View Full Version : Processore ideale foto ritocco
Stò comprando un computer il cui utilizzo piu pesante dovrebbe essere il fotoritocco (photoshop et simili) e il montaggio di qualche video.
Non voglio spendere però piu di tanto... max 110 per il procho e 150 tra motherboard e scheda video....
insomma contando processore + motherborad +skeda video e ram vorrei stare sotto i 350euro.
Non pretendo prestazioni eccezionali ma vorrei sapere qual è la configurazione ideale.
devi cercare di ottenere il massimo con dei componenti sicuramente nn al top.....io dico sicuramente athlon xp-m 2500 o 2600 da overcloccare a più nn posso...il forum è pieno di 3d che spiegano come si fa,vantaggi (tanti),problemi (nessuno se ci sai fare almeno un po')....buona ricerca.....
^TiGeRShArK^
05-11-2004, 10:12
quoto in pieno, con quel budget mi sa ke è l'unica scelta disponibile.
Dr. Halo
05-11-2004, 10:22
ma xp-mobile se ne trovano ancora???
.cucciolino
05-11-2004, 10:27
secondo me c'è qualcosa che non va... fotoritocco e 350 euro fanno a cazzotti tra di loro...
Originariamente inviato da Dr. Halo
ma xp-mobile se ne trovano ancora???
se x questo anche gli xp 2500-2600 normali......
Originariamente inviato da .cucciolino
secondo me c'è qualcosa che non va... fotoritocco e 350 euro fanno a cazzotti tra di loro...
già lo hanno detto......
l'unica è provare con un amd 32bit, come scheda grafica una matrox g400 o g550. il problema è che ci vogliono almeno 512 mb di ram, quindi 350 euro tra i 4 componenti sono pochi, sfora di sicuro.
.cucciolino
05-11-2004, 10:36
Originariamente inviato da rera
già lo hanno detto......
l'unica è provare con un amd 32bit, come scheda grafica una matrox g400 o g550. il problema è che ci vogliono almeno 512 mb di ram, quindi 350 euro tra i 4 componenti sono pochi, sfora di sicuro.
non consideratemi un espero... ma immagino che 1 gb di ram ci voglia tutto... se inoltre decidesse di overcloccare sicuramente avrà bisogno di ram un pochino stabile, quindi qualcosa di "valido"... e se la ram OEM costa 150 euro... ;)
Originariamente inviato da .cucciolino
non consideratemi un espero... ma immagino che 1 gb di ram ci voglia tutto... se inoltre decidesse di overcloccare sicuramente avrà bisogno di ram un pochino stabile, quindi qualcosa di "valido"... e se la ram OEM costa 150 euro... ;)
io infatti ho scritto "almeno" per dire come minimo.
putroppo ha un budget risicatissimo.
Dr. Halo
05-11-2004, 10:41
basta tenere la ram a 200 e overcloccare il procio da 166 a 200 o poco più. possibilemnte ram e procio in sincorno con il bus. qualche MHz dovrebbero reggerlo, 10 sicuramente no se le ram sono le classiche nobrand. quindi le ram non vanno necessariamente da overclock (anche se ovviamente la cosa non farebbe che bene).
tdi150cv
05-11-2004, 10:47
senti parliamo seriamente ...
che tipo di fotoritocco devi fare ?
Professionale , amatoriale o proprio occasionale ?
Hai tempi di lavoro da rispettare ?
Insomma fotoritocco lo faccio anche io , sono un fotografo , e non ho ne ram da 280 Mhz , ne processori da 3 Ghz , ne schede video da 400 euro ...
Quindi esprimi le tue esigenze e poi si parla seriamente e con cognizione di causa.
Genesi74
05-11-2004, 11:08
A mio parere per fare del fotoritocco piu' che di un procio potente ti serve della Ram....e ci vorebbe la Matrox come svga cmq questo è tutto un altro discorso e poi cme dico sempre dipende da quanto vuoi spendere ....il PC Overclokkato per fare fotoritocco mah!!! sinceramente non mi sembra un buon suggerimento cmq alla fne chi decide sei tu' ed io ti posto una configurazine che secondo il mio pare potrebbe funzionare.....
