PDA

View Full Version : Missione impossibile !


ipud
04-11-2004, 22:48
Ho scoperto finalmente da dove viene tutto il rumore del mio pc. Dal raffreddamento a liquido esterno della corsair !!! e pensare che io avevo accusato il mio povero ali della thermaltake. Comunque da quello che so, l'unica fonte di rumore di un sistema a liquido è la/le ventola/e che stanno sul radiatore. Nel mio caso è una 120x120x38 prodotta dalla AVC che secondo le specifiche del produttore è bella rumorosa. Secondo voi la posso sostituire ? Secondo voi la ventola ha i fili di alimentazione saldati su qualche scheda o ha un attacco a 3 pin ? Nel primo caso devo usare un saldatore ?

max709
04-11-2004, 23:18
di sicuro a la spina ,certo che la puoi cambiare,se e' quella che fa' rumore prova a downvoltarla ,io le mie le tengo a 5v e non le sento.
nell'impianto a liquido del rumore puo' esserci se l'impianto contiene dell'aria

nairno
04-11-2004, 23:26
sicuramente puoi sostiturila tranquillamente, anche fosse che ha i fili saldati ti basta tagliare quelli della ventola che monterai, unico sospetto che mi viene è la possibile perdita di garanzia... :confused:

ipud
05-11-2004, 13:03
Anche se perdo la garanzia non mi interessa, tanto tra meno di 2 mesi passerò al nuovo socket 775 LGA e il sistema a liquido non sarà più utilizzabile.Come potete vedere nella foto che ho allegato i due fili della ventola vanno nella parte anteriore del box, quindi penso che dovrò fare una saldatura. Quindi prima taglio i fili della ventola attuale e la rimuovo. Poi metto la nuova ventola e con il saldatore attacco il filo rosso con il rosso e il nero con il nero. Giusto ? Dopo devo isolare la saldatura con del silicone ?

ipud
07-11-2004, 09:34
Quale ventola 120x120 mi consigliate ? Me ne servirebbe una molto silenziosa con una discreta portata d'aria.

ipud
10-11-2004, 06:51
Allora, ho comprato il saldatore. Adesso mi manca solo la nuova ventola. Io vorrei prendere una vantec stealth che a quanto pare è tra le più silenziose, ma ci sono dei problemi :

1- Il raffreddamento ha due modalità, silent e turbo. Nella modalità silent (quella con cui parte il raffreddamento), la ventola è alimentata a 7v, mentre nella modalità turbo viene alimentata a 12v. Qui mi viene il dubbio : la vantec stealth se parte a 7 v mi raffredderà a sufficienza il radiatore visto che ha meno cfm di quella iniziale ?

2- Quella che ho per ora è una 120x120x38 mentre la vantec è 120x120x25. La posso mettere comunque accorciando le viti ?

tidal kraken
10-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da ipud
2- Quella che ho per ora è una 120x120x38 mentre la vantec è 120x120x25. La posso mettere comunque accorciando le viti ?
alternativamente all'accorciare le viti potresti costruirti un picolissimo convogliatore tra ventola e radiatore... in teoria questo diminuisce ulteriormente il rumore prodotto dalla ventola... però aspetterei il parere di qualcuno più esperto perchè forse 1,2 cm sono troppo pochi per un convogliatore efficiente

se non sbaglio, grazie al convogliatore che ti permette di mantenere una certa distanza dal rad, l'aria accelerata dalla ventola non impatta in rotazione sul rad e, oltre ad una maggiore silenziosità, ottieni marginalmente un effetto simile al "raddrizzatore" di flusso (che è presente su ventole molto potenti come le tornado e che sono più spesse delle ventole normali per via di una serie di palette fisse disposte al contrario di quelle che ruotano e che per questo "raddrizzano" il flusso dell'aria)

prego corregetemi se ho detto cose sbagliate ;)

ipud
10-11-2004, 13:16
Ma c'è il rischio di fondere tutto ? Che succede se la ventola che ho adesso consuma più ampere dell'altra ? Il sito della casa produttrice è questo http://www.avc.com.tw/products/oem/dc-fan-products/index--b.html

Il modello in questione è la DK 1238

ipud
10-11-2004, 19:27
up :)

Sto per comprare la vantec stealth, allora faccio bene o no ? Una cosa che mi lascia perplesso è : se l'altra ventola consuma più watt rispetto a questa che sto per comprare che succede ? Posso bruciare qualche cosa ?

tidal kraken
10-11-2004, 22:31
se fai in modo di alimentare la ventola direttamente dall'ali di sicuro non bruci niente... se la devi saldare a quei misteriosi fili che scompaiono nello chassis non ti so dire...

Special
11-11-2004, 02:06
Mah... non capisco a che serva saldare... io mi sono limitato (quando ho cambiato la ventola dell'ali) a tagliare a circa metà i 2 fili della ventola collegata all'ali, ho tagliato a circa metà i 2 fili della nuova ventola e li ho collegati assieme attorcigliandoli assieme, rosso con rosso e nero con nero... dopodichè un pò di nastro isolante e via...

Il saldatore,è una cosa che se non si sà maneggiare alla quasi perfezzione (e non è il mio caso) può provocare seri danni

ipud
11-11-2004, 13:07
Si, anche attorcigliare i fili e isolarli con il nastro adesivo mi sembra una buona idea. Comunque nel tuo caso la ventola veniva alimentata dall' alimentatore, mentre in questo caso no. Quindi non so cosa fare. Ho paura che il sistema è stato tarato con il consumo di quella ventola e se la cambio potrei fare dei danni :rolleyes: