View Full Version : ma Michael Moore....
jumpermax
04-11-2004, 23:43
secondo voi davvero ha fatto campagna contro Bush? Nel 2000 appoggiava Nader e forse ha contribuito ad affossare Al Gore... in queste elezioni la dove si è più speso (in Florida) c'è stato un'affermazione di Bush al dì la delle aspettative... non è che è tutto astutamente combinato? Mi stupisce che la mannaia della dietrologia non sia ancora caduta. Eppure doveva essere evidente a chi ha visto il film che delle due avrebbe più favorito che ostacolato Bush, compattando il suo elettorato. Ma allora perchè? Già perchè... forse ha già buoni i prossimi film documentari gadget e via dicendo.... questo film lo avrà già reso ricco ma immagino possa anche far meglio. Ormali anche la protesta made in USA è plastificata e commerciale...
lnessuno
04-11-2004, 23:43
scherzi o ti stai burlando di noi?
Geremia TNT
04-11-2004, 23:45
Originariamente inviato da lnessuno
scherzi o ti stai burlando di noi?
Jumper non scherza mai!
ciao
tatrat4d
04-11-2004, 23:47
Ha i suoi filmini sulle elezioni di martedì. Vediamo che ne tirerà fuori...
Siccome dicono che abbia talento mi aspetto uno sgub. :asd:
ecco la risposta
http://www.socialpress.it/IMG/Dibattito_Moore_Radio3.mp3
(il thread è più appropriato per questa intervista)
Originariamente inviato da jumpermax
secondo voi davvero ha fatto campagna contro Bush? Nel 2000 appoggiava Nader e forse ha contribuito ad affossare Al Gore... in queste elezioni la dove si è più speso (in Florida) c'è stato un'affermazione di Bush al dì la delle aspettative... non è che è tutto astutamente combinato? Mi stupisce che la mannaia della dietrologia non sia ancora caduta. Eppure doveva essere evidente a chi ha visto il film che delle due avrebbe più favorito che ostacolato Bush, compattando il suo elettorato. Ma allora perchè? Già perchè... forse ha già buoni i prossimi film documentari gadget e via dicendo.... questo film lo avrà già reso ricco ma immagino possa anche far meglio. Ormali anche la protesta made in USA è plastificata e commerciale...
eddai lo sappiamo tutti in fondo è il solito lurido capitalista che vende le solite falsità al solito pubblico di boccaloni, il fatto che il suo bersaglio preferito abbia vinto le elezioni è la lampante dimostrazione che quello che dice è assolutamente falso :asd:
Originariamente inviato da Korn
eddai lo sappiamo tutti in fondo è il solito lurido capitalista che vende le solite falsità al solito pubblico di boccaloni, il fatto che il suo bersaglio preferito abbia vinto le elezioni è la lampante dimostrazione che quello che dice è assolutamente falso :asd:
E' un maledetto demagogo,in tutti i sensi!:mad:
jumpermax
05-11-2004, 00:03
Originariamente inviato da lnessuno
scherzi o ti stai burlando di noi?
serissimo. Ci pensavo proprio ascoltando i commenti di Cacciari al documentario. Per niente incisivo, troppo banale troppo partigiano per instillare il dubbio. Però abbastanza feroce da far scatenere la reazione opposta. E diciamolo Moore con Bush ha il soggetto buono per altri 4 anni... con Kerry?
Originariamente inviato da Korn
giusto cribbio!
Esatto dannazione!:D
von Clausewitz
05-11-2004, 01:31
Originariamente inviato da jumpermax
secondo voi davvero ha fatto campagna contro Bush? Nel 2000 appoggiava Nader e forse ha contribuito ad affossare Al Gore... in queste elezioni la dove si è più speso (in Florida) c'è stato un'affermazione di Bush al dì la delle aspettative... non è che è tutto astutamente combinato? Mi stupisce che la mannaia della dietrologia non sia ancora caduta. Eppure doveva essere evidente a chi ha visto il film che delle due avrebbe più favorito che ostacolato Bush, compattando il suo elettorato. Ma allora perchè? Già perchè... forse ha già buoni i prossimi film documentari gadget e via dicendo.... questo film lo avrà già reso ricco ma immagino possa anche far meglio. Ormali anche la protesta made in USA è plastificata e commerciale...
non saprei sicuramente come ho detto altre volte la sua propaganda meschina alla fine non poteva avere che effetti controproducenti, di sicuro moore è uno sconfitto in rotta come tutti gli altri
-kurgan-
05-11-2004, 01:46
moore ha criticato pure clinton e nessuno se lo ricorda..
il solito errore di giudicare la politica americana con il metro di giudizio italiano.
Locurtola
05-11-2004, 07:48
Originariamente inviato da -kurgan-
moore ha criticato pure clinton e nessuno se lo ricorda..
Verissimo... Ho letto tre dei suoi libri e ce l'ha con tutti, non solo contro i repubblicani... Anzi, i suoi commenti sui Democratici sono piuttosto pesantucci... La sua campagna pro Kerry, a quanto ho interpretato io, era più volta ad ottenere un cambiamento che a far votare il suo preferito... Avesse avuto questa intenzione, si sarebbe schierato nuovamente con Nader...