Budget €350
Procio: Sempron 2500 = 65,52
Mobo: Gigabyte Gigabyte 7N400L Nforce2 U400 Agp8x = 72,00
Ddr: 2x512 Ddr400mhz = €148
Svga:Nvidia Geforce FX 5200 128Mb Agp8x TV-Out = 63,00
Tot: €348,00
A mio parere questa configurazione ti permetterà di fare quello che chiedi in maiera piu' che sufficente, senza rinunciare ad avere componenti di una certa qualità oltre ad avere la possiblità di fare upgrade con processori piu' potenti in futuro....
Io attulamente per fare aquisizione, e di conseguneza monaggio video utilizzo un PC molto simile a quello descritto, per adesso problemi non è ancora riscontrari:D .
Bye e buon PC:cool:
tdi150cv
05-11-2004, 11:17
Originariamente inviato da Genesi74
A mio parere per fare del fotoritocco piu' che di un procio potente ti serve della Ram....e ci vorebbe la Matrox come svga cmq questo è tutto un altro discorso e poi cme dico sempre dipende da quanto vuoi spendere ....il PC Overclokkato per fare fotoritocco mah!!! sinceramente non mi sembra un buon suggerimento cmq alla fne chi decide sei tu' ed io ti posto una configurazine che secondo il mio pare potrebbe funzionare.....
Budget €350
Procio: Sempron 2500 = 65,52
Mobo: Gigabyte Gigabyte 7N400L Nforce2 U400 Agp8x = 72,00
Ddr: 2x512 Ddr400mhz = €148
Svga:Nvidia Geforce FX 5200 128Mb Agp8x TV-Out = 63,00
Tot: €348,00
A mio parere questa configurazione ti permetterà di fare quello che chiedi in maiera piu' che sufficente, senza rinunciare ad avere componenti di una certa qualità oltre ad avere la possiblità di fare upgrade con processori piu' potenti in futuro....
Io attulamente per fare aquisizione, e di conseguneza monaggio video utilizzo un PC molto simile a quello descritto, per adesso problemi non è ancora riscontrari:D .
Bye e buon PC:cool:
la ... questa e' una buona idea ... supporre un tipo di uso e proporre una configurazione al limite del budget imposto.
Sono dacconrdo con te ...
p.s. fotoritocco richiede stabilita' in ogni condizione ... l'oc lasciatelo a chi preferisce smanettare !!!
;) ;)
Grazie ragazzi per le info.
So di avere un budjet abbastanza ristretto, ma non pretendo prestazioni fuori dal comune. Anche se faccio del fotoritocco anche professionale (o almeno ci provo con i mezzi che ho)
Mi chiedevo giusto ad es. se il P IV gestisse meglio le operazioni in virgola mobile e per questo fosse piu adatto (la butto li non so se è vero). O se la cache potesse influire di molto.
O se una matrox fosse piu importante rispetto a processore e mobo.
Non ho idea di come si comporti una GForce5200 nel 2d.... meglio una ati? Fan tutte e 2 schifo?
1gb di Ram è quindi d'obbligo?
Se arrivassi a 400 euro cambierebbe qualcosa?
Dr. Halo
05-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da tdi150cv
p.s. fotoritocco richiede stabilita' in ogni condizione ... l'oc lasciatelo a chi preferisce smanettare !!!
Stavamo parlndo di xp-mobile non di processori qualsiasi. L'overclock di questo tipo di processori non comporta instabilità se si sta entro certi limiti (2200 MHz sono alla portata di qualsiasi barton mobile e lo fanno diventare l'equivalente dell'xp-3200+ e scusa se è poco). Poi cmq la scelta all'acquirente.
Genesi74
05-11-2004, 11:51
Il Pent(z)iumVI è sicuramente un ottima macchina, e la matrox è sicuramente un ottima scheda video, ma con 350euro non si può avere un miracolo!! ok ok ritornia al quesito in questione....
Sinceramente non sò che cosa volgia dire: "che è melgio perchè gestisce operazioni in virgola mobile", boh!:) non è la piu' pallida idea sorry:(
La Matrox E' la scheda video fatta apposta per il fotoritocco 2D, e ti dà la possibilità di attaccare due monitor in contemporanea....avere due uscite in questo caso sarebbe importante..
Esistono in commercio Svga non Matrox ad es Ati 7000 che hanno questa caratterisitca e non costano molto , potresti puntare su questa Vga anzichè sulla Nvidia5200.La Matrox è ottima ma costa cara!!
