PDA

View Full Version : D-LINK G604T problemi aggiornamento


Micene
04-11-2004, 23:20
visto che ogni tanto mi si impalla il router e mi tocca di resettare ho pensato di aggiornare il firmware..
premetto: l'ho comperato in rete e credo provenga dall'inghilterra visto che il trasformatore ha la spina inglese.
Al momento l'unica versione del fw che ha funzionato è la V0.00B01T04.EU.20040220

l'ultima proposta da d-lint.it (badate bene, io mi son rivolto alla sezione italiana, visto che ho già provato con la versione uk e lì propongono solo versioni UK e non EU ) è la V1.00B02T02.EU.20040618

se faccio l'upgrade a questa versione non mi collego più ad internet..

ora, l'appello è per quelli che han fatto l'aggiornamento, tra quelli che lo posseggono.. a voi come va??
gradirei sentire anche riky78 com'è messo, dato che è impossibile contattarlo via pm ;)

grazie a tutti :)

alexmere
05-11-2004, 07:29
Originariamente inviato da Micene
visto che ogni tanto mi si impalla il router e mi tocca di resettare ho pensato di aggiornare il firmware..
premetto: l'ho comperato in rete e credo provenga dall'inghilterra visto che il trasformatore ha la spina inglese.
Al momento l'unica versione del fw che ha funzionato è la V0.00B01T04.EU.20040220

l'ultima proposta da d-lint.it (badate bene, io mi son rivolto alla sezione italiana, visto che ho già provato con la versione uk e lì propongono solo versioni UK e non EU ) è la V1.00B02T02.EU.20040618

se faccio l'upgrade a questa versione non mi collego più ad internet..

ora, l'appello è per quelli che han fatto l'aggiornamento, tra quelli che lo posseggono.. a voi come va??
gradirei sentire anche riky78 com'è messo, dato che è impossibile contattarlo via pm ;)

grazie a tutti :)
Firmware UK e EU sono diversi: devi usare quello della nazionalità del router. Ho un DSL-604+ italiano, ho provato a metterci sopra il firmware UK e non è più partito (per fortuna era ancora in garanzia).

Micene
05-11-2004, 08:00
ma è questo il problema, io ho trovato un firmware EU non UK, e i firmware EU li trovo solo in italia, cioè su d-link.it Eppure sembra che non mi voglia funzionare, a meno che la connessione dopo l'upgrade debba impiegare 30 minuti per avvenire :muro:

alexmere
05-11-2004, 08:27
Originariamente inviato da Micene
ma è questo il problema, io ho trovato un firmware EU non UK, e i firmware EU li trovo solo in italia, cioè su d-link.it Eppure sembra che non mi voglia funzionare, a meno che la connessione dopo l'upgrade debba impiegare 30 minuti per avvenire :muro:
ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g604t/DSL-G604T_FW_v1.00B02T02.UK.20040618.zip

Micene
05-11-2004, 10:04
e non scopro ora che sulla scatola del router c'è scritto f/w ver. v.0 ... UK. o.O

e pure sul router sopra il codice a barre c'è scritto UK

che casino...

quindi anche se in Italia devo usare f/w UK perchè il router viene da là.. giusto?

alexmere
05-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da Micene
e non scopro ora che sulla scatola del router c'è scritto f/w ver. v.0 ... UK. o.O

e pure sul router sopra il codice a barre c'è scritto UK

che casino...

quindi anche se in Italia devo usare f/w UK perchè il router viene da là.. giusto?
Eh sì...

Micene
05-11-2004, 18:51
si però che due palle gli inglesi..
addirittura nel caricamento dei due files si devono distinguere. prima il filesystem poi il kernel

alexmere
06-11-2004, 07:03
Originariamente inviato da Micene
si però che due palle gli inglesi..
addirittura nel caricamento dei due files si devono distinguere. prima il filesystem poi il kernel
È così per tutti gli apparati D-Link della serie "T".

Micene
06-11-2004, 08:07
su quelli scaricati da dlink.it nelle istruzioni c'è scritto di caricare prima il kernel poi il filesystem, a meno che non si siano sbagliati nello scrivere il manuale che allegano al firmware

alexmere
06-11-2004, 08:15
Originariamente inviato da Micene
su quelli scaricati da dlink.it nelle istruzioni c'è scritto di caricare prima il kernel poi il filesystem, a meno che non si siano sbagliati nello scrivere il manuale che allegano al firmware
A logica prima va caricato il kernel (nucleo) e poi il filesystem (comandi su cui si basa il nucleo). Chiedi all'Assistenza Clienti italiana e britannica.