PDA

View Full Version : Consiglio PC


Kaneda81
04-11-2004, 19:11
Ciao a tutti :)
Sono in procinto di cambiare PC (CPU, mobo, ram e sk video) e mi sto rincoglionendo a leggere recensioni a destra e a manca, non sono molto pratico del ramo diciamo T_T
Detto ciò mi appello ai vostri consigli :)
Praticamente il dubbio principale è fra un AMD 64 bit (indeciso fra 3400+ 754 o il 3500+ 939 ... anche se come prezzo forse il 3400 è piu abbordabile) e un Intel sempre 3,4 Ghz (e qui non ci sto capendo davvero una mazza fra Prescott, Northwood e PCI Express).
Le premesse sono: Non mi interessa minimamente l'overclock (anche perchè non saprei da dove iniziare), ci devo sostanzialmente fare grafica, video editing, 3D (anche se poco) e poi ci gioco anche abbastanza (non sono però molto interessato ai vari Doom & Co. diciamo che sono più da RTS).
Ovviamente sto PC mi dovrebbe durare almeno un paio d'anni.
Visto che ci siamo vorrei anche un consiglio fra la x800PRO e la 6800GT

Grazie anticipatamente a tutti :D

P.S. La storia che gli AMD tendono ad andare in conflitto + spesso degli Intel è vera o totalmente infondata?

valerio86
04-11-2004, 19:38
Originariamente inviato da Kaneda81
Ciao a tutti :)
Sono in procinto di cambiare PC (CPU, mobo, ram e sk video) e mi sto rincoglionendo a leggere recensioni a destra e a manca, non sono molto pratico del ramo diciamo T_T
Detto ciò mi appello ai vostri consigli :)
Praticamente il dubbio principale è fra un AMD 64 bit (indeciso fra 3400+ 754 o il 3500+ 939 ... anche se come prezzo forse il 3400 è piu abbordabile) e un Intel sempre 3,4 Ghz (e qui non ci sto capendo davvero una mazza fra Prescott, Northwood e PCI Express).
Le premesse sono: Non mi interessa minimamente l'overclock (anche perchè non saprei da dove iniziare), ci devo sostanzialmente fare grafica, video editing, 3D (anche se poco) e poi ci gioco anche abbastanza (non sono però molto interessato ai vari Doom & Co. diciamo che sono più da RTS).
Ovviamente sto PC mi dovrebbe durare almeno un paio d'anni.
Visto che ci siamo vorrei anche un consiglio fra la x800PRO e la 6800GT

Grazie anticipatamente a tutti :D

P.S. La storia che gli AMD tendono ad andare in conflitto + spesso degli Intel è vera o totalmente infondata?
Per gli usi che devi fare ti consiglio un Pentium4, magari un Prescott da 3.2Ghz.
Le schede video che hai citato sono tra le migliori e hanno prestazioni della stessa fascia: prendi quella che trovi ad un prezzo minore.
Inutile dirti di prendere 2x512Mb di RAM PC3200 (non importa più di tanto se non sono Low Latency).

fdadakjli
04-11-2004, 19:38
fossi in te prenderei per non spendere troppo ed avere un buon pc questo:

cpu --> amd athlon 64 3200+ newcastle o 3400+ s754
mobo --> chaintech zenith vnf3250 nforce3 250
ram --> 2x512mb adata vitesta ddr500 pc4000
vga --> ati x800pro vivo@mod xt pe! oppure nvidia 6800gt cmq in versione agp

Max(IT)
04-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da Kaneda81
Ciao a tutti :)
Sono in procinto di cambiare PC (CPU, mobo, ram e sk video) e mi sto rincoglionendo a leggere recensioni a destra e a manca, non sono molto pratico del ramo diciamo T_T
Detto ciò mi appello ai vostri consigli :)
Praticamente il dubbio principale è fra un AMD 64 bit (indeciso fra 3400+ 754 o il 3500+ 939 ... anche se come prezzo forse il 3400 è piu abbordabile) e un Intel sempre 3,4 Ghz (e qui non ci sto capendo davvero una mazza fra Prescott, Northwood e PCI Express).
Le premesse sono: Non mi interessa minimamente l'overclock (anche perchè non saprei da dove iniziare), ci devo sostanzialmente fare grafica, video editing, 3D (anche se poco) e poi ci gioco anche abbastanza (non sono però molto interessato ai vari Doom & Co. diciamo che sono più da RTS).
Ovviamente sto PC mi dovrebbe durare almeno un paio d'anni.
Visto che ci siamo vorrei anche un consiglio fra la x800PRO e la 6800GT