Lucio Virzì
05-11-2004, 08:21
Originariamente inviato da jumpermax
secondo voi davvero ha fatto campagna contro Bush? Nel 2000 appoggiava Nader e forse ha contribuito ad affossare Al Gore... in queste elezioni la dove si è più speso (in Florida) c'è stato un'affermazione di Bush al dì la delle aspettative... non è che è tutto astutamente combinato? Mi stupisce che la mannaia della dietrologia non sia ancora caduta. Eppure doveva essere evidente a chi ha visto il film che delle due avrebbe più favorito che ostacolato Bush, compattando il suo elettorato. Ma allora perchè? Già perchè... forse ha già buoni i prossimi film documentari gadget e via dicendo.... questo film lo avrà già reso ricco ma immagino possa anche far meglio. Ormali anche la protesta made in USA è plastificata e commerciale...
Siii.. infatti, e Beppe Grillo appunto è schiavo delle multinazionali ed è uno str### che ci prende per il culo. :rolleyes:
A Max............... :asd:
LuVi
Originariamente inviato da jumpermax
serissimo. Ci pensavo proprio ascoltando i commenti di Cacciari al documentario. Per niente incisivo, troppo banale troppo partigiano per instillare il dubbio. Però abbastanza feroce da far scatenere la reazione opposta. E diciamolo Moore con Bush ha il soggetto buono per altri 4 anni... con Kerry?
il suo prossimo film non parla ne di bush ne di kerry. spiacente, stavolta ti sei spinto un po' troppo oltre in fantasticherie ;)
jumpermax
05-11-2004, 11:38
Originariamente inviato da majino
il suo prossimo film non parla ne di bush ne di kerry. spiacente, stavolta ti sei spinto un po' troppo oltre in fantasticherie ;)
mi ci gioco quello che vuoi che ne tira fuori un altro tra un paio d'anni..
frOZenluca
05-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da von Clausewitz
non saprei sicuramente come ho detto altre volte la sua propaganda meschina alla fine non poteva avere che effetti controproducenti
Meschina solo perchè ha sollevato dubbi? :)
Io penso che è un buon regista che ha voluto parlare di una cosa su cui i media hanno sempre taciuto e lo ha fatto, differentemente dai suoi "nemici", portando prove e documenti ancora oggi mai smentiti. Non è servito a far vincere Kerry ma è servito a far riflettere tanta gente, no? :)
Originariamente inviato da jumpermax
mi ci gioco quello che vuoi che ne tira fuori un altro tra un paio d'anni..
Ciao, forse la critica iniziale è un po' fantasiosa, questa scommessa invece è troppo facile, Moore è un regista. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Meschina solo perchè ha sollevato dubbi? :)
Io penso che è un buon regista che ha voluto parlare di una cosa su cui i media hanno sempre taciuto e lo ha fatto, differentemente dai suoi "nemici", portando prove e documenti ancora oggi mai smentiti. Non è servito a far vincere Kerry ma è servito a far riflettere tanta gente, no? :)
Quali sarebbero queste prove?
Riflettere su cosa,dato che è tutta messinscena?
Ciao, forse la critica iniziale è un po' fantasiosa, questa scommessa invece è troppo facile, Moore è un regista. :)
Moore NON è un regista, è uno che spaccia i suoi film di propaganda per documentari.
E' molto bravo a far credere quello che vuole,a instillare dubbi nella gente su quello che più l'aggrada,ma ciò non toglie che sia un demagogo.
Originariamente inviato da DNA_RNA
Quali sarebbero queste prove?
Riflettere su cosa,dato che è tutta messinscena?
non è vero che durante l'attacco leggeva la mia capretta? :D
Originariamente inviato da Korn
non è vero che durante l'attacco leggeva la mia capretta? :D
e con questo?cosa si dimostra?
sicuramente che è indice quanto meno mancanza di intelligenza o prontezza, e questo è già una cosa incontestabile
Originariamente inviato da Korn
sicuramente che è indice quanto meno mancanza di intelligenza o prontezza, e questo è già una cosa incontestabile
Ma che avrebbe dovuto fare, un discorso alla nazione in una scuola elementare?
Mi sembra appropriato che per il momento si sia contenuto,per poi decidere cosa fare.
E comunque ci sono tutta una serie di agenzie che prendono decisioni al suo posto in casi d'emergenza.
a parte il fatto che se non l'avesse spronato chissa quanto sarebbe rimasto li, ma ti msembra minimamente logico che il capo di una nazione non schizzi via per informarsi il maggiormente possibile su cosa sta accandendo, da su...
Originariamente inviato da Korn
a parte il fatto che se non l'avesse spronato chissa quanto sarebbe rimasto li, ma ti msembra minimamente logico che il capo di una nazione non schizzi via per informarsi il maggiormente possibile su cosa sta accandendo, da su...
Si è informato in seguito,poiché ci sono agenzie ed enti che prendono le decisoni più importanti al suo posto in casi come questo.
L'avrà anche fatto per non gettare tutti nel panico immediato.........
Originariamente inviato da Locurtola
Verissimo... Ho letto tre dei suoi libri e ce l'ha con tutti, non solo contro i repubblicani... Anzi, i suoi commenti sui Democratici sono piuttosto pesantucci... La sua campagna pro Kerry, a quanto ho interpretato io, era più volta ad ottenere un cambiamento che a far votare il suo preferito... Avesse avuto questa intenzione, si sarebbe schierato nuovamente con Nader...