Matrox:Matrox Millenium G550 32Mb. DDR D.H. è uscita da poco credo il costo si aggira intorno:€ 100,80 potrebbe essere una buona soluzione ma io non la conosco.....ed il tuo budget non salirebbe poi piu' di tanto, rimanendo con ottimi componenti in generale....
One giga di ram non è che sia d'obbligo ma aiuta, e non di poco....anche un Procio piu' potente aiuterebbe ma non con questo budget!!!!
Se qualche anima Pia potesse postare una equivalente soluzione Pentium....io non sono in grado di farlo:(
Quindi a parita di mhz le prestazioni nel fotoritocco di PIV e AMD sono equivalemnti?
X Genesi64: la matrox 550 ha 2-3 annni
Necromachine
05-11-2004, 12:54
Pentium purtroppo costa ben di più di Athlon ... per questo quando si parla di configurazioni economiche, AMD è d'obbligo.
A meno di non cercare nell'usato ... forse un vecchio P-4 northwood B lo trovi ancora ad un prezzo tale da starci nel budget. Ma secondo ti conviene comunque puntare sul sempron, che costa poco ed è nuovo, visto che non overclocchi, anche una scheda madre più economica dovrebbe andar bene, provo a fare un piccolo preventivo:
mobo: ASROCK K7VT6 FSB400 DDR400 AGP 8X SATA - 40,32 euro;
proc. : AMD ATHLON SEMPRON 2200+ TRY - 46,20 euro;
dissy proc. : uno qualsiasi per athlon XP (tipo arctic cooling), 10 euro;
ram: 2x DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 - 2x87,05=174,10 euro;
sk.video: Radeon 9200SE 128Mb. DDR - TV - DVI - 48,38 euro;
(prezzi presi da tec******uter).
totale: 320 euro (per eccesso).
Se poi hai fortuna, puoi impostare l'FSB a 200mhz e avresti un processore assai più veloce (sia la scheda madre che le ram sono ok per quell'FSB, il procio invece ha fsb nativo a 166mhz), vero poi che overcloccare non è il max, ma se poi dopo test il sistema si rivela stabile, non vedo perchè non considerare anche questa soluzione per guadagnare prestazioni (come overclock poi è minimo).
Con quei soldi e tutto nuovo è difficile fare di meglio.
CONFITEOR
05-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da .cucciolino
secondo me c'è qualcosa che non va... fotoritocco e 350 euro fanno a cazzotti tra di loro... il fotoritocco oggi non è un problema, 350€ bastano e avanzano,
il problema sarebbe il video editing, per il quale la potenza non è mai troppa.
Ma una quadro 50nvs al posto della radeon 9200 come la vedete? La spesa è giustificata?
E volendo salire un pelo come budget una matrox p650 al posto della quadro?
tdi150cv
05-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da Dr. Halo
Stavamo parlndo di xp-mobile non di processori qualsiasi. L'overclock di questo tipo di processori non comporta instabilità se si sta entro certi limiti (2200 MHz sono alla portata di qualsiasi barton mobile e lo fanno diventare l'equivalente dell'xp-3200+ e scusa se è poco). Poi cmq la scelta all'acquirente.
Guarda capisco tutto , ma non sono affatto daccordo ... e' l'overclock che proprio non trovo una buona soluzione su applicativi 'importanti' altrimenti che sono idioti quelli che comprano p4 e li tengono standard ???
Capisco la bellezza di pavoneggiarsi con un procio che da 2400 arriva a 3200 ma in ambito professionale non e' una buona scelta.
tdi150cv
05-11-2004, 15:12
Originariamente inviato da CONFITEOR
il fotoritocco oggi non è un problema, 350€ bastano e avanzano,
il problema sarebbe il video editing, per il quale la potenza non è mai troppa.
sono daccordissimo ... non e' rendering o cad3d , e' semplice fotoritocco ...
Quindi per come la vedo io se vuoi ottenere dei buoni risultati in ambito hobbystico e come dici tu talvolta professionale non ti serve una macchina da 6 ghz ma una buona macchina che funziona.
Propongo una soluzione ...
Ti serve stabilita' ... bene io adoro Asus e odio Abit (ne ho avute tre e la stabilita' quando l'hanno inserita dentro nel pcb loro erano in ferie)
quindi
Asus a7n8x-e
Amd Barton (scegliti la frequenza in base al prezzo)
2*256 vitesta ddr500
Scheda video gecube 9550XT (cosi' puoi anche giocare)
oppure una matrox g550.
