sasha ITALIA*
27-11-2004, 17:01
filmato incredibile sul cannone nucleare!!! :eek:
http://www.gadbois.net/robert/atomicbombs/Nuclear%20Cannon.mpg
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
filmato incredibile sul cannone nucleare!!! :eek:
http://www.gadbois.net/robert/atomicbombs/Nuclear%20Cannon.mpg
lol già visto, ma vatti a vedere il baker e poi dimmi :asd:
se vuoi te lo posso inviare via msn, sono 11 mb, ma lo trovi pure su emule e company.
e tenete presente che il baker è ancora una bomba a fissione :eek:
quindi.......e che fra le navi rottame usate nei test, se nn erro c'è una portarei giapponese :cool:
byez
senzasoldi
28-11-2004, 20:12
Incredibile il filmato del cannone:eek:
Chissà Mike!!! 15 Mt...
Originariamente inviato da senzasoldi
Incredibile il filmato del cannone:eek:
Chissà Mike!!! 15 Mt...
no, mike se non erro sono 10 mt.
bravo sono 15 mt, ho il filmato. devastante :eek:
l'apache è uno dei + spettacolari... per la cronaca il mio avatar non è il sole ma bensì l'esplosione dell'ordigno nel test apache :asd:
Vabbè visto che siete appassionati di bombe atomiche (e pensare che c'è gente che ancora gioca a calcetto o a tennis) vi segnalo, se non lo avete già letto, il romanzo di Tom Clancy "The sum of all fears" che credo sia uscito in Italia con il titolo "Paura senza limite" o qualcosa del genere.
Descrive abbastanza bene come si fabbrica una bomba atomica (un petardino rispetto a quelle che avete descritto voi però) e come si fa a farla esplodere negli Stati Uniti...:eek: :eek:
La parte che mi è piaciuta di più sono quelle dieci pagine in cui descrive i primi istanti della reazione nucleare...:Perfido:
senzasoldi
30-11-2004, 19:54
C'è anche il libro : "L'invenzione della bomba atomica" di Richard Rhodes, molto dettagliato, che inizia dalle origini ; 990 pagine!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.