Grazie anticipatamente a tutti :D

P.S. La storia che gli AMD tendono ad andare in conflitto + spesso degli Intel è vera o totalmente infondata?
Puoi scegliere in base all' offerta che ti fanno come prezzo.
In video-editing e grafica 3D i P4 a volte si avvantaggiano per il supporto all' HT, ma l' A64 resta una soluzione molto valida.
Nei giochi l' A64 si avvantaggia leggermente, ma con una scheda grafica come quella che vuoi prendere vanno bene tutte le cpu.
Non prescindere dalla ram: almeno 1 Gb, meglio se di buona qualità.
Tra X800PRO e 6800GT, a parità di prezzo, senza dubbio meglio la 6800GT.
Come prestazioni sono generalmente molto vicine, quindi se riesci a trovare un prezzo migliore per la Radeon puoi prendere traqnuillamente quella.
Ciao

^TiGeRShArK^
04-11-2004, 21:18
nell'ottica di tenerlo almeno un paio di anni mi sa ke ti convenga un a64 così potrai sfruttare i 64 bit con win64 ke ormai non dovrebbe essere molto lontano (si parla di q1 dell'anno prossimo se non sbaglio). Tieni conto poi che x le applicazioni ke devi usare tu ci dovrebbe essere un BEL boost con i 64 bit, alemno da quanto visto sui test finora.
inoltre non ti conviene secondo me prendere nè il 3400+ su socket 754 nè il 3500+ su 939.
Fossi in te prenderei un semplice 3000+ su 939, così risparmi un bel pò, e in caso ti serva più potenza tra un paio di anni potrai sempre montare un procio + potente anzikè cambiare nuovamente tutta la piattaforma x tirare avanti ancora un pò.

Kaneda81
04-11-2004, 22:25
Per ora ringrazio chi mi ha risposto :)
Nel caso che propendessi per un a64 (che sia 3000, 3200 o 3400 o 3500) cmq mi pare di capire che è meglio prenderne uno su soket 939.
La mia domanda è: perchè è meglio il 939 piuttosto che 754? Io di solito quando uppo il pc (e lo uppo na volta ogni 2/3 anni) cambio in blocco sia CPU che mobo .. quindi se fra 939 e 754 non cambia nulla a livello prestazionale et simila, allora magari conviene che pijo quello che costa meno no?
Cmq apparte sto piccolo dubbio, sugli AMD ho le idee abbastanza chiare diciamo ... il problema viene sugli Intel.
Dovunque giro mi trovo critiche sui Prescott (scaldano, non valgono una mazza ecc) da una parte, mentre dall'altra dicono essere molto validi ... da una parte leggo che i nw sono gran bei processori, ma dall'altra leggo che non vale molto la pena prenderne uno perchè oramai è superato ... da na parte leggo che il PCI Express è una figata e va verso il futuro e dall'altra che non ha senso prenderne uno ora perchè ancora non vale il rapporto qualità/prezzo. Insomma una confusione totale :eek:

L'unica cosa che mi è en chiara è che fra la 6800GT e la x800PRO vedo che prezzi mi fanno e la disponibilità e scelgo di conseguenza, tanto non mi pare cambi chissà cosa fra le due (della serie mene frega una mazza di avere il mezzo frame in più su Doom).

Morale della favolta necessiterei un'ulteriore delucidazione sulle CPU Intel per farmi un quadro della situazione più chiaro e poter finalmente scegliere che caxxo di pezzi prendermi ^_^

Max(IT)
04-11-2004, 22:33
Originariamente inviato da Kaneda81

Morale della favolta necessiterei un'ulteriore delucidazione sulle CPU Intel per farmi un quadro della situazione più chiaro e poter finalmente scegliere che caxxo di pezzi prendermi ^_^
che vorresti sapere sulle cpu Intel ?
Ciao

omerook
04-11-2004, 22:33
il 939 ha il controller dual channel integrato nella cpu per la memoria! che non è una differenza trascurabile visto che A64 ha il bus a 800mhz. ciao.