Come prezzo dovresti esserci e se non riesci a fare cio' che vuoi fare giuro ti ricompro tutto io !!!
Come prezzo ci stai eccome ...
Sei sicuro si stia dentro 400 euro con la tua configurazione?
tdi150cv
05-11-2004, 15:30
fai due conti da tecno e vedi che pure te ne avanzano ...
Originariamente inviato da Necromachine
Pentium purtroppo costa ben di più di Athlon ... per questo quando si parla di configurazioni economiche, AMD è d'obbligo.
A meno di non cercare nell'usato ... forse un vecchio P-4 northwood B lo trovi ancora ad un prezzo tale da starci nel budget. Ma secondo ti conviene comunque puntare sul sempron, che costa poco ed è nuovo, visto che non overclocchi, anche una scheda madre più economica dovrebbe andar bene, provo a fare un piccolo preventivo:
mobo: ASROCK K7VT6 FSB400 DDR400 AGP 8X SATA - 40,32 euro;
proc. : AMD ATHLON SEMPRON 2200+ TRY - 46,20 euro;
dissy proc. : uno qualsiasi per athlon XP (tipo arctic cooling), 10 euro;
ram: 2x DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 - 2x87,05=174,10 euro;
sk.video: Radeon 9200SE 128Mb. DDR - TV - DVI - 48,38 euro;
(prezzi presi da tec******uter).
totale: 320 euro (per eccesso).
Se poi hai fortuna, puoi impostare l'FSB a 200mhz e avresti un processore assai più veloce (sia la scheda madre che le ram sono ok per quell'FSB, il procio invece ha fsb nativo a 166mhz), vero poi che overcloccare non è il max, ma se poi dopo test il sistema si rivela stabile, non vedo perchè non considerare anche questa soluzione per guadagnare prestazioni (come overclock poi è minimo).
Con quei soldi e tutto nuovo è difficile fare di meglio.
Visto che questa mi sembra la soluzione piu realistica:
Una quadro 50nvs al posto della radeon 9200 come la vedete? La spesa è giustificata?
E volendo salire un pelo come budget una matrox p650 al posto della quadro?
Meglio investire in mhz o in skeda video?
io ti posso dire che con 200 euro ho fatto un pc per una ragazza solo ed unicamente per lavorare con photoshop.
Xp 2600+ barton + Asrock con chipset SIS tutto integrato, 512mega DDR 333
tdi150cv
05-11-2004, 15:52
ma infatti ... E' FOTORITOCCO !!!
NON GRAFICA 3D ... :muro: :muro: :muro:
Genesi74
05-11-2004, 21:13
Io invece ODIO Asus(5 montate Asus x-x e 5 problemi!!) e adoro Gigabyte(15 montate GA-7N400 problemi 0!)....cmq è solo una questione di fortuna puoi comprare una mobo da 200euro ed avere noie, o viceversa una mobo da 40 che fila che è una belezza, Io cmq ribadisco la mia configurazione che è la via di mezzo, ne troppo ne troppo poco........:)
Bye e buon PC:cool:
Per me siete un pò....fuori.... io faccio fotoritocco con una radeon 7200! Per il fotoritocco basta una sk video recuperata alla discarica (non si noterà nessuna differenza da una sk di ultima generazione)! Molto importante è la ram, almeno 1gb, poi anche il processore influenza il tutto!
Barton2500 portato a 3200+ o giu di lì, mobo 'media', 2x512mb di pc3200 'buona' (cas bassi), e sei a posto.
PS: sei lo stesso wbonx del forum 'pistonatore'???
Bye!
yes...il discorso su consigliare o meno l'overclock ha le sue ragioni.Chi storceva il naso affermando che non si può consigliare una configurazione "fuori dai limiti" per un utilizzo professionale certo non sbaglia ma in questo caso io stesso e tanti altri abbiamo consigliato questa scelta in primis per ragioni economiche ma soprattutto perchè con questi barton nella maggiornaza dei casi sembra di non dover parlare di overclock...questi athlon normali e soprattutto mobile sembrano così sottodimensionati nella frequenza di clock default rispetto alle loro reali potenzialità:D io stesso faccio girare un nuovo barton 2600 a 2400 mhz non perchè realmente abbia bisogno di potenza di calcolo ma perchè raggiunge quelle frequenze senza toccare il vcore con temperature basse e ti posso garantire che un xp-m @200x11 o oltre tutt'è tranne che instabile :D avendo allo stesso tempo un processore dalle alte prestazioni ma molto "economico"...
