PDA

View Full Version : Installazione hard disk aiutatemi!!! :)


necrid
04-11-2004, 20:12
ho comprato HD 80 GB MAXTOR Ide Ultra Dma 7200 giri ATA133 ieri, oggi ho aperto il pc guardato l'hdd che ho già dentro da 20 giga come aveva il jumper lo ha sul primo dei tre quindi credo sia master. a questo punto ho messo il jumper dell'hd nuovo tra le tre possibili posizioni in mezzo credo sia quindi slave ora. dopo aver collegato l'alimentazione ed il cavo dati per hdd accendo il pc vado su risorse del computer ma non vede il nuovo hdd perchè??? aiutatemi vi prego

mpacciaroni
04-11-2004, 20:31
Nel BIOS compare tutto regolarmente?

necrid
04-11-2004, 20:53
dove dovrebbe comparire??

c'è tipo primary slave dove c'è scritto none vuol dire che nn vede l'hdd!?!

ho provato anche a cambiarlo in AUTO

aiutatemi

mpacciaroni
04-11-2004, 20:57
Prova a dare u8n'occhiata qua.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562215

mpacciaroni
04-11-2004, 21:00
Alla domanda Come aggiungo un nuovo disco al PC?
C'è anche una risposta esauriente del moderatore MM.

La procedura di installazione fisica del nuovo disco non comporta grossi problemi, purché si abbia un connettore libero, vale a dire se non si hanno già 4 periferiferiche collegate (tra dischi e unità ottiche)
La prima cosa è quella di verificare l'indirizzo del disco ed impostarlo (Master/Slave) in modo che non vada in conflitto con la periferiche che condividerà lo stesso canale (cavo)
Una volta collegato il disco, all'avvio del sistema, verificare che questo venga correttamente individuato dal bios, in caso contrario verificare di nuovo i collegamenti e gli indirizzi
Una volta che il disco viene correttamente riconosciuto dal bios, non spaventatevi se non compare nelle risorse del sistema: è normale, finché il disco non viene partizionato (come spiegato QUI)
Per partizionare il nuovo disco, con sistemi operativi come W2000 o XP, l'operazione è molto semplice: Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Gestione disco.....
Troverete l'elenco delle periferiche collegate con il loro stato ed il disco nuovo segnalato come spazio non allocato
Basta cliccare con il tasto destro sul disco nuovo e scegliere di creare una partizione (o anche più di una semplicemente specificando le dimensioni)
Se vi viene rischiesta la "firma" del disco, confermate e proseguite
Di seguito potete scegliere se formattare o meno
Per formattare potete comunque farlo anche da risorse del computer (da questo momento il disco viene visto) con il tasto destro sulla risorsa stessa

N.B.: la formattazone veloce è molto comoda e veloce, ma almeno per questa prima volta si consiglia di fare quella completa

necrid
04-11-2004, 21:23
ma come faccio a capire se il bios ha visto l'hdd? cosa devo guardare quindi nel bios visto che lo metterò come secondo hard disk e non come primo quindi slave

Mistral PaolinuX
04-11-2004, 21:32
Quando accendi il PC viene fatto un elenco delle periferiche installate nella macchina stessa, o meglio, delle periferiche attaccate ai controller IDE. Il disco deve comparire in quell'elenco. Se non compare in questo elenco o è sbagliato il settaggio del jumper (ponticello) master/slave o è sbagliato il settaggio del BIOS (ma se lo hai messo su AUTO non ci dovrebbero essere problemi), o il cavo IDE è andato o hai qualche problema di alimentazione. Se il problema non rientra in una di queste categorie, allora è il caso di aggiornare il BIOS, che probabilmente non riconosce il nuovo disco. Per tagliare la testa al toro: che scheda madre hai ? Di quand'è ?

Paolo

MM
04-11-2004, 21:34
Per sapere come mettere il jumper devi guardare la tabellina stampata sull'etichetta del disco
Il fatto che lo veda il bios significa: nella scansione iniziale, quando rileva le periferiche collegate ai vari indirizzi, dovrebbe comparire anche il nuovo disco
Se sei sicuro dell'indirizzo impostato e che il disco funzioni regolarmente, qualora non venisse rilevato verrebbe da pensare che la MB non gestisce dischi di quelle dimensioni, per cui sarebbe consigliabile verificare se esistono aggiornamenti del bios stesso

necrid
04-11-2004, 21:52
scheda madre A7V-M

cosa posso fare?

necrid
04-11-2004, 21:55
possibile che non supporti quel tipo di hdd??? cosa posso fare ragaaaaaaaaa


http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V-M&Type=Drivers&SLanguage=en-us

http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V-M&langs=08

queste pagine possono servire??

necrid
05-11-2004, 06:12
qualcuno mi sa dire qualcosa in più se supporta tali hdd oppure no

necrid
05-11-2004, 12:43
nessuno nessuno?

Mistral PaolinuX
06-11-2004, 12:52
Allora, io ho la A7V, e c'è dentro (tra gli altri) un Hitachi da 80 GB. Che funge. Quindi o il tuo BIOS è da aggiornare, o c'è qualcosa che non va nel modo in cui monti il disco.

Paolo

necrid
06-11-2004, 19:22
ciao paolo, dici che il mio bios va aggiornato???

ma per collegare l'hdd quale cavo devo usare quello lungo che va all'hdd primario oppure quello del lettore cd?
fammi sapere
ciao

MM
07-11-2004, 08:37
Cerchiamo di non fare confusione e andare per gradi,. altrimenti ci stiamo un mese... ;)

- Verifica che versione di bios hai ne verifica sul sito del construttore se esistono aggiornamenti
- se esistono aggiornamenti meglio aggiornare
- il cavo a cui lo colleghi è indifferente, purché l'indirizzo impostatop con il jumper sia quello giusto e non vada in conflitto con l'altra periferica, altrimenti non viene rilevato

necrid
07-11-2004, 10:01
eppure io l'ho collegato con il cavo del lettore cd mi sembra, ho tolto il jumper per farlo figurare slave come scritto sull'hdd ma nn rileva niente

necrid
07-11-2004, 10:10
ma a te paolo l'hdd da 80 è un ata133??

e poi aggiornare il bios è semplice?? nn è un pò rischioso??

considerate che io sono alle prime armi

necrid
07-11-2004, 10:21
raga stavo pensando di staccare il mio western digital ATA100 e usare quello questo funzionerà di sicuro no?

come faccio però a fare diventare il maxtor una copia esatta del western per poi formattarlo e metterlo nuovo?


http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=10

Mistral PaolinuX
07-11-2004, 21:17
Il mio 80 GB è ata133. E non ho problemi. Per l'aggiornamento del BIOS, segui le istruzioni che trovi sul sito di Asus (insieme al BIOS stesso ed al sw per l'aggiornamento).

E cmq controlla una cosa: sul disco fisso di solito ci sono delle targhette adesive che indicano come configurare i jumpers per l'indirizzamento (master o slave) e di solito per mettere un disco salve si pone il jumper in posizione centrale.

Paolo