Kaneda81
04-11-2004, 22:55
Mah principalmente mi interessava sapere ora (nel senso che il pc melo devo fare ora e non posso aspettare 2-3 mesi) se volessi propendere per una soluzione Intel quale converrebbe: Prendere un NW 3,4 o invece prendere un Prescot (dall'idea che mi sono fatto il 3,4 NW pare il top della "vecchia" generazione, ne parlano tutti bene di questo tipo di processore, invece prendere un Prescot significa prendere qualcosa di più recente, ma come contro ha che scalda parecchio e forse non è molto ottimizzato, o almeno ne ho sentito parlare cosi).
Poi vorrei anche capire bene cos'è sto PCI Express e se, ora, conviene buttarsi su questo tipo di tecnologia o se sono soldi spesi non benissimo (rapporto prestazioni/prezzo).

Kaneda81
04-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da omerook
il 939 ha il controller dual channel integrato nella cpu per la memoria! che non è una differenza trascurabile visto che A64 ha il bus a 800mhz. ciao.

Ummm non è che ci ho capito molto :muro:

Max(IT)
04-11-2004, 23:02
Originariamente inviato da Kaneda81
Mah principalmente mi interessava sapere ora (nel senso che il pc melo devo fare ora e non posso aspettare 2-3 mesi) se volessi propendere per una soluzione Intel quale converrebbe: Prendere un NW 3,4 o invece prendere un Prescot (dall'idea che mi sono fatto il 3,4 NW pare il top della "vecchia" generazione, ne parlano tutti bene di questo tipo di processore, invece prendere un Prescot significa prendere qualcosa di più recente, ma come contro ha che scalda parecchio e forse non è molto ottimizzato, o almeno ne ho sentito parlare cosi).
Poi vorrei anche capire bene cos'è sto PCI Express e se, ora, conviene buttarsi su questo tipo di tecnologia o se sono soldi spesi non benissimo (rapporto prestazioni/prezzo).
tra un NW o un Prescott qualunque prendi avrai prestazioni molto simili (quasi identiche con vantaggi dell' uno o dell' altro a seconda dell' applicazione).
Il Prescott scalda e consuma un pò di più. Non tantissimo ma la differenza c' è.
Se hai un case ben areato ed un buon alimentatore non ci sono problemi (io ho un 400W tutto sommato economico).
Se trovi un Northwood magari prendi quello, ma è difficile da trovare.
Il PCI-E è la tecnologia del futuro, ma ora ti costringerebbe a cambiare scheda video e in alcuni casi anche la ram.
IMHO si può aspettare tranquillamente un altro anno (o magari due).
Ciao

Genesi74
05-11-2004, 00:09
Quoto decisamente il l'ultimo post di Max(IT)
Per un consiglio su AMD ti posso aiutare, ma su Pentium sò poco o quasi niente.......

omerook
05-11-2004, 08:39
Originariamente inviato da Kaneda81
Ummm non è che ci ho capito molto :muro:

1) gli A64 comunicano con la ram senza passare per il chipset, cè un controller dedicato a questo compito integrato sulla cpu.

2) le cpu, oltre al clock interno, hanno una frequenza di lavoro esterna (detta frequenza di bus) che determina la quantita di dati che puo scambiare con il resto del sistema.
l'A64 ha un bus di 800mhz per un traffico di circa 6gb/s(me pare)

3) il doppio canale di memoria (dual channel) consente di raddoppiare la velocita di trasferimento dati tra cpu e ram perche ogni banco di ram dispone del suo canale di comunicazione con la cpu e non deve condividerlo con gli altri..
es 2 banchi di ram 256mb ddr400 usanado il dual channell metteranno a disposizione della cpu 512mb a 800mhz, è evidente che per sfuttare tanta abbondanza ci vuole una cpu che abbia almeno un bus a 800mhz.

Dr. Halo
05-11-2004, 11:01
Originariamente inviato da omerook
1) gli A64 comunicano con la ram senza passare per il chipset, cè un controller dedicato a questo compito integrato sulla cpu.