Difficoltà?Beh se sai impostare 166x11 sai anche mettere 200x11 senza dover preoccuparsi di controllare il vcore e altre cose...Qualche ora di prime95 e altri test e hai la certezza di un pc rock solid!!
Genesi74
06-11-2004, 14:24
yes...il discorso su consigliare o meno l'overclock ha le sue ragioni.Chi storceva il naso affermando che non si può consigliare una configurazione "fuori dai limiti" per un utilizzo professionale certo non sbaglia ma in questo caso io stesso e tanti altri abbiamo consigliato questa scelta in primis per ragioni economiche ma soprattutto perchè con questi barton nella maggiornaza dei casi sembra di non dover parlare di overclock...questi athlon normali e soprattutto mobile sembrano così sottodimensionati nella frequenza di clock default rispetto alle loro reali potenzialità io stesso faccio girare un nuovo barton 2600 a 2400 mhz non perchè realmente abbia bisogno di potenza di calcolo ma perchè raggiunge quelle frequenze senza toccare il vcore con temperature basse e ti posso garantire che un xp-m @200x11 o oltre tutt'è tranne che instabile avendo allo stesso tempo un processore dalle alte prestazioni ma molto "economico"...
Comprendo...è un bel concetto espresso bene, ma ( permettimi un dubbio?!), se compra un procio per fare OC, le ram devono essere adeguate, la mobo amche, l'alimentatore idem, il dissipatore anche.....e guradandomi in giro un pò i prezzi, non sono poi così convinto che riesca a stare nel "Prezzo"....postare una configurazione per OC, visto che se ne parla con i prezzi e poi lasicare scegliere a LUI...potrebbe essere una soluzione tanto semplice quanto equilibrata oppure no?;)
asus a7n8x-x 60€
cpu athlon xp testata a 200x11 80€(2500+)-100€(2600m@220x11)
ram 512mb economica non proprio no-brand diciamo tipo adata-twinmos-kingstone 100€
rimangono 100€ x la scheda video....
Per quanto riguarda la scheda video non serve necessariamente qualcosa di moderno , anzi una volta le schede puntavano anche sulla qualita' grafica e sulla fedelta' al colore e non solo sulla velocita' 3D.
Personalmente ti posso dire che un ottima resa cromatica e fedelta' al colore l' ho vista sulla Number Nine Revolution dotata del processore TicketToRide IV ...
Purtroppo e' una AGP 2x quindi funziona solo su mainboard vecchie che hanno al massimo l' AGP 4x (l'ideale e' il 440BX) , non funziona sulle mainboard 8x poiche' queste mainboard non sono in grado di fornire un voltaggio sufficiente per far funzionare questa scheda.
erano bei tempi :cry: :cry: :cry:
http://www.nine.com/
Originariamente inviato da Athlon
Per quanto riguarda la scheda video non serve necessariamente qualcosa di moderno , anzi una volta le schede puntavano anche sulla qualita' grafica e sulla fedelta' al colore e non solo sulla velocita' 3D.
Personalmente ti posso dire che un ottima resa cromatica e fedelta' al colore l' ho vista sulla Number Nine Revolution dotata del processore TicketToRide IV ...
Purtroppo e' una AGP 2x quindi funziona solo su mainboard vecchie che hanno al massimo l' AGP 4x (l'ideale e' il 440BX) , non funziona sulle mainboard 8x poiche' queste mainboard non sono in grado di fornire un voltaggio sufficiente per far funzionare questa scheda.
erano bei tempi :cry: :cry: :cry:
http://www.nine.com/
Ho appena finito di leggere una review del 98, ottima scheda...caspita.
La nine non produce più? Morta pure lei?
Esiste una versione PCI o sbaglio?