Quoto.., ho letto i suoi libri come te e quello che dici corrisponde a verità..., se non ricordo male nel suo secondo libro dichiarava esplicitamente di voler appoggiare con tutte le sue forze il rivale più credibile che avrebbe potuto battere Bush.
Originariamente inviato da Korn
si va bene, ciao! :D
non va bene,ciao!:D :D
frOZenluca
05-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da DNA_RNA
Quali sarebbero queste prove?
Riflettere su cosa,dato che è tutta messinscena?
Non ricordo se eri anche nelle altre discussioni, ti riporto qualche fonte. Qui (http://www.michaelmoore.com/warroom/f911notes/) hai le note di Moore sul film con accanto, per ogni fatto riportato in ogni scena di F911, le fonti documentate da cui è preso. Una messinscena di solito non ti rimanderebbe a documentazione ufficiale, al massimo la ometterebbe, no? Qui (http://www.michaelmoore.com/warroom/f911facts/) hai il confronto tra i fatti riportati dal film e il rapporto della commissione ufficiale sull'undici settembre; ciò che viene espresso nel film è stato confermato. Le opinioni di Moore sono state sempre messe in discussione e criticate (che è pure giusto), i fatti non sono stati smentiti da nessuno nemmeno dalla casa bianca dove hanno preferito liquidare Moore con alcune accuse generiche e poi scegliere il silenzio. Se ti interessa in libreria è uscito questo rapporto (http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/catalogo/scheda_prodotto.aspx?i=2122435) in un'edizione penso pure non troppo costosa, ma è in inglese. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Non ricordo se eri anche nelle altre discussioni, ti riporto qualche fonte. Qui (http://www.michaelmoore.com/warroom/f911notes/) hai le note di Moore sul film con accanto, per ogni fatto riportato in ogni scena di F911, le fonti documentate da cui è preso. Una messinscena di solito non ti rimanderebbe a documentazione ufficiale, al massimo la ometterebbe, no? Qui (http://www.michaelmoore.com/warroom/f911facts/) hai il confronto tra i fatti riportati dal film e il rapporto della commissione ufficiale sull'undici settembre; ciò che viene espresso nel film è stato confermato. Le opinioni di Moore sono state sempre messe in discussione e criticate (che è pure giusto), i fatti non sono stati smentiti da nessuno nemmeno dalla casa bianca dove hanno preferito liquidare Moore con alcune accuse generiche e poi scegliere il silenzio. Se ti interessa in libreria è uscito questo rapporto (http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/catalogo/scheda_prodotto.aspx?i=2122435) in un'edizione penso pure non troppo costosa, ma è in inglese. :)
http://www.worldthreats.com/Michael%20Moore/Responding%20to%20Michael%20Moore.htm
http://www.worldthreats.com/Michael%20Moore/Responding%20to%20Moore%20Part%20Two.htm
http://www.eppc.org/publications/pubID.2189/pub_detail.asp
Come vedi, io ti posso dare altrattanti link che abbattono la sua propaganda, su ogni punto, mettendo in evidenza i suoi metodi demagogici e come vuole convincere la gente tramite l'inganno.
Quelle poche cose vere nel film, non sono verità nascoste,ma fatti che erano già confermati, percui non vedo come possano essere considerate prove incontrovertibili di chissà quali nessi.
Poi ti sei andato a scegliere proprio il sito di Moore,che per forza deve sostenere il suo punto di vista.Cerca un sito di terze parti che funge da analisi di tutti e due gli schieramenti.
frOZenluca
05-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da DNA_RNA
http://www.worldthreats.com/Michael%20Moore/Responding%20to%20Michael%20Moore.htm
http://www.worldthreats.com/Michael%20Moore/Responding%20to%20Moore%20Part%20Two.htm
http://www.eppc.org/publications/pubID.2189/pub_detail.asp
Come vedi, io ti posso dare altrattanti link che abbattono la sua propaganda, su ogni punto, mettendo in evidenza i suoi metodi demagogici e come vuole convincere la gente tramite l'inganno.
Quelle poche cose vere nel film, non sono verità nascoste,ma fatti che erano già confermati, percui non vedo come possano essere considerate prove incontrovertibili di chissà quali nessi.
Poi ti sei andato a scegliere proprio il sito di Moore,che per forza deve sostenere il suo punto di vista.Cerca un sito di terze parti che funge da analisi di tutti e due gli schieramenti.
Grazie dei link, ti faccio qualche appunto:
1) Quelli messi da me rimandano a note ufficiali, inchieste, relazioni. I link postati da te (i primi due) non hanno alcuna fonte, sono frasi che negano quello che dice Moore. E' poco. :)
Il terzo devo leggerlo, grazie dell'informazione.
2) I fatti riportati da Moore e documentati non sono "Verità" che solo lui ha scoperto, sono (come dici tu) cose note ma solo a pochi. Lo scopo del film è far vedere l'altra faccia dell'informazione, le cose che "casualmente" non sono mai state menzionate dai media.
3) Dire "è il sito di Moore quindi è di parte" non serve, il sito di Moore ospita la lista ma i fatti e i documenti che li provano rimandano a siti esterni, a documentazione ufficiale del governo o degli enti governativi associati, a notizie confermate da agenzie stampa in tutto il mondo. Leggilo bene, è interessante. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Grazie dei link, ti faccio qualche appunto:
1) Quelli messi da me rimandano a note ufficiali, inchieste, relazioni. I link postati da te (i primi due) non hanno alcuna fonte, sono frasi che negano quello che dice Moore. E' poco. :)
Il terzo devo leggerlo, grazie dell'informazione.