2) le cpu, oltre al clock interno, hanno una frequenza di lavoro esterna (detta frequenza di bus) che determina la quantita di dati che puo scambiare con il resto del sistema.
l'A64 ha un bus di 800mhz per un traffico di circa 6gb/s(me pare)

3) il doppio canale di memoria (dual channel) consente di raddoppiare la velocita di trasferimento dati tra cpu e ram perche ogni banco di ram dispone del suo canale di comunicazione con la cpu e non deve condividerlo con gli altri..
es 2 banchi di ram 256mb ddr400 usanado il dual channell metteranno a disposizione della cpu 512mb a 800mhz, è evidente che per sfuttare tanta abbondanza ci vuole una cpu che abbia almeno un bus a 800mhz.

tutto corretto se parliamo di a64 su soket754. Il bus è invece a 1000 se parliamo di a64 su socket 939. Il pci-ex non ti serve a molto in quanto rende quanto l'agp e le schede grafiche su pci-ex costano leggermente di + e si trovano di meno in commercio. Mi stavo chiedendo se i P4 EE (Extreme edition) data cmq la grande spesa che ti prepari ad affrontare possano rientrare nel tuo budget o nel caso un a64 fx53. Se puoi sicuramente non te ne pentirai. Sconsiglio di prendere i nuovi prescott su lga775 in quanto ti costringerebbero a prendere delle ram ddr2 che hanno per ora costi spropositati per rapporto prezzo/prestazioni. insomma a64 su 939 (3200+ ma lo trovi solo in Germania, in Italia ancora non è arrivato) o P4 prescott su 478.

CONFITEOR
05-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da Kaneda81
Ciao a tutti :)
Sono in procinto di cambiare PC (CPU, mobo, ram e sk video) e mi sto rincoglionendo a leggere recensioni a destra e a manca, non sono molto pratico del ramo diciamo T_T
Detto ciò mi appello ai vostri consigli :)
Praticamente il dubbio principale è fra un AMD 64 bit (indeciso fra 3400+ 754 o il 3500+ 939 ... anche se come prezzo forse il 3400 è piu abbordabile) e un Intel sempre 3,4 Ghz (e qui non ci sto capendo davvero una mazza fra Prescott, Northwood e PCI Express).
Ovviamente sto PC mi dovrebbe durare almeno un paio d'anni.
Visto che ci siamo vorrei anche un consiglio fra la x800PRO e la 6800GT tutte le tecnologie oggi disponibili sono vecchie, anche il 64 bit, perchè è in arrivo,l'anno prossimo, il 64 dual core...

Non so che pc tu abbia adesso, ma potresti risparmiare con un sempron 3000, o un barton se lo trovi, e poi fra 18/24 mesi farti un bel amd 64 dual core.

Io mi sono fatto a giugno un barton 2600 e per ora sono soddisfatto, aspetto appunto il 64 dual core.

Max(IT)
05-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da CONFITEOR
tutte le tecnologie oggi disponibili sono vecchie, anche il 64 bit, perchè è in arrivo,l'anno prossimo, il 64 dual core...


anche io attenderò il prossimo anno una cpu dual core, ma dire che le estensioni a 64 bit sono "vecchie" quando non sono di fatto ancora state utilizzate (lo saranno tra circa un annetto) mi pare eccessivo.
Tra una cpu dual core a 64 bit ed una single core a 64 bit cambiano le velocità di esecuzione, ma non necessariamente l' architettura.
Inoltre per sfruttare davvero i dual core si dovrà adeguare soprattutto il software.
Ciao

^TiGeRShArK^
05-11-2004, 17:48
le cpu dual core amd *dovrebbero* montare sui socket 939, ma non è sicuro al 100%.
Dovrebbe essere così poichè gli opteron Dual-Core montano sicuramente sul socket 940, quindi non vedo perchè introdurre un altro socket x i dual core.

Kaneda81
05-11-2004, 19:56
Dalle risposte che ho sentito mi pare che la maggioranza mi consigli di puntare su un A64 piuttosto che sui Pentium.
Cmq il brutto (brutto di fa per dire eh :) ) di queste scelte è che, non essendoci un divario cosi marcato e oggettivo, ognuno tira acqua al suo mulino (chi si trova bene coi P4 consiglia ovviamente quelli, stessa cosa per gli AMD) e per quelli come me, che non sono molto ferrati in materia, prendere una decisione è molto difficile (alla fine mi sa che tirerò una monetina).

