View Full Version : Windows 2000 professional e creazoine dominio in una lan
fulged81
04-11-2004, 21:59
Ragazzi, io in ufficio ho 8 pc con windows98se e uno con windows 2000 pro.
Da quanto letto sulla rete, per tenere windows 98se con la nuova legge sulla privacy e per nn passare a windows xp (ben 10 pc) mi toccherà creare un dominio in ufficio, giusto?
Con windows 2000 professional, è possibile creare un dominio o mi serve x forza windows 2000 server?
E dove l'hai letta sta cosa,mi sembra strano.Comunque per fare un server di dominio ti servono uno di questi sistemi operativi.
WINDOWS NT SERVER
WINDOWS 2000 SERVER
WINDOWS 2003 SERVER
Per quanto ne so io devi proteggerti,e per farlo devi mettere password per ogni pc e essere protetto dall'esterno se hai internet.Ergo un bel firewall settato a dovere con antivirus sempre aggiornato.Se hai la fonte della notizia fammi sapere sono curioso.Ciao.
fulged81
05-11-2004, 06:55
Si purtroppo l ho letta sul sito microsoft e su molti forum. Il windows 9x non ha un sistema di "autenticazione" e di "password" sicuri.
L unico modo di non buttarlo via sarebbe di usarlo come client in un dominio.
Fonte reperita sul sito Microsoft:
Il Codice in materia di protezione dei dati personali (DLG 196/03) e le ricadute sui sistemi informatici delle aziende e delle Pubbliche Amministrazioni
Data di pubblicazione: Aprile 2004
Aggiornato: Settembre 2004
2.3.1 Credenziali di autenticazione e controllo accessi
I sistemi operativi della famiglia Windows 9X non prevedono sistemi di autenticazione “nativi”; viceversa i SO successivi (Windows NT, Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003) sono dotati di sistemi di autenticazione ed autorizzazione completi che permettono non solo l’utilizzo di user-id e password, ma anche credenziali di autenticazioni “forti” quali token o device di riconoscimento biometrico .
Ovviamente, per la verifica delle credenziali di accesso al sistema, possono esser ancora utilizzati sistemi della famiglia 9X se utilizzati come client di reti con sistemi operativi server Microsoft, sistemi dai quali i client “ereditano” le funzionalità di sicurezza per il controllo degli accessi. Nel caso fosse necessario utilizzare un PC stand-alone con sistema operativo Windows 9X è infine possibile sviluppare applicativamente un sistema di autenticazione ad hoc, ma va posta estrema attenzione nel valutare i costi di tale sviluppo, soprattutto se paragonati al costo dell’aggiornamento del solo Sistema Operativo.
I requisiti di sicurezza richiesti dal Codice per le user-id e password possono essere completamente rispettati mediante l’utilizzo dei sistemi operativi di ultima generazione quali Windows XP e Windows Server 2003; in particolare si evidenzia che attraverso queste tecnologie è possibile rispettare le prescrizioni del codice in materia di protezione dei dati:
• avere user-id univoche;
• impedire all’amministratore di sistema di conoscere le password degli utenti;
• pre-impostare una lunghezza minima della password;
• pre-impostare l’obbligo di sostituzione della password al primo uso;
• pre-impostare la modifica periodica delle password;
• pre-impostare la “disattivazione automatica” delle user-id dopo sei mesi di inattività;
• pre-impostare la protezione mediante screen-saver, anche in modalità centralizzata.
Ok,ma io intendevo...dove parla di preciso sulla legge sulla privacy che windows 98 non basti da solo per la sicurezza.Io avevo letto solo che bisognava impostare le password ed essere protetti con un firewall e antivirus.Illuminami...grazie
fulged81
06-11-2004, 01:17
La legge non ti direà mai che windows 98 o un altro sistema operativo non vada bene, sta a te capire che windows 98se non è in grado di sostenere i parametri minimi di sicurezza. Con il 98 basta che schiacci esc o annulla e la password non serve piu a nulla.
Sul sito microsfot ne parla chiaramente, e precisamente nel breve testo che ti ho indicato sopra.....
Se qualcuno mi potrebbe smentire sarei il primo a gioirne, ma sarà difficile.....
Ehm....sei sicuro?Allora cosa ci sono a fare le password su windows '98?Bisogna vedere come le configuri!Ciao
fulged81
21-11-2004, 15:29
Sul 98se le password sono praticamente inutili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.