se devi usare il photoshop e devi far uso dei filtri , il photoshop supporta nativamente le istruzioni SSE-SS2 del P4 , con un ATHLON XP non avrai certamente le prestazioni di un Intel
1)dovremmo sapere che tipo di grafica devi fare
2)grafica bassa o alta risoluzione
ti consiglio
P4I65GV SOCK478 AUDIO/VIDEO/LAN costo sui 60-70€
prescott core D0 anche 2.8ghz diciamo sui 200€
ram 512mb costo meno di 100€
vga ati 9250 128mb che ha il ramdac a 10bit spendi sui 400€ ma per lavorare è tutta un'altra storia
Originariamente inviato da gnxgae
se devi usare il photoshop e devi far uso dei filtri , il photoshop supporta nativamente le istruzioni SSE-SS2 del P4 , con un ATHLON XP non avrai certamente le prestazioni di un Intel
1)dovremmo sapere che tipo di grafica devi fare
2)grafica bassa o alta risoluzione
ti consiglio
P4I65GV SOCK478 AUDIO/VIDEO/LAN costo sui 60-70€
prescott core D0 anche 2.8ghz diciamo sui 200€
ram 512mb costo meno di 100€
vga ati 9250 128mb che ha il ramdac a 10bit spendi sui 400€ ma per lavorare è tutta un'altra storia
se vuole spendere poco non puoi consigliargli un p4.
Un Athlon Xp è a mio avviso l'ideale se in versione Barton, grazie ai 640 k di cache e SSE può comunque garantire grande potenza di rendering a costo molto contenuto.
L'unica cosa veramente necessaria sarebbe 1gb di ram magari pc 3200 cas2.
La ragazza di cui parlavo nel precedente post ci fa veramente di tutto con quel piccolo pc assemblato e parliamo di Xp 2600+ barton a soli 333mhz di fsb e appena 512mb di DDR 333 settate cas 2.
L'unico problema da quel che ho visto lo ha quando apre immagine sopra i 250mega perchè comincia a tritare l'hd, ecco che 1gb sarebbe perfetto.
scusate ma... a cosa serve tutta quella ram e tutti quei processori se io faccio fotoritocco e disegno con tavoletta grafica con 256mb di ram pc133, un athlon xp 1600+ e una rage fury pro da 32mb mentre ascolto musica? a che risoluzioni dovete lavorare?
Originariamente inviato da Rutenio
scusate ma... a cosa serve tutta quella ram e tutti quei processori se io faccio fotoritocco e disegno con tavoletta grafica con 256mb di ram pc133, un athlon xp 1600+ e una rage fury pro da 32mb mentre ascolto musica? a che risoluzioni dovete lavorare?
se fai fotoritocco per uso molto amatoriale hai ragione, ma se devi fare un lavoro come si deve devi utilizzare formati di immagine molto grandi a volte una solo foto può pesare + di 300mega.
Il motivo è prevalentemente per un discorso di fedeltà dei colori e di definizione, ovvio che se devi editare la foto del collega di stanza mentre si tira via un caccolone va bene un formato anche di un mega :D
sono d'accordo, ma una volta finita la memoria fisica va in memoria virtuale no? quindi paradossalmente si hanno rallentamenti (anche notevoli, vero) ma considerando la spesa, non penso valga 200 e passa euro (la differenza ipotetica tra la mia config e il budget) per aver massima fluidita'... e poi si sta parlando di numerosissimi layer a risoluzione giganti... sui formati grossotti ci ho lavorato senza problemi ma non sono mai andato oltre 1600x1200 (quindi ammetto che la mia considerazione puo' anche non essere pertinente poiche' appunto senza cognizione di causa...) cioe' qui si e' parlato di un GIGA di ram e processori da 2 e passa Ghz... in tutta umilta' non riesco a concepire il compromesso che richieda una spesa cosi' grande per fare solo fotoritocco...
blackmagic9000
24-11-2004, 21:40
Ciao. Io con il PC in sign (il primo) faccio fotoritocco con Photoshop CS, editing video con Premiere Pro, motion graphics con After Effects, compositing con combustion e grafica 3D con Maya e Lightwave. E ci lavoro molto bene. Niente rallentamenti ne altro...e non ho intenzione di cambiarlo a meno che, con gli aggiornamenti dei software futuri, incominci a stringersi la sua capacità di azione (poichè ovviamente ogni volta che esce un processore nuovo viene aggiornato un software in modo tale da saturare la sua potenza...un bel circolo vizioso).
Quindi vai su un computer che ti garantisca stabilità...e scordati l'overclock a meno che non sia più che sicuro....
Pensaci...
486sx25Mhz
25-11-2004, 08:54
Ciao. Io con il PC in sign (il primo) faccio fotoritocco con Photoshop CS, editing video con Premiere Pro, motion graphics con After Effects, compositing con combustion e grafica 3D con Maya e Lightwave. E ci lavoro molto bene.
Oddio non è che il tuo PC in SIgn sia un muletto, voglio dire!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.