valerio86
05-11-2004, 20:05
Originariamente inviato da Kaneda81
Dalle risposte che ho sentito mi pare che la maggioranza mi consigli di puntare su un A64 piuttosto che sui Pentium.
Cmq il brutto (brutto di fa per dire eh :) ) di queste scelte è che, non essendoci un divario cosi marcato e oggettivo, ognuno tira acqua al suo mulino (chi si trova bene coi P4 consiglia ovviamente quelli, stessa cosa per gli AMD) e per quelli come me, che non sono molto ferrati in materia, prendere una decisione è molto difficile (alla fine mi sa che tirerò una monetina).
Pur avendo una CPU AMD, non ho dubbi sul fatto che i Pentium4 con applicazioni 3D e di compressione sono tra i migliori: è ovvio però che se prima il divario tra P4 e XP era enorme, adesso tra P4 e A64/939 il divario è stato completamente colmato.

Kaneda81
05-11-2004, 20:37
Mi potreste consigliare un paio di configurazioni (CPU+MoBo+RAM)
sia per AMD che per P4?
Vedendo un pò i prezzi diciamo che considero di farmi un processore compreso nel range di 3.4 - 3.6 Mhz.

P.S. Mentre per i soket AMD ho le idee abbastanza chiare, dei soket per P4 non ci ho capito molto, qualche anima pia potrebbe darmi delucidazioni plz? :)

Kaneda81
07-11-2004, 15:29
Dopo attente riflessioni penso che propenderò per un A64 su soket 939.
Ho visto che c'è il 3500+ che monta sto soket, qualcuno sa se anche i 3400 lo montano?
In relazioni a questa scelta qualcuno mi potrebbe consigliare una config di CPU+mobo+ram ottimale?

THX :)

comodino
07-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da Kaneda81
Dopo attente riflessioni penso che propenderò per un A64 su soket 939.
Ho visto che c'è il 3500+ che monta sto soket, qualcuno sa se anche i 3400 lo montano?
In relazioni a questa scelta qualcuno mi potrebbe consigliare una config di CPU+mobo+ram ottimale?

THX :)

no, su socket 939 il 3400+ non esiste. esiste appunto il 3500+.
fossi in te aspetterei l'uscita in italia dei nuovi a64 939 Winchestrer, che hanno il processo produttivo a 90micron e sono dei mostri.
oppure rivolgiti ai negozi tedeschi, dove già sono in commercio e a prezzi simili ai socket 754 130 micron che vendono qui da noi.

parlando appunto di questa mia ultima ipotesi, potresti "accontentarti" di un 3200+ 939 Winchester che ad aria può nei migliori casi arrivare anche a 3 gigahertz, a tutto vantaggio sia delle applicazioni di grafica che vuoi usare (a quelle frequenze un a64 939 non ha assolutamente nulla da invidiare a un prescott) che dei giochi.
come scheda madre direi che per quello che offre il mercato la msi neo2 platinum sia la scelta migliore, anche e soprattutto prevedendo l'overclock del processore.
per la ram, punta dritto sui chip tccd, che sono montati sulle varie corsair, mushkin, vitesta (sollo dalle 566 in su), geil, kingston, gskill, ocz dalla frequenza di DDR400 in poi. e comunque in ogni caso almeno 1 giga, preferibilmente in due moduli da 512mb in dual channel.

se non vuoi comprare all'estero (e guarda che per socket 939 conviene moltissimo: da noi per la mobo spendi 130€ minimo e 300€ per un procio, in germania per cpu+mobo spendi circa 300€), cambia solo il discorso processore: per rimanere sul risparmio prendi un 3000+ (che comunque puoi portare abbastanza agilmente a 2.4giga), altrimenti prendi un bel 3500+ con tanto di ringraziamenti da parte dle tuo portafoglio......:rolleyes:

;)

Genesi74
07-11-2004, 20:01
Grande!!!! Como....ottima spiegazio:D che non posso fare altro che Quotare al 1001%(moh apsetta che arrivi dicembre/gennaio che mi sparo un 939Winch made in Detush:cool: )

comodino
07-11-2004, 20:23
Originariamente inviato da Genesi74
Grande!!!! Como....ottima spiegazio:D che non posso fare altro che Quotare al 1001%(moh apsetta che arrivi dicembre/gennaio che mi sparo un 939Winch made in Detush:cool: )

Uelà Genesi!! ci si rivede! ;)

***Winchester Uber Alles!!!:cool: :cool: :cool: ***