2) I fatti riportati da Moore e documentati non sono "Verità" che solo lui ha scoperto, sono (come dici tu) cose note ma solo a pochi. Lo scopo del film è far vedere l'altra faccia dell'informazione, le cose che "casualmente" non sono mai state menzionate dai media.
3) Dire "è il sito di Moore quindi è di parte" non serve, il sito di Moore ospita la lista ma i fatti e i documenti che li provano rimandano a siti esterni, a documentazione ufficiale del governo o degli enti governativi associati, a notizie confermate da agenzie stampa in tutto il mondo. Leggilo bene, è interessante. :)
Ciao:)
http://www.husseinandterror.com/
http://moorewatch.com/
ti posto anche questi 2 se ti interessano.:)
Porta alla luce fatti,si,poco consociuti,ma non nel modo giusto.
Invece di fare un resoconto obiettivo e imparziale come dovrebbe essere un documentario,usa quelle verità per creare collegamenti del tipo più disparato.
Se i media avessero fatto il loro dovere non ci sarebbe stato il bisogno di questo film.
Il sito di Moore, offre documentazione autentica e fatti confermati,però si scorda di mostrare l'altra faccia della medaglia.
frOZenluca
05-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao:)
http://www.husseinandterror.com/
http://moorewatch.com/
ti posto anche questi 2 se ti interessano.:)
Li conosco, ma grazie. Il secondo se non sbaglio è quello che mise in rete Fahrenheit 9/11 per danneggiare Moore e vedere se si sarebbe scagliato contro il p2p, cosa che chiaramente non è accaduta ma anzi ha fatto vedere il suo film ad un pubblico immenso. :)
Originariamente inviato da DNA_RNA
Porta alla luce fatti,si,poco consociuti,ma non nel modo giusto.
Invece di fare un resoconto obiettivo e imparziale come dovrebbe essere un documentario,usa quelle verità per creare collegamenti del tipo più disparato.
I fatti non possono essere non-obiettivi, le opinioni si. E Moore ha opinioni forti, che tanta gente può non condividere, ma i fatti su cui basa quelle opinioni sono fatti e basta (nel senso buono).
Originariamente inviato da DNA_RNA
Se i media avessero fatto il loro dovere non ci sarebbe stato il bisogno di questo film.
Sono d'accordo, se i media facessero il loro dovere non ci sarebbe bisogno nemmeno della nostra conversazione. :)
jumpermax
05-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da frOZenluca
Grazie dei link, ti faccio qualche appunto:
1) Quelli messi da me rimandano a note ufficiali, inchieste, relazioni. I link postati da te (i primi due) non hanno alcuna fonte, sono frasi che negano quello che dice Moore. E' poco. :)
Il terzo devo leggerlo, grazie dell'informazione.
2) I fatti riportati da Moore e documentati non sono "Verità" che solo lui ha scoperto, sono (come dici tu) cose note ma solo a pochi. Lo scopo del film è far vedere l'altra faccia dell'informazione, le cose che "casualmente" non sono mai state menzionate dai media.
3) Dire "è il sito di Moore quindi è di parte" non serve, il sito di Moore ospita la lista ma i fatti e i documenti che li provano rimandano a siti esterni, a documentazione ufficiale del governo o degli enti governativi associati, a notizie confermate da agenzie stampa in tutto il mondo. Leggilo bene, è interessante. :)
Ragazzi non perdiamoci nei soliti discorsi su quanto sia vero o falso quanto detto da Moore. Il punto che ho sollevato è un altro: ha presentato quest'opera con il preciso scopo di ostacolare la rielezione di Bush. Orbene che questo scopo sia fallito non ci piove ma che l'arma da lui scelta fosse quella giusta ho forti dubbi. A me da più l'idea invece che abbia più contribuito a compattare il fronte pro Bush che il fronte contrario... non è un 'opera che instilla il dubbio che lascia spazio alla riflessione personale, è un pugno nello stomaco colpisce i sentimenti ma banalizza in modo preoccupante i concetti. A questo punto insomma verrebbe da chiedersi "cui prodest?" Certo non a Kerry...
Originariamente inviato da jumpermax
Ragazzi non perdiamoci nei soliti discorsi su quanto sia vero o falso quanto detto da Moore. Il punto che ho sollevato è un altro: ha presentato quest'opera con il preciso scopo di ostacolare la rielezione di Bush. Orbene che questo scopo sia fallito non ci piove ma che l'arma da lui scelta fosse quella giusta ho forti dubbi. A me da più l'idea invece che abbia più contribuito a compattare il fronte pro Bush che il fronte contrario... non è un 'opera che instilla il dubbio che lascia spazio alla riflessione personale, è un pugno nello stomaco colpisce i sentimenti ma banalizza in modo preoccupante i concetti. A questo punto insomma verrebbe da chiedersi "cui prodest?" Certo non a Kerry...
Fidati,vuole stare al centro dell'attenzione e inculcare le sue tesi alla massa.:rolleyes:
frOZenluca
05-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da jumpermax
A me da più l'idea invece che abbia più contribuito a compattare il fronte pro Bush
...
A questo punto insomma verrebbe da chiedersi "cui prodest?" Certo non a Kerry...
