PDA

View Full Version : Che cos'è il nulla?


erik
04-11-2004, 18:50
Una domanda veloce veloce: che cos'è il nulla (magari da un punto di vista fisico)?
Bye
Erik

Krammer
04-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da erik
Una domanda veloce veloce: che cos'è il nulla (magari da un punto di vista fisico)?
Bye
Erik

dal punto di vista fisico non si dovrebbe parlare di nulla bensì di vuoto, inteso come assenza di qualsiasi tipo di "entità" in uno spazio. è però comune anche in ambito scientifico l'accezione del nulla come mancanza non solo dell'ente ma della stessa cornice spazio-temporale che lo racchiude (es: che c'era prima del big-bang? cosa c'e' al di là dell'universo?), tuttavia personalmente considero questo concetto/definizione priva di alcun valore scientifico (visto che la scienza vaglia esclusivamente ciò che si può umanamente sondare tramite esperienza sensibile, e il nulla in questa accezione è ni-ente, ovvero non essere e quindi nemmeno sperimentabile)

in termini filosofici se ne sono dette di tutti i colori, a seconda delle correnti e delle epoche.

personalmente definirei il nulla come possibilità (e non come pure e semplice negazione, oppure come concetto impossibile da pensare - e quindi senza nemmeno alcuna valenza semantica - idee queste radicata in parecchie filosofie) in contrapposizione all'atto dell'essere: in poche parole considero il concetto del nulla come fondamento del divenire (l'esistente) e salvaguardia della libertà (eliminando la possibilità tutto ciò che rimane risulterebbe predeterminato e statico, in una certa ottica)

ad ogni modo questo è soltanto il mio pensiero, ognuno la pensi come vuole :)

erik
04-11-2004, 20:19
Grazie per l'eloquente e veloce risposta (non quoto per ovvi motivi di spazio).
Thx
Bye

CONFITEOR
17-11-2004, 13:23
il nulla potrebbe essere lo 0,

ma +1 -1 è uguale a 0 pur NON essendo +1 e -1 il nulla...

E questo ha anche una corrispondenxa nella fisica quantistica.

nongio
18-11-2004, 12:31
Questa è una delle 1000 domande chi mi faccio

ma come è possibile che esista il vuoto e che aldilà dell'universo conosciuto vi sia il vuoto spazio-temporale, e sia INFINITO!

mhà non posso immaginare il concetto di infinito

CONFITEOR
18-11-2004, 14:16
La fisica ha risposto, l'universo non esiste in uno spazio vuoto, lo spazio è tutto contenuto nell'universo, l'universo E' lo spazio,

al di fuori dell'universo non esiste nemmeno il nulla

Krammer
18-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da CONFITEOR
il nulla potrebbe essere lo 0,

ma +1 -1 è uguale a 0 pur NON essendo +1 e -1 il nulla...

E questo ha anche una corrispondenxa nella fisica quantistica.

la fisica definisce "materia/energia" (oppure particelle/onde) ciò che può essere rilevabile sperimentalmente, e "vuoto" lo spazio in cui non c'è alcuna rilevazione. Ma non è detto che se qualcosa non è rilevato allora esso non esista, non sia presente
ciò va al di fuori delle possibilità umane

Krammer
18-11-2004, 17:00
Originariamente inviato da CONFITEOR
La fisica ha risposto, l'universo non esiste in uno spazio vuoto, lo spazio è tutto contenuto nell'universo, l'universo E' lo spazio,

al di fuori dell'universo non esiste nemmeno il nulla
sarebbe più corretto dire che al di fuori dell'universo nulla esiste
nulla come negazione e assenza, non essere per definizione

CONFITEOR
18-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da Krammer
sarebbe più corretto dire che al di fuori dell'universo nulla esiste
nulla come negazione e assenza, non essere per definizione ecco