Non penso che è stato Moore a compattare o disgregare qualcosa, Moore ha un ruolo marginale in un'elezione di proporzioni mastodontiche come quella americana. C'era in ballo molto e i candidati hanno fatto molto, Kerry non è Clinton ma ce l'ha messa tutta, Bush ha quattro anni di vantaggio su Kerry perchè lo hanno già visto e conosciuto, quindi le premesse c'erano per una battaglia serrata. Poi ha vinto Bush. :)
ma quindi anche tutti quelli che hanno partecipato al "vote for change" tour l'hanno fatto perchè almeno adesso, dopo che bush è stato rieletto, hanno altri quattro anni per cantare contro di lui! e magari hanno gia preparato i loro album con canzoni anti bush che faranno da colonna sonora ai prossimi documentari di moore...
moore e questi cantanti l'hanno fatto solo per soldi prendndo per il culo tutti quanti :eek:
dario
andreamarra
05-11-2004, 18:40
Originariamente inviato da jumpermax
Ragazzi non perdiamoci nei soliti discorsi su quanto sia vero o falso quanto detto da Moore. Il punto che ho sollevato è un altro: ha presentato quest'opera con il preciso scopo di ostacolare la rielezione di Bush. Orbene che questo scopo sia fallito non ci piove ma che l'arma da lui scelta fosse quella giusta ho forti dubbi. A me da più l'idea invece che abbia più contribuito a compattare il fronte pro Bush che il fronte contrario... non è un 'opera che instilla il dubbio che lascia spazio alla riflessione personale, è un pugno nello stomaco colpisce i sentimenti ma banalizza in modo preoccupante i concetti. A questo punto insomma verrebbe da chiedersi "cui prodest?" Certo non a Kerry...
La possibilità c'è, eccome.
Basti pensare che psicologicamente il parlare male di un personaggio porta inesorabilmente ad aumentare la sua fama. In questo modo i detrattoti parleranno con ardore e odio di questa persona, e le persone psicologicamente possono rigettare il tutto e passare dall'altra parte.
Praticamente psicologiamente nelle persone si genera un fanatismo talmente forte per attaccare il personaggio, che a sua volta genera altrettanto odio nelle altre che vorranno controbbattere le posizione estreme.
Diventando estreme anche loro ma dall'altra parte. Quindi magari dei "pro Bush" che di politica interessa poco e che magari non avrebbero neanche votato per pigrizia, si infervorano tanto che andranno a dare l'appoggia o colui che viene dipinto come un mostro.
jumpermax
05-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da andreamarra
La possibilità c'è, eccome.
Basti pensare che psicologicamente il parlare male di un personaggio porta inesorabilmente ad aumentare la sua fama. In questo modo i detrattoti parleranno con ardore e odio di questa persona, e le persone psicologicamente possono rigettare il tutto e passare dall'altra parte.
Praticamente psicologiamente nelle persone si genera un fanatismo talmente forte per attaccare il personaggio, che a sua volta genera altrettanto odio nelle altre che vorranno controbbattere le posizione estreme.
Diventando estreme anche loro ma dall'altra parte. Quindi magari dei "pro Bush" che di politica interessa poco e che magari non avrebbero neanche votato per pigrizia, si infervorano tanto che andranno a dare l'appoggia o colui che viene dipinto come un mostro.
lo sapevo che potevo contare su di te :D stavolta siamo sulla stessa lunghezza d'onda, hai centrato il punto ;)
Originariamente inviato da jumpermax
secondo voi davvero ha fatto campagna contro Bush? Nel 2000 appoggiava Nader e forse ha contribuito ad affossare Al Gore... in queste elezioni la dove si è più speso (in Florida) c'è stato un'affermazione di Bush al dì la delle aspettative... non è che è tutto astutamente combinato? Mi stupisce che la mannaia della dietrologia non sia ancora caduta. Eppure doveva essere evidente a chi ha visto il film che delle due avrebbe più favorito che ostacolato Bush, compattando il suo elettorato. Ma allora perchè? Già perchè... forse ha già buoni i prossimi film documentari gadget e via dicendo.... questo film lo avrà già reso ricco ma immagino possa anche far meglio. Ormali anche la protesta made in USA è plastificata e commerciale...
Non capisco proprio se ci fai o ci sei, ma è più probabile la seconda, secondo me...
Certo, certo, Moore è non fa i suoi film per passione, o fa solo per soldi, tanto è vero che ha venduto io suoi film a prezzi altissimi, DVD inclusi, tant'è vero che non ha usato i soldi della sua percentuale di ricavato per pagare il suo tour di convegni per gli Stati Uniti per la campagna delle presidenziali, ma si è fatto una villa ad Hollywood, magari vicina a quella di Henston, vero?
Originariamente inviato da tatrat4d
Ha i suoi filmini sulle elezioni di martedì. Vediamo che ne tirerà fuori...
Siccome dicono che abbia talento mi aspetto uno sgub. :asd:
Spalare merdaaaaa, che paaaassion.
scusa GioFx, per curiosità, hai sentito l'mp3 che ho linkato? in particolare Cacciari? Che ne pensi?
Originariamente inviato da Bet
scusa GioFx, per curiosità, hai sentito l'mp3 che ho linkato? in particolare Cacciari? Che ne pensi?
1. Il nick è GioFX
2. No, che dovrei pensarne? Non l'ho ascoltato, non ne parlo... cosa che invece si guardano bene da fare i conservatori del forum...
Originariamente inviato da GioFX
1. Il nick è GioFX
2. No, che dovrei pensarne? Non l'ho ascoltato, non ne parlo... cosa che invece si guardano bene da fare i conservatori del forum...
1 scusa l'imperdonabile errore del nick :D
2 se ti va, prova a sentirlo, volevo sapere che ne pensi
non ho capito il discorso dei conservatori e cosa dovrbbero guardarsi dal fare e sinceramente non ho capito che c'entrano loro :confused:
tatrat4d
06-11-2004, 01:43
Originariamente inviato da GioFX
Spalare merdaaaaa, che paaaassion.
Non particolarmente. Solo che il personaggio in questione proprio non lo sopporto. E non è che abbia scritto chissà che cosa.
jumpermax
06-11-2004, 13:29
Originariamente inviato da GioFX
Non capisco proprio se ci fai o ci sei, ma è più probabile la seconda, secondo me...
Mah io proprio non capisco queste tue uscite. Te ne sei accorto o no che tira un'aria pesante nel forum in questi giorni?
Certo, certo, Moore è non fa i suoi film per passione, o fa solo per soldi, tanto è vero che ha venduto io suoi film a prezzi altissimi, DVD inclusi, tant'è vero che non ha usato i soldi della sua percentuale di ricavato per pagare il suo tour di convegni per gli Stati Uniti per la campagna delle presidenziali, ma si è fatto una villa ad Hollywood, magari vicina a quella di Henston, vero?
Moore con questi 2 documentari ha ottenuto una fama ed una celebrità incredibile. Ha costruito la sua carriera sulla contestazione a Bush (ricordate agli Oscar) e non credo proprio che sarebbe diventato famoso qua da noi senza quelle sue prese di posizione radicali. L'immagine dell'uomo in tour e convegni e che lavora per passione fa parte del prodotto Moore da vendere, niente di diverso da quello che fanno le rock star. E' un eccellente esempio di sfruttamento della politica a scopo pubblicitario e non è detto che il fine sia esclusivamente il danaro.
Originariamente inviato da jumpermax
E' un eccellente esempio di sfruttamento della politica a scopo pubblicitario e non è detto che il fine sia esclusivamente il danaro.
esatto, un ottimo imprenditore.:O
frOZenluca
06-11-2004, 14:24
Originariamente inviato da sapatai
esatto, un ottimo imprenditore.:O
Un imprenditore che fa affittare il suo film gratis, fa proiettare il suo film gratis, fa circolare il suo film sui p2p, stava con Nader ma decide che per il cambiamento va appoggiato il candidato con più possibilità, gira il paese con un tour il cui biglietto è venduto a prezzi irrisori e con sconti a determinate categorie per ripagare i costi e appoggiare la campagna delle elezioni. Se fosse un imprenditore, sarebbe il peggiore. Invece, malgrado quello che si inventa su di lui, è un regista molto apprezzato. Penso pure che questa sua esplosione di popolarità gliela stiano dando più quelli che ne parlo male e molto meno quelli che lo apprezzano. Se è vero che Bush ha vinto anche per la reazione del suo elettorato alle critiche che tutto il mondo gli ha rivolto, forse con tutte queste critiche, accuse e speculazioni su Moore anche lui diventerà presidente un giorno. :)
Lucio Virzì
06-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da frOZenluca
Un imprenditore che fa affittare il suo film gratis, fa proiettare il suo film gratis, fa circolare il suo film sui p2p, stava con Nader ma decide che per il cambiamento va appoggiato il candidato con più possibilità, gira il paese con un tour il cui biglietto è venduto a prezzi irrisori e con sconti a determinate categorie per ripagare i costi e appoggiare la campagna delle elezioni. Se fosse un imprenditore, sarebbe il peggiore. Invece, malgrado quello che si inventa su di lui, è un regista molto apprezzato. Penso pure che questa sua esplosione di popolarità gliela stiano dando più quelli che ne parlo male e molto meno quelli che lo apprezzano. Se è vero che Bush ha vinto anche per la reazione del suo elettorato alle critiche che tutto il mondo gli ha rivolto, forse con tutte queste critiche, accuse e speculazioni su Moore anche lui diventerà presidente un giorno. :)
Quoto, e rilancio un Michael Moore tutto fuorchè devastato.
17 BUONI MOTIVI PER NON TAGLIARVI I POLSI
di Michael Moore (da www.michaelmoore.com)
Cari amici,
Ok, è uno schifo. Un vero schifo. Ma prima di gettare via tutto, proviamo, come dicono i Monty Python, a "guardare sempre il lato buono della vita!". Ci sono alcune buone notizie nelle elezioni di martedì scorso.
Ecco 17 buoni motivi per non tagliarvi i polsi.
1) In base alla legge George Bush non potrà ricandidarsi alla presidenza.
2) La vittoria di Bush è la più risicata per un presidente in carica dai tempi di Woodrow Wilson nel 1916.
3) L'unica categoria anagrafica che ha votato in maggioranza per Kerry sono i giovani (Kerry 54%, Bush 44%), il che dimostra ancora una volta che i vostri genitori si sbagliano sempre e che non dovreste mai ascoltarli.
4) Nonostante la vittoria di Bush, la maggioranza degli americani pensa ancora che il paese vada nella direzione sbagliata (56%), che la guerra non valga la pena di essere combattuta (51%) e non approva l'operato di George Bush (52%). (Nota per gli stranieri: non cercate di spiegarvi tutto questo. E' una cosa tutta americana, come le Pop Tarts).
5) I Repubblicani non avranno, al Senato, una maggioranza a prova di bomba. Se i Democratici faranno il loro lavoro, Bush non riuscirà a imporre alla Corte Suprema le proprie ideologie di destra. Um, ho detto "se i Democratici faranno il loro lavoro"? Forse questa è meglio tagliarla.
6) Il Michigan ha votato per Kerry! E così anche l'intero Nord Est, culla della nostra democrazia. E anche 6 degli 8 Stati dei Grandi Laghi. E l'intera Costa Ovest! Più le Hawaii. Ok, è un inizio. Abbiamo buona parte dell'acqua fresca, tutta Broadway e il Monte St. Helens. Possiamo disidratarli o seppellirli nella lava. E niente più musichette per gli spettacoli!
7) Ancora una volta ci viene rammentato che la Castagna d'India [frutto tipico dell'Ohio, NdT] è una noce, ma non una noce qualsiasi, una noce velenosa. Una grande nazione è stata abbattuta da una noce velenosa. Che lo Stato dell'Ohio possa pentirsene amaramente sabato prossimo, quando sfiderà il Michigan!
8) L'88% dell'appoggio a Bush è venuto da elettori bianchi. Entro 50 anni l'America non avrà più una maggioranza bianca. Ehi, 50 anni non sono un tempo così lungo! Se avete 10 anni mentre leggete queste righe, i vostri anni d'oro saranno d'oro davvero e sarete ben accuditi nella vostra vecchiaia.
9) I gay, grazie alle leggi approvate coi referendum di martedì scorso, non potranno più sposarsi in 11 nuovi stati. Grazie a Dio. Pensate a tutti i regali di matrimonio che ora non dovremo più comprare.
10) Altri cinque afroamericani sono stati eletti come membri del Congresso, compreso il ritorno di Cynthia McKinney della Georgia. E' sempre bello avere lì dentro qualche nero in più che lotta per noi e fa il lavoro che i nostri candidati non sanno fare.
11) La CEO di Coors [Pete Coors, Re della birra Budweiser, candidato al Senato, NdT] è stata sconfitta in Colorado. Un brindisi!
12) Ammettiamolo: noi amiamo le gemelle Bush e non vogliamo che se ne vadano.
13) A livello di legislazione statale, i Democratici hanno guadagnato almeno 3 camere nelle elezioni di martedì. Dopo le elezioni del 2004, i Democratici controllavano 44 delle 98 camere legislative, i Repubblicani 53 e 1 camera era riservata. Dopo martedì, i Democratici controllano 47 camere, i Repubblicani 49, una camera è riservata e 1 (Montana) è ancora da assegnare.
14) Bush è ora un presidente finito. Non avrà più momenti migliori di quello che sta avendo questa settimana. E' tutto viale del tramonto per lui, da ora in avanti; e, cosa più importante, non avrà voglia di fare tutto il duro lavoro che ci si aspetta da lui. Sarà come ognuno di noi all'ultimo mese del corso di laurea: ormai ce l'abbiamo fatta, quindi festeggiamo! Forse vivrà i prossimi quattro anni come un infinito venerdì, passando più tempo del solito al ranch di Kennebunkport. E perché non dovrebbe? Ha già imposto il proprio punto di vista, vendicato suo padre e preso noi a calci nel culo.
15) Se invece Bush decidesse di venire al lavoro e condurre questo paese lungo una strada assai oscura, è anche probabile che si verifichi uno dei seguenti scenari: a) Ora che non ha più bisogno di arruffianarsi gli integralisti cristiani per farsi eleggere, qualcuno potrebbe sussurrargli all'orecchio che dovrebbe passare questi ultimi quattro anni a costruire una "eredità", così che la storia possa dare su di lui un verdetto meno duro, perciò egli praticherà una politica di destra non troppo aggressiva; oppure b) Diventerà così presuntuoso e arrogante - e perciò incauto - da commettere disastri di proporzioni così enormi che il suo stesso partito dovrà rimuoverlo dalla carica.
16) Ci sono circa 300 milioni di americani, 200 milioni dei quali in età di voto. Abbiamo perso per soli tre milioni e mezzo! Non è una valanga, vuol dire che ci siamo quasi. Pensate se avessimo perso per 20 milioni. Se aveste 58 yard da percorrere prima di raggiungere la linea di meta, e ne aveste già percorse 55, vi fermereste forse sulla linea delle 3 yard, raccattereste la palla e ve ne andreste a casa piangendo? Soprattutto sapendo che la prossima azione inizierà sulla linea delle tre yard? Certo che no! Risollevatevi! Abbiate speranza! Altre metafore sportive tra pochi istanti!!!
17) Infine, e cosa più importante, più di 55 milioni di americani hanno votato per il candidato soprannominato "Il Liberale #1 al Senato". E' un numero di elettori molto superiore a quello che ha votato per Reagan, Bush I, Clinton o Gore. Inoltre, per Kerry ha votato più gente che per Reagan. Se i media sono in cerca di una tendenza, dovrebbe essere questa: che così tanti americani si siano decisi, per la prima volta dai tempi di Kennedy, a votare un liberale puro. Il paese è sempre stato pieno di evangelici, questa non è una novità. Ciò che invece è una novità è che così tanta gente abbia sostenuto un liberale del Massachusetts. In effetti, è una GRANDE novità. Perciò non aspettatevi che i media di maggiore ascolto, quelli che vi hanno propinato la guerra in Iraq, vi dicano mai la verità sul 2 novembre 2004. In effetti è meglio che non lo facciano. Avremo bisogno dell'elemento sorpresa nel 2008.
Vi sentite meglio? Lo spero. Il mio amico Mort mi ha scritto ieri: "Il mio nonno rumeno mi diceva sempre, 'Ricordati, Mort, questo è un paese meraviglioso. Non avrebbe neppure bisogno di un presidente!'"
Ma ha bisogno di noi. Riposatevi, vi scriverò ancora domani.
Vostro
Michael Moore
Originariamente inviato da jumpermax
Moore con questi 2 documentari ha ottenuto una fama ed una celebrità incredibile. Ha costruito la sua carriera sulla contestazione a Bush (ricordate agli Oscar) e non credo proprio che sarebbe diventato famoso qua da noi senza quelle sue prese di posizione radicali.
Falso. Moore era già famoso dai tempi di Roger&Me (1989), già record di incassi all'epoca tra i documentari. E' diventato poi conosciuto (e apprezzato) anche nel resto del mondo con Bowling for Columbine, grazie anche ai numerosi premi (soprattutto l'Oscar e il premio speciale a Cannes, http://www.imdb.com/title/tt0310793/awards) e infine con Fahrenheit 9/11 (Palma d'Oro). Ha costruito la sua carriera sulla contestazione a Bush?!? Solo per il discorso agli Oscar dopo che Bush aveva cominciato la guerra in Iraq e per Fahrenheit?
L'immagine dell'uomo in tour e convegni e che lavora per passione fa parte del prodotto Moore da vendere, niente di diverso da quello che fanno le rock star. E' un eccellente esempio di sfruttamento della politica a scopo pubblicitario e non è detto che il fine sia esclusivamente il danaro.
Beh certo, è chiaro che vuole candidarsi alle presidenziali del 2012 come esponente del CPUSA... :D
Oltretutto, quindi secondo te non può esistere proprio che Moore abbia voluto impegnarsi con passione per la campagna 2004, vero? Era a caccia di fama, certo, gliene serve ormai...
jumpermax
13-11-2004, 03:26
Originariamente inviato da jumpermax
mi ci gioco quello che vuoi che ne tira fuori un altro tra un paio d'anni..
BINGO!!!!! :D Non dite che non ve l'avevo detto... ragazzi davvero sono un ottima coppia... uno da una mano in campagna elettoarle l'altro gli fa vendere i film :D
http://news.independent.co.uk/world/americas/story.jsp?story=582471
Moore to make sequel to 'Fahrenheit 9/11'
By Helen Kinsella
13 November 2004
Michael Moore is not taking George Bush's election victory lying down. The guerrilla film-maker is planning a sequel to Fahrenheit 9/11, the feature-length documentary he hoped would sway American voters in the recent presidential election.
The sequel, to be called Fahrenheit 9/11½, will be timed to coincide with the next election and will revisit the same issues as the previous documentary, which lambasted Mr Bush's presidency, the response to the 11 September attacks and the war in Iraq.
"We want to get the cameras rolling now and have it ready in two [to] three years," he told the industry paper Daily Variety. "Fifty-one per cent of the American people lacked information [in this election], and we want to educate and enlighten them. They weren't told the truth. We're communicators and it's up to us to start doing it now."
Moore's film, which won the Palme d'Or at the Cannes film festival this year - and is expected to be considered for a best picture nomination at the upcoming Academy Awards - has grossed nearly $120m (£65m) at the US box office, a record for a political documentary.
Moore was active on John Kerry's campaign trail, heartily encouraging the public at rallies and on television. He also made an appearance at the Republican Convention in New York, where he was booed and jeered.
Moore said that he has been in talks with Harvey Weinstein, the executive producer of Fahrenheit 9/11, about beginning work on Fahrenheit 9/11½.
"The official mourning period is over today," he added, "and there is a silver lining: George Bush is prohibited by law from running again."
frOZenluca
13-11-2004, 09:40
Originariamente inviato da jumpermax
BINGO!!!!! :D Non dite che non ve l'avevo detto... ragazzi davvero sono un ottima coppia... uno da una mano in campagna elettoarle l'altro gli fa vendere i film :D
Non mi far dire "te l'avevo detto", però Moore è un regista, cosa ti aspettavi da lui, una collana di libri di cucina? :)
Non ci sta a starsene zitto per quattro anni e lasciare George Bush a governare indisturbato, anche perchè penso che di interrogativi ce ne siano ancora tanti su cui dovrebbe fare luce il Presidente. :)
jumpermax
13-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da frOZenluca
Non mi far dire "te l'avevo detto", però Moore è un regista, cosa ti aspettavi da lui, una collana di libri di cucina? :)
Non ci sta a starsene zitto per quattro anni e lasciare George Bush a governare indisturbato, anche perchè penso che di interrogativi ce ne siano ancora tanti su cui dovrebbe fare luce il Presidente. :)
si si certo... e probabilmente se non invitava a votare Nader la prima volta manco veniva